Trapani, si presenta il volume di Francesco Torre “Arte rupestre nelle grotte trapanesi”

Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” promossa da BCsicilia, si presenta venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17,00, presso la Torre di Ligny a Trapani, il libro di Francesco Torre “Arte rupestre nelle grotte trapanesi. La grotta del Genovese a Levanzo”. Dopo i saluti di Antonella Altese, Direttore del Gruppo archeologico Drepanon e di Giuseppe Puglia, Presidente dell’Associazione Ermes, e la presentazione di Serena Sanfilippo, Presidente BCsicilia Trapani, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è previsto l’intervento dell’archeologo Antonino Filippi. Sarà presente l’Autore. L’iniziativa è organizzata da BCsicilia,…

Leggi tutto

AMTS: aumento dei prezzi per la sosta? Fake news!

In merito alla diffusione di una sigla politica di un presunto aumento, da oggi(?), della sosta sugli stalli blu nella città di Catania gestiti da AMTS e della presunta abolizione della gratuità degli stessi durante la “pausa pranzo”, l’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania S.p.A. precisa che si tratta di una notizia assolutamente infondata, che nessun aumento dei prezzi è stato stabilito in merito alla sosta sulle strisce blu, né tantomeno è prevista alcuna abolizione della gratuità durante la cosiddetta “pausa pranzo”. Si tratta di notizie prive di fondamento, vere…

Leggi tutto

Al Crezy Plus di Palermo presentato “ERROR Festival” celebrato il teatro sociale

Venerdì 4 aprile al Crezy Plus di Palermo è stato presentato ERROR Festival che arriva a Palermo dal 12 al 14 dicembre 2025. Il Festival nasce a Bratislava 18 anni fa, e grazie alle connessioni create con associazioni, movimenti e compagnie europee in questi anni, farà il suo debutto in Italia. ERROR celebra il teatro sociale, offrendo uno spazio di incontro per le migliori compagnie di teatro, formate da persone che la società contemporanea definisce “fragili”, “ultimi”, “emarginati”, e dove si rinnova il rito del teatro come strumento di cambiamento. I protagonisti saranno…

Leggi tutto

Castellammare del Golfo. Importante raccolta per la ricerca sulla fibrosi cistica con oltre 100 cavalieri

Si è conclusa con straordinario successo la settima edizione del Raduno Equestre Regionale di Castellammare del Golfo, organizzato dall’associazione “I Trekker del Golfo” in collaborazione con Fitetrec-Ante. L’evento intitolato “Una cavalcata per un respiro”, ha visto la partecipazione di oltre 100 cavalieri provenienti da tutta la Sicilia, che hanno percorso complessivamente 43 chilometri tra i suggestivi sentieri del Monte Inici. La manifestazione, che unisce la passione per l’equitazione alla solidarietà, ha permesso di raccogliere una somma significativa interamente devoluta alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica. “Abbiamo scelto i…

Leggi tutto

Catania. Presentato “Sale e Sudore” presso l’Auditorium “Carlo Alberto Dalla Chiesa” a San Gregorio

“Sale e Sudore è l’ultima fatica letteraria di una scrittrice che non ha bisogno di presentazioni per la sua capacità di raccontare storie profonde e coinvolgenti. Brigida Morsellino non è solo un’autrice talentuosa ma anche un’amica preziosa. Con “Sale e Sudore” Brigida ci porta con sé in un viaggio di dieci racconti; storie di fatiche e di destini incrociati dove vengono evocate immagini intense di anime in cerca di riscatto e di donne che sfidano i limiti imposti della società”. Queste le parole del presidente della Pro Loco di San Gregorio…

Leggi tutto

Agrigento. Si presenta il volume “La Terra dei Giganti. Studi di Archeologia e Storia in memoria di Giovanni Mannino”

Nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni” promossa da BCsicilia, si presenta giovedì 10 aprile 2025 alle ore 17,30 presso Casa San Filippo Sede del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento il volume curato da Alfonso Lo Cascio e Antonino Filippi “La Terra dei Giganti. Studi di Archeologia e Storia in memoria di Giovanni Mannino”. Dopo i saluti di Roberto Sciarratta, Direttore del Parco e di Elio Di Bella, Presidente BCsicilia di Agrigento, è previsto l’intervento di Nuccia Gulli, Archeologa della Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento. Conducono i…

