Omicidio a Vittoria: arrestato un amico della vittima

L’agguato poco dopo la mezzanotte a Vittoria quando un uomo di 39 anni è stato lasciato davanti l’ingresso dell’ospedale Guzzardi, con una ferita che gli ha reciso l’arteria femorale, subito sottoposto a un intervento di chirurgia vascolare Angelo Ventura è però deceduto nella notte. La Polizia di Stato, che ha subito visionato i filmati dell’impianto di videosorveglianza dell’ospedale, in giornata ha arrestato un 42 enne, Francesco Lo Monaco, che pare essere un amico della vittima, già sottoposto a sorveglianza speciale. L’ipotesi degli investigatori è quella che non si volesse ucciderlo…

Leggi tutto

Palermo, “Incontro con l’Autore” dibattito con la scrittrice Ester Rizzo

Promossa dalle Associazioni BCsicilia, AnSe, A.I.Q.Re.S. e Fidapa Palermo Mondello, si terrà venerdì 31 gennaio 2025 alle ore 17,30 presso la sede dell’Associazione A.I.Q.Re.S. in via Siracusa, 10 a Palermo il primo appuntamento dell’iniziativa “Incontro con l’Autore”. A confrontarsi con gli organizzatori e il pubblico presente sarà la scrittrice Ester Rizzo. Dopo i saluti di Nicolò Grimaldi, Presidente dell’A.I.Q.Re.S., Gaetano Di Fazio, Presidente provinciale AnSe, dialogherà con l’Autrice Anna Scialabba, Presidente Fidapa Palermo Mondello. Coordina l’iniziativa Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia. Ester Rizzo, giornalista. Laureata in Giurisprudenza si è da sempre occupata…

Leggi tutto

Filippo Mosca estradato in Italia il 30enne di Caltanissetta arrestato in Romania nel 2023

Il 30enne di Caltanissetta arrestato in Romania nel 2023 per traffico internazionale di stupefacenti e detenuto. Si trova adesso nel carcere di Viterbo Filippo Mosca, il trentenne di Caltanissetta arrestato in Romania nel 2023 per traffico internazionale di stupefacenti e detenuto nel carcere di Bucarest, è stato estradato in Italia questo pomeriggio. Mosca si trova adesso nel carcere di Viterbo. “Filippo è appena atterrato in Italia – si legge sulla pagina Facebook ‘Giustizia per Filippo Mosca – La parentesi, infinita, rumena finisce qui. Resta l’incubo di tutto il male subito in questi…

Leggi tutto

“CANI E SERPENTI” il nuovo singolo di VALENTINA INDELICATO già disponibile

Il brano “Cani e serpenti”, con musica di Giuseppe Furnari e testo di Giuseppe Cucè, prodotto da Riccardo Samperi, descrive il tema dello smarrimento di sé frutto di un’epoca sempre più barricata e schermata, la cui strada porta ad una solitudine ossimorica in un mondo che vive in una crescente e pervasiva connessione. L’immagine di un sé estraneo, riflesso in uno specchio-contesto in cui nulla sembra familiare, rappresenta un profondo distacco emotivo e fisico che pervade ogni aspetto della vita. Il testo invita ad una profonda riflessione su questo stato…

Leggi tutto

Favignana: un viaggio multimediale tra lusso e innovazione architettonica con i Florio

Favignana ha stupito con un nuovo progetto culturale che ha unito storia, lusso e innovazione architettonica. Una realtà immersiva (ma non solo) è stata protagonista dell’estate favignanese. Il progetto denominato “I Florio tra lusso ed innovazione architettonica”, curato dall’Area Marina Protetta “Isole Egadi” Ente Gestore Comune di Favignana, è stato finanziato dal Ministero della Cultura con il “Fondo per la Cultura anno 2022”, Il finanziamento ministeriale a cui il Comune di Favignana è riuscito ad accedere ha avuto come finalità principali la tutela, conservazione, restauro, fruizione, valorizzazione e digitalizzazione del…

Leggi tutto

A Sant’Agata Li Battiati è lo Scannapieco/Geremia 5et ad aprire la rassegna al teatro del Polo Culturale

  Dopo gli annunci, è il tempo della grande musica. Al via sabato 1 febbraio alle 21, al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, la rassegna “Note in Teatro 2025”, con l’esibizione dello Scannapieco/Geremia 5et, vincitore assoluto del Conad Jazz Contest 2024. Quintetto che nasce «dall’idea di giovani musicisti di unire la propria arte a servizio di una costante ricerca di suoni. La passione che accomuna tutti i componenti del gruppo, ed il motivo per il quale nasce il quintetto, è l’esigenza di esternare sonorità e timbri, intensità e colori dettati dall’ottone e…

Leggi tutto

Riposto, alla Chiesa della Madonna della Lettera “Riposto in musica”, con il Quartetto di clarinetti “Clarifour”

A Riposto torna l’appuntamento con la rassegna di musica classica e operistica ‘Riposto in musica – La stagione dei giovani talenti’, organizzata dal Comune di Riposto in collaborazione con il prestigioso Conservatorio Statale di Musica ‘A. Corelli’ di Messina e con l’Associazione ‘Gate Art APS’, con la direzione artistica di Vera Lizzio, docente di Pianoforte al Conservatorio peloritano. Venerdì 31 gennaio, alle ore 19, presso la Chiesa della Madonna della Lettera, si esibirà il Quartetto di clarinetti ‘Clarifour’. La formazione, nata nel 2023 all’interno del Conservatorio ‘A. Corelli’ di Messina, è formata da Francesco Manuli, clarinetto…

Leggi tutto

Drammatico scontro tra un aereo dell’American Airlines e un elicottero dell’esercito

L’incidente all’aeroporto Reagan. Il velivolo dell’American Airlines è poi caduto nel fiume Potomac. Chiuso lo scalo Drammatico scontro tra un aereo dell’American Airlines con a bordo 64 persone, di cui quattro membri dell’equipaggio e un elicottero dell’esercito americano all’aeroporto nazionale Reagan. A darne notizia è il Washington Post, spiegando che il velivolo passeggeri, partito ieri da Wichita in Kansas, era in fase di atterraggio e, dopo lo schianto, si è inabissato nel fiume Potomac. La polizia ha estratto diversi corpi dall’acqua, secondo quanto riferito da funzionari, ma il numero esatto…

Leggi tutto