Scontro sulla A29 svincolo Birgi, morti marito e moglie catanesi

Giovanni Finocchiaro (60 anni) e Serafina Cantarella (57 anni) sono le vittime di un tragico scontro lungo la A29 Palermo-Trapani in prossimità dello svincolo di Birgi. I due coniugi, per cause in corso di accertamento si sono scontrati con un’Audi guidata da un 39enne di Palermo. Molto noto nel catanese e in particolare a Giarre, dove risiedevano a Macchia, Finocchiaro era uno stimato medico ortopedico, considerato da tutti gli ex pazienti come molto “umano”, in passato è stato anche assessore.

Leggi tutto

Bagheria, si presenta il libro di Claudio D’Angelo “Gli Shekelesh e la rivoluzione dei Popoli del Mare”

Organizzato da BCsicilia e dall’Università Popolare, nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” si presenta domenica 13 aprile 2025 alle ore 17,30 presso la Sede di BCsicilia – Dimora Storica Cirrincione – Mineo in via Sant’Elia, 5 – Bagheria, il volume “Gli Shekelesh e la rivoluzione dei Popoli del Mare”. Dopo la presentazione di Maria Giammarresi, Presidente BCsicilia Bagheria, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia,  è previsto l’intervento di Claudio D’Angelo, Autore del libro. Per informazioni. Email: bagheria@bsicilia – Tel. 3394121267 Fb: BCsicilia Bagheria. Spesso si è usato associare i Popoli…

Leggi tutto

Graziano Mesina è morto, l’ex simbolo del banditismo sardo era stato scarcerato ieri

L’83enne era detenuto nel carcere di Opera. Gravemente malato, solo ieri aveva ottenuto la scarcerazione dal Tribunale di sorveglianza. Voleva tornare a Orgosolo, è morto nel reparto detenuti del San Paolo di Milano Graziano Mesina è morto. L’ex primula rossa del banditismo sardo aveva 83 anni. Era gravemente malato e detenuto nel carcere di Opera, solo ieri le sue legali avevano ottenuto dal Tribunale di sorveglianza che fosse scarcerato. Sarebbe voluto tornare nella sua Orgosolo, ma le condizioni erano così gravi che dal carcere è passato al reparto detenuti del San Paolo di…

Leggi tutto

Morto a Palermo bimbo di 4 anni dopo incidente in minimoto

Il grave incidente si era verificato lo scorso 7 aprile e per il piccolo Thomas le condizioni apparivano subito disperate. Ieri l’epilogo all’ospedale pediatrico Di Cristina di Palermo dove il piccolo di appena 4 anni è spirato. Fatale lo scorso 7 aprile un incidente a bordo della sua minimoto, regolarmente dotata di rotelle supplementari, ma che non gli hanno consentito di salvarsi a seguito dello schianto contro un muro. Immediatamente soccorso e trasportato al Di Cristina è stato sottoposto a un intervento neurochirurgico a causa delle gravi lesioni interne e…

Leggi tutto

Dramma ad Adrano, morto nel giorno dei suoi 19 anni

Un grave scontro tra lo scooter sul quale viaggiava la vittima con un suo amico coetaneo e un’auto che ha fatto poi perdere le proprie tracce è all’origine della drammatica morte di Stefano Neri, 19 anni proprio ieri, giorno che ha coinciso anche con la sua scomparsa. L’incidente si è verificato in via San Leo ad Adrano, l’auto con la quale si sarebbe scontrato lo scooter si sarebbe poi dileguata. Ferito gravemente anche l’amico della vittima trasportato al pronto soccorso di Biancavilla dove è stato stabilizzato per essere poi trasferito…

Leggi tutto

“Mare Aperto 25”, simulato un incidente a bordo di un mercantile

Nella più grande esercitazione marittima della Difesa, un complesso scenario di emergenza con un incidente biologico e nucleare Durante la “Mare Aperto 25”, la più grande esercitazione marittima della Difesa, pianificata e condotta dalla Marina Militare, è stato simulato un complesso scenario di emergenza: un incidente di tipo Cbrn (Chimico, Biologico, Radiologico, Nucleare) a bordo di una nave mercantile. Una simulazione che ha avuto inizio nel Mar Tirreno, con una chiamata d’allarme proveniente da un mercantile battente bandiera italiana, in cui si comunicava che un gruppo armato era salito a…

Leggi tutto

OLIVIA TRUMMER: sui digital store e in radio “YOU ARE THE SUNSHINE OF MY LIFE”.