Leggi tutto

Maxi operazione contro truffe agli anziani, 22 arresti

Vasta operazione della polizia di Stato contro una rete criminale gravemente indiziata della commissione di 103 truffe ai danni di anziani in tutta Italia. Dopo mesi di intense indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Genova e coordinate dalla Procura della Repubblica di Genova, circa 300 agenti della Polizia di Stato, con la collaborazione della Squadra Mobile di Napoli, del Reparto Prevenzione Crimine Campania, e di numerose altre Squadra Mobili di tutta Italia, stanno dando esecuzione, dalle prime ore del mattino, a 77 misure cautelari di cui 22 custodie in carcere…

Leggi tutto

Rep. Dominicana, crolla tetto discoteca di Santo Domingo: almeno 98 morti

Tra le vittime, il governatore provinciale e l’ex lanciatore della Major League Baseball Octavio Dotel Almeno 98 persone sono morte e più di 150 sono rimaste ferite nel crollo del tetto di una discoteca nella capitale della Repubblica Dominicana, Santo Domingo. Lo rendono noto i servizi di soccorso. “Il bilancio preliminare delle vittime è salito a 98”, ha affermato il direttore del Centro operativo di emergenza, Juan Manuel Mendez. Tra le vittime, il governatore provinciale e l’ex lanciatore della Major League Baseball Octavio Dotel. Dotel, 51 anni, è morto durante…

Leggi tutto

Palermo, la nuova avventura di Super Lap Driving Academy & Race Team nei campionati GTC e Time Attack Italia

Inizia con il piede giusto la nuova avventura di Super Lap Driving Academy & Race Team nei campionati GTC e Time Attack Italia. In occasione del round di apertura della stagione 2025, andato in scena nella splendida location del Mugello Circuit, il team siciliano diretto da Walter Palazzo e Livia Magnano si è infatti distinto con una serie di ottimi piazzamenti nell’ambito della caccia al giro veloce, dopo essersi presentato con ben quattro vetture ai nastri di partenza della nuova annata. A distinguersi in positivo è stato Daniel Montebello, capace…

Leggi tutto

La Sicilia celebra al Vinitaly il riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia 2025

Per tutto l’anno saranno organizzati eventi, degustazioni e workshop con chef e produttori locali, con particolare attenzione a luoghi simbolo del riscatto siciliano come Corleone e Castelvetrano Al Vinitaly, presso il Padiglione della Regione Siciliana, si è svolto un incontro dedicato alla degustazione dei prodotti d’eccellenza siciliani e alla celebrazione del titolo di Regione Europea della Gastronomia 2025, assegnato dall’Istituto Internazionale di Gastronomia, Cultura, Arti e Turismo (IGCAT). Questo importante riconoscimento rappresenta un’opportunità unica per promuovere tradizioni culinarie, prodotti tipici e innovazione gastronomica, rafforzando l’immagine della Sicilia nel panorama internazionale. Il…

Leggi tutto

Al Cus Catania Salone dell’Orientamento aperta l’edizione 2025

Al Cus Catania l’appuntamento annuale dedicato a studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole superiori, per una scelta universitaria consapevole e informata. Il rettore Priolo: “Vi aiuteremo a capire qual è il vostro percorso” A centinaia questa mattina hanno varcato i cancelli d’ingresso degli impianti sportivi del Cus Catania per affollare le palestre, dove si trovano gli stand dei dipartimenti e delle strutture di servizio dell’Ateneo, o riversarsi nel prato, per una pausa all’aria aperta o per chiedere informazioni nei gazebo delle Forze dell’Ordine o delle Forze armate. Quasi…

Leggi tutto

Palermo, Politeama Garibaldi: le “Variazioni Goldberg” di Bach agli “Amici della Musica” eseguite da Nina Tichman

È una delle pagine più iconiche del repertorio per strumento a tastiera: le Variazioni Golberg, fra le composizioni più ascoltate, studiate e complesse dell’opera di Johann Sebastian Bach, saranno eseguite domenica 13 aprile alle 17.15 al Politeama Garibaldi dalla pianista statunitense Nina Tichamn, per il concerto di chiusura della Stagione Pomeridiana dell’Associazione siciliana Amici della Musica.   Le Variazioni Goldberg BWV 988, composte da Johann Sebastian Bach nel 1741 e dedicate al conte Hermann Carl von Keyserlingk, un nobile russo che, secondo la leggenda, soffriva di insonnia e chiese a Bach di comporre un’opera che potesse aiutarlo a rilassarsi durante…

