San Vito Lo Capo presenta la 28^ edizione del Cous Cous Fest, CoopCulture racconta il successo del biglietto unico dei parchi archeologici, il Comune di Castellammare lancia il suo portale turistico Favignana annuncia la mostra dedicata ai Florio e gli eventi della stagione Elvira Amata visita lo stand e spinge sulla destagionalizzazione Prima giornata di Fiera a Milano per The Best of Western Sicily, il progetto dell’agenzia Feedback che mette insieme diversi partner per promuovere il territorio della Sicilia Occidentale alla Bit, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano la cui 45\esima edizione ha preso il…
Leggi tuttoGiorno: 9 Febbraio 2025
Verona, 15enne morta per overdose: arrestato lo spacciatore
Si tratta di un 34enne, denunciati due amici per aver organizzato gli incontri in cui si consumava droga. Il cadavere della ragazzina era stato trovato in una casa abbandonata a fine gennaio Svolta nelle indagini sulla morte della 15enne Nora, avvenuta lo scorso 27 gennaio a San Bonifacio, in provincia di Verona. Nel pomeriggio di ieri, la polizia e i carabinieri, a termine di una mirata attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Verona, hanno rintracciato e tratto in arresto, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare…
Leggi tuttoLibero: “Israeliani liberati sembrano usciti da lager, quello che la sinistra non vuole vedere”
Il commento dei giornalisti Mirko Molteni e Tommaso Montesano: “Questo è l’orrore di Hamas, uno show sulla carne e l’anima degli ebrei” ”Ci sono giorni destinati a lasciare il segno, così è stato ieri quando sono arrivate le immagini di tre uomini, ebrei prigionieri di Hamas. I loro volti ridotti a maschere, smunti, gli occhi liquidi, annegati nello smarrimento di un dolore che diventa abitudine, la tensione che nel linguaggio del corpo è un allungarsi per sfuggire agli artigli delle belve, esseri umani braccati da esseri disumani anche nell’istante infinito dello…
Leggi tuttoPalermo: presenta “ADELASIA Madre del Regno di Sicilia e Regina di Gerusalemme” di Sara Favarò
Mercoledì 12 febbraio 2025, alla cripta di san Giorgio dei Genovesi, Piazza XIII Vittime, sede dell’UCAI di Palermo, incontro con Sara Favarò per discutere del suo ultimo romanzo, “Adelasia madre del Regno di Sicilia e Regina di Gerusalemme”, edito da Balzano con copertina di Tiziana Crivello. L’incontro è organizzato dalla Unione Cattolica Artisti Italiani di concerto con l’Associazione “Nel segno delle Muse APS”. Dopo i saluti del presidente dell’UCAI, Totò Sammataro, presentazione del romanzo a cura di Eleonora Fogazza, presidente dell’Associazione “Nel segno delle Muse APS”. Interviene l’Autrice. “Nel suo…
Leggi tuttoEtna, nuova colata lavica. Ingv: “Modesta attività esplosiva”
A una quota stimata di 3000 metri sul livello del mare tra la base del cratere Bocca Nuova e quella del cratere di Sud-est Nuova colata lavica nel pomeriggio di oggi, sabato 8 febbraio, sull’Etna a una quota stimata di 3000 metri sul livello del mare tra la base del cratere Bocca Nuova e quella del cratere di Sud-est. A quanto fa sapere l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, che ha analizzato le immagini delle telecamere di sorveglianza e si è avvalso delle osservazioni di personale in campo, da…
Leggi tuttoDomenica di maltempo sull’Italia, allerta arancione e gialla: le regioni a rischio
Temporali e forte vento in Sicilia, la situazione in Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Calabria Nuova giornata di maltempo sull’Italia oggi, domenica 9 febbraio. E’ allerta meteo arancione in Sicilia dove sono in arrivo temporali e forti venti. La Protezione civile regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico e idraulico valido fino alle 24 di oggi. Nella fascia tirrenica è prevista allerta gialla, arancione nel resto dell’Isola. Previste precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati fino a puntualmente elevati sui settori orientali, da puntualmente moderati a…
Leggi tuttoDiocesi di Mazara del Vallo progetti di restauro di luogo di culto sono stati co-finanziati della Chiesa cattolica
In dieci anni (2014-2024) 47 progetti di restauro di luogo di culto sono stati co-finanziati, per un totale di 7.730.556,50 euro, di cui 5.025.538,25 euro provenienti dai fondi 8xmille (esigenze di culto e pastorale della popolazione italiana) della Chiesa cattolica. Sono questi i numeri del report diocesano che è stato illustrato oggi al convegno su “Il restauro dell’architettura” organizzato presso il Seminario vescovile di Mazara del Vallo, alla presenza del Presidente dell’Ordine nazionale degli architetti Massimo Crusi. Per l’intera giornata sono riuniti gli architetti della provincia di Trapani per discutere…
Leggi tuttoIl Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani commemora il “Giorno del Ricordo”
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani commemora il 10 febbraio, Giorno del Ricordo, istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004; la ricorrenza, dedicata alle vittime delle foibe e all’esodo giuliano-dalmata, è stata concepita per rinnovare la memoria di tutti i cittadini italiani che vissero l’esodo forzato dalle terre dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia e morirono in modo orribile. Una simile celebrazione invita alla riflessione, non solo sul piano storico, ma anche su quello etico e civile; diventa un’occasione di memoria e consapevolezza, per…
Leggi tutto