Kallas: “Esercito Ue? Non ne serve uno, ma 27. Investire per prepararci a guerra”

L’Alta Rappresentante dell’Ue: “Senza investimenti Russia resterà minaccia esistenziale. Ucraina? Fronte per la difesa dell’Europa”. Tusk: “Da Trump sfida positiva” All’Unione Europea “non serve un unico esercito”, bensì “27 eserciti” che siano in grado di lavorare insieme per “difendere” gli Stati dell’Unione, “preferibilmente con alleati e partner, ma se necessario anche da soli”. A dirlo è l’Alta Rappresentante dell’Ue Kaja Kallas, parlando a Bruxelles alla conferenza annuale della European Defence Agency a Bruxelles. “Non deve esserci alcun dubbio, in nessuno di noi – ha avvertito -, sul fatto che dobbiamo spendere di…

Leggi tutto

Cellula terroristica di matrice islamica a Napoli, arrestato giovane affiliato Isis

Blitz della Polizia di Stato, in manette un marocchino: “Esternazioni di progettualità violente contro la comunità ebraica di Napoli” Cellula terroristica di matrice islamica a Napoli, scatta un arresto nella mattinata di oggi. A finire in manette un giovane cittadino marocchino residente nella provincia partenopea. A conclusione di un’articolata attività investigativa coordinata dalla Procura di Napoli – Gruppo di Lavoro Antiterrorismo svolta nell’ambito delle attività di prevenzione ed il contrasto del terrorismo internazionale di matrice islamica, la Polizia di Stato ha infatti dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia…

Leggi tutto

Fondazione Orchestra sinfonica siciliana. Il Libersind chiede una governance stabile

Il sindacato chiede per la Fondazione Orchestra sinfonica siciliana «Una governance stabile e di alto profilo» Figure di alto profilo per l’Orchestra sinfonica Siciliana, con esperienza consolidata e comprovata nel settore. Una governance che sappia valorizzare il potenziale di questa Istituzione, rafforzatasi dopo le ultime assunzioni a tempo indeterminato, in attesa di saturare tutti i posti previsti in dotazione organica, dando evidenza anche dei costi per il personale a termine. Sono le richieste del Segretario provinciale Monica Piazza e del Segretario Aziendale del Libersind Confsal Tommaso Giambanco fatte in una…

Leggi tutto

Confimprese Palermo: “Il Comune azzeri il canone unico sui mercati per il 2025”

Con una nota inviata al Sindaco di Palermo Roberto Lagalla, all’Assessore alle Attività Produttive Giuliano Forzinetti, all’Assessora Bilancio e Tributi Brigida Alaimo e ai Presidenti delle Commissione Consiliare Attività Produttive e Bilancio e Tributi Ottavio Zacco e Giuseppe Milazzo, il Presidente di Confimprese Palermo Giovanni Felice  solleva il problema del  Canone Unico Patrimoniale e ne chiede la rateizzazione in 24 mesi per il 2024 e l’azzeramento per l’anno 2025 oltre a sollecitare un tempestivo incontro su questo tema. Il CUP o canone unico patrimoniale (introdotto dalla Legge 160/2019) ha sostituito…

Leggi tutto

Esplosione via Galermo. Cisal Catania: “Gratitudine profonda per i soccorritori”

Cisal Catania esprime la propria vicinanza ai lavoratori, ai tecnici e alle famiglie delle persone rimaste ferite nell’esplosione avvenuta a San Giovanni Galermo, in seguito a una fuga di gas che ha scosso la città nella serata di ieri. Senza entrare nel merito delle cause del grave incidente, avvenuto mentre due squadre della società Catania Rete Gas S.p.A. erano impegnate a riparare una perdita, Cisal Catania manifesta la sua solidarietà ai dipendenti coinvolti nell’intervento. L’esplosione di via Galermo La comunità sindacale esprime, inoltre, profonda gratitudine al Comando Provinciale dei Vigili…

