Il brano nasce da una collaborazione con il melodista Rino Refrigeri e dalla volontà di Kiki Orsi di addentrarsi nel pop italiano lasciando intatte le sue caratteristiche personali di canto e scrittura. Questa volta si avvale di un grande arrangiatore nel panorama italiano, Stefano Zavattoni, che mescola i classici movimenti degli archi a una struttura ritmica interamente elettronica. La chitarra invece è lasciata alle corde di Davide Aru. Il brano risulta così innovativo, moderno ed estremamente orecchiabile. “Dimmi come stai” è la volontà dell’autrice di ricordare nel tempo e per sempre il significato di una…
Leggi tuttoMese: Gennaio 2025
Infortuni. A Messina intesa tra Asp, Procura e Inail
E’ stato siglato un Protocollo d’Intesa tra l’Asp di Messina, la Procura, l’Inail e il Servizio di prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro (S.PRE.S.A.L) provinciali, finalizzato “alla gestione delle notizie di reato che violano le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali”. Insieme il Direttore Generale dell’Asp di Messina Giuseppe Cuccì il Procuratore della Repubblica Antonio D’Amato, la direttrice dell’Inail Mariagiovanna Costanza e la dirigente del servizio di prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro Edda Paino, hanno discusso le modalità di attuazione dell’accordo. La referente…
Leggi tuttoIsraele, liberi primi 3 ostaggi. Netanyahu: “Grande giorno”
Con l’inizio della tregua, tre giovani donne sono state liberate da Hamas. Sabato prossimo previsto il rilascio di altri ostaggi. Primi camion con aiuti entrano a Gaza Tregua in vigore a Gaza oggi 19 gennaio dopo 15 mesi di guerra, Hamas libera 3 ostaggi: Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbrecher sono state prese in consegna dalla Croce Rossa che le ha affidate quindi alle forze di difesa israeliane (Idf) nella zona del corridoio di Netzarim. 00:04/00:29 Le 3 ragazze quindi sono state condotte al punto di prima accoglienza al confine con la…
Leggi tuttoPalermo, sul palco del teatro Sant’Eugenio, Daniela Pupella in scena con ‘’Più o meno pausa’’
Una divertentissima “passeggiata” per i diversi sentieri che la donna scopre, attraversa e affronta. Lo spettacolo nasce dalla penna di Marco Pomar, Francesca Picciurro e Daniela Pupella, per la regia di Lavinia Pupella. In scena anche le musiche di Francesco Bologna Non poteva che riprendere alla grande il Cartellone del teatro Sant’Eugenio di Palermo – Direzione artistica Pupella, col primo e nuovissimo spettacolo del 2025 il cui titolo è “Più o meno pausa” e che in scena vedrà, come protagonista, la poliedrica attrice palermitana Daniela Pupella che proporrà una “passeggiata” per i diversi sentieri che…
Leggi tuttoTrump presidente, oggi l’insediamento: “Stop a invasione in Usa e fermerò le guerre”
Il presidente arringa la folla a Washington: “Vedrete tanti ordini esecutivi” “Vedrete qualcosa di speciale. Vedrete ordini esecutivi che vi renderanno felici. Ne vedrete molti”. Donald Trump, a poche ore dal suo insediamento come 47esimo presidente, arringa la folla nel comizio alla Capital One Arena di Washington. “Quando poserò la mano sulla Bibbia per giurare, giureremo tutti insieme: vi rappresenterò tutti come 47esimo presidente degli Stati Uniti”, dice. “Daremo al popolo americano il miglior primo giorno, la più grande prima settimana e i più straordinari primi 100 giorni di ogni presidenza…
Leggi tuttoAl Prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi conferito il premio “Luigi Maina”
La “Fondazione Sant’Agathae Premio Luigi Maina“, presieduta da Rosario Scandurra, è già da tempo al lavoro, in vista del Premio. Infatti, i membri della giuria, dopo un’attenta valutazione, hanno conferito il premio “Luigi Maina” 2025, a S.E. il Prefetto, Maria Carmela Librizzi, da sempre adoperata nelle attività di contrasto al fenomeno criminalità, della violenza contro le donne, al rischio del proliferare degli episodi di usura e vicino alle istituzioni scolastiche punto ad avere un rapporto privilegiato, perché è sui ragazzi che bisogna lavorare. Radici a Calascibetta, in provincia di Enna, ma si è sentita catanese a tutti gli…
Leggi tuttoLa Gurfa e i due solstizi
Nei minuti a cavallo delle 15:17 del solstizio di dicembre il Sole fa qualcosa di molto interessante all’interno del vasto vano tholoidale della Gurfa di Alia
Leggi tuttoAgrigento Capitale della Cultura, Mattarella: “Necessità di rigenerare coesione e procedere insieme”
Il presidente della Repubblica alla cerimonia d’inaugurazione Agrigento inaugura il suo anno come Capitale della Cultura con una cerimonia a cui sono intervenuti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il ministro Alessandro Giuli, il Presidente della Regione Renato Schifani e il sindaco Francesco Miccichè. Subito dopo l’arrivo del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro Pirandello è iniziata la cerimonia. Prima l’inno nazionale, poi le parole di Roberto Albergoni, Presidente della Fondazione: “Agrigento Capitale della cultura è una opportunità straordinaria per guardare avanti con fiducia. Il 2025 sarà un anno di riapertura degli…
