“Tra Rabbia e Assertività” è il titolo della collettiva che sarà inaugurata sabato 22 febbraio alle 18:00 allo spazio espositivo “Experience” in via delle Croci 16 a Palermo. A cura di Leonarda Zappulla, storico e critico d’arte, la mostra propone le opere di Alice Anti, Anna Maria Belli, Daniela Biella, Luigina Fernanda Paola Cerrina, Lia Chia, Stefania Corvino, Letizia Cucciarelli, Francesco Delli Noci, Eleonora Furno, Leonardo Furno, Augusto Gennari, Marco Grechi (Mark), Paolo Luise, Maria Natali, Alessandra Pernarella, Paolo Residori, Dario Romano, Davide Romano, Paola Salomè e Maria Scalia. Le opere saranno fruibili fino al 28 febbraio, da lunedì a venerdì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00; il sabato, solo…
Leggi tuttoGiorno: 21 Febbraio 2025
Cybersicurezza, quinto giorno di attacchi hacker a siti italiani
Nel mirino settori governativo, trasporti, finanziario, energetico e della difesa A quanto si apprende prosegue la campagna di attacchi hacker Ddos ai danni di soggetti nazionali dei settori governativo, trasporti, finanziario, energetico e della difesa. E’ il quinto giorno consecutivo di attacchi. Come sempre l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha informato i target interessati e offerto supporto ai bersagli finiti nel mirino degli hacker attivisti. Tra i siti finiti nel mirino degli hacker attivisti anche quelli della Banca d’Italia, dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato e di Leonardo,…
Leggi tuttoPapa ricoverato al Gemelli, tra oggi e domani si conoscerà reazione a nuova terapia
Papa Francesco di tanto in tanto si alza per mettersi in poltrona, riferiscono fonti vaticane che ricordano ancora una volta che il Papa respira autonomamente
Leggi tuttoIstat conferma: inflazione a gennaio sale all’1,5%
Inflazione: a Gennaio aumenta dell’1,5%, la spesa annua di una famiglia media potrebbe aumentare di 520 euro rispetto al 2024
Leggi tuttoIsraele, accuse a Hamas: “Piccoli Bibas trucidati, corpo restituito non è della madre”
Hamas non ha restituito il corpo di Shiri Bibas, la donna morta con i due figli Ariel e Kfir. Netanyahu: “Cinismo e crudeltà senza limiti, pagheranno per violazione accordo” Non è di Shiri Bibas il corpo restituito da Hamas a Israele, nella giornata del 20 maggio, insieme a quello dei due figli piccoli Ariel e Kfir, e dell’altro ostaggio Oded Lifshitz. E’ qunto hanno reso noto le forze di difesa di Israele (Idf) dopo l’identificazione del Abu Kabir Forensic Institute. Il cadavere al momento non risulta identificato. Le autorità, sulla…
Leggi tuttoMilano, branco accoltella ragazzo di 16 anni: è grave
L’attacco in serata nei pressi di un centro commerciale Un ragazzo di 16 anni è stato accoltellato in via Pasolini a Milano, a pochi passi da un centro commerciale, poco prima delle ore 21. Il giovane sarebbe stato aggredito da un gruppo di persone – cinque uomini di origine nordafricana, dalle prime informazioni – che lo ha colpito alla testa, alla schiena e anche a una mano per sottrargli il cellulare e il monopattino. Il minore è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Niguarda, ma non sarebbe in pericolo di…
Leggi tuttoGiarre il Carnevale più dolce di Sicilia: una settimana di festa e divertimento
Giarre si prepara a vivere una settimana di festa e divertimento con il ritorno del tradizionale Carnevale più dolce di Sicilia, organizzato da Peppe Siligato Management con il patrocinio del Comune di Giarre, Città Metropolitana di Catania, Ars e istituto Alberghiero “Falcone” di Giarre e Persichini group, che animerà piazza Duomo dal 27 febbraio al 4 marzo. Un ricco programma di eventi, tra spettacoli, musica, ballo e animazione per bambini, trasformerà la piazza in un palcoscenico naturale di allegria e colori. Mercoledì alle 11.30 nel salone degli Specchi, alla presenza…
Leggi tuttoA Licodia Eubea ritorna uno degli eventi enogastronomici più attesi dell’anno, il “CicerchiaFest”
Ritorna uno degli eventi enogastronomici più attesi dell’anno, il CicerchiaFest Da venerdì 21 a domenica 23 febbraio il borgo di Licodia Eubea ospiterà un festival a cielo aperto, una tre giorni per celebrare uno dei legumi più antichi della nostra terra: la Cicerchia. La manifestazione organizzata dall’associazione Strade degli Iblei, dalla Comunità Slow Food per la Valorizzazione della Cicerchia degli iblei con il patrocinio del Comune di Licodia Eubea e la collaborazione di Slow Food Sicilia, degli Agricoltori Custodi della Cicerchia e delle Associazioni Locali, si propone come un nuovo…
Leggi tuttoInaugurato un nuovo punto di facilitazione digitale anche a Castiglione di Sicilia
Continua l’impegno del GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara per ridurre il divario digitale nel territorio. Dopo le recenti aperture a Giarre e in altri Comuni del versante Jonico etneo, è stato inaugurato un nuovo punto di facilitazione digitale anche a Castiglione di Sicilia, presso i locali del GAL in via Vidalba 2. All’inaugurazione erano presenti il presidente del GAL, Ignazio Puglisi, i componenti della governance e del gruppo di piano del GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara, oltre a rappresentanti dell’amministrazione comunale e della comunità locale. Il nuovo punto di facilitazione…
Leggi tutto48ª Catania-Etna entra nella fase operativa l’accordo tra l’Automobile Club Catania e Sicilia Promo Sport
Si svolgerà dal 13 al 15 giugno e sarà 4° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna sud. L’Automobile Club Catania, presieduto dall’avv. Maurizio Magnano di San Lio, è l’ente organizzatore della storica gara che torna a far rombare i motori da corsa sulle falde del vulcano più alto d’Europa, che talvolta ne ha decretato le sorti. La promozione e l’operatività sul campo è affidata a Sicilia Promo Sport capitanata da Giovanni Corsaro. L’accordo è stato siglato presso l’ente di via Sabotino alla presenza della Direttrice dell’Ente D.ssa Rita Caruso e…
Leggi tuttoGiornata internazionale della lingua madre: AUCLIS Associazioni Unite per la Cultura e la Lingua Siciliana
Oggi si celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita nel 1999 dall’Unesco per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo, che ha avuto la sua prima edizione nell’anno 2000. La data che si scelse è significativa perché proprio un 21 febbraio, quello del 1952, alcuni studenti furono uccisi dalla polizia a Dacca, la capitale dell’attuale Bangladesh, mentre manifestavano per il riconoscimento della loro lingua materna, il bengalese, come una delle due lingue nazionali dell’allora Pakistan. La Giornata sarà celebrata anche quest’anno con numerosi eventi in tutto il…
Leggi tutto