Schifani: “Agrigento Capitale Cultura scommessa che Sicilia non perderà”

«Agrigento capitale della Cultura è una scommessa che la Sicilia non può perdere e che non perderà. Quella di oggi è stata un’importante riunione operativa tra governo regionale, amministrazione comunale e Protezione civile, per fare squadra. Si è discusso delle problematiche territoriali. Alcune le abbiamo risolte ieri, finanziando con 500 mila euro interventi su alcune strade che sono stati già realizzati lavorando di notte. Siamo qui per essere vicini all’amministrazione comunale e anche per contrastare con garbo, ma con fermezza, una campagna di comunicazione screditante di realtà favolose come la…

Leggi tutto

Moda a Catania: In Metropolitana l’evento-sfilata dello stilista Marco Strano

Moda, la nuova collezione dello stilista Marco Strano “RicAmare”, tra i suoni e le luci della metropolitana di Catania Un’esperienza unica in un luogo inaspettato, un viaggio sensoriale, che sfida le convenzioni: le tendenze Alta Moda e Sposa si intrecciano con il battito urbano Appuntamento: domenica 26 gennaio, ore 17 FERMATA FONTANA -metropolitana di Catania  In metropolitana l’evento glamour più atteso della stagione invernale della moda a Catania. Un cambio di passo per una città che ambisce ad adeguarsi a modelli urbani sempre più sostenibili, ed una sfida per lo stilista Marco Strano, che quest’anno…

Leggi tutto

Messina, procedura di finanziamento per il progetto di messa in sicurezza della palestra di Villafranca Tirrena

Il costo dei lavori ammonteranno a 950.000 a base d’asta La Città Metropolitana di Messina, su atto d’indirizzo del Sindaco Federico Basile e con il supporto del Deputato parlamentare e Assessore comunale di Villafranca Tirrena on. Francesco Gallo, ha avviato le procedure per la richiesta di finanziamento dei lavori di efficientamento energetico e messa in sicurezza della palestra di Villafranca Tirrena. La partecipazione al bando regionale fa riferimento al progetto redatto dall’Ente che prevede la riqualificazione della struttura sportiva e la contemporanea riduzione dei costi energetici attraverso l’installazione di un…

Leggi tutto

Le Isole Egadi puntano al turismo sostenibile con il progetto “Islands of Sicily”

Il Comune di Favignana ha aderito a “Islands of Sicily”, un progetto innovativo volto a promuovere le isole minori della Sicilia come destinazione turistica d’eccellenza, puntando su un modello di sviluppo sostenibile e integrato. La partecipazione alla rete di promozione strategica consentirà al Comune di accedere a strumenti di marketing avanzati, campagne promozionali su mercati nazionali ed esteri, oltre a opportunità di networking con partner istituzionali e privati. Tra le azioni chiave previste per il 2025 figurano la partecipazione alle principali fiere internazionali del turismo, l’organizzazione di press tour per giornalisti…

Leggi tutto

Humanitas Catania – Bollini Azzurri, Fondazione Onda premia Humanitas Istituto Clinico Catanese

Humanitas Istituto Clinico Catanese ha ricevuto, per la prima volta, 1 Bollino Azzurro da parte di Fondazione Onda ETS (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere), che ha assegnato questo riconoscimento a 156 ospedali italiani per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in un’ottica multidisciplinare, con focus sul tumore alla prostata e alle complicanze postchirurgiche. Si tratta della seconda edizione di un’iniziativa, dedicata alla salute maschile, promossa da Fondazione Onda ETS, partendo dal network di ospedali Bollino Rosa a cui Humanitas Istituto Clinico Catanese fa parte, con…

Leggi tutto

Vortice tunisino e maltempo estremo al Sud, le previsioni meteo

Che tempo farà fino a domenica 19 gennaio Maltempo estremo sull’Italia, con un vortice tunisino che porterà pioggia e fenomeni intensi soprattutto in Sardegna, Sicilia e Calabria. Un quadro meteo allarmante, che parla di “situazioni potenzialmente alluvionali”, quello tracciato per la giornata di oggi, 17 gennaio e per i giorni a seguire dagli esperti. Carico di pioggia in arrivo dal Nord Africa Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma quindi la previsione degli ultimi giorni. E’ in arrivo un carico di pioggia dal Nord Africa, dalla Tunisia verso il nostro Sud e…

Leggi tutto

Assemblea a Palermo dei medici specialisti convenzionati: il 24 gennaio manifestazione di protesta

