Elezioni Usa, anche in Italia Trump batte Biden

Con un sentiment positivo del 40,98% l’ex presidente degli Usa primeggia contro l’attuale inquilino della Casa Bianca che si ferma al 12,31%. È quanto emerge dallo studio sulle reazioni social realizzato in esclusiva per Adnkronos da Vis Factor Con un sentiment positivo del 40,98% Donald Trump primeggia anche in Italia contro Joe Biden che si ferma al 12,31%. È quanto emerge dallo studio sulle reazioni social degli italiani al confronto tv tra i due candidati presidenti negli Usa, realizzato in esclusiva per Adnkronos da Vis Factor, società leader a livello…

Leggi tutto

Monsignor Viganò accusato di scisma, nuovo j’accuse contro il Papa

In una lunghissima nota torna a chiedere le dimissioni di Francesco Mons. Carlo Maria Viganò, l’ex nunzio in Usa accusato dal dicastero per la Dottrina della Fede di scisma, nel giorno in cui dovrebbe presentarsi per difendersi davanti all’ex Sant’Uffizio, in una lunghissima nota che è un j’accuse, torna a chiedere le dimissioni del Papa muovendo accuse durissime. “Ho deciso di rendere pubblica questa mia dichiarazione, alla quale unisco una denuncia dei miei accusatori, del loro ‘concilio’ e del loro ‘papa’. Prego i Santi Apostoli Pietro e Paolo, che hanno consacrato la terra…

Leggi tutto

Mafia, venti anni fa nasceva “Addiopizzo”

“Questa notte siamo tornati per le strade di Palermo per rinnovare una tradizione che ci accompagna da due decadi e rilanciare un nuovo messaggio”. Così, in una nota pubblicata sui loro canali social Addiopizzo, l’associazione che venti anni fa avviiò una campagna contro il racket delle estorsioni affiggendo in città manifesti con la scritta “Un popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità”, ma anche avviando una serie di iniziative per assistere imprenditori e commercianti che decidevano di denunciare le richieste di pizzo. “Nel corso di questi venti…

Leggi tutto

Palermo, Teatro Biondo: per la stagione estiva in scena “La note di blu” con Roberta Caronia

Roberta Caronia è la protagonista de La nota blu di Daniela Morelli con la regia di Giulia Randazzo, che andrà in scena nel Parco Villa Tasca il 2 e 3 luglio, alle ore 21.00, per la stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo. Caronia darà voce alla scrittrice George Sand, musa e amante di Frédéric Chopin, le cui musiche saranno eseguite al pianoforte da Gabriele Laura. La nota blu è la nota perfetta, sulla quale Chopin si è arrovellato una vita e che solo la scrittrice George Sand, con la quale…

Leggi tutto

Agarèn e Caltagirone “Short FilmFest” promuovono l’arte e le tradizioni siciliane

L’azienda calatina di ceramica che si distingue per artigianalità e design è main sponsor della kermesse internazionale Il Caltagirone Short FilmFest annuncia – in prossimità dell’avvio della sua terza edizione – la collaborazione con Agarèn quale main sponsor della manifestazione, che si terrà dal 12 al 14 luglio 2024 nel centro storico della barocca cittadina siciliana. Il festival, che sin dalla sua prima edizione si prefigge l’obiettivo di promuovere l’arte, la cultura e le tradizioni della terra siciliana, unisce la propria visione a quella dell’azienda di ceramica calatina fondata nel…

Leggi tutto

Palermo, 35 cortometraggi realizzati da 46 strutture del servizio di Salute Mentale

Il cinema scelto come espressione artistica per andare oltre gli stigmi della malattia mentale. Sono stati decretati ieri i vincitori della seconda edizione del concorso nazionale “Menti in Corto” promosso dalla Comunità Terapeutica Assistita “Sentiero per la vita” del gruppo imprenditoriale Xenia Salus s.r.l. A partecipare sono stati 35 cortometraggi realizzati da 46 strutture del servizio di Salute Mentale di varie regioni italiane. La cerimonia di premiazione, avvenuta nella splendida cornice di Villa Airoldi, è stata condotta da Massimo D’Aleo e Andrea Renda. La Giuria popolare ha dato il primo…

Leggi tutto

Associazione per l’Arte: alla Rassegna “Intrecci Narrativi” ad Alcamo il 28 giugno Edoardo Nesi e Christian Rocca

