Bologna, furgone piomba su cantiere in tangenziale: un operaio morto e 2 feriti

E’ successo alle 5.45 circa all’altezza del km 4+400, in corrispondenza di un cantiere in fase di rimozione correttamente segnalato Incidente mortale sulla tangenziale di Bologna. Un furgone ha investito e ucciso un operaio di una ditta esterna, mentre altre due persone sono rimaste ferite. E’ successo alle 5.45 circa all’altezza del km 4+400, in corrispondenza di un cantiere in fase di rimozione correttamente segnalato. Temporaneamente chiuso il tratto compreso tra lo svincolo 3 Ramo Verde e lo svincolo 4 Via del Triumvirato verso la A14 Bologna-Taranto. Sul posto sono intervenuti i…

Leggi tutto

Teenage Dream fa due tappe in Sicilia: al Velodromo Paolo Borsellino di Palermo, e a Catania a Villa Bellini.

Due tappe in Sicilia: 1° agosto, Palermo Velodromo Paolo Borsellino, Dream Pop Fest 2 agosto, Catania Villa Bellini, Sotto il Vulcano Fest Teenage Dream, la festa anni 2000, “la festa di tutti”, anche e soprattutto attraverso le hit di Disney Channel che da vent’anni creano aggregazione, fa due tappe in Sicilia: il 1° agosto a Palermo, al Velodromo Paolo Borsellino in occasione del Dream Pop Fest e il 2 agosto a Catania, Villa Bellini, per il Sotto il Vulcano Fest. Entrambe le date sono organizzate da GoMad Concerti, in collaborazione con Puntoeacapo Concerti (per la data…

Leggi tutto

Coro nazionale Note di Pace: a Catania in favore della casa di accoglienza “Granello di Senape”

Nella Chiesa Battista di via Luigi Capuana 14 alle 18.30 l’esibizione del coro nazionale protestante diretto da Angela Lorusso Quando c’è da sostenere le buone cause, il Coro nazionale protestante “Note di Pace” c’è. È infatti in favore di Granello di Senape, una Casa Evangelica di Accoglienza per Persone Immigrate, che la formazione promossa dall’Associazione “Voci e Suoni in Armonia” e diretta dal M° Angela Lorusso torna alle pendici dell’Etna con un nuovo concerto che avrà luogo sabato 12 aprile 2025 alle ore 18.30 nella Chiesa Battista sita a Catania in via Luigi Capuana, 14. Il ricco programma costituirà un «messaggio di pace e speranza in un percorso musicale di Musica Sacra, Gospel e Spiritual».…

Leggi tutto

Trasporti, scuola e piazze: ecco gli scioperi tra venerdì e sabato

Le proteste in vista nel weekend e i possibili disagi Weekend nero in arrivo, con scioperi in vista e conseguenti possibili disagi non solo sui trasporti. A incrociare le braccia tra venerdì e sabato saranno infatti personale addetto alla manutenzione infrastrutture e ai servizi delle ferrovie, ma anche lavoratori del pubblico e del privato tra scuole, ospedali e vigili del fuoco, mentre in piazza scenderanno gli attivisti del movimento Fridays for Future. Scioperi e piazza, quando e dove Sulla rete ferroviaria l’11 e 12 aprile il sindacato di base Usb ha proclamato infatti una protesta che riguarderà…

Leggi tutto

A Gangi si celebra la Domenica delle Palme, con la sua singolare processione.

Domenica prossima(13 aprile) a Gangi si celebra la Domenica delle Palme, con la sua singolare processione. E’ una delle dieci manifestazioni sacre più importanti d’Italia a caratterizzarla, preziosi ed antichissimi paramenti e riti che si tramandano da generazioni. La singolare processione delle “Palme” è considerata un vero e proprio patrimonio della cultura immateriale tra fede, storia e tradizione. Unico è il ritmare cadenzato dei grossi tamburi, che si diffonde, sin dalle prime ore del giorno, lungo il dedalo di viuzze del centro medievale a preannunciare l’ingresso di Gesù Cristo in…

Leggi tutto

Aumento capitale di Hydro Catania: le forti perplessità di Cisal sulla gestione del Servizio Idrico Integrato

La Segreteria Cisal FederEnergia, rappresentata da Pietro Scalia, insieme al responsabile confederale Cisal Catania Giovanni Lo Schiavo, esprime forti perplessità in merito alla decisione assunta dall’Assemblea dei soci di Hydro Catania Spa lo scorso 1° aprile, relativa a un aumento di capitale di 3 milioni di euro. La preoccupazione nasce dalla totale mancanza di chiarezza sulle motivazioni che hanno portato a questa richiesta, così come dai dubbi sul rapporto decisionale e di controllo tra gli organi di governo d’ambito del Servizio Idrico Integrato – SIE SpA, l’Assemblea dell’ATI di Catania e il socio privato di minoranza…

Leggi tutto

Palermo. Al Bar Pickwick un calice di vino per ogni libro acquistato con L’Istituto Poligrafico Europeo Casa Editrice

Oggi giovedì 10 e venerdì 11 aprile di via Alessandro Paternostro 49 a Palermo continua la serie di incontri dedicati alle Case Editrici. In queste due giornate sarà protagonista l’Istituto Poligrafico Europeo ed anche in questa occasione offriremo un calice dei vini Tonnino per ogni libro acquistato. Giovedì 10 aprile a partire dalle 18,30 ci sarà la presentazione del libro “La Pantera – Il primo movimento contro l’università neoliberale” di Pietro Maltese a discutere con l’autore ci sarà Chiara Giubilaro. Venerdì 11 aprile a partire dalle 18,30 presenteremo il libro “Fascisti…

Leggi tutto

Esce in digitale “FIUME IN PIENA”, il nuovo brano della cantautrice LIDIA.

