A Modica il finissage della mostra Paradisìaca alla Galleria SACCA

A Modica, domani venerdì 28 giugno alle ore 21, in occasione del finissage della mostra Paradisìaca, la Galleria SACCA propone una serata-evento pensata per condurre il pubblico alla scoperta delle opere dei sette artisti in mostra, in connubio con uno showcase musicale tenuto da “La Perla Rara”.   La band, per l’occasione in versione acustica, porta avanti un progetto di musica indipendente italiana basato su brani inediti, composti e arrangiati dall’ensemble. Esso trae ispirazione e suggestione da sonorità e atmosfere pop italiane unite a un sound british anni ’60 –…

Leggi tutto

Prefetto Palermo: “Non sottovalutare episodi criminalità giovanile”

“Episodi come quello dell’aggressione al giovane avvocati davanti al Teatro Massimo non sono fatti da sottovalutare, proprio perché sono esplosioni di violenza che non vanno presi sottogamba. Noi insisteremo moltissimo a fare attività di prevenzione, ma per i tipi di episodi di cui parliamo sono necessari tipi di interventi molto importanti che riguardano le aree giovanili. C’è una totale insensibilità dei giovani, come emerge anche dai recenti casi di Udine e Pescara. E’ raccapricciante. Qui non parliamo delle classica delinquenza, dobbiamo lavorare moltissimo per capire cosa accade nel mondo giovanile.…

Leggi tutto

A Palazzolo Acreide, morto bambino caduto in un pozzo: salva una donna

A Palazzolo Acreide, nel Siracusano, in circostanze ancora da verificare una donna e un bambino sono caduti in un pozzo. Sono intervenuti i vigili del fuoco, impegnati sul posto. La donna è salva mentre il bimbo tra gli 8 e i 10 anni è stato recuperato privo di vita. Il corpo del bambino è stato recuperato dai sommozzatori del vigili del fuoco. Estratta viva, invece, la donna di 54 anni, che era con lui. Secondo le prime informazioni, sarebbe un’operatrice di una cooperativa per bimbi disabili. Sul posto sono intervenuti i vigili del…

Leggi tutto

Carabinieri aggrediti a Licata, il segretario provinciale di NSC Agrigento Carmelo Anzaldo: “Non è un caso isolato, chiediamo maggiore attenzione all’Amministrazione e al Governo”

Ennesima aggressione su strada ai danni di due carabinieri. Uno di loro, Giuseppe Sambito, è il segretario provinciale di Agrigento del Nuovo Sindacato Carabinieri, in servizio alla Stazione Carabinieri di Licata. È stato colpito con un pugno all’occhio in via Palma durante un controllo. Insieme a lui un collega, anche lui aggredito con graffi e pugni. Per i due militari, rispettivamente dieci e cinque giorni di prognosi. L’autore del gesto, fermato a piedi, era armato di coltello: italiano e già noto alle forze dell’ordine, è stato prontamente immobilizzato e sarà…

Leggi tutto

È veramente scomparso il lago di Pergusa?

di Luigi Asero Il lago è ufficialmente scomparso in data 26 Giugno 2024 a causa della totale desertificazione del suo fondale, la Legambiente di Enna ha dato tale annuncio per prima poiché il lago era da tempo sotto stretto monitoraggio da parte della stessa. Queste poche righe aggiunte ieri annunciano la scomparsa del lago di Pergusa (Enna), sul portale Wikipedia. Ma continuiamo a citare la stessa Wikipedia per capire le origini di formazione di questo lago e le sue fonti di approvvigionamento idrico: Il lago è di origine tettonica e ha acque…

Leggi tutto

Pantelleria: Marco Brancaccia ospite del Laboratorio di Giornalismo Unipant di domani

Si parlerà di GIORNALISMO E ISTITUZIONI e gli iscritti impareranno a scrivere un Comunicato Stampa I cittadini panteschi e gli iscritti al Laboratorio di Giornalismo UNIPANT potranno incontrare domani venerdì 28 giugno alle ore 19.00, presso l’Aula Conferenze della Scuola Elementare di Pantelleria centro (entrata Via Dante), il giornalista Marco Brancaccia, protagonista del quarto appuntamento del Laboratorio. Argomento dell’appuntamento “Giornalismo e istituzioni”, tematica molto legata alla professione, perché introduce una figura importante dal punto di vista lavorativo: l’Addetto Stampa e in particolare nelle Pubbliche Amministrazioni. Marco Brancaccia, infatti, dopo aver…

Leggi tutto

Strage Ustica, Mattarella: “Ferita aperta, manca ancora una piena verità”

  l Capo dello Stato in occasione del 44esimo anniversario: “Familiari delle vittime non si sono arresi davanti a opacità, ostacoli, distorsioni e hanno sempre cercato di fare luce sulle responsabilità. La Repubblica non si stancherà di cercare e chiedere collaborazione ai Paesi amici” “Nel cielo di Ustica, 44 anni or sono, si compì una strage di dimensioni immani. Rimasero uccise tutte le 81 persone a bordo del DC9 in volo da Bologna a Palermo. La Repubblica fu profondamente segnata da quella tragedia, che resta una ferita aperta anche perché…

Leggi tutto

“Magma Debut” finale con Giuseppe Battiston. Da Catania ad Acireale la festa del cinema d’esordio

