Caso Raciti, legale Speziale chiede revisione del processo

L’avvocato Lipera: “Fatti nuovi e sopravvenuti evidenziano come la condanna inflitta è ingiusta” Il legale di Antonino Speziale, Giuseppe Lipera, chiede alla Corte di Appello di Messina la revisione del processo che ha portato alla condanna a 8 anni e 8 mesi per l’omicidio preterintenzionale dell’ispettore capo di polizia Filippo Raciti, morto nel febbraio 2007 negli scontri in occasione del derby Catania-Palermo. Nella richiesta, in particolare, si torna a parlare di ‘fuoco amico’. Il legale cita nella sua istanza una puntata delle ‘Iene’ in cui due testimoni riferirono che Raciti sarebbe morto…

Leggi tutto

Riposto assemblea pubblica sulla mensa scolastica. Vasta: “preoccupati da polemiche strumentali”.

Il servizio di refezione scolastica dell’Istituto Comprensivo ‘G. Verga’ di Riposto è stato al centro di un’assemblea pubblica indetta dal sindaco Davide Vasta per dissipare i dubbi e le paure dei genitori ingenerati dal blitz dei Nas. Nel Salone municipale, alla presenza anche dell’assessore alla Pubblica istruzione Chiara Longo, del dirigente comunale responsabile del servizio Rosalba Longhitano, della dirigente scolastica Cinthia D’Anna, degli insegnanti e del titolare dell’azienda che ha in appalto il servizio, sono stati chiariti tutti gli aspetti del servizio, da quelli igienico sanitari al gradimento dei pasti…

Leggi tutto

In edicola dal 28 febbraio Dylan Dog “Opera al nero”: la sinfonia del male”

prof. Romano Pesavento È in edicola dal 28 febbraio il n. 462 di Dylan Dog, dal titolo “Opera al nero”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Simeone Sveva, disegni di Franco Saudelli, copertina dei fratelli Raul e Gianluca Cestaro. L’albo racconta l’affascinante mondo del teatro e della musica classica; realtà caratterizzata di per sé da molteplici leggende, rituali, fascinazioni esoteriche. Un “humus” veramente adatto a inscenare un’avventura davvero adrenalinica per il nostro indagatore dell’incubo. I riferimenti letterari e culturali non mancano; da E. A. Poe per…

Leggi tutto

“Alice secondo piano” il nuovo romanzo di Francesca Belpane

di Salvo Zappulla   Questo romanzo di Francesca Belpane, scrittrice di Caltagirone, pubblicato da L’Inedito, è un caleidoscopio di vite che s’intersecano, interagiscono, si fanno coro di voci, trasportate dalla forza dei sentimenti. Una scrittura che ho trovato piacevole, a tratti intensa, spesso coinvolgente. Mi ha procurato una sensazione di benessere, come mi ritrovassi catapultato dentro le vicissitudini di Tony, Andrea, Alice, i protagonisti principali. Tony è il cattivo della situazione, ha come punto di riferimento se stesso, ama collezionare donne e storie di sesso ma il suo è solo…

Leggi tutto

Morto Fulco Pratesi, fondatore del Wwf Italia

E’ morto oggi a Roma, a 90 anni, Fulco Pratesi, fondatore del Wwf Italia e pioniere del movimento ambientalista in Italia. Lo annuncia il Wwf Italia. Architetto, giornalista, autore, disegnatore e politico italiano, Pratesi lascia quattro figli e 6 nipoti. “È stato la guida per un’intera generazione di naturalisti – si legge in un comunicato di Wwf Italia – È stato anche parlamentare dal 1995 al 1997 con i Verdi. Nel 2020 l’Università di Palermo gli ha conferito la Laurea Honoris Causa in Biodiversità e biologia ambientale. Era Presidente onorario del Wwf…

Leggi tutto

Sicilia: turismo esperienziale a Viagrande riapre la “Casa delle Farfalle”