Assemblea a Palermo dei medici specialisti convenzionati: il 24 gennaio manifestazione di protesta Salvatore Calvaruso, presidente Cimest (Coordinamento Intersindacale Medicina Specialistica di Territorio): “Tre i temi principali con le conseguenti determinazioni: revisione del Tariffario; manifestazione regionale unitaria il 24 gennaio davanti alla Presidenza della Regione come atto di protesta contro l’inerzia delle istituzioni; istituzione tavolo di crisi permanente”. Si è svolta a Palermo l’assemblea unitaria delle principali associazioni di categoria che rappresentano la specialistica medica accreditata territoriale. L’incontro ha visto la numerosa partecipazione dei professionisti di tutte le specialità mediche, provenienti dall’intera Regione. L’assemblea, convocata per discutere…

Leggi tutto

Topolino: Associazioni Unite per la cultura e la lingua siciliana) per la Giornata del Dialetto e le lingue locali

Topolino tra “dialetti” e lingue regionali: le considerazioni dell’Auclis Nella “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, organizzata dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, anche Topolino ha deciso di rendere omaggio alla ricchezza linguistica della penisola italiana. L’iniziativa ha visto la traduzione della storia di apertura del fumetto numero 3.608, in edicola dallo scorso 15 gennaio, in quattro dialetti: catanese, fiorentino, milanese e napoletano. Le copie dell’edizione speciale sono state distribuite – e andate a ruba – nelle regioni di competenza linguistica (Sicilia, Toscana, Lombardia e Campania) permettendo così ai…

Leggi tutto

Charlie Maute porta il 18 gennaio il Freedom party 90 al Dorian a Palermo

Quarant’anni di carriera al top delle classifiche mondiali, da festeggiare con un omaggio all’era d’oro della dance: gli anni Novanta del Ventesimo secolo. Charlie Mauthe, il dj siciliano più famoso in Europa, festeggia in suoi primi 40 anni di carriera con “Freedom party 90” il 18 gennaio alle 22,30 al Dorian in via Rosario Gerbasi 6 a Palermo. Una serata in cui si celebreranno i primi 25 anni di “Crime of passion” e “Coming trough the light” con il progetto “Bambie B”, hit che hanno reso Charlie Mauthe popolare nelle…

Leggi tutto

Rassegna “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota” a Calascibetta al via gli spettacoli per famiglie

primo appuntamento domenica 19 gennaio con “Hansel, Gretel e il segreto della strega” All’interno della la quarta edizione della rassegna “Sulla Vetta – Teatro ad Alta Quota”, organizzata a Calascibetta (Enna) da Latitudini Rete di drammaturgia siciliana, trova spazio anche il teatro per famiglie con quattro appuntamenti domenicali. Il primo spettacolo che inaugurerà questa speciale sezione domenica 19 gennaio alle 17.00 al Teatro Comunale Contoli Di Dio, è “Hansel, Gretel e il segreto della strega” (Produzione Nave Argo) con testo e regia Iridiana Petrone, che sarà anche sul palco insieme a Giuseppe Brancato.  “Hansel, Gretel e il segreto della strega” è…

Leggi tutto

E’ morto David Lynch, il regista e sceneggiatore aveva 78 anni

Ha cambiato il cinema americano con ‘Blue Velvet’ e ‘Mulholland Drive’. In tv ha segnato un’epoca con ‘Twin Peaks’ È morto all’età di 78 anni il regista e sceneggiatore David Lynch. Con i suoi film e le sue serie televisive, tra cui “Velluto blu”, “Cuore selvaggio”, “Mulholland Drive” e “I segreti di Twin Peaks”, ha ritratto un’America apparentemente bucolica, per poi rivelarla brulicante di mistero e toni macabri imprimendo al cinema americano una visione artistica oscura e surrealista. Lynch aveva rivelato nella scorsa estate che gli era stato diagnosticato un…

Leggi tutto

Separazione delle carriere, ok della Camera. Nordio: “Giornata storica”

A favore la maggioranza, Azione e Più Europa. Astenuta Italia viva, contrari Pd, M5S e Avs. Il testo passa ora all’esame del Senato Via libera della Camera alla riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei magistrati con 174 voti a favore, 92 contrari e 5 astenuti. Si tratta della prima delle quattro letture previste, il testo passa ora all’esame del Senato. Favorevoli i partiti della maggioranza e dalle file dell’opposizione Azione e Più Europa. Astenuta Italia viva, contrari Pd, M5S e AVS. “Giornata storica? Sì, personalmente sì, perché ci spingo da…

Leggi tutto

Cultura, Fontana: “Dialetti patrimonio culturale da salvaguardare e tramandare”

Così il presidente della Camera intervenuto nell’aula dei gruppi parlamentari, a un convegno in occasione della ‘Giornata nazionale del Dialetto e delle Lingue locali’ ”L’Italia è un mosaico di culture e ogni dialetto è una tessera che lo arricchisce giorno dopo giorno. I dialetti raccontano storie di vita, di lavoro, di speranza. E soprattutto ci ricordano da dove veniamo. Per molti, me compreso, era la lingua esclusiva dei nonni e dei genitori, quella che si parlava in famiglia. Per molti è ancora così. Valorizzare i dialetti e le lingue locali…