Si terrà venerdì 28 giugno, alle ore 18.30, il quarto appuntamento della rassegna “Intrecci Narrativi. Libri, Musica e Degustazioni”, organizzata da “Associazione per l’Arte”, con il contributo dell’assessorato regionale dei Beni  Regione Siciliana – Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, e la collaborazione della Scuola di Cinema Indipendente Piano Focale – https://www.pianofocalescuola.it/ – e dell’Associazione Zeste Hub – https://www.zestehub.it/ – di Palermo. L’appuntamento è in programma, come sempre, al Collegio dei Gesuiti ad Alcamo: protagonisti,  i due autori Edoardo Nesi, con “I lupi dentro” edito da La Nave…

Leggi tutto

Catania, violenza contro i sanitari: la presa di posizione dell’Ordine dei Medici etneo

Il presidente Alfio Saggio: «Serve un intervento legislativo, è necessario prevedere per i Pronto Soccorso il potenziamento delle misure di prevenzione» Dopo l’ennesima aggressione ai danni di due medici e di un paziente, consumata pochi giorni fa al Pronto Soccorso dell’Ospedale Cannizzaro di Catania, Alfio Saggio, presidente dell’OMCeO (Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catania), ritorna sul tema per evidenziare ancora una volta la gravità del problema, accogliendo con favore le iniziative catanesi, in particolare il grido di allarme lanciato mesi addietro dalla Cisl Fp di…

Leggi tutto

Oggi esce in radio e in digitale la cantante pop siciliana Martina Giannola “Mi basta un poco di te”

Oggi esce in radio e in digitale “Mi basta un poco di te” (Roxy Studio Records), nuovo singolo della cantante pop siciliana Martina Giannola.  Con un testo intenso e una melodia avvolgente, questa canzone racconta l’indecisione e l’oppressione di un amore non corrisposto, dove anche un solo gesto o un sorriso possono cambiare tutto. “Il brano esplora il delicato equilibrio tra desiderio e perdita. Affronta il dolore – racconta l’artista – della distanza e la lotta interna nel lasciar andare qualcuno che ami. Ogni parola e nota esprimono la complessità…

Leggi tutto

Isola delle Femmine, festa di S. Pietro: BCsicilia regala ventaglio alle future spose e dolce a forma di chiave

In ricordo della festività di San Pietro BCsicilia farà rivivere a Isola delle Femmine, sabato 29 Giugno 2024 alle ore 18,30, un romantico ricordo legato alle antiche tradizioni locali. All’interno della Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino, 14 sarà offerto in dono alle future spose un ventaglio, insieme a dei biscotti dalla forma di chiave donati dal Panificio Geraci. Per l’occasione sarà possibile visitare una esposizione di antichi ventagli della collezione privata della Presidente della Sede locale di BCsicilia Agata Sandrone. Faranno da cornice alcune modelle che indosseranno…

Leggi tutto

33 anni di “Fin’ a dumani” di Kaballà. La Sicily Folk Orchestra ridà vita ad un brano che ha fatto storia

Trentatre anni fa, Kaballà esordiva nel panorama musicale italiano con “Petra Lavica”, un album rivoluzionario che ha segnato una storica  svolta nella musica folk/rock del nostro Paese. Oggi, la Sicily Folk Orchestra celebra questo anniversario con un nuovo e suggestivo arrangiamento di “Fin’a Dumani”, una delle tracce più amate dell’album, cantata dallo stesso Kaballà. Il nuovo arrangiamento di “Fin’a Dumani” della Sicily Folk Orchestra vuole rendere omaggio a questo straordinario lavoro, riportando alla luce l’energia e la passione che hanno caratterizzato l’originale, con la speranza che possa essere un inno…

Leggi tutto

Nasce la Rete degli Itinerari Egadini: tra Natura e Storia alla scoperta di Favignana, Levanzo e Marettimo

È nata la Rete degli Itinerari Egadini, un percorso tra natura e storia. Il progetto, promosso dall’Area Marina Protetta Isole Egadi e interamente finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, mira a valorizzare il patrimonio naturale e storico di Favignana, Levanzo e Marettimo. Da oggi i visitatori potranno usufruire di un prezioso strumento per esplorare le meraviglie delle tre isole. Nel territorio di Favignana, Levanzo e Marettimo sono stati posizionati oltre cento cartelli informativi e frecce di indicazione. La nuova cartellonistica, redatta in lingua italiana e inglese, fornisce dettagliate…

Leggi tutto

Ritorna “InCastro Festival”, l’evento di danza, musica e performance che valorizza il Borgo di Castroreale