Leggi tuttoLuigi Mazzone è il nuovo presidente di Federscherma: le congratulazioni del Cus Catania
Il Cus Catania tutto si congratula con Luigi Mazzone diventato presidente della Federazione Italiana Scherma, un ruolo importantissimo in una delle federazioni che da sempre, è colonna portante dello sport italiano. Alla guida del Centro universitario sportivo etneo dal 2019, Mazzone ha raggiunto una serie di importanti risultati, nel costante ottimo rapporto con l’Università di Catania. Dalla gestione virtuosa, al rilancio in termini di comunicazione e programmazione delle attività agonistiche e dei corsi per gli sportivi di tutte le età – che ha fatto lievitare il numero dei tesserati sia in…
Leggi tuttoBelpasso, progetti, cantieri e finanziamenti per 47 opere pubbliche in fase di realizzazione
“Voglio condividere con i miei concittadini la grande soddisfazione nell’avere così chiara la fotografia dei progetti, cantieri e finanziamenti che cambieranno Belpasso in modo radicale. Grazie alla nostra voglia di scommetterci abbiamo al momento 47 opere pubbliche in fase di realizzazione per circa 33 milioni di investimento, provenienti dalle nostre casse comunali, dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nonché dai fondi statali e regionali”. Lo dichiara il Sindaco di Belpasso, Carlo Caputo, comunicando alla cittadinanza come il comune si stia preparando a vivere una stagione di rinnovamento e…
Leggi tuttoIsraele-Hamas, tregua a Gaza: oggi libere tre donne
Tregua slittata per ritardo consegna lista elenco ostaggi da liberare da parte di Hamas. E’ entrata in vigore alle 11.15 ora locale (10.15 in Italia) la tregua a Gaza dopo più di 15 mesi di guerra. Ad annunciarlo l’ufficio del premier israeliano dopo aver confermato di aver ricevuto i nomi dei tre ostaggi, tre giovani donne, che saranno rilasciate nelle prossime ore. Le tre donne non dovrebbero essere rilasciate prima delle quattro di questo pomeriggio, scrivono i media israeliani. Il cessate il fuoco sarebbe dovuto entrare in vigore alle 8.30 ora locale…
Leggi tuttoAUA: Esce oggi “Fortune” il nuovo album della cantautrice gardesana
Il nuovo album della cantautrice gardesana AUA realizzato con il contributo di NUOVO IMAIE. Da oggi in rotazione radiofonica il singolo “Calling”. “Fortune” è un viaggio attraverso le molteplici sfaccettature della fortuna, il filo conduttore che unisce le nove storie raccontate nell’album. Ogni brano esplora come la fortuna possa manifestarsi in modi inaspettati, complessi e, a volte, dolorosi. Con sonorità evocative e testi profondi, “Fortune” invita gli ascoltatori a riflettere su come ogni esperienza, anche la più difficile, possa celare una forma di fortuna. L’auspicio è che questo album possa offrire conforto e ispirazione,…
Leggi tuttoCraxi, 25 anni fa la morte. Mattarella: “Ha impresso segno in indirizzi del Paese”
Figlia Stefania ringrazia il capo dello Stato: “Suo gesto passo ulteriore per scrivere bene storia” ”Bettino Craxi è stata una personalità rilevante degli ultimi decenni del Novecento italiano. Parlamentare italiano ed europeo, Segretario del Partito Socialista Italiano per oltre un quindicennio, Presidente del Consiglio dei Ministri, ha impresso un segno negli indirizzi del Paese in una stagione caratterizzata da grandi trasformazioni sociali e da profondi mutamenti negli equilibri globali”. Lo dichiara il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 25esimo anniversario della morte di Bettino Craxi. ”Interprete autorevole della nostra…
Leggi tuttoTajani alla prima della Norma a Catania: “Felice di essere qui”
L’opera di Vincenzo Bellini apre la stagione Il vicepremier Antonio Tajani è arrivato al Teatro Massimo Bellini di Catania per assistere all’inaugurazione della Stagione di Opere e Balletti 2025 con la ‘Norma’ di Vincenzo Bellini, il genius loci di cui ricorre il 190º anniversario della morte. Sul podio Leonardo Sini, regia, scene e costumi di Hugo De Ana. Nel ruolo del titolo si alterneranno i soprani Irina Lungu e Carmela Remigio. “Sono felicissimo di essere a Catania, una città di grande cultura in questo teatro meraviglioso per assistere all’opera di…
Leggi tuttoEletto il nuovo direttivo dell’associazione regionale delle ESCo, le società di servizi energetici
«In uno scenario regionale in cui oltre 300 comuni siciliani si sono dotati del PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima), e dunque hanno assunto l’impegno di ridurre i consumi energetici e le emissioni climalteranti, il ruolo delle ESCo è fondamentale per l’attuazione efficace e tempestiva degli interventi, nonché la messa in sicurezza di strutture e infrastrutture troppo spesso fatiscenti e rischiose per i cittadini. Ribadiamo quindi con forza la necessità di instaurare un dialogo costruttivo tra pubblico e privato, in particolare tra la Regione Siciliana e le imprese del settore, per evidenziare…
Leggi tuttoA Racalmuto sarà onorata la memoria del giudice Rocco Chinnici nel centenario della nascita.
