Furci Siculo, assegnati a Messina i lavori di riqualificazione dell’istituto professionale

L’importo complessivo ammonta a 50.206,97 euro La Città Metropolitana di Messina ha assegnato i lavori di riqualificazione dell’istituto professionale di Furci Siculo, per un importo complessivo di 50.206,97 euro. Si tratta di un intervento, inserito nel progetto di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici ricadenti nei Comuni della zona jonica, che mira a rendere il fabbricato più idoneo e sicuro. Saranno realizzati nuovi servizi igienici, verranno effettuati lavori di riqualificazione del corridoio con le sostituzioni delle parti d’intonaco ammalorato. L’intervento sarà completato dalla sostituzione dei rivestimenti, degli impianti idrici ed elettrici…

Leggi tutto

A dicembre “Speciale semestrale Tex Willer n.9 – Jesse James”: il mito del bandito gentiluomo

In edicola dal 5 dicembre lo “Speciale semestrale Tex Willer n.9 – Jesse James”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con sceneggiatura di Mauro Boselli, disegni di Bruno Brindisi e copertina Maurizio Dotti. La leggenda incontra la leggenda. In sintesi la storia dell’albo potrebbe suonare così. Jesse James è una delle figure più affascinanti e ambigue del west americano. A partire da un’estrazione quasi piccolo borghese, che tradisce per imboccare la strada dei fuorilegge, la sua personalità complessa oscilla come un pendolo tra bene e male. Tex, in un certo senso,…

Leggi tutto

Capo d’Orlando, celebrata la festa di Sant’Óscar Romero nella quarta Domenica d’Avvento

Per il terzo anno consecutivo è stata celebrata a Capo d’Orlando la festa di Sant’Óscar Romero, ricordato stavolta in occasione della quarta Domenica d’Avvento presso la Chiesa di Santa Lucia, durante la Novena vespertina. Ha celebrato la liturgia don Giuseppe Gatto, cappellano militare in quiescenza, che ha esposto l’icona del santo martire sull’altare, accostandolo a Stefano Protomartire nella sua omelia. L’iniziativa è stata promossa dal parroco Padre Nello Triscari, alla testa della comunità parrocchiale di “Maria Ss. di Porto Salvo”, in collaborazione con il locale Centro “Sant’Óscar Romero” e con…

Leggi tutto

Catania, per la rassegna “Giovani Sguardi”: “Il viaggio di Ulisse” in chiave pop per dare nuova forma

Sul palco di Teatro Bis, per la rassegna “Giovani Sguardi”, dedicata alla nuova drammaturgia, diretta ed ideata dalla Compagnia Buio in Sala, Il viaggio di Ulisse e i diversi momenti della mitologia che lo vedono protagonista è raccontato dal “Collettivo V.A.N -Verso Altre Narrazioni” in modo ironico, scanzonato e poetico da cinque Musi interpretati da Andrea Di Falco, Gabriele Manfredi, Andrea Pacelli, Gabriele Rametta e Pierantonio Savo Valente. Tutte le qualità principali della Commedia dell’Arte insieme alle tecniche teatrali del Tableau Vivant cuciono alla perfezione la commedia musicale “Odisseo Super…

Leggi tutto

La deposizione di Mussolini venne attuata per prevenire l’attuazione del piano nazista Valkiria?

Già dal maggio del 1942 Mussolini e i suoi più stretti collaboratori che ricoprivano ruoli pubblici rilevanti, in primis Galeazzo Ciano e Giacomo Carboni Capo del S.I.M., che da sempre avevano manifestato resistenze all’entrata in guerra a fianco della Germania, ritenevano ormai prossima la sconfitta delle forze dell’Asse per cui si resero conto che era opportuno e necessario, per evitare ulteriori disastri alla nazione, concordare una pace separata con gli angloamericani. In quei giorni Mussolini viveva un insopportabile senso di colpa che rasentava la depressione, avendo ormai ben compreso quali…