Il festival, che taglia il traguardo della sesta edizione, ha la direzione artistica di Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari, e la direzione generale di Danila Blasi. Il tema di quest’anno è Torace, ed è un omaggio al monte sul quale sorge il comune nebroideo. E’ in programma da sabato 13 a domenica 21 luglio la sesta edizione di InCastro Festival, l’evento site specific che si fonda sulla fusione tra danza, musica e paesaggio, che si svolge nel suggestivo borgo di Castroreale (Messina). L’evento, il cui tema di quest’anno è Torace, ha la direzione artistica di Giorgia Di Giovanni e Pierfrancesco Mucari, e la direzione…

Leggi tutto

La Cronoscalata Giarre Montesalice Milo festeggia le 25 edizioni

Sono in corso gli ultimi ritocchi lungo il percorso della Cronoscalata Giarre Montesalice Milo – Memorial Isidoro Di Grazia in vista della gara in programma i prossimi 5, 6 e 7 luglio. Quest’anno la storica competizione automobilistica, nata nel lontano 1979 da una brillante intuizione del Cavaliere Isidoro Di Grazia, raggiungerà il ragguardevole traguardo delle 25 edizioni, confermandosi una delle gare più amate dai tanti appassionati di motori. La corsa, valevole per il Campionato Italiano Velocità Montagna Sud, per il Campionato siciliano e per il Campionato Italiano Bicilindriche, è ormai divenuta…

Leggi tutto

In rotazione radiofonica “Ahora y acà” di Sinedades

Da oggi 28 giugno 2024 è in rotazione radiofonica “Ahora y acà”, il nuovo singolo dei SINEDADES disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 21 giugno. “Ahora y acà” è il brano che più rappresenta la poetica di Sinedades, scritto di getto in un bar, durante l’attesa delle prove prima di uno spettacolo. Il testo è fedele al momento della creazione: spontaneo, sincero, riflessivo ma leggero allo stesso tempo. Parla del “qui e ora”, un concetto banale quanto profondo, risentito quanto dimenticato e antico quanto attuale, proprio per il modo…

Leggi tutto

Hyble Maior: la città che non è mai esistita

Santi Maria Randazzo Uno dei quesiti a cui non è stata data una risposta esaustiva e definitiva riguarda la datazione dell’arrivo in Sicilia delle popolazioni ( e quali ? ) che hanno fondato e dato vita a quelle realtà urbano-religiose che hanno avuto attribuito il toponimo di Hybla in funzione del culto religioso alla Dea Hyblaia. La mancanza di testimonianze storiche incontrovertibili ha indotto gli storici che si sono occupati di indagare sull’origine di tali realtà urbane e religiose ad esperire possibili correlazioni di tipo linguistico e geografico-territoriale per datare…

Leggi tutto

È un sogno che si avvera quello dei Lovesick: è disponibile “Remember My Name”

Il 28 giugno 2024 è disponibile ‘Remember My Name’ su tutte le piattaforme digitali, in formato cd, vinile 33 giri e in una speciale edizione limitata numerata.   Il nuovo album, frutto delle sessioni di registrazione negli studi di Los Angeles tanto attese dal loro pubblico e dai loro fans, avrà una distribuzione per il mercato mondiale grazie alla sinergia delle etichette Dixiefrog Records (Europa), MGM Records (Australia e Nuova Zelanda) ed Edgewater Music Group (Stati Uniti, Canada e resto del mondo).   Il 2024 per i Lovesick è iniziato…

Leggi tutto

Meloni: “Razzisti, antisemiti e nostalgici incompatibili con Fratelli d’Italia”

La premier: “Inchiesta di Fanpage è la nuova frontiera dello scontro politico, infiltrarsi nei partiti è metodo da regime” “Ho già chiesto al partito di prendere provvedimenti, ovviamente non potevo essere a conoscenza” di quei fatti. Lo dice la premier Giorgia Meloni a margine del Consiglio europeo, a proposito dell’inchiesta di Fanpage su Gioventù nazionale, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia. “Come ho detto tante volte e ribadisco, penso che chi ha sentimenti razzisti, antisemiti o nostalgici abbia sbagliato la propria casa. Questi sentimenti sono incompatibili con Fdi, con la destra…

Leggi tutto

Torna il caldo africano sull’Italia, oggi 15 città da bollino giallo

La situazione peggiorerà sensibilmente domani quando ci saranno 17 capoluoghi da bollino arancione Torna il caldo africano sull’Italia. Oggi, venerdì 28 giugno, è previsto bollino giallo (livello di allerta 1) in 15 città delle 27 monitorate dal bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute. Ma la situazione peggiorerà sensibilmente domani,sabato 29, quando ci saranno 17 capoluoghi da bollino arancione. Le città più calde oggi saranno Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo. Il livello di allerta 1 indica “condizioni meteorologiche che…

Leggi tutto