Esce in digitale “FIUME IN PIENA”  il nuovo brano della cantautrice Lidia Vitrano, in arte LIDIA.   “Fiume in piena” è un brano malinconico e profondo che trae ispirazione dal vissuto della giovane artista. In questa canzone LIDIA racconta con grande emotività di un momento di solitudine e vulnerabilità del suo passato. Il brano è uno spaccato di vita, un racconto intimo e personale di una ragazza che vuole condividere la sua esperienza, invitando chi l’ascolta a riconoscersi in quella fragilità che tutti, in un modo o nell’altro, abbiamo sperimentato.   Con un sound pop elettronico,…

Leggi tutto

FOUR SEASONS QUINTET: dall’11 aprile in radio “OUI, C’EST MOI!” il nuovo singolo

Dall’11 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Oui, c’est moi!”, il nuovo singolo dei Four Seasons Quintet disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 4 aprile. Con un’eleganza senza tempo, “Oui, c’est moi!” unisce la raffinatezza della chanson francese al ritmo sinuoso dello swing, creando un’atmosfera avvolgente e sofisticata. Gli arrangiamenti, arricchiti dalle armonie delicate del piano e da una sezione ritmica leggera, accompagnano una melodia intensa che danza tra nostalgia e speranza, con la tromba che si fa narratrice d’eccezione. Il testo, profondamente introspettivo, racconta il viaggio interiore di una…

Leggi tutto

Il FINC ON Tour in Francia. Il 13 aprile restituzione pubblica della residenza sostenuta dalla Scènes Nationales

Il FINC ON TOUR – prima edizione internazionale del FINC – Festival Internazionale Nouveau Clown – ha proposto al pubblico francese cinque spettacoli di altissima qualità, ospitati dal prestigioso Théâtre GRRRANIT – Scène nationale de Belfort. In scena si sono esibiti Dandy Danno e Diva G con “Une improbable Histoire d’amour”, la straordinaria Gardi Hutter con “Jeanne d’ArPpo, la Compagnia Baccalà con il celebre “Pss Pss” e Bart Van Dyck in arte “Barto” . Tutti gli spettacoli sono stati accolti con grande calore dal pubblico e con soddisfazione da parte dell’organizzazione del teatro. Hanno partecipato…

Leggi tutto

MANÙ SQUILLANTE: dall’11 aprile in radio il nuovo singolo “VIZI E VIRTÙ”

Dall’11 aprile 2025 sarà in rotazione radiofonica “Vizi e virtù”, il nuovo singolo di Manù Squillante disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 4 aprile. Continuano gli appuntamenti live. “Vizi e Virtù” è un canto di resistenza contro l’oppressione e la negazione della libertà. Il brano si ispira alle leggi repressive imposte in Afghanistan, dove il diritto alla parola, al canto e alla poesia viene brutalmente negato. Attraverso un testo evocativo e incisivo, la canzone racconta il silenzio imposto, la censura che soffoca l’identità e la dignità delle donne, trasformandole in…

Leggi tutto

Quando l’Italia era la mediatrice planetaria dei conflitti e Andreotti ne era il regista

Nessuna persona ben informata e sana di mente si sognerebbe mai di definire Giulio Andreotti un “buon uomo” o di pensare che non si sia portato nella tomba segreti inconfessati e inconfessabili: ipotesi irrealistica per l’uomo politico italiano che, più di ogni altro, ha rappresentato sia lo Stato che lo Stato Parallelo, dovendo, quindi, mantenere sempre presente l’interesse generale e la necessità di risolvere i conflitti, anche quelli più cruenti, con il dialogo ed il confronto, quando ciò era realmente possibile senza dover ricorrere ad altri mezzi per evitare danni…

Leggi tutto

Trapani, si presenta il volume di Francesco Torre “Arte rupestre nelle grotte trapanesi”

Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” promossa da BCsicilia, si presenta venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17,00, presso la Torre di Ligny a Trapani, il libro di Francesco Torre “Arte rupestre nelle grotte trapanesi. La grotta del Genovese a Levanzo”. Dopo i saluti di Antonella Altese, Direttore del Gruppo archeologico Drepanon e di Giuseppe Puglia, Presidente dell’Associazione Ermes, e la presentazione di Serena Sanfilippo, Presidente BCsicilia Trapani, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è previsto l’intervento dell’archeologo Antonino Filippi. Sarà presente l’Autore. L’iniziativa è organizzata da BCsicilia,…

Leggi tutto