SAC, Pasqua: dal 17 aprile al 5 maggio previsti 740.000 passeggeri all’Aeroporto di Catania

Per il periodo di Pasqua, SAC, Società che gestisce gli aeroporti di Catania e Comiso, prevede un aumento del +2,3% di movimenti nello scalo catanese rispetto allo scorso anno e + 5,4% di crescita in termini di passeggeri; in aumento anche il traffico internazionale: +8,6% di passeggeri.     Oltre 740mila passeggeri di cui 435mila nazionali e 305mila internazionali e 4557 movimenti: sono questi i primi numeri dell’Aeroporto di Catania per la Pasqua 2025 secondo le previsioni della direzione commerciale e marketing di SAC, società che gestisce gli scali di…

Leggi tutto

Ultimo incontro Premio B.Andò “La letteratura e la Sicilia. Le cause del sottosviluppo meridionale”

Si è svolto all’IPSSEOA “Falcone” di Giarre l’ultimo incontro del Premio B.Andò in cui si è approfondito l’argomento “La letteratura e la Sicilia. Le cause del sottosviluppo meridionale nella cultura storica del dopoguerra”. Ha portato i saluti dell’Istituto Cinzia Emmi, docente delegata dalla Dirigente scolastica Monica Insanguine , la quale ha messo in evidenza la rilevanza del premio organizzato dalla fondazione del Nuovo Mezzogiorno. Inoltre la docente ha attenzionato quali sono i caratteri principali dell’importanza dello studio della storia che si evidenziano nell’analisi obiettiva dei fatti avvenuti, nella formazione di una cultura della cittadinanza attiva e…

Leggi tutto

Scommesse su siti illegali, indagati 12 calciatori di serie A

Gdf sequestra 1,5 milioni. Tra giocatori indagati Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, già coinvolti in un’altra indagine: per pm erano “collettori di scommesse” Calciatori di Serie A indagati per scommesse illegali su altri sport. Da Tonali a Fagioli, da Florenzi a McKennie e Perin, sono una decina i nomi coinvolti nell’inchiesta della procura di Milano. La Guardia di Finanza di Milano, su delega della procura, ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei confronti di cinque persone fisiche e una persona giuridica emesso per 1,5 milioni di euro.…

Leggi tutto

Meteo, settimana di Pasqua sotto la pioggia: previsioni e regioni coinvolte

Rischio temporali anche a Pasquetta Settimana di Pasqua sotto la pioggia. Il quadro meteo verso domenica 20 aprile, secondo le previsioni, sarà caratterizzato da una fase di intenso maltempo con pioggia in particolare su alcune regioni. Il peggioramento già dalla domenica delle Palme (13 aprile), con l’arrivo di un fronte freddo polare in discesa dal Nord Atlantico: pioggia protagonista con precipitazioni che dureranno fino alle prime ore di lunedì 14 aprile. Il maltempo riguarderà in particolare Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana dove non è esclusa la possibilità di locali allagamenti…

Leggi tutto

APPUNTAMENTO PER “NOTE IN TEATRO 2025”. A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”

il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani sabato 12 aprile alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto di Tonino Miano (pianoforte) con Andrea Melani (batteria) e Riccardo Grosso (contrabbasso). Luminary (corpo luminoso, oggetto celeste) è un progetto che esplora un approccio organico all’improvvisazione, in cui i suoni sintetici si intrecciano in simbiosi con gli strumenti acustici. L’idea fondante è quella di tre percorsi…

Leggi tutto

Torneo delle Regioni 2025, al via in Sicilia la competizione che unisce sport e beneficenza

Mancano pochi giorni ad uno degli eventi più attesi del panorama calcistico dilettantistico italiano, che quest’anno vedrà la Sicilia come protagonista assoluta. Il Torneo delle Regioni 2025, la competizione che avrà luogo dal 12 al 18 aprile 2025, raccoglierà le migliori rappresentative giovanili di calcio provenienti da tutta Italia, pronte a sfidarsi in un’intensa settimana di sport, cultura e solidarietà. Le squadre arriveranno sull’Isola l’11 aprile, pronte ad affrontarsi in un torneo che abbraccia le categorie Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile, per un totale di circa…

Leggi tutto

Al Cus Catania la kermesse universitaria che ha ospitato i ‘maturandi’ di oltre 120 scuole da Sicilia e Calabria

Salone dell’Orientamento 2025, scelte più consapevoli per costruire il futuro Si è conclusa l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che in tre giorni ha richiamato negli impianti del Cus Catania quasi 20 mila studenti e studentesse da ogni parte della Sicilia e anche da alcune scuole della Calabria. Numeri da record quelli dei partecipanti all’iniziativa promossa in collaborazione con il Cus Catania e sostenuta dal progetto “OUI, ovunque da qui”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU nell’ambito del Pnrr, con studenti e studentesse provenienti da oltre 120 istituti superiori.…

Leggi tutto

Riposto, sopralluogo dei tecnici del dipartimento nazionale di protezione civile ai torrenti esondati.