Leggi tutto

Capizzi presenta “La montagna messinese in mezzo al Mediterraneo”nell’Aula magna dell’Istituto “Majorana”

Cantiere sociale – Associazione culturale – Messina – comunicato stampa – 21 gennaio 2025. Ti racconto il mio paese: Capizzi “Ti racconto il mio paese” è una serie di diciotto incontri promossi dall’Università della terza età di Milazzo. Giovedì 23 (ore 16) tocca a Capizzi. A parlarne nell’Aula magna dell’Istituto “Majorana” sarà Giuseppe Restifo, che non è capitino, ma che sulla storia di Capizzi ha pubblicato un volume e diversi interventi su riviste e a convegni. La conversazione su Capizzi ha un sottotitolo: “La montagna messinese in mezzo al Mediterraneo”.…

Leggi tutto

Ragusa. Giornata della Memoria – Iniziativa a cura del Centro studi Rossitto e Associazione Mondo di Luci

L’Associazione artistico culturale “Mondo di Luci” e il Centro studi “Feliciano Rossitto” invitano la cittadinanza, lunedì 27 gennaio 2025 (ore 18.00), presso i locali del Centro studi Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa), all’iniziativa dal titolo “Giornata della Memoria. Testimonianze, immagini e suoni per non dimenticare la Shoah”. L’evento è rivolto a riflettere sul passato affinché possa davvero servire ad agire meglio nel presente. La serata sarà introdotta dai saluti di Giorgio Chessari (presidente del Centro studi “F. Rossitto”) e Maria Distefano (presidente “Mondo di Luci”). Seguirà l’intervento dello…

Leggi tutto

Catania, esplosione per fuga di gas: crolla palazzina di 3 piani, 6 feriti

Il crollo in via Gualandi nel quartiere Galermo, mentre erano in corso i controlli per individuare l’origine di una perdita Una palazzina di tre piani è crollata in via Gualandi, a San Giovanni Galermo a Catania, a seguito di una fuga di gas che ha provocato un’esplosione. Non ci sarebbero dispersi a seguito del crollo. Il ferito più grave è un uomo ricoverato in codice rosso all’ospedale Cannizzaro di Catania con ustioni sparse, anche sul volto e alla testa. Ferita anche una donna di 51 anni: anche lei si trova…

Leggi tutto

Lipari, il sindaco metropolitano Basile nell’isola per una verifica dei danni colpiti dagli eventi climatici

Incontro istituzionale con il sindaco di Lipari Riccardo Gullo e, in collegamento, con i sindaci Domenico Arabia (Santa Marina Salina), Ireneo Giardinello (Leni) e il vice sindaco di Malfa, Giuseppe Siracusano Il sindaco metropolitano Federico Basile si è recato stamani a Lipari per una ricognizione dei luoghi colpiti dagli eventi climatici dei giorni scorsi. Basile, accompagnato dal direttore generale Giuseppe Campagna, dal capo di Gabinetto Laura Castelli, da dirigenti e tecnici di Palazzo dei Leoni, ha incontrato il primo cittadino di Lipari Riccardo Gullo e successivamente, in collegamento, i sindaci…

Leggi tutto

Palermo, SCENA NOSTRA: il 24 e 25 Gennaio Domenico Ciaramitaro con “Cetti” con Chiara Gambino

Dopo l’apertura  con Luigi Maria Rausa -con quattro repliche tutte sold out-  la Winter edition di Scena Nostra,  continua allo Spazio Franco con un altro talento palermitano: Domenico Ciaramitaro, tra i migliori nuovi talenti della scena teatrale under 35, impegnato come teatrante a tutto tondo ma con importanti partecipazioni anche nel cinema e in tv e fondatore di uno degli spazi teatrali più suggestivi di Palermo, il piccolissimo  “Teatrino” (da 20 posti, davanti i Cantieri Culturali). Venerdì 24 alle ore 21.00 (replica il 25 alle ore 21.00) Ciaramitaro debutta alla regia sarà in scena con Cetti, spettacolo vincitore del Premio teatrale under…