Leggi tutto

Ucsi Catania: il direttivo incontra l’Arcivescovo mons. Luigi Renna in occasione di auguri per Natale

Scambio di auguri e preziosi momenti di riflessione in Arcivescovado tra monsignor Luigi Renna e i giornalisti catanesi per il consueto momento che anticipa le festività natalizie. È stata l’occasione per ragionare sul ruolo dell’informazione per il contrasto di gravi problematiche che affliggono non soltanto a livello locale la nostra società, ma più in generale il mondo intero, e per aprirsi all’imminente Giubileo della speranza, termine utilizzato in più occasioni dall’Arcivescovo metropolita di Catania nel proprio discorso alla stampa. Il contrasto alla pena di morte e alla corsa agli armamenti…

Leggi tutto

Favignana ricorda l’agente di Polizia Penitenziaria Giuseppe Barraco

Il Comune di Favignana ha reso omaggio oggi alla memoria dell’agente di Polizia Penitenziaria Giuseppe Barraco, scomparso tragicamente il 21 dicembre 1991 durante una burrasca, mentre prestava soccorso ai colleghi per assicurare gli ormeggi di una motovedetta del Corpo. Questa mattina il sindaco Francesco Forgione ha deposto una corona davanti alla lapide commemorativa. Alla cerimonia hanno partecipato la presidente del Consiglio comunale Emanuela Serra, l’assessora Stefania Bevilacqua, i consiglieri Pietro Giangrasso, Francesco Sammartano e Maria Sinagra, una delegazione della UILPA Polizia Penitenziaria e rappresentanti delle Istituzioni locali. “Giuseppe Barraco si è sacrificato…

Leggi tutto

Acireale, inaugurato vico Alliotta dopo la rigenerazione

Acireale, vico Alliotta tra le onde del mare e le foglie di limone. Inaugurata la strada rigenerata grazie all’estro creativo dei bambini   «Ci sono ancora tantissime idee, non ci fermeremo qui», annuncia Stefania Ferrara, referente del progetto “La mia piccolacittà”, grazie al quale il vicolo ha adesso un volto nuovo «Il percorso di questo vicolo è il primo germoglio del seme che volevamo piantare: quello del dialogo attivo tra i cittadini, affinché si cominci subito a ricostruire ciò che è stato distrutto. Vico Alliotta sarà sempre più bello, perché i bambini e…

Leggi tutto

Trump nomina Tilman Fertitta ambasciatore Usa in Italia

Imprenditore, 67 anni, è proprietario degli Houston Rockets. Il neo eletto presidente americano: “Gli faccio le mie congratulazioni” Tilman J. Fertitta è stato nominato ambasciatore degli Stati Uniti in Italia. Lo ha annunciato il presidente eletto degli Usa Donald Trump. “Congratulazioni a Tilman e alla sua straordinaria famiglia”, ha scritto Trump sul social thruth. Fertitta, 67 anni, è imprenditore e proprietario degli Houston Rockets. “Sono lieto di annunciare che Tilman J. Fertitta è stato nominato ambasciatore degli Stati Uniti in Italia. Tilman – ha ricordato Trump – è un affermato…

Leggi tutto

Humanitas Catania – Borsa di studio in ricordo di Barbara Maino

Dalla collaborazione tra Il Filo della Vita, Humanitas Istituto Clinico Catanese e Humanitas University un riconoscimento ad una donna che nella malattia ha lasciato un segno di coraggio e speranza. Premiate Rachele Sofia Di Maio e Kadija Fiorenzo. Barbara Maino era una giovane donna catanese che alla scienza aveva dedicato la sua vita diventando biologa appassionata. La scoperta di una neoplasia e il suo peggioramento non le hanno permesso di realizzare tutti i suoi sogni, personali e professionali. A lei, ex paziente di Humanitas Istituto Clinico Catanese, Il Filo della…