Oggi, sabato 1 marzo via alla nuova stagione per scolaresche e appassionati di natura e biodiversità Un mondo magico in cui gli esemplari più belli del mondo sono liberi di volare; una grande serra tropicale dov’è possibile immergersi nell’affascinante mondo dei Lepidotteri e scoprire il loro ciclo vitale: è la Casa delle Farfalle di Viagrande (Catania), che sabato 1 marzo riapre al pubblico dopo i lavori di aggiornamento dei percorsi espositivi. «La storica struttura che da quasi 25 anni ospita scolaresche, famiglie e appassionati dal tutto il mondo, come ogni anno presenta qualche novità…

Leggi tutto

Carnevale Sociale a Palermo: “La nostra parola conta”, dal Capo allo Zen, da Partinico alla Kalsa

Giovedì 27 febbraio al Capo, Ballarò e Sant’Erasmo, venerdì 28 febbraio alla Kalsa, sabato 1 marzo al Cep, Sperone e Partinico, lunedì 3 marzo al Borgo Vecchio, martedì 4 marzo allo Zen e Zisa e Noce In tutti questi anni il Carnevale Sociale ha attraversato la città con cortei colorati e festosi creando momenti di festa e di comunità, ma anche occasioni condivise per parlare di diritti in tutti i quartieri dove operano le decine di associazioni, movimenti, scuole e parrocchie che partecipano all’organizzazione. Parte oggi (giovedì 27 febbraio) dai quartieri Capo, Ballarò…

Leggi tutto

Efficientamento energetico: consegna del progetto di Engie all’aeroporto di Trapani

Riduzione dei consumi di energia elettrica del 24% e oltre 400 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno in meno nell’atmosfera Riduzione dei consumi di energia elettrica del 24% all’anno e oltre 400 tonnellate di emissioni di CO2 sottratte all’atmosfera, pari a 163 auto circolanti in meno in un anno nella città di Trapani. Sono i benefici del progetto dei lavori di riqualificazione energetica dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi eseguiti in partenariato con Engie. Annunciati nel 2022, iniziati nel 2023, nell’arco di poco più di un anno, tutti gli interventi sono stati portati…

Leggi tutto

Messina, arriva lo “Stretto Vinyl Fest”, per il collezionismo dei vinili alla Camera di Commercio

L’associazione Vinyl Fest propone a Messina un nuovo appuntamento dedicato al collezionismo di vinili (e non solo), che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 marzo dalle 10.00 alle 20.00, nella prestigiosa Sala della Borsa della Camera di Commercio. L’evento, denominato Stretto Vinyl Fest e che ha il patrocinio del Comune di Messina, si rivolge non solo a Messina, ma anche alla sponda calabrese e alla provincia vista la posizione strategica della Camera di Commercio a pochi metri da stazione FS e Imbarcadero Saranno due giornate dedicate al collezionismo discografico in uno spazio che si sviluppa…

Leggi tutto

Oggi ritorna sul palco del Teatro dei 3 Mestieri di Messina “Il signor dopodomani”

Ritorna sul palco del Teatro dei 3 Mestieri  di Messina “Il signor dopodomani – L’indicibile sproloquio di un condannato a vivere” che andrà in scena sabato 1 marzo alle 21.00. Lo spettacolo, che è la prima produzione realizzata dal Teatro dei 3 Mestieri, è stato selezionato al Roma Fringe Festival 2019. Il testo è di Domenico Loddo, la regia di Roberto Zorn Bonaventura. Protagonista di questo monologo è Stefano Cutrupi. Gli spettatori potranno anche vedere la mostra dell’artista Carmine Micali, che rientra nel ciclo di eventi “TeatrArt”, a cura di Dania Mondello.…

Leggi tutto

Riposto, il Consiglio comunale approva all’unanimità la difesa dell’ospedale Sant’Isidoro

Il Consiglio comunale di Riposto ha approvato all’unanimità una mozione che impegna il sindaco Davide Vasta ad intraprendere tutte le azioni necessarie a difesa dell’ennesimo tentativo di depauperamento dell’ospedale Sant’Isidoro di Giarre. È di nuovo allarme, infatti, nell’intero comprensorio ionico etneo per il nuovo paventato depotenziamento del presidio di via Forlanini. Un rischio che ha spinto il comitato dei sindaci del distretto sanitario di Giarre a recarsi nei giorni scorsi a Palermo per un’interlocuzione informale con il neo assessore regionale alla Salute Daniela Faraoni. Il Consiglio comunale ripostese ha chiesto…

