Passeggiata guidata nel parco di VILLA MALFITANO con la designer ELIZA COLLIN

alla scoperta di specie botaniche rare e monumentali provenienti da tutto il mondo Sabato 15 marzo alle ore 11, il Museo Civico di Castelbuono, in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Whitaker, presenta Adaptive Signals, una passeggiata guidata con la designer Eliza Collin, nel parco di Villa Malfitano a Palermo. Si tratta del primo appuntamento del Public Program del progetto Ecosistemi Connessi. Museo e comunità Post-Varietali degli artisti Aterraterra (Fabio Aranzulla e Luca Cinquemani), a cura di Maria Rosa Sossai, sostenuto dal PAC2024 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione…

Leggi tutto

Palazzo Abatellis a Palermo ospita la mostra Marzia Migliora dal titolo “Minuto Mantenimento”

Dal 21 marzo al 25 maggio 2025 Palazzo Abatellis a Palermo ospita la mostra Marzia Migliora dal titolo Minuto Mantenimento, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone. La mostra, sostenuta dal Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, promossa dalla Galleria Regionale Palazzo Abatellis, realizzata da ruber.contemporanea, è il risultato di un ciclo di workshop tenuto nel 2024 dall’artista occasione del progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio di produzione e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica sostenuto da Fondazione Sicilia e Fondazione CON IL SUD. Un innovativo modello formativo, destinato alle persone in carico all’UEPE (Ufficio Interdistrettuale per l’esecuzione…

Leggi tutto

Torino, 13enne muore soffocato in Valsusa: indagini in corso

Sul perché dell’accaduto nessuna ipotesi è esclusa. Al setaccio i contatti E’ morto il ragazzino 13enne ricoverato in ospedale a Torino da qualche giorno in gravi condizioni. Il giovane, residente in Valsusa, era stato trovato privo di sensi da un familiare. Sulla vicenda sono in corso le indagini dei carabinieri coordinate dalla Procura dei minori che chiede il massimo riserbo.social In queste ore i militari stanno ricostruendo le ultime ore di vita del ragazzino anche attraverso i suoi contatti social. Il 13enne a quanto riporta il quotidiano torinese La Stampa si sarebbe stretto…

Leggi tutto

POPTICALGIANNI VERSACE DANCING POP TRIBUTE Palazzo Biscari, Catania

S’inaugura a Catania il prossimo 22 e 23 marzo nelle sale di Palazzo Biscari l’evento site specific, POPTICAL GIANNI VERSACE DANCING POP TRIBUTE a cura di Sabina Albano, curatrice WorldWild della collezione privata di abiti e oggetti raccolti negli anni da Antonio Caravano. Una due giorni dedicata al sarto più innovativo e originale della storia del Made in Italy, che nel 1978 ha fondato la sua celebre maison, riconosciuta globalmente per aver reso realtà ciò che sembrava irrealizzabile. Il tutto grazie a una straordinaria creatività, una profonda comprensione della storia e dell’arte, sia classica che contemporanea, e una…

Leggi tutto

In edicola Tex “Caccia al Navajo”: quando la stella è di “carta”

prof. Romano Pesavento Dal 7 marzo in edicola si può acquistare l’albo di Tex n. 773, “Caccia al Navajo”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Pasquale Ruji, disegni Yannis Ginosatis, copertina di Claudio Villa. L’albo costituisce la continuazione del numero intitolato “Il morso dello scorpione”; la vicenda si sviluppa facendo procedere e intersecare due filoni narrativi: le persecuzioni e calunnie cui è sottoposto il giovane navajo Julio e le scorribande criminali di una banda di fuorilegge. L’anello di congiunzione è costituito dal perfido sceriffo Campbell, il…

Leggi tutto

Il regista palermitano e figlio d’arte Carlo Di Vita porta a villa Filippina a Palermo il suo spettacolo

Il mondo dell’arte e della cultura è arricchito da innumerevoli talenti che, con passione e dedizione, ci regalano esperienze indimenticabili. Carlo Di Vita è uno di questi. Figlio di Charlie di Vita, tra i fondatori della band Tamuna, il giovane regista non si è voluto distaccare dal mondo dell’arte e porterà in scena il 16 e 23 febbraio alle 11,30 al Planetario di Villa Filippina in piazza San Francesco Di Paola a Palermo “Il piccolo Shakespeare”, lavoro incentrato sulla possibilità che in realtà William Shakespeare fosse siciliano e non il…

Leggi tutto

Messina, hanno preso avvio i lavori di demolizione dell’ex Città del Ragazzo

All’appuntamento con la stampa erano presenti il Sindaco metropolitano Basile, il Direttore Generale di Palazzo dei Leoni Campagna, il Direttore Generale del Comune di Messina Puccio e il RUP dei lavori Russo Ieri, alla presenza del Sindaco metropolitano Federico Basile, del Direttore Generale di Palazzo dei Leoni Giuseppe Campagna, del Direttore Generale del Comune di Messina Salvo Puccio e del RUP dei lavori Giacomo Russo, hanno preso avvio i lavori di demolizione dell’ex Città del Ragazzo che sarà trasformata in una moderna cittadella dei servizi, destinata ad accogliere soggetti fragili…

Leggi tutto