Leggi tutto

Il Teatro Stabile di Catania porta per la prima volta in scena in Italia “Gina e Fidel” – Sala Futura

Lo spettacolo, tratto dal testo di Zsolt Pozsgai e con la regia di Claudio Di Palma, racconta l’incontro nel 1974 fra la Lollobrigida e Castro. Protagonisti sul palco Emanuela Muni che interpreta la diva degli anni ‘50 e Claudio Di Palma, nel ruolo del leader cubano. Cresce l’attesa per “Gina e Fidel” la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da giovedì 23 a domenica 26 gennaio. Lo spettacolo, che è tratto dal testo dello scrittore e drammaturgo ungherese Zsolt Pozsgai ed ha la regia di Claudio Di Palma,…

Leggi tutto

Maria Ludovica Salerno tra le eccellenze selezionate dalla Fondazione Italia USA per il Premio America Giovani

Alla ragazza di Gangi è andato anche un master esclusivo della Fondazione. Maria Ludovica Salerno tra le eccellenze selezionate dalla Fondazione Italia USA per il Premio America Giovani.  L’importante riconoscimento per il talento universitario viene assegnato ogni anno a mille neo laureati in tutta Italia dalla Fondazione Italia USA. La ventiquattrenne madonita di Gangi, Maria Ludovica Salerno si è laureata lo scorso mese di luglio a Palermo in Scienze Economiche e finanziarie con il massimo dei voti e altre menzioni per la tesi sul bilancio civilistico e l’impatto del costo…

Leggi tutto

Ecodigital Talk a Catania: focus su ok ARS al Fondo per educazione ecologica e digitale.

Questa settimana Catania ospiterà Ecodigital, la rete che riunisce attivisti, imprese, startup e istituzioni per una transizione ecologica e digitale equa e giusta.  Venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 11:00, presso la sede distaccata dell’Assemblea Regionale Siciliana in Via Etnea 73, si terrà “Ecodigital Talk: Prima vittoria in Sicilia – Approvato il Fondo per la Formazione Ecodigital”. L’incontro, non solo favorirà lo scambio di best practice sui temi dell’innovazione e della sostenibilità, ma celebrerà anche un traguardo significativo: l’approvazione del Fondo Regionale da 200.000 euro destinato a finanziare iniziative e…

Leggi tutto

All’Istituto Pedro Arrupe il ricordo della Primavera di Palermo e del Movimento Città per l’Uomo

La memoria viva di Nino Alongi per capire come farci promotori del cambiamento culturale La Primavera di Palermo, negli anni Ottanta, fu la risposta forte di indignazione alla criminalità mafiosa – che aveva ucciso Falcone e Borsellino – e di sdegno per le amministrazioni pubbliche occupate dal sodalizio mafia-politica. Ad esserne uno dei principali promotori fu Nino Alongi, uno dei fondatori del Movimento Città per l’Uomo. Come possiamo, oggi, fare tesoro del suo pensiero per farci promotori di un cambiamento sociale, politico e culturale? A partire da questa domanda, ieri sera, nella sede all’Istituto Pedro Arrupe, si è svolto l’incontro “Nino Alongi –Un uomo e…

Leggi tutto

Intitolato alla piccola Nicole Marino il Parco Giochi inclusivo di Favignana

Favignana ha reso omaggio alla memoria della piccola Nicole Marino dedicandole il Parco giochi inclusivo, uno spazio pensato per i bambini e le famiglie. Alla cerimonia, svoltasi questa mattina nella rinnovata area di via Delle Fosse, hanno presenziato il sindaco Francesco Forgione, la presidente del Consiglio comunale Emanuela Serra, consiglieri, Giuseppina Marsiguerra e Roberto Marino, genitori di Nicole, autorità civili e militari e numerosi cittadini che hanno voluto partecipare per rendere omaggio a questa speciale iniziativa. “Nicole ha affrontato con gioia e voglia di vivere una dura battaglia contro una…

Leggi tutto

Nominato nuovo Consiglio d’Amministrazione “Asec Trade” Catania

Nella sede di “Asec Trade”, in via Cristoforo Colombo, sono stati nominati stamattina dal presidente di “Catania Rete Gas”, avv. Gianfranco Todaro i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione di Asec Trade. Presidente del Cda è stata nominata l’avv. Maria Pagano e consiglieri l’ing. Fabio Filippino e l’ing. Giovanni Marletta. Erano presenti al passaggio delle consegne il presidente uscente di Asec Trade Giovanni La Magna, Massimiliano Giacco del Cda ed il dirigente Gaetano Pirrone oltre al vice presidente del Cda di Catania Rete Gas avvocato Massimo Tempio e all’architetto Melinda Condorelli.…

Leggi tutto