iSafeGRAZE, dalla Sicilia alla Fiera “Formaggi & Sorrisi” di Cremona: innovazione e sostenibilità

iSafeGRAZE, progetto innovativo che coniuga alta tecnologia e sostenibilità ambientale per ottimizzare la qualità delle produzioni e la gestione dei pascoli, sarà protagonista alla Fiera Formaggi & Sorrisi di Cremona, in programma dal 28 al 30 marzo 2025. Finanziato nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2022, misura 16 Cooperazione, sottomisura 16.1, iSafeGRAZE vede la partecipazione di diverse realtà siciliane in sinergia con l’Università degli Studi di Messina. Il gruppo operativo coinvolto comprende l’azienda Petra, in qualità di capofila, affiancata dalle aziende partner Scinardo Antonio, Scinardo Giacomo, Scinardo Angela…

Leggi tutto

Terremoto 7.7 in Myanmar avvertito anche in Thailandia: forse migliaia di morti, a Bangkok crolla edificio, 43 operai intrappolati

L’epicentro del sisma è stato localizzato 16 chilometri a nordovest della città di Sagaing. Scossa arriva anche in Cina Un fortissimo terremoto di magnitudo 7.7 della Scala Richter ha colpito oggi la parte centrale del Myanmar. Lo ha reso noto l’Usgs, l’istituto geologico americano, secondo cui l’epicentro del sisma è stato localizzato 16 chilometri a nordovest della città di Sagaing, a una profondità di 10 chilometri, alle 14.20 ora locale, le 7.20 in Italia. Il sisma è stato avvertito anche in Thailandia, dove in seguito alla forte scossa sono stati evacuati uffici…

Leggi tutto

Il FINC Festival al debutto in Francia con un doppio riconoscimento dai Ministeri della Cultura di Italia e Francia

Dopo l’esperienza oltralpe, l’organizzazione definirà la IV edizione del FINC Festival, in programma in Sicilia, a Giardini Naxos e in altri Comuni, dal 26 giugno al 13 luglio 2025. Dopo il successo delle edizioni siciliane, il FINC – Festival Internazionale Nouveau Clown inaugura la sua prima edizione itinerante, il FINC ON TOUR, con una tappa d’eccezione a Belfort, in Francia, dal 2 al 13 aprile 2025. L’evento, ospitato dal prestigioso Théâtre GRRRANIT Scène Nationale de Belfort, porterà in scena alcuni tra i migliori artisti internazionali della clownerie contemporanea senza parole, offrendo al pubblico francese di qualsiasi età…

Leggi tutto

Si chiama “Sicily rural lab” progetto finanziato dal Gal “Valle del Belìce” la valorizzazione della “Vastedda del Belìce”

Si chiama “Sicily rural lab” il progetto finanziato dal Gal “Valle del Belìce” per 80 mila euro circa per la valorizzazione della “Vastedda del Belìce”, l’unico formaggio di pecora a pasta filata col marchio Dop. I risultati finali del progetto sono stati illustrati al MAC di Gibellina, alla presenza, tra gli altri, del presidente del Consorzio di tutela della Vastedda, Massimo Todaro, il presidente e il direttore del Gal, Salvatore Sutera e Alessandro La Grassa. Sono tre le linee di azioni messe in atto nel progetto. La prima è stato…

Leggi tutto

Il Marina di Riposto è presente, come ogni anno, all’assemblea ordinaria semestrale, Assomarinas

Il Marina di Riposto è presente, come ogni anno, all’assemblea ordinaria semestrale, Assomarinas. L’ incontro tra tutti i porti associati si è tenuto, presso un noto hotel nella centralissima piazza Montecitorio a Roma. A rappresentare, nella città capitolina, il Marina di Riposto, era presente l’ispettore Emiliano Indelicato. L’Associazione Italiana Porti Turistici – Assomarinas – opera sin dal 1972 per fare “rete” tra le strutture ricettive per la nautica da diporto lungo le coste italiane. Assomarinas rafforza gli scambi di informazioni e servizi tra gli operatori portuali turistici assistendo gli associati…