Leggi tutto

GIUSEPPINA TORRE in concerto al Teatro Ambasciatori di Catania, in occasione di “Siamo Donne”

Evento dedicato al 50° anniversario della Giornata Internazionale della Donna. Dopo il successo dei concerti in Corea del Sud e dei primi appuntamenti live in Italia, tra cui quello a Milano nell’ambito de La Milanesiana (rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi), la pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE sarà in concerto l’8 marzo, alle ore 21.00, presso il Teatro Ambasciatori di Catania (via Eleonora D’Angiò, 17), in occasione di “Siamo Donne”, evento dedicato al 50° anniversario della Giornata Internazionale della Donna.  Il concerto, organizzato da Inside Productions Ltd con la direzione artistica di Giuseppe Costantino Lentini, sarà un’opportunità…

Leggi tutto

Ceuso 2020, il grande rosso siciliano ideato da Giacomo Tachis

L’azienda Tonnino riporta in vita il vino rosso nato dall’idea dall’enologo piemontese a base di Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon e Merlot. Antonio Tonnino: “siamo davvero onorati di poter raccontare una nuova pagina di Ceuso all’interno di un luogo simbolo della viticoltura siciliana”. Alcamo (Trapani), 20 Gennaio 2025 – È un tributo al passato e una promessa di futuro: Ceuso 2020, il vino della famiglia Tonnino che riporta in vita un grande rosso simbolo del rinascimento enologico dell’isola. Il vino a base di Nero d’Avola, Merlot e Cabernet Sauvignon, pensato dal celebre enologo piemontese…

Leggi tutto

Arriva la raccolta che contiene anche gli ultimi singoli di Silvia Salemi

Esce “23 ORE – LIMITED EDITION”, il vinile bianco, edizione limitata di SILVIA SALEMI contenente 10 canzoni estratte dall’omonima raccolta disponibile in digitale tra cui gli ultimi singoli “Fiori nei jeans”, “Amore eterno” e “Animali notturni” e  “A casa di Luca”, canzone presentata per la prima volta al Festival di Sanremo del 1997 e vincitrice del Premio della critica per il miglior testo. Ispirandosi alle “Occasioni” di Eugenio Montale, il titolo scelto da Silvia Salemi per la sua raccolta, “23 ORE”, rappresenta un percorso emotivo e narrativo che si snoda attraverso le ore di un giorno…

Leggi tutto

Crosetto: “Possibile invio ufficiali in Ucraina per capire conflitto”

Il ministro della Difesa: “Se fosse possibile farlo in sicurezza, chiaramente dopo l’autorizzazione parlamentare, io penso che sarebbe utilissimo” Sia in Ucraina sia in Medio Oriente “probabilmente servirà mandare gli ufficiali a capire cosa è successo, come si è combattuto, quali sono state le lezioni che possono apprendere le nostre forze armate: Esercito, Marina, Aeronautica. Per imparare da ciò che è successo e prevenire”. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto a margine della cerimonia di assunzione dell’incarico di Comandante del Comando Operativo di Vertice Interforze (Covi) da parte del Generale…

Leggi tutto

Trump, raffica ordini esecutivi nel Day 1: dai migranti al clima, cosa cambia in Usa

Poche ore dopo essere diventato ufficialmente il 47esimo presidente, il tycoon ha già revocato 78 provvedimenti di Biden. Compresa l’estensione del divieto di discriminazione sessuale alle agenzie federali Poche ore dopo essere diventato ufficialmente il 47esimo presidente Usa, Donald Trump ha già firmato una serie di ordini esecutivi che tracciano un netto cambiamento di rotta rispetto all’era Biden, revocando ben 78 provvedimenti firmati dal suo predecessore. Dal pugno di ferro sull’immigrazione al ritiro degli Stati Uniti dall’accordo di Parigi sul clima e dall’Oms, ecco il risultato del primo giorno di lavoro…