Leggi tutto

Mascali ha accolto con entusiasmo il Carnevale 2025

Mascali ha accolto con entusiasmo il Carnevale 2025, un evento organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Messina, che ha visto una straordinaria partecipazione di cittadini e visitatori. La sfilata e il concorso in maschera hanno animato le vie della città, portando allegria e divertimento, coinvolgendo soprattutto i più piccoli. L’assessore allo Spettacolo, Valentina Gullotta, ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione, a cominciare dall’Istituto Comprensivo di Mascali, per il supporto. “Rivolgo un ringraziamento speciale alla dirigente scolastica Marisa Brancato, alle maestre…

Leggi tutto

Insieme ai poveri alla mensa “Giorgio La Pira” di Marsala, Caritas con Vescovo monsignor Angelo Giurdanella

Momento di fraternità insieme ai poveri, ieri a pranzo, alla mensa “Giorgio La Pira” di Marsala, gestita da Caritas diocesana e Fondazione “San Vito Onlus”. A pranzare insieme agli utenti della mensa è stato il Vescovo monsignor Angelo Giurdanella, accolto dal presidente della Fondazione San Vito Onlus Vito Puccio e dai volontari che ogni giorno prestano il loro tempo per cucinare i pasti da destinare alle persone bisognose. Il Vescovo – presenti anche i parroci don Marco Laudicina e don Alessandro Palermo – ha servito ai tavoli e ha poi…

Leggi tutto

Il Carnevale di Belpasso ritorna con un calendario ricco di creatività, da domani al 4 marzo.

“Le sfilate dei carri allegorici e dei gruppi in maschera saranno i protagonisti indiscussi di queste giornate, ogni carro e ogni gruppo rappresenterà un’opera di fantasia e ingegno, portando in strada l’incredibile lavoro degli “artisti dei carri” e delle associazioni e scuole del territorio. I costumi, le coreografie e la musica trasformeranno le vie di Belpasso in un palcoscenico di magia, dove grandi e piccini potranno lasciarsi travolgere. Abbiamo fortemente voluto un Carnevale che ritornasse un po’ alle origini, per riprendere la tradizione del “carnevale belpassese” che molti ricordano ancora…

Leggi tutto

SHAKALAB CLUB TOUR 2025: in Spagna, il collettivo a Modena, Milano, Sicilia. Poi, Londra e Manchester.

1° marzo – Milano – Agorà – Reggae Radio Station Night (biglietti al botteghino) 2 marzo – Alcamo (TP), Piazza Ciullo – Carnevale Alcamese – FREE ENTRY 3 marzo – Petrosino (TP), Piazza della Repubblica (Carnevale) – FREE ENTRY 7 marzo – Cammarata (AG) – Borgo Callea – 1° Rally Monti Sicani – FREE ENTRY 19 marzo – London – The Garage 20 marzo – Manchester – Academy   Da pochi giorni è uscito il brano Gherreros, disponibile sulle piattaforme digitali, un nuovo potente brano nato proprio dall’unione tra gli Shakalab e i Train To Roots. Due isole, Sardegna e Sicilia, unite…

Leggi tutto

Trump-Zelensky, 20 minuti di fuoco: accuse e minacce, rottura totale

Prima i toni pacati, poi le urla e il presidente ucraino cacciato via da quello americano. Le dichiarazioni di Kiev dopo la lite: “Non mi scuso, non abbiamo fatto nulla di male” Uno scontro durissimo, poi Donald Trump decide che Volodymyr Zelensky “non è nella posizione di negoziare” e la rottura è totale. L’incontro alla Casa Bianca tra il presidente degli Stati Uniti e il presidente ucraino finisce tra accuse e minacce, con la miccia innescata dal vicepresidente americano JD Vance davanti alle telecamere. “Stai giocando con la Terza Guerra Mondiale,…

Leggi tutto