Leggi tutto

A Novara una “Breaking bad” all’italiana, scoperto maxi laboratorio di metanfetamina

A Novara una ‘Breaking bad’ all’italiana, con la scoperta di uno dei più grandi laboratori clandestini di metanfetamina del Paese. La polizia di Novara ha arrestato un ragazzo italiano di 22 anni, studente universitario, per il reato di produzione di sostanze stupefacenti. La squadra mobile della questura di Novara, sezione narcotici, dopo alcuni mesi di indagine è riuscita ad individuare uno studente universitario con la passione per la chimica che, all’interno della propria abitazione, nel quartiere Sant’Antonio di Novara, aveva allestito un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di metanfetamina e numerose altre…

Leggi tutto

Palermo. Al teatro Sant’Eugenio in scena ‘’Lisistrata’’, commedia di Aristofane diretta da Daniela Pupella:

Sul palco gli attori: Daniela Pupella, Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciascia, Luciano SergioMaria, Gaia Paternostro, Martina Di Franco, Francesco Corso e gli allievi senior della scuola di recitazione Mario Pupella Prosegue al teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella di piazza Europa 39/41 a Palermo, la Stagione 2024-2025 con la commedia di Aristofane “Lisistrata” diretta da Daniela Pupella che sarà in scena con Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciascia, Luciano SergioMaria, Gaia Paternostro, Martina Di Franco, Francesco Corso e gli allievi senior della Scuola di recitazione Mario Pupella. Progetto luci, Alessandro Pupella. Audio, Giuseppe Borruso. Lo spettacolo…

Leggi tutto

Giarre studenti liceo “Leonardo” finalisti nazionali ai Campionati internazionali dei Giochi matematici

Ancora una volta gli studenti del liceo “Leonardo” di Giarre si distinguono con ottimi risultati finali. Sono infatti otto gli studenti del liceo“Leonardo” finalisti nazionali ai Campionati internazionali  dei Giochi matematici 2025, organizzati dal centro Pristem dell’ università Bocconi di Milano, che disputeranno la finale nazionale il prossimo 10 maggio presso la Bocconi di Milano. Si tratta degli studenti: Gabriele Musumeci (1G),  Marco Spoto (1 G),Matteo Brusaferri (3P), Giuseppe Mosca (3 F), Matteo Alia(3 G), Daniele Guarrera (3 P),Lucia Cirino(3 G), Sofia Faranda (3 G), Daniele Guarrera (3P), per la…

Leggi tutto

Dylan Dog n. 463, “Non dovresti essere qui”: quando Amleto dialoga con Orwell

prof. Romano Pesavento In edicola dal 28 marzo Dylan Dog n. 463, “Non dovresti essere qui”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Barbara Baraldi, disegni Davide Furnò e copertina Gianluca e Raul Cestaro. L’albo di Dylan Dog affronta diverse paure del nostro tempo; questa volta l’investigatore dell’incubo non si misura con zombie, vampiri, serial killer, ma con i turbamenti, le paranoie, le ossessioni che segretamente ciascuno di noi rimuove, quasi quotidianamente, o seppellisce nelle profondità della nostra psiche. Da cui a volte riemergono senza preavviso, risucchiandoci…

Leggi tutto

La XVIII edizione della “Festa del Libro” di Zafferana Etnea, in programma dal 5 all’11 aprile 2025

La XVIII edizione della Festa del Libro di Zafferana Etnea, in programma dal 5 all’11 aprile 2025, promette di essere un evento straordinario, con una programmazione ricca di attività e incontri dedicati alla letteratura. Il manifesto firmato da Angelo Ruta riflette perfettamente l’essenza del festival, con le sue immagini evocative che trasmettono un senso di meraviglia e introspezione. La conferenza di presentazione ufficiale, si terrà lunedì 31 marzo 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città, via G. Garibaldi 317, dove saranno svelati dettagli sul programma, gli ospiti, le…

Leggi tutto