Leggi tutto

Patti, chiusa al transito un tratto della strada provinciale 119 di Moreri

L’interdizione interessa il tratto posto al km 6+300 La Città Metropolitana di Messina ha disposto la chiusura al transito, in prossimità del km 6+300, della strada provinciale 119 di Moreri, nel Comune di Patti. L’ordinanza, in vigore dal 18 gennaio 2025, è stata emanata a causa del cedimento del corpo stradale, all’altezza dell’ex rifornimento “Malafarina”, causato dalle intense precipitazioni dei giorni scorsi. La viabilità alternativa, per le sole autovetture, è costituita dalla strada di penetrazione agricola Serbeto – Cafocchio – Mortizzi – S. Cosimo. Il controllo dell’osservanza della prescrizioni è…

Leggi tutto

Consulta su Autonomia differenziata, Gurrieri: “Decisione nuova sconfitta per Calderoli e Lega”.

La decisione della Consulta di dichiarare inammissibile il referendum sull’autonomia differenziata “non sorprende, e non può essere interpretata in nessun modo come un assenso rispetto all’impianto della legge Calderoli-Meloni n. 86/2024”. Ad affermarlo, Pietro Gurrieri, il giurista siciliano autore del saggio “Autonomia differenziata: come la Destra ha spaccato l’Italia” (Bonanno, 2024): “In occasione della presentazione, lo scorso mese di dicembre, del mio libro all’Ars, subito dopo l’ordinanza della Corte di Cassazione – osserva Gurrieri – “manifestai perplessità sulla possibilità che la Consulta potesse consentire la celebrazione del referendum per l’abrogazione…

Leggi tutto

I Gioielli siciliani tra Storia e Arte: al via un Corso on line promosso da BCsicilia

Promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare si terrà da gennaio a marzo 2025 un corso on line su “I Gioielli siciliani tra Storia e Arte”. Le lezioni saranno tenute da Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e Presidente della Sede di BCsicilia di Catania, mentre la presentazione sarà a cura di Alfonso Lo Cascio, Presidente  regionale BCsicilia. Il corso prevede nove lezioni che si terranno tutti mercoledì, con inizio alle ore 17, e tre visite guidate. La prima conferenza dal titolo “I gioielli nella storia dell’umanità. L’ornamento del corpo e le…

Leggi tutto

Al Teatro Stabile di Catania venerdì 24 gennaio debutta “A torto o a ragione” del regista Giovanni Anfuso

La nuova produzione del TSC, insieme a Fondazione Teatro di Roma e Teatro Vittorio Emanuele di Messina, sarà in scena fino al 2 febbraio. La storia, tratta dal testo di Ronald Harwood, racconta la vita del grande direttore d’orchestra Wilhelm Furtwangler, interpretato da Stefano Santospago. La Sala Verga del Teatro Stabile di Catania ospiterà da venerdì 24 gennaio a domenica 2 febbraio lo spettacolo “A torto o a ragione” di Ronald Harwood con la regia Giovanni Anfuso, una nuova produzione del Teatro Stabile di Catania insieme al Teatro di Roma / Teatro Nazionale e al Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Un debutto molto atteso…

Leggi tutto

Giarre: la battaglia contro l’abbandono dei rifiuti continua

Nonostante gli sforzi profusi, il problema dell’abbandono indiscriminato di ingombranti e rifiuti indifferenziati persiste a Giarre. Le zone più colpite da questo fenomeno rimangono le periferie, come il rione popolare Jungo (via Gorizia, via Liguria, via Romagna) e il rione Satellite, dove la raccolta differenziata stenta ad attecchire. E limitatamente anche alcune zone centrali, come via Teatro e via Alfieri nel quartiere Carmine, non sono esenti da questo problema. La Igm, in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente, ha intensificato i controlli e gli interventi di bonifica, riuscendo a scongiurare la formazione…

Leggi tutto