Sara Campanella, il funerale: striscioni e applausi per la studentessa uccisa

Nella Chiesa San Giovanni Battista a Misilmeri, paese della giovane uccisa a Messina Misilmeri si stringe attorno alla famiglia di Sara Campanella, la studentessa di 22 anni uccisa lunedì scorso a Messina da un collega di università, Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio. Celebrati oggi, lunedì 7 aprile, alle 10.30 nella chiesa San Giovanni Battista, i funerali della giovane. A presiedere il rito l’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice. Un lungo applauso ha accolto l’arrivo del feretro. La bara bianca è stata portata a spalla dagli amici. “Nel ricordo di Sara, a difesa delle donne.…

Leggi tutto

A Viagrande il secondo congresso regionale Aistom Sicilia

Cure mediche innovative, le nuove tecniche di medicazione basate sull’ipnosi procedurale, le criticità del sistema sanitario per garantire al paziente cure adeguate e migliore qualità della vita attraverso un approccio multidisciplinare. L’analisi della situazione nelle Asp della Sicilia orientale. L’evento collaterale per la presentazione dell’edizione 2025 di Aureum School e consegna del  Premio “Aureum Salute” a un noto esponente della sanità siciliana. Nuove tecniche mediche per il paziente oncologico. Non più e non solo i trattamenti chemioterapici, radioterapici e chirurgici per la cura dei tumori; nuove terapie, che puntano a stimolare…

Leggi tutto

Roma, morto il 13enne ferito da colpo d’arma da fuoco alla testa

Il ragazzo era ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale San Camillo, il decesso questa mattina alle 6 E’ morto alle 6 di questa mattina il 13enne romano ferito alla testa sabato scorso, nella sua abitazione in zona Marconi, da un colpo d’arma da fuoco. Ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale San Camillo, per lui non c’è stato niente da fare. A quanto apprendeva ieri l’Adnkronos, nell’abitazione del ragazzino è stata trovata una pistola regolarmente detenuta dal fratello per uso sportivo. Non si esclude l’ipotesi dell’incidente. Quando il 13enne è rimasto ferito, apprendeva ancora l’Adnkronos,…

Leggi tutto

Il freddo sta per finire, presto su le temperature: le previsioni meteo

Che tempo farà fino a mercoledì 9 aprile Italia verso un clima più stabile e temperature più miti. Secondo gli esperti, infatti, l’attuale afflusso di aria fredda di origine artica che sta interessando il territorio italiano da Nord a Sud sarebbe destinato a esaurirsi rapidamente – già mercoledì prossimo -, mentre l’anticiclone di matrice sub-tropicale sarebbe in fase di rafforzamento. Sono queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, lunedì 7 aprile, e per i giorni a venire. Che tempo farà secondo l’esperto Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, fornisce…

Leggi tutto

Il Comune di Siracusa e Civita Sicilia verso l’apertura di “SIRAMUSE”

Si chiama SIRAMUSE la nuova istituzione culturale nata dal Partenariato Speciale Pubblico Privato, primo in Sicilia, tra il Comune di Siracusa e Civita Sicilia. La storica Galleria Civica Montevergini, a due passi da piazza Duomo, dopo il grande successo della mostra Archimede a Siracusa, da un’intuizione del Sindaco Francesco Italia e dell’Assessore alla Cultura Fabio Granata condivisa dall’intera Giunta comunale, diventa il Museo multimediale delle storie di Siracusa. Santa Lucia e Caravaggio, Archimede, Eschilo e Platone, Paolo Orsi, Federico II, Enzo Maiorca sono gli otto personaggi, le cui vicende sono strettamente legate alla storia della città, che si raccontano…

Leggi tutto

Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone

Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende del professor Toti, di Lillina e di Giacomino saranno interpretate da Vito Scarpitta ed Enza Giacalone, Francesco Di Bernardo insieme con Gilda Giacalone, Salvo Lo Grasso, Giuseppe Todaro, Enza Maria Billardello, Maria Teresa Maggio, Cristina Ottoveggio, Adele La Grutta e con la piccola Greta Scarpitta   Uno dei maggiori classici del teatro di Luigi Pirandello prenderà vita domenica 13 aprile alle ore 18 sul palcoscenico…

Leggi tutto

Catania: “Conoscere gli ITS Academy affrontando la sfida del 4+2”

Una tre giorni di formazione e approfondimento per esperti, docenti e formatori dal titolo “Conoscere gli ITS Academy affrontando la sfida del 4+2”. Un focus per discutere e confrontarsi anche sulla filiera tecnologico – professionale e preparare così i giovani al cambiamento. “Questa è la sesta edizione di un corso per l’orientamento di grande importanza, all’interno di quelli che sono i percorsi del PNRR sul reclutamento per gli studenti sui corsi che noi attiviamo, – spiega la dirigente dell’istituto “Duca degli Abruzzi” e Direttore dell’I.T.S. Academy di Catania Brigida Morsellino – l’obiettivo è fornire…

Leggi tutto

Dal Gran Paradiso al Belìce: il Gran Paradiso Film Festival arriva nelle scuole di Gibellina, Salemi, Santa Ninfa

Nell’ambito delle attività educative destinate alle scuole del territorio, la Fondazione Orestiadi organizza la seconda edizione di “Natura e cultura: i film dal Gran Paradiso al Belìce”. La manifestazione in corso fino all’11 aprile a Gibellina, Salemi e Santa Ninfa, nasce nell’ambito della collaborazione avviata con la Fondation Grand Paradis di Cogne (AO) detentore del progetto Gran Paradiso Film Festival, il festival internazionale- giunto alla sua 27° edizione- dedicato al cinema naturalistico, e una delle più importanti manifestazioni cinematografiche della Regione autonoma Valle d’Aosta che ogni anno si svolge nel primo parco nazionale italiano, il Parco…

Leggi tutto

Catania. A Teatro Bis “L’equilibrista” e l’anima nuda dei tre protagonisti in cerca di certezze

La paura di relazionarsi  con gli altri, di non sentirsi all’altezza avendo terrore del confronto fino al punto di apparire quello che non si è per dare alla società l’immagine che ci costringe ad essere. Temi esistenziali su cui ruota l’avvincente ed innovativo atto unico “L’equilibrista” scritto e diretto da Francesca Nastasi con la supervisione artistica di Giuseppe Bisicchia per il cartellone Giovani Sguardi della Compagnia Buio in Sala, dedicato alla nuova drammaturgia. Sul palco di Teatro Bis, diventato magicamente un bar con tanto di luci fluorescenti, tre giovani Bocca…

Leggi tutto

Catania, debutta al Teatro Fellini La Compagnia G.C.S Karol con “Una tranquilla e confusa moglie”

La Compagnia G.C.S Karol di Mario Sorbello debutterà al Teatro Fellini venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, con repliche sabato 12, alle ore 18.00 e 21.00, e domenica 13 aprile, alle ore 18.00, con la divertente commedia “Una tranquilla e confusa moglie” diretta da Mario Sorbello. “La messa in scena- dichiara il regista Mario Sorbello protagonista della pièce insieme a Maria Luisa Lombardo- racconta la crisi di una coppia borghese, apparentemente felice, dove una moglie bisbetica, dopo una furiosa crisi di nervi, non riconosce più l’avaro marito che sconvolto chiama…

Leggi tutto