Traffico di migranti, smantellata organizzazione internazionale: 15 arresti

Gli arresti sono avvenuti in Italia nelle province di Cosenza, Catania e Catanzaro, e poi in Albania, Germania, Oman e Turchia In corso una vasta operazione (denominata ‘El Rais’) della Polizia di Stato contro il traffico di esseri umani. Dopo una complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura distrettuale di Catania, sono state emesse 15 ordinanze di custodie cautelari in carcere nei confronti di altrettante persone di nazionalità egiziana, indagate per associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina aggravata dalla transnazionalità e dall’aver posto in pericolo la vita dei migranti. L’organizzazione criminale dedita al…

Leggi tutto

Malfa (Isola di Salina), torna la rassegna “L’isola che c’è” di Rete Latitudini.

Al Teatro comunale protagonista il Collettivo V.A.N. con “Odisseo Superstar” e “Lino e Lone” – domenica 13 ore 19.30 e lunedì 14 aprile ore 9.30 Ritorna la rassegna teatrale “L’isola che c’è” organizzata da Rete Latitudini, in collaborazione con il Comune di Malfa e l’Associazione Fabbrica 11, in programma al Teatro Comunale di Malfa, nell’isola di Salina.   I primi due gli spettacoli in programma vedranno protagonista il Collettivo V.A.N. – Verso Altre Narrazioni, giovane e vivacissima realtà del teatro contemporaneo, con sede a Siracusa e attiva in tutto il territorio nazionale.   Il primo appuntamento…

Leggi tutto

Caltanissetta accende la Passione: tutto pronto per la Settimana Santa

  Dal 13 al 20 aprile, Caltanissetta si appresta a vivere uno dei momenti più intensi, identitari e attesi dell’anno: la Settimana Santa, un patrimonio immateriale di fede, cultura e tradizione che ogni anno richiama in città migliaia di fedeli, turisti e appassionati provenienti da ogni parte del mondo. Una celebrazione che affonda le sue radici nei secoli, e che riesce ogni anno a rinnovarsi grazie all’impegno delle istituzioni, delle scuole e dei cittadini, in un intreccio unico tra sacro e popolare che trasforma le vie della città in un palcoscenico…

Leggi tutto

L’Instituto Cervantes di Palermo presenta la mostra “Tentativa de agotar Palermo”

L’Instituto Cervantes di Palermo presenta la mostra Tentativa de agotar Palermo esito di una residenza artistica nel capoluogo del pittore andaluso Fernando Clemente che inaugurerà l’esposizione, giovedì 10 aprile alle ore 18.00 nella Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani (via Argenteria, 33), alla presenza di Carlos Tercero, Consigliere Culturale e Scientifico dell’Ambasciata di Spagna in Italia. Questa iniziativa inaugura un programma ben più ampio che prevede una serie di residenze artistiche, con l’intento di realizzare mostre ed eventi culturali che promuovano l’incontro delle due culture: quella ispanica e quella siciliana, nell’ambito del Programma Spagna-Sicilia.   «Siamo orgogliosi di aver…

Leggi tutto

Vinitaly: la siciliana Colomba Bianca presenta in anteprima Rosaline

Le dune di sale sulla laguna, il sole che lentamente accarezza il paesaggio: il tramonto sulle Saline di Marsala è tra i più belli al mondo. Se quel tramonto fosse una donna, sarebbe Rosaline. Se fosse un vino, le sue nuance rosa e i suoi particolari sentori sarebbero un invito al viaggio sensoriale che conduce in Sicilia. La novità di Colomba Bianca – presentata al Vinitaly 2025 – celebra l’innovazione e la visione di un futuro che fa del vino un’esperienza di piacere. Rosaline è un vino affascinante e sensibile alle tendenze contemporanee, trae ispirazione…

Leggi tutto

Concerti del Coro Cum Iubilo a Palermo e Monreale

Mercoledì 9 aprile 2025, ore 21:00 Chiesa dei SS. Pietro e Paolo Apostoli, Via Francesco Bentivegna 62/b, Palermo   Martedì 15 aprile 2025, ore 21:00 Parrocchia dei Santi Vito e Francesco, Via Antonio Veneziano, Monreale   Crucifixus Antiche e nuove musiche della Settimana Santa   Concerto del Coro Cum Iubilo Giovanni Scalici, direttore   Il coro Cum Iubilo, fondato nel 1997 dal suo attuale maestro e direttore artistico Giovanni Scalici, si propone l’obiettivo di diffondere il repertorio corale sacro di varie epoche, dal canto gregoriano alle moderne forme di sperimentazione del linguaggio compositivo vocale,…

Leggi tutto

“22995 Giorni e oltre sullo stretto”: Mostra pittorica di Pasquale Marino a Comiso

Sabato 12 aprile (18.30), a Comiso (Palazzo Fidone, via Sen. Caruso 1), inaugurazione mostra pittorica di Pasquale Marino dal titolo “22995 Giorni e oltre sullo stretto”. L’iniziativa, la cui presentazione è curata da Salvatore Parlagreco (critico d’arte), è resa possibile grazie alla collaborazione di “Arteinsieme” (Associaz. culturale Comiso) e il Comune di Comiso. La mostra sarà aperta dal 12 al 26 aprile. Il Mediterraneo si colora nei dipinti di Pasquale Marino (classe 1945), reggino, con animo siciliano e cuore messinese. “La scelta libera dei campi di colore e la corposità…

Leggi tutto

Zagor Gigante mensile n. 768 “Il passato di Tonka”: la stoffa del capo

prof. Romano Pesavento Dal primo aprile è arrivato in edicola lo Zagor mensile n.768, “Il passato di Tonka”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Jacopo Rauch, disegni di Raffaele Della Monica e copertina Alessandro Piccinelli. L’albo si apre con una suggestiva scena di caccia nella lussureggiante foresta di Darkwood; un giovanissimo Tonka caccia con i suoi compagni. La nota peculiare e avvincente della storia è costituita dalla continua sovrapposizione di piani temporali e narrativi in cui le vicende del passato e del presente procedono parallelamente per…

Leggi tutto

Catania. “La Lepre e la Tartaruga- a lezione da Esopo” al Teatro per l’infanzia della Compagnia Buio in Sala

“La Lepre e la Tartaruga- a lezione da Esopo” conclude la rassegna Piccoli Sguardi dedicata al Teatro per l’infanzia della Compagnia Buio in Sala Ultimo scoppiettante appuntamento in cartellone per la rassegna “Piccoli Sguardi” dedicata al Teatro per l’infanzia della Compagnia Buio in Sala, che domenica 13  aprile, alle ore 10.30, andrà in scena con la ricca ed interattiva fiaba musicale “La Lepre e la Tartaruga- a lezione da Esopo”, scritto e diretto da Lara Torrisi con la supervisione  alla regia di Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia. “È uno spettacolo…

Leggi tutto

“Ricreato un lupo estinto da 10mila anni”, l’annuncio choc e il video

La comunicazione di un’azienda, ‘prodotti’ in laboratorio i primi animali ‘de-estinti’ Un lupo ricreato in laboratorio dopo 10.000 anni? Così annuncia un’azienda che si presenta come ‘de-extinction company‘, una società in grado di contrastare l’estinzione. “Stai ascoltando il primo ululato in oltre 10mila anni di un ‘dire wolf’”, il mitologico metalupo o meglio enocione, specie estinta, recita l’annuncio a effetto dell’azienda Colossal Biosciences che in un post su X allega anche l’audio e le immagini di due cuccioli dal pelo bianco: “Incontra Romolo e Remo, i primi animali de-estinti al…

Leggi tutto