Per l’occasione emesso un francobollo con l’effige del magistrato Domani lunedì 20 gennaio 2025, alle ore 9.30, a Racalmuto, in provincia di Agrigento, presso i locali della Fondazione “Leonardo Sciascia”, il Movimento Cristiano Lavoratori ha organizzato la celebrazione del centenario della nascita del giudice Rocco Chinnici (19.1.1925 – 19.1.2025), d’intesa con la famiglia del magistrato. Durante la manifestazione sarà distribuito un opuscolo dal titolo “La buona cultura, la formazione e la solidarietà contro tutte le forme di violenza”, curato personalmente da Enzo Sardo ed edito dalla casa editrice “Traguardi Sociali”. Esso contiene nove testimonianze tra le quali quella del…
Leggi tuttoMemoria storica: assassinata 106 anni fa Rosa Luxemburg e la rivoluzione tedesca.
Il 15 gennaio 1919 Rosa Luxemburg veniva assassinata a Berlino – insieme a Karl Liebknecht – dalle squadracce paramilitari dei c.d. Freikorps, esecutrici degli ordini del governo socialdemocratico tedesco guidato da F. Ebert e G. Noske, terrorizzati dalla rivoluzione bolscevica e dal tentativo insurrezionale – la rivolta di gennaio che dal 6 al 15 gennaio 1919, su impulso della Lega di Spartaco, aveva infiammato le speranze del proletariato tedesco. Il suo assassinio, e le brutali modalità dello stesso, rimasero impresse nella memoria degli operai e dei proletari che in quegli anni…
Leggi tuttoMaltempo al Sud, oltre mille interventi dei vigili del fuoco
Numerosi i danni. Alcune famiglie sono state evacuate a Randazzo, Catania, a causa dell’esondazione del torrente Nunziata Continua il maltempo in Sicilia, Calabria, Campania e Sardegna. Sono stati 1.180 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco, di cui 700 solo in Sicilia per danni d’acqua, alberi pericolanti e dissesti statici. Le squadre sono ancora al lavoro nelle province di Catania, Messina, Enna, Agrigento e Ragusa mentre alcune famiglie sono state evacuate a Randazzo, Catania, a causa dell’esondazione del torrente Nunziata. In Calabria gli interventi sono stati 260, tra le province di Reggio…
Leggi tuttoElena Ventura: esce oggi il nuovo singolo “Specchio riflesso”
A partire da oggi, venerdì 17 gennaio, Specchio Riflesso, il nuovo singolo di Elena Ventura, sarà in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali. In questa nuova canzone, Elena getta uno sguardo ironico e deciso sul mondo dei giudizi facili e delle imposizioni. Con la sua voce dolce ma incisiva e un testo che non lascia spazio a mezze misure, l’artista affronta il tema di chi tenta di plasmare gli altri a propria immagine, ignorando le unicità altrui. Un invito a ribellarsi contro chi è incapace di guardare oltre il proprio riflesso.…
Leggi tuttoPalermo, Politeama Garibaldi agli Amici della Musica le sonate concerto del violoncellista Christian Barraco
Due generazioni di musicisti si incontrano sul palcoscenico del Politeama Garibaldi, domani domenica 19 gennaio alle 17.15, per il nuovo appuntamento della Stagione pomeridiana degli Amici della Musica: il violoncellista Christian Barraco, classe 2001, e la pianista Irene Inzerillo, affermata concertista e docente del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo, interpreteranno due delle pagine più iconiche del repertorio russo del Novecento per pianoforte e violoncello, composte da Dmitri Shostakovich e Sergej Rachmaninov. La Sonata per violoncello e pianoforte op. 40 fu scritta nel 1934 e si fa parte di quei titoli della produzione di Shostakovic apparsi dopo l’opera Lady Macbeth di Mzensk,…
Leggi tutto