Palermo, si parla della luce nelle architetture medievali al Seminario sull’Esoterismo nell’Arte da BCsicilia

Si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16,30 presso la Sala Novecento dell’Hotel Joli in via Michele Amari, 11 (Angolo Piazza Ignazio Florio) a Palermo, il quinto incontro del Seminario sull’Esoterismo nell’arte promosso da BCsicilia e dall’Università Popolare. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “La luce nelle architetture medievali” che sarà tenuta da Alessandro Di Bennardo, Architetto, Docente di Storia dell’Arte. L’articolato seminario prevede  otto lezioni  che si terranno tutti i giovedì all’Hotel Joli e tre visite guidate: a Noto, a Termini Imerese e a Capo d’Orlando. E’ possibile seguire…

Leggi tutto

Roma, 36enne ferito da colpo di pistola al Casilino: “Mi volevano rapinare”

L’uomo, colpito alla gamba, in auto ha raggiunto l’ospedale: è entrato in codice rosso ma non è in pericolo di vita Un uomo di 36 anni, pluripregiudicato, è stato ferito da un colpo di pistola alla gamba la notte scorsa a Roma. Secondo quanto ha riferito lo stesso 36enne, arrivato da solo al policlinico Casilino, due persone a bordo di un’altra auto lo avrebbero affiancato in una piazzola di sosta in via Raimondo Targetti per rapinarlo. Ci sarebbe stata una colluttazione nel corso della quale una delle due persone ha sparato…

Leggi tutto

Roma, studente accoltellato fuori scuola a Testaccio: rintracciato 17enne responsabile

E’ stato rintracciato dalla polizia il 17enne considerato responsabile del ferimento di un coetaneo di origini filippine che era stato accoltellato alla gola all’uscita di scuola in piazza Testaccio a Roma, lo scorso 23 gennaio. Si tratta di un minore italo-egiziano. A individuarlo sono stati gli agenti della Squadra Mobile di Roma, ieri pomeriggio all’interno della sua abitazione. L’indagine è stata coordinata dalla procura dei minorenni. Il giovane è indagato per tentato omicidio aggravato e porto d’armi o oggetti atti ad offendere. L’aggressione al 17enne sarebbe scaturita da una lite avvenuta…

Leggi tutto

Cosenza, spari contro troupe e inviato Mediaset

Il giornalista di ‘Pomeriggio Cinque’ avrebbe voluto intervistare il padre biologico dei fratellini maltrattati. La madre e la nonna dei piccoli: “Non li abbiamo mai picchiati” Colpi d’arma da fuoco oggi, mercoledì 5 febbraio, contro Vincenzo Rubano, inviato della trasmissione televisiva ‘Pomeriggio Cinque’, che si trovava a Cosenza dove, già da un paio di giorni, si sta occupando del caso dei due fratellini che sarebbero stati maltrattati in famiglia , con l’intento di farsi rilasciare qualche dichiarazione dal padre biologico dei bimbi. Dalla finestra dell’abitazione però, dei colpi sordi hanno allarmato Rubano che,…

Leggi tutto

La pianista GIUSEPPINA TORRE in concerto al Teatro Ambasciatori di Catania, in occasione di “Siamo Donne”

Evento dedicato al 50° anniversario della Giornata Internazionale della Donna Dopo il successo dei concerti in Corea del Sud e dei primi appuntamenti live in Italia, tra cui quello a Milano nell’ambito de La Milanesiana (rassegna ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi), la pianista e compositrice siciliana GIUSEPPINA TORRE sarà in concerto l’8 marzo, alle ore 21.00, presso il Teatro Ambasciatori di Catania (via Eleonora D’Angiò, 17), in occasione di “Siamo Donne”, evento dedicato al 50° anniversario della Giornata Internazionale della Donna.  Il concerto, organizzato da Inside Productions Ltd con la direzione artistica di Giuseppe Costantino Lentini, sarà un’opportunità…

Leggi tutto

Il Comune di Belpasso tra i 122 comuni italiani che ricevono il premio di Plastic Free per l’anno 2025

“C’è anche il Comune di Belpasso tra i 122 comuni italiani che riceveranno il premio di Plastic Free per l’anno 2025. Abbiamo fatto il massimo per far sì che potessimo superare la valutazione dell’associazione e vincere il premio per il secondo anno di fila”, dichiara il Sindaco di Belpasso Carlo Caputo Ieri, durante la conferenza stampa svoltasi a Montecitorio, a Roma, alla presenza del presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei deputati Mauro Rotelli, e dei vertici dell’associazione ambientalista Plastic Free, è stato ufficializzato il premio…