Stasera, al cinema King, anteprima nazionale del film pakistano “Joyland”, domani l’attore e regista Battiston incontrerà il pubblico all’Arena Eden di Acireale Magma Debut, la festa del cinema d’esordio, si avvicina al gran finale di domani. Da lunedì il cinema King di Catania ospita, alle 21, le proiezioni di registi esordienti selezionati per la partecipazione alla rassegna Debut, giunta alla terza edizione, e inserita tra le iniziative del 2024 di Magma – Mostra di cinema breve, il festival di cortometraggi di Acireale. Stasera, al King, sarà proiettato in anteprima nazionale…

Leggi tutto

Il Jazz dei siciliani, una mostra dedicata al patrimonio Jazz in Sicilia

Quale nesso c’è tra le origini del Jazz e i siciliani? Quale contributo hanno dato i musicisti  siciliani alla diffusione del jazz nel mondo? Come il Jazz è diventato parte del patrimonio siciliano, chi ha contribuito? A queste domande cercherà di rispondere la mostra “ Il Jazz dei Siciliani”, un tributo alla memoria di coloro che hanno contribuito a rendere il jazz patrimonio identitario della Sicilia; a quei personaggi e musicisti illustri siciliani; a quelle associazioni che al Jazz siciliano hanno dato e danno ancora oggi vigore e spessore.  Si…

Leggi tutto

Carini, Conversazione sul tema del pregiudizio a partire dal libro di Giusy Musso “Nata a quarant’anni”

Promossa da BCsicilia e dalla Biblioteca comunale di Carini si terrà venerdì 28 giugno 2024 alle ore 18,00 presso la Biblioteca comunale F. Scavo di Carini una conversazione sul tema del pregiudizio, fenomeno legato al modo di pensare e di agire degli esseri umani, a partire dal libro di Giusy Musso “Nata a quarant’anni”. Intervengono il Sindaco Giovì Monteleone, l’onorevole Nino Oddo, la giornalista Gemma Mannino Contin, la psicologia, psicoterapeuta e Giudice Onorario del Tribunale Ordinario Corte di Appello, sezione minorenni Rossana Novelli, e Giuseppe Randazzo, Presidente BCsicilia Sede di…

Leggi tutto

Un convegno dal titolo “Gangi città del tartufo: opportunità e prospettive”

La Sicilia è terra di tartufi e anche i boschi di Gangi ne sono ricchi, nei mesi scorsi è stato ritrovato il “Tuber Borchii” meglio conosciuto come Marzuolo o Bianchetto. Per valorizzarlo l’amministrazione comunale di Gangi, per sabato prossimo(29 giugno), ha organizzato un convegno dal titolo “Gangi città del tartufo: opportunità e prospettive”. L’incontro si svolgerà, alle ore 9,30, nelle sale nobili di palazzo Bongiorno. Dopo l’introduzione dell’assessore del comune di Gangi Domenico Alfonzo, i saluti istituzionali del sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello e del presidente del consiglio comunale Concetta…

Leggi tutto

“Cold case di Sicilia, il caso Martoglio”, rassegna al Comune di Aci Bonaccorsi

“Cold case di Sicilia, il caso Martoglio” al centro del secondo incontro alla biblioteca “Sturzo” Successo di pubblico per il primo appuntamento della rassegna “I Cold case siciliani nella storia dell’Italia contemporanea”, organizzata lo scorso 25 giugno presso la biblioteca comunale “Luigi Sturzo” (via Etna 30) con il patrocinio del Comune di Aci Bonaccorsi. Dopo l’approfondimento sulla scomparsa del fisico Ettore Majorana, martedì 2 luglio alle ore 18,30 si replica con la presentazione del  libro “Il caso Martoglio. Un misfatto di Stato alla vigilia del Fascismo” di Luciano Mirone (L’informazione).…

Leggi tutto

Uccide il vicino di casa a forbiciate nel catanese: arrestato

L’aggressore l’ha colpito alla gola con un colpo di forbice durante una lite A Mascali, nel catanese, un uomo di 41 anni ha perso la vita dopo essere stato ferito, al culmine di una lite, da un vicino di casa coetaneo, arrestato dai carabinieri, che lo ha colpito con una forbice. L’aggressore lo ha colpito alla gola con una forbice e la vittima è deceduta nell’ospedale etneo di Giarre. Il movente della lite non è stato ancora chiarito. La procura di Catania ha disposto il trasferimento dell’arrestato in carcere e…

Leggi tutto

Terrasini, dal 4 luglio torna “Un mare di libri”

Sarà la suggestiva cornice di Torre Alba a ospitare il tradizionale appuntamento con “Un mare di libri”, la rassegna letteraria di Terrasini (Palermo) giunta alla nona edizione, organizzata dall’Associazione Culturale LUNA -ETS e patrocinata dal Comune di Terrasini con la direzione editoriale di Franco Cascio. “Anche l’edizione di quest’anno propone ospiti di spessore: gli scrittori Ugo Barbara, Francesco e Silio Bozzi, Attilio Bolzoni, Francesca Maccani, Stefania Auci e i giornalisti Alessandra Ziniti, Elvira Terranova, Andrea Tuttoilmondo, Roberto Chifari”, si legge in una nota. La manifestazione culturale più longeva di Terrasini,…

Leggi tutto