Lungo sopralluogo dei funzionari e tecnici del dipartimento di protezione civile nazionale nei torrenti di Riposto interessati dagli eventi alluvionali del 13 novembre 2024 e della mareggiata del 17 gennaio 2025. Dopo un breafing al palazzo municipale, il sindaco Davide Vasta e i funzionari del dipartimento regionale di protezione civile hanno mostrato allo staff tecnico giunto da Roma gli interventi in somma urgenza già compiuti nei tre torrenti Jungo, Babbo – Cozzi e Archi – Casanera e quelli progettati per il completamento della messa in sicurezza delle tre aree. Un…

Leggi tutto

VALENTINA INDELICATO: in radio e in digitale il nuovo singolo “BLUETTE”

Sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Bluette” (TRP Vibes / Track Records Productions) il nuovo singolo di VALENTINA INDELICATO. “Bluette” è un brano che racconta il momento di presa di coscienza in cui tutto, appena dopo un sofferto e rumoroso caos, appare nel suo nuovo ‘punto zero’ sospeso tra l’essere e il divenire. In un crescendo di sonorità e consapevolezza, Bluette è la forza di accettare e accettarsi, un ruvido inizio di una personale e rinnovata cognizione interiore di cui non si conoscono ancora…

Leggi tutto

“Il Cannolo dei Record”: dietro le quinte di un’impresa dolciaria siciliana senza precedenti

Un’impresa straordinaria, un simbolo dell’eccellenza siciliana e una dimostrazione concreta di talento, passione e collaborazione: è questo il risultato raggiunto con la realizzazione del cannolo più lungo del mondo, che con i suoi 21,43 metri ha conquistato un posto nel prestigioso Guinness World Records. Il progetto, promosso dall’Associazione Ristoworld Italy, sotto la presidenza di Marcello Proietto Di Silvestro e con la direzione tecnica del Maestro Lillo De Fraia, è stato molto più di una semplice sfida culinaria: è stato un vero e proprio capolavoro di ingegneria dolciaria, reso possibile grazie a una squadra d’eccellenza tutta siciliana. Dietro le…

Leggi tutto

Vertenza St Microelectronics. Ugl Metalmeccanici: «Non permetteremo assolutamente perdite di posti di lavoro»

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali. «Durante l’incontro – afferma Angelo Mazzeo, vice segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici – l’azienda ha presentato un piano industriale, specificando gli investimenti futuri legati anche ad interventi strutturali per implementare le nuove tecnologie…

Leggi tutto

Cantieri sulla Giarre-Catania: Primavera incalza il Cas per accelerare i lavori e ridurre i disagi dei pendolari

La questione dei persistenti cantieri nel tratto autostradale tra Giarre e Acireale, in prossimità della barriera di San Gregorio, è approdata pure alla IV Commissione Ambiente, territorio e mobilità dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS). Il deputato regionale Santo Primavera ha partecipato attivamente alla lunga seduta, e in sede di audizione dei vertici del Cas (Consorzio autostrade siciliane) ha portato all’attenzione i gravi disagi che quotidianamente patiscono centinaia di pendolari provenienti dai comuni del versante giarrese e acese, diretti a Catania per motivi di lavoro. All’incontro erano presenti l’assessore regionale per le…

Leggi tutto

Vigneti Verzera: il Faro DOC di Messina conquista Vinitaly

Dalla passione di due giovani fratelli messinesi nasce un’eccellenza che oggi fa parlare l’Italia del vino. L’azienda Vigneti Verzera, fondata nel borgo di Gesso da Stelio e Maria Luisa Verzera, è stata inserita nella prestigiosa selezione 5StarWines – The Book del Vinitaly 2025, grazie al GYPSOS, Faro DOC annata 2021, che ha ottenuto il punteggio di 91/100. Un traguardo che va ben oltre il riconoscimento enologico: è la conferma che scommettere sul proprio territorio, valorizzarlo e rispettarlo, è possibile. Il GYPSOS, unico Faro DOC premiato nella guida internazionale, è il frutto di una visione…

Leggi tutto

Palermo. Al teatro Sant’Eugenio in scena ‘’Lisistrata’’, commedia di Aristofane diretta da Daniela Pupella

Lo spettacolo andrà in scena sabato alle ore 21 e domenica alle 17.45. Sul palco gli attori: Daniela Pupella, Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciascia, Luciano SergioMaria, Gaia Paternostro, Martina Di Franco, Francesco Corso e gli allievi senior della scuola di recitazione Mario Pupella Prosegue al teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella di piazza Europa 39/41 a Palermo, la Stagione 2024-2025 con la commedia di Aristofane “Lisistrata” adattata e diretta da Daniela Pupella che sarà anche in scena con Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciascia, Luciano SergioMaria, Gaia Paternostro, Martina Di Franco, Francesco…

Leggi tutto

New York, elicottero precipita nel fiume Hudson: 6 morti

Nello schianto muoiono 3 bambini Un elicottero è precipitato oggi nel fiume Hudson a New York, le 6 persone a bordo sono morte nell’incidente. Sul velivolo viaggiavano un pilota, due adulti e tre bambini. I passeggeri erano turisti provenienti dalla Spagna, secondo quanto riferito dalle fonti. L’incidente è avvenuto attorno alle 15.15 locali. Testimoni hanno visto il velivolo ‘spezzarsi in due’ e precipitare nei pressi del Pier 40. Video pubblicati sui social hanno documentato il disastro, evidenziando il distacco di almeno una parte dell’elica. Dopo l’incidente la Guardia Costiera ha…

Leggi tutto