Leggi tutto

Messina, di presentazione del Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2025 in programma a Capo d’Orlando

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2025, in programma dal 23 al 28 giugno. La presentazione ufficiale si terrà oggi, mercoledì 9 aprile, alle ore 10.00, presso Palazzo dei Leoni alla presenza del Sindaco metropolitano Federico Basile, del Direttore generale della Città Metropolitana di Messina Giuseppe Campagna, dell’Assessore regionale Turismo Sport e Spettacolo Elvira Amata, del Presidente della Camera di Commercio di Messina Ivo Blandina, del Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì, del Presidente del Circolo Yacht Club Capo d’Orlando Francesco Federico, del Consigliere…

Leggi tutto

Progetto Elmed: Primavera (ARS), in materia di energia interroga il presidente della Regione

Su costi, benefici e tutela dei Comuni Siciliani Il deputato regionale del gruppo misto Santo Primavera ha depositato una interrogazione al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità, ponendo l’attenzione sugli effetti economici indiretti che l’investimento nel progetto Elmed che interessa l’area di Partanna (Trapani) e Capo Bon (Tunisia) dovrebbe consequenzialmente avere sul sistema tariffario regionale dell’energia elettrica e sulla necessità di garantire la piena tutela dei Comuni siciliani nel mercato di salvaguardia. Si chiede quale sia il vantaggio per la Sicilia e…

Leggi tutto

Una nuova casa digitale per l’Arte e la creatività: il nuovo sito web di Daniela Serratore

Con un’interfaccia rinnovata e una vasta gamma di contenuti, il nuovo sito danielaserratore.com si presenta come una piattaforma dinamica e coinvolgente, pensata per celebrare l’arte e la creatività in tutte le sue forme. Un viaggio visivo nell’Arte di Daniela Serratore Il cuore pulsante del sito è la ricca galleria di opere della pittrice siciliana Daniela Serratore, un’artista poliedrica. Ogni opera è presentata con cura, la stessa pittrice assicura che ogni opera sarà accompagnata da descrizioni dettagliate e approfondimenti sul processo creativo. Non solo Arte: uno spazio di condivisione e ispirazione.…

Leggi tutto

Traffico di migranti, smantellata organizzazione internazionale: 15 arresti

Gli arresti sono avvenuti in Italia nelle province di Cosenza, Catania e Catanzaro, e poi in Albania, Germania, Oman e Turchia In corso una vasta operazione (denominata ‘El Rais’) della Polizia di Stato contro il traffico di esseri umani. Dopo una complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura distrettuale di Catania, sono state emesse 15 ordinanze di custodie cautelari in carcere nei confronti di altrettante persone di nazionalità egiziana, indagate per associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina aggravata dalla transnazionalità e dall’aver posto in pericolo la vita dei migranti. L’organizzazione criminale dedita al…

Leggi tutto

Malfa (Isola di Salina), torna la rassegna “L’isola che c’è” di Rete Latitudini.

Al Teatro comunale protagonista il Collettivo V.A.N. con “Odisseo Superstar” e “Lino e Lone” – domenica 13 ore 19.30 e lunedì 14 aprile ore 9.30 Ritorna la rassegna teatrale “L’isola che c’è” organizzata da Rete Latitudini, in collaborazione con il Comune di Malfa e l’Associazione Fabbrica 11, in programma al Teatro Comunale di Malfa, nell’isola di Salina.   I primi due gli spettacoli in programma vedranno protagonista il Collettivo V.A.N. – Verso Altre Narrazioni, giovane e vivacissima realtà del teatro contemporaneo, con sede a Siracusa e attiva in tutto il territorio nazionale.   Il primo appuntamento…

Leggi tutto

Caltanissetta accende la Passione: tutto pronto per la Settimana Santa

  Dal 13 al 20 aprile, Caltanissetta si appresta a vivere uno dei momenti più intensi, identitari e attesi dell’anno: la Settimana Santa, un patrimonio immateriale di fede, cultura e tradizione che ogni anno richiama in città migliaia di fedeli, turisti e appassionati provenienti da ogni parte del mondo. Una celebrazione che affonda le sue radici nei secoli, e che riesce ogni anno a rinnovarsi grazie all’impegno delle istituzioni, delle scuole e dei cittadini, in un intreccio unico tra sacro e popolare che trasforma le vie della città in un palcoscenico…

Leggi tutto