Prove Invalsi 2025, al via il 3 marzo con i maturandi

Come e quando si svolgono le prove Prenderanno il via il 3 marzo le prove Invalsi 2025: si comincia con le superiori, i primi saranno in particolare i maturandi, mentre le ultime saranno le elementari. Le classi interessate, come di consueto sono le classi II e V della primaria (gradi 2 e 5), le classi III della Secondaria di primo grado (grado 8), le classi II e V della Secondaria di secondo grado (grado 10 e grado 13). Tutti gli allievi sostengono una prova di italiano e una di matematica; quelli…

Leggi tutto

Etnabook 2025: Alessandro Cecchi Paone presenta il suo ultimo libro ad “Aspettando Etnabook”

Venerdì 7 marzo, ore 18.00 presso il Mondadori Store de Le Zagare In attesa della nuova edizione di Etnabook, il Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, prevista dal 23 al 27 settembre 2025, si parte con un nuovo appuntamento di Aspettando Etnabook, la rassegna di eventi dedicati al mondo della letteratura. Ospite dell’incontro un caro amico di Etnabook ma non solo, un valore al giunto del festival il professor Alessandro Cecchi Paone, la sua presenza già da diverse edizioni nel ruolo di consulente artistico contribuisce ad una offerta culturale di ampio…

Leggi tutto

Catania. Al Metropolitan grande attesa per il ritorno de “I Promessi Sposi- Amore e Provvidenza”

Catania – Per la dirompente vitalità e bravura dei 30 artisti presenti sul palco e per aver saputo raccontare il dramma contemporaneo dei personaggi delineati dal Manzoni con un linguaggio moderno e dal forte impatto emotivo, la Poetica Produzioni, definita dalla stampa “una piccola Broadway sotto il vulcano”, nel suo decimo anno di attività ininterrotta, ripropone venerdì 7 marzo, alle ore 21.00, al Teatro Metropolitan, “I Promessi Sposi- Amore e Provvidenza”, lo spettacolo più amato ed osannato dalla critica e dal pubblico negli ultimi anni. “Le numerose repliche tra serali…

Leggi tutto

Catania. Il Commiato della Direttrice delle Biblioteche Riunite Civica e Ursino Recupero

Di Santi Maria Randazzo Questa sera nei locali delle Biblioteche Riunite Civica e Ursino Recupero la Direttrice D.ssa Rita Angela Carbonaro ha voluto celebrare la cessazione del suo servizio narrando le vicende che l’hanno vista impegnata nella gestione e nella valorizzazione del patrimonio culturale più prestigioso della città di Catania per diversi decenni. Nel corso dell’evento la locale rappresentante della Delegazione del FAI, D.ssa Melita Leonardi, ha voluto esprimere l’apprezzamento per l’opera svolta dalla D.ssa Carbonaro leggendo il messaggio che, integralmente viene riportato. “Alla carissima dott.ssa Rita Angela Carbonaro: Oggi,…

Leggi tutto

Con la mostra “Stagioni di Caccia” dell’artista visivo Antonio Miccichè aprono a Palermo le Officine Bellotti.

Le Officine Bellotti aprono ufficialmente le porte alla città con l’inaugurazione della mostra Stagioni di caccia dell’artista palermitano Antonio Miccichè. Nate nel 2018 dall’operosità di Lucio Garau, Manuela Plaja e Rossella Giordano, le Officine Bellotti sorgono negli spazi dell’ex ditta De Magistris-Bellotti (via Antonio Gagini 31 a Palermo), rimasta nel cuore di tanti siciliani, e si configurano oggi come centro di avanguardia per la produzione e la diffusione di arte e cultura, luogo vivo per lo scambio di competenze e conoscenze tra operatori di diversi settori. Dopo i lavori di restauro conservativo oggi la struttura, distribuita su due livelli,…

Leggi tutto

Il Consiglio della SAC S.p.A. ha approvato il processo di privatizzazione della società di gestione dell’aeroporto di Catania

Il Consiglio di Amministrazione della SAC S.p.A. ha approvato, in data odierna 27 febbraio 2025, le procedure e i documenti, incluso il Piano Industriale, da sottoporre all’Assemblea dei Soci, che sarà chiamata a deliberare sul conferimento del mandato al CdA, attribuendogli i poteri necessari per avviare il processo di privatizzazione della società di gestione dell’aeroporto di Catania. L’approvazione delle procedure rappresenta un passo fondamentale per l’avvio dell’operazione, che mira a garantire lo sviluppo strategico dello scalo, rafforzandone la competitività e la capacità di attrazione di investimenti nazionali e internazionali. Il programma di…