Leggi tutto

Trapani: presentato alla Lega Navale il progetto “TPortusVetus”

E’ stato presentato alla Lega Navale il progetto “TPortusVetus”, un’ambiziosa iniziativa di ricerca archeologica che potrebbe riscrivere la storia del porto antico di Trapani. Importante la collaborazione di prestigiose istituzioni locali e regionali, che si concentra sullo studio delle strutture semisommerse nell’area marina tra le isole della Colombaia e del Lazzaretto-Villino Nasi. Sulla base di recenti indagini condotte nell’area, infatti, è stata formulata una ipotesi sorprendente: quelle che fino ad oggi erano state interpretate come antiche saline o peschiere potrebbero in realtà essere strutture di rilevante interesse archeologico. Lo studio,…

Leggi tutto

Catania, Arnas Garibaldi: ventunesimo “Natale a Nesima”

In cantiere due progetti: la “Scuola della Nascita” e l’ambulatorio dedicato ai casi di abuso sui minori  La nascita è un evento centrale e unico dell’esperienza umana. È da sempre un momento di grande gioia per tutta la famiglia e la comunità. Il viaggio della gravidanza – che conduce alla meta della nascita – rappresenta un percorso straordinario per la madre e per il padre, così come l’esperienza della genitorialità, che responsabilizza tutti noi nei confronti della vita. Lo sa bene Claudia Maria Rita D’urso, che ieri pomeriggio (20 dicembre) –…

Leggi tutto

Attentato Magdeburgo, allerta sicurezza anche in Italia. Piantedosi: “Massima attenzione”

La circolare di polizia, inviata ai prefetti e ai questori, invita a “rafforzare le attività di presidio e di prevenzione in occasione di iniziative di piazza, in particolare quelle a sfondo religioso”. Si temono episodi di emulazione Si rafforzano le misure di sicurezza in Italia. Lo ha stabilito una circolare di polizia ai prefetti e ai questori, dopo l’attentato di venerdì in Germania nella piazza di Magdeburgo in un mercatino che ha provocato 5 morti e oltre 200 feriti. Piantedosi e l’attenzione ai “lupi solitari” Dal Comitato analisi strategica antiterrorismo…

Leggi tutto

Festeggiati dal sindaco di Belpasso i cento anni della signora Lucia Tiburzio

Sono stato davvero onorato di essere andato a trovare la signora Lucia Tiburzio, proprio nel giorno del suo compleanno e onomastico, per portarle i miei auguri personali e quelli dell’Amministrazione che rappresento. Ho trovato una nonna felice e avvolta dall’affetto dei suoi figli, nipoti e pronipoti”, dichiara il Sindaco di Belpasso Carlo Caputo, brindando al centesimo compleanno della Sig.ra Lucia Tiburzio, nata a Leonforte (EN) il 13 dicembre 1924 e trasferitasi a Belpasso venti anni fa. Il sindaco le ha fatto dono di una targa ricordo e di un omaggio floreale,…

Leggi tutto

“PETRA LAVICA” il primo album di KABALLÀ dopo 33 anni dalla sua pubblicazione a tiratura limitata

Dopo 33 anni dalla sua pubblicazione, è uscito in una nuova versione totalmente rimasterizzata in formato vinile 33 giri a tiratura limitata “PETRA LAVICA” (Warner Music Italy), il primo album di KABALLÀ. L’album è disponibile anche sulle piattaforme streaming e in digital download. Online il video ufficiale del 1991 con audio rimasterizzato di “Petra Lavica”: Uscito originariamente nel 1991, “Petra Lavica” sfidò le convenzioni con un audace mix di rock, folk mediterraneo e influenze internazionali, cantato in dialetto siciliano. Sono gli anni ’90, un’epoca in cui il panorama musicale italiano stava appena sperimentando la fusione…

Leggi tutto

“Natale a Ballarò” domenica 22 dicembre a Palermo. Moda, make up e tradizioni gastronomiche

