L’impatto dell’architettura sul tessuto urbano e sulle abitudini di vita dei cittadini passa per un’analisi attenta delle esigenze del territorio, e nasce dal confronto con chi ha già avuto modo di sperimentare cosa voglia dire il cambiamento. È questo l’obiettivo della serie di incontri promossi dall’associazione CarlottaX – in collaborazione con l’Ordine e la Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Catania – che, durante l’ultimo appuntamento di ieri pomeriggio (venerdì 7 febbraio) – ha visto la presenza del progettista Andrea Viganò, dello studio Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati. I…
Leggi tuttoGiorno: 8 Febbraio 2025
A Siracusa si presenta “Turismo ed accoglienza turistica” di Sergio Pillitteri
Si terrà lunedì 10 Febbraio alle 10, nell’aula magna del liceo Orso Maria Corbino di via Diaz a Siracusa, la presentazione del libro di Sergio Pillitteri dal titolo “Turismo ed accoglienza turistica”. Tecniche di comunicazione socio-culturali e marketing turistico integrato”. La presentazione del libro sarà a cura di Lilly Fronte, dirigente del liceo Corbino; introdurrà Fabio Granata, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Siracusa. Per l’associazione “Per la città che vorrei”, di cui l’autore del libro è presidente, modererà Antonino Risuglia e interverranno Gloria Siniscalchi e Alessandro…
Leggi tuttoTrump “licenzia” Biden e si vendica: stop accesso a informazioni riservate
La mossa del presidente Usa dopo il precedente nel 2021. Intanto un giudice frena il piano del tycoon per smantellare Usaid mentre il Pentagono sfratta i giornalisti critici A poco meno di venti giorni dall’insediamento, arriva la ‘vendetta’ del presidente degli Stati Uniti Donald Trump contro il suo predecessore. Il tycoon ha infatti annunciato che toglierà a Joe Biden la possibilità di avere accesso a informazioni riservate. In un post su Truth Social, Trump ha sostenuto che Biden ha creato un precedente nel 2021 ordinando alla comunità dell’intelligence di limitare il suo…
Leggi tuttoMaltempo e allagamenti in Calabria: scuole chiuse a Catanzaro e Crotone
Allerta meteo arancione sul versante jonico del Catanzarese, del Crotonese e del Reggino. Gialla nel Vibonese e sul Tirreno catanzarese Piogge intense e allagamenti in Calabria, attraversata in queste ore da una forte ondata di maltempo. La Protezione civile ha diramato per oggi un bollettino di allerta meteo arancione relativa al versante jonico del Catanzarese, del Crotonese e del Reggino, gialla nel Vibonese e sul Tirreno catanzarese. Scuole chiuse, allagamenti e disagi Disposta, per la giornata odierna, la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado in diversi Comuni, tra cui Catanzaro…
Leggi tuttoFavignana approva limitazioni all’afflusso di veicoli sull’isola per la stagione estiva
La Giunta municipale di Favignana approva limitazioni all’afflusso di veicoli sull’isola per la stagione estiva. Accesso consentito a residenti, proprietari di case e coloro che soggiornano almeno per sei giorni La Giunta municipale di Favignana ha approvato una delibera che prevede limitazioni all’afflusso e alla circolazione di veicoli non appartenenti a residenti sull’isola, nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2025. Il provvedimento, già adottato lo scorso anno con successo, è finalizzato a garantire la sicurezza stradale e la tutela ambientale del territorio nel periodo di…
Leggi tuttoBelpasso, riaperta piazza Municipio dopo i lavori di riqualificazione
“Abbiamo riaperto piazza Municipio dopo i lavori di riqualificazione iniziati l’estate scorsa. La piazza ha ora una nuova pavimentazione in bocciardato lavico che ha sostituito le vecchie mattonelle in cemento. Con l’intervento, non solo abbiamo ridato valore a questa piazza ma abbiamo anche arricchito il nostro territorio con uno spazio che ha anche un tocco artistico, avendo inserito due panchine letterarie”. Lo ha dichiarato il Sindaco di Belpasso, Carlo Caputo, dopo la riapertura di piazza Municipio, adiacente la posta Centrale del Comune, in una delle zone più vissute del centro…
Leggi tuttoLo studio di registrazione di Catania “The Cave Studio” oggi compie 25 anni
Alcuni degli artisti che hanno registrato nello studio nato per iniziativa di Rosy Galeano e Daniele Grasso: Cesare Basile, Greg Dulli, Twilight Singers, John Bonnare, Hugo Race, John Parish, Roy Paci e tanti altri “The Cave Studio” compie 25 anni. 25 anni in questo paese per uno studio (di alta qualità) professionale, indipendente e dedito solo a musiche non prettamente mainstream non è un traguardo banale. Nato a Catania per iniziativa della studio manager Rosy Galeano e del musicista produttore e sound engineer Daniele Grasso, lo studio ha da subito dichiarato l’intenzione di…
Leggi tuttoAl via la rete dei servizi di facilitazione digitale per l’inclusione digitale
E’ stata inaugurata a Giarre, all’istituto Alberghiero “Giovanni Falcone”, la rete dei servizi di facilitazione digitale, un’iniziativa che si propone come azione di sistema per sostenere l’inclusione digitale nel territorio. Gli studenti del quinto anno dell’istituto sono stati coinvolti in un’attività di formazione-informazione, guidati dall’ing. Carlo Puglisi. L’incontro ha visto la partecipazione del presidente del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara, Ignazio Puglisi, di Rosario Cutugno, membro del cda del Gal, di Claudio Guzzetta, coordinatore dei facilitatori, e della dirigente scolastica Monica Insanguine. Il presidente del Gal, Ignazio Puglisi, ha sottolineato…
Leggi tuttoHollywood salvata dai Supereroi e dalla fantasia
A Los Angeles, più di 10.000 edifici sono stati distrutti negli incendi a gennaio, devastando parte della costa californiana e alcuni tra gli scenari più iconici e suggestivi della regione. Una calamità che ha minacciato persino il Mount Lee, la collina su cui svetta la leggendaria insegna Hollywood. Il cuore pulsante dell’industria cinematografica ha vissuto momenti di grande pericolo: luoghi simbolo dell’immaginario collettivo rischiavano di scomparire per sempre. Tante persone hanno perso le proprie abitazioni, i loro ricordi e tutto ciò che avevano costruito. Di fronte a questa tragedia, si è creato…
Leggi tutto