Leggi tutto

“XXS aperto al contemporaneo” ospita “Phantasmagoria”, la personale dell’artista palermitano Giancarlo Rubino a cura di Graziella Bellone

“Phantasmagoria” è il titolo della nuova personale pittorica di Giancarlo Rubino, in programma a Palermo dal 7 al 14 marzo negli spazi di “XXS aperto al contemporaneo” in via XX Settembre 13. Organizzata e curata dalla professoressa Graziella Bellone, la mostra è un’incredibile raccolta di diciotto opere realizzate in acrilico, rappresentazione di un immaginario emblematico che si alimenta di racconti, elementi dell’occulto e torbide atmosfere, nella rivisitazione eccentrica e singolare di una delle fiabe che maggiormente hanno caratterizzato l’infanzia di molti, ovvero “Alice nel Paese delle Meraviglie”. “Sebbene si ispiri in parte al mondo…

Leggi tutto

“Termini Imerese, Storia di un territorio”: cinque Conferenze promosse da BCsicilia e Circolo Stesicoro per conoscere il passato della città

“Termini Imerese, Storia di un territorio” è il titolo del Seminario organizzato da BCsicilia e dal Circolo Stesicoro per conoscere il passato della città. Si inizia venerdì 7 marzo 2025 alle ore 17,30 presso il Circolo Stesicoro in corso Umberto e Margherita, 68 a Termini Imerese con la prima conferenza su “Termini Imerese nella Preistoria”. Relatore sarà Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia. Il seminario continua venerdì 21 marzo con il tema “ Himera colonia greca”, argomento affrontato dall’archeologa Elena Mango. I successivi incontri si terranno, venerdì 2 maggio con la conferenza dell’architetto Cosimo Serio che parlerà di “Termini, città…

Leggi tutto

Palermo, anteprima ‘Karsa’ con Marino Bartoletti

Anteprima nazionale, domani pomeriggio, alle 18, al Cinema De Seta di Palermo, del docufilm ‘Karsa’, diretto da Vladimir Di Prima. L’evento vedrà la partecipazione del giornalista e scrittore Marino Bartoletti, che riveste un ruolo chiave nel film. ‘Karsa’ è la storia di uno sceneggiatore (Giuseppe Lo Piccolo) che, dopo una vita segnata da delusioni, fallimenti e tragedie personali, trova la sua redenzione grazie alla riscoperta di un piccolo borgo siciliano, San Mauro Castelverde. Qui, forte del casuale incontro con Marino Bartoletti e ispirato dalle opere di Mauro Turrisi Grifeo –…

Leggi tutto

OpenAI presenta GPT-4.5: un passo avanti nell’intelligenza artificiale conversazionale

Il nuovo modello linguistico di OpenAI, disponibile in anteprima per gli utenti ChatGPT Pro, offre capacità di scrittura migliorate e una conversazione più fluida, pur non rappresentando un salto di paradigma rispetto alle precedenti versioni OpenAI ha annunciato il lancio di GPT-4.5, il suo più recente e vasto modello linguistico di intelligenza artificiale. Inizialmente, GPT-4.5 sarà disponibile in anteprima per gli utenti di ChatGPT Pro, per poi essere esteso ad altri piani di abbonamento e piattaforme. Nonostante le dimensioni e le capacità avanzate, OpenAI precisa che GPT-4.5 non rappresenta un…

Leggi tutto

Usa, resa nota prima parte lista Epstein: pressing su Fbi per completa luce

Una ”prima lista” dei file relativi a Jeffrey Epstein, arrestato nel luglio 2019 con l’accusa di tratta di esseri umani a fini sessuali e morto suicida in carcere prima del processo, è stata declassificata e resa nota dal procuratore generale degli Stati Uniti Pamela Bondi. Che, contemporaneamente, ha chiesto all’Fbi di pubblicare tutte le informazioni senza alcuna omissione. La ”fase uno” contiene circa 200 pagine di documenti sullo sfruttamento sessuale di oltre 250 ragazze minorenni nelle case di Epstein a New York e in Florida, tra le altre. Si tratta…

Leggi tutto

Pedopornografia, maxi operazione in tutta Italia: 34 arresti e oltre 100 perquisizioni

Maxi operazione nazionale, coordinata dalla procura distrettuale di Catania e condotta dalla polizia, contro lo sfruttamento sessuale dei minori online. Si tratta di una tra le più vaste azioni compiute a oggi in Italia. Oltre 500 operatori della polizia postale hanno eseguito oltre 100 perquisizioni nei confronti di altrettanti indagati e arrestato 34 persone. L’operazione è stata denominata ‘Hello’. (Adnkronos)

Leggi tutto