Domenica 22 dicembre in piazza San Francesco Saverio a Palermo, si terrà la prima edizione della manifestazione “Christmas in Ballarò- Natale a Ballarò”. All’interno, si svolgerà l’evento “Mestierando a Ballarò” che vedrà gli allievi degli enti di formazione Eris, Euroform ed Evergreen sfidarsi tra loro. La competizione include inoltre gli allievi della “Yellow School” per l’autonomia e la formazione. Il confronto tra i ragazzi è incentrato sul miglior make up, l’acconciatura più bella e il piatto più prelibato della tradizione. A valutare le performances saranno giurati d’eccellenza quali il make…

Leggi tutto

Messina, in azione i mezzi spazzaneve lungo le strade montane del comprensorio nebroideo

Il personale di Palazzo dei Leoni è impegnato a garantire la transitabilità lungo le arterie stradali interessate dalle precipitazioni nevose Dalle prime ore di oggi, la Città Metropolitana di Messina sta operando una serie di interventi per liberare dalla neve alcuni tratti stradali ricadenti nel comprensorio nebroideo. In particolare, i mezzi spazzaneve sono in azione lungo le strade provinciali 166 di Bolo, che collega i Comuni di Cesarò e San Teodoro, 168 “Caronia – Capizzi” e 110 “Montalbano Elicona – Polverello”. Si ricorda che, lungo le arterie stradali esposte al…

Leggi tutto

L’Aeroporto di Catania raggiunge nuovo traguardo, superando soglia dei 12 milioni di passeggeri nel 2024

  NATALE: DAL 22 DICEMBRE AL 7 GENNAIO, PREVISTI 512.000 PASSEGGERI NELLO SCALO ETNEO Per il periodo del ponte delle feste natalizie, SAC, Società che gestisce gli aeroporti di Catania e Comiso, prevede un aumento del + 1,3% di passeggeri rispetto allo scorso anno su Fontanarossa; Il bilancio segna un aumento di oltre il 14% per fine 2024 del traffico passeggeri. Nello specifico, lo scalo etneo ha registrato 12.340.005 viaggiatori rispetto ai 10.739.614 del 2023; Stimato un incremento di +12 % di passeggeri presso lo scalo ibleo durante la pausa…

Leggi tutto

Palermo. SPAZIO FRANCO: con Paolo Mannina al via l’anteprima di “Scena Nostra” dedicata al teatro

ANTEPRIMA SCENA NOSTRA 2024 PAOLO MANNINA Accamóra, ovvero Tutto su mia madre 20 – 21 DICEMBRE ore 21.00   Totò e Vicè di Franco Scaldati GIUSEPPE CUTINO 28 -29 DICEMBRE ORE 21.00 Dopo i concerti di Cesare Basile e Appino, l’anteprima di Scena Nostra allo Spazio Franco ricomincia dal teatro, per due fine settimana- il 20 e il 21, e il 28 e 29 dicembre– dedicati a due protagonisti della scena contemporanea: Paolo Mannina e Giuseppe Cutino. Spazio Franco ha sempre operato ponendo grande attenzione agli artisti della città e della regione, e quando questi raggiungono successi nazionali e…

Leggi tutto

In arrivo la seconda tempesta polare, cosa ci aspetta: previsioni meteo

Temperature sotto la media come non accadeva da tempo Inizia oggi l’inverno e lo fa con temperature decisamente sotto la media, come non accadeva da anni. Dopo la tempesta polare di ieri, venerdì 20 dicembre, un secondo nucleo gelido attraverserà l’Italia tra domani sera, domenica 22 dicembre, e lunedì 23 portando un ulteriore calo termico, vento e precipitazioni sparse. In ogni caso la giornata di oggi sabato 21 dicembre sarà soleggiata salvo residui fenomeni all’estremo Sud, nevosi oltre i 900 metri: anche il vento si attenuerà. Il peggioramento della domenica…

Leggi tutto