Leggi tutto

Palazzo Butera, Palermo, presenta “La Teoria del vuoto” di Alessandro Carrer e Clemente Miccichè

La mafia si può vedere o è invisibile? Si mimetizza o lascia tracce? Che segni lascia sul territorio? Una foto scattata in un giorno qualunque, in una strada qualunque di una periferia qualunque. È il 2012 e quella strada è via Salieri, a Buccinasco, nell’hinterland milanese. Lì, otto anni prima, furono trovati due lanciarazzi che secondo diverse cronache dell’epoca sarebbero dovuti servire per un attentato ad Alberto Nobili, sostituto procuratore di Milano e protagonista di alcune delle più importanti inchieste antimafia svoltesi nel capoluogo lombardo a partire dagli anni Novanta.…

Leggi tutto

Ragusa, teneva in casa il cadavere della madre morta nel 2023: infermiere denunciato per truffa

Il corpo mummificato della 96enne è stato trovato in camera da letto. Al 58enne viene contestato anche il reato di occultamento di cadavere Ha tenuto per due anni nella sua casa di Comiso, in provincia di Ragusa, il cadavere della madre 96enne. Per questo un infermiere di 58 anni è stato denunciato per occultamento di cadavere e truffa aggravata. A scoprire il corpo è stata, nel pomeriggio di oggi, 4 febbraio, la polizia. Nell’appartamento in pieno centro gli agenti sono arrivati dopo la segnalazione di un furto in atto. Giunti…

Leggi tutto

“L’origine del Male”, presentato a Catania il romanzo d’esordio di Fabrizio Ventura

Presentato a Catania il libro che racconta una storia d’amore condita da intrighi, dottrine esoteriche e misteri massonici che si snodano in un mondo distopico: sullo sfondo l’eterna lotta tra Bene e Male, tra proporzione e squilibrio, armonia e distruzione, anime dei giusti e angeli ribelli. È stato presentato nei giorni scorsi a Catania L’origine del Male – Il mistero di Enoch (Algra Editore), romanzo d’esordio di Fabrizio Ventura. Una storia d’amore condita da intrighi, dottrine esoteriche e misteri massonici che si snodano in un mondo distopico ormai chiuso su sé stesso,…

Leggi tutto

Marsala. “Una Compagnia di Pazzi” di e con Antonio Grosso in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone”

Domenica 9 febbraio alle ore 18 il teatro Impero accoglierà la commedia scritta e diretta da Antonio Grosso. Le vicende si volgono nel 1945 in un manicomio campano dove tre persone sono ricoverate: Umberto, taciturno e sempre arrabbiato, ex cantante rinchiuso dal regime, considerato vicino ad ambienti comunisti; Federico, rinchiuso perché omicida di un gerarca fascista; Benni, abbandonato dalla nascita che passa da un manicomio all’altro. Con loro due infermieri, mentre tutto intorno infuria la seconda guerra mondiale, in quell’oasi di pazzi, una settimana al mese arriva il direttore che…

Leggi tutto

Trapani: “La conferma del milione di passeggeri e quello che le cifre non dicono”

Il divario falsato dall’emergenza Fontanarossa e dalla chiusura di un mese per il rifacimento della pista Il rapporto consuntivo pubblicato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, ha decretato la grande vitalità degli aeroporti siciliani con numeri che parlano di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. Accanto alle incredibili performance dei maggiori aeroporti dell’Isola, Fontanarossa a Catania e il Falcone Borsellino a Palermo, anche lo scalo trapanese rivendica il suo posto al sole, che brilla al di là dei semplici numeri. Il Vincenzo Florio di Trapani Birgi, infatti, ha…

Leggi tutto

Giarre: al via la rete digitale dell’Etna e dell’Alcantara con 100 incontri

Entra nel vivo la costituzione di una rete dei servizi di facilitazione digitale che si propone come azione di sistema per sostenere l’inclusione digitale. Venerdì 7 alle 11 nella sede dell’istituto Alberghiero “Giovanni Falcone” di Giarre sarà inaugurato il punto di facilitazione digitale. L’evento sarà preceduto da un incontro di formazione-informazione rivolto agli studenti del quinto anno nel corso del quale saranno affrontati i temi: Facilitatori Digitali – chi sono e come operano; navigare in sicurezza; condividere consapevolmente; sicurezza informatica; App IO. Interverranno il presidente del Gal Terre dell’Etna e…

Leggi tutto