Dall’11 aprile 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “You Are the Sunshine of My Life” (Warner Music Italia), il nuovo singolo di Olivia Trummer che anticipa l’uscita del nuovo progetto discografico. “You Are the Sunshine of My Life”, celebre brano di Stevie Wonder, viene reinterpretato da Olivia Trummer con un arrangiamento scintillante. Con una voce calda e limpida, Olivia accompagna la canzone con un continuo pulsante al pianoforte. La sua interpretazione evidenzia sia quanto profondamente l’artista abbia interiorizzato l’estetica della cultura sonora classica sia la…

Leggi tutto

Incontro storico tra gli Ordini delle Professioni Sanitarie della Provincia di Trapani

Verso un coordinamento unitario per una sanità più vicina ai cittadini Per la prima volta si è tenuto presso la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Trapani un incontro congiunto tra i presidenti degli Ordini delle professioni sanitarie del territorio. Un momento di confronto inedito, fortemente voluto per rafforzare la collaborazione tra le diverse realtà del sistema salute. Alla riunione hanno preso parte: il dr. Filippo Mangiapane (medici), il dr. Salvatore Colomba (infermieri), la dr.ssa Francesca Cascarano (ostetriche), la dr.ssa Valentina Spanò (farmacisti), la dr.ssa…

Leggi tutto

Ebat Ciala Catania, dal Vinitaly a Le Contrade dell’Etna per promuovere sicurezza, welfare e formazione in agricoltura.

Sicurezza sul lavoro, welfare, formazione ma anche le nuove opportunità offerte dalla tecnologia sono state al centro degli incontri organizzati al Vinitaly da ‘Alleanza Bilaterale’, neonata realtà composta da cinque enti agricoli territoriali per l’agricoltura: Ebat Ciala Catania, Agribi – Ente bilaterale per l’agricoltura veronese, Ebat Trapani, Cimi – Ebam Mantova ed Ebat Brescia. Un’esperienza unica di confronto e progettualità, non solo con le aziende vitivinicole presenti, ma anche tra enti bilaterali provenienti da territori molto diversi tra loro uniti da obiettivi comuni: il sostegno all’agricoltura e la promozione di…

Leggi tutto

Siracusa. Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, Marco Delogu – Antonello Da Messina

Attraverso la fotografia, Marco Delogu, riscopre cinque delle opere più importanti di Antonello da Messina, mettendole in dialogo con cinque dei suoi lavori. Lo sguardo del fotografo, facilitato dal suo caratteristico focus selettivo, dalla sua inquadratura calibrata e dal monocromo denso, si volge a uno dei grandi maestri del Rinascimento, al quale Delogu si ispira, tra gli altri, per la manipolazione della luce. Antonello da Messina è stato il principale pittore siciliano del Quattrocento, il primo a indagare il complesso equilibrio tra luce, atmosfera e attenzione al dettaglio tipico della pittura…

Leggi tutto

Teatro Stabile di Catania, “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati con la regia di Angelo Tosto

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi.  “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile. Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede sul palco Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi.   Questo è il secondo appuntamento che lo Stabile di Catania dedica a Vitaliano Brancati, dopo “Sogno di un valzer”, per la regia…

Leggi tutto

Acireale, “Un albero per il Futuro”. Festa del libro 2025

Nell’ambito della Festa del libro 2025, è stata inserita anche una manifestazione dal titolo “Un albero per il Futuro“. I ragazzi delle seconde classi di scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Fuccio-La Spina” di Acireale hanno incontrato lo scrittore Andrea Valente, con il quale hanno dialogato e commentato il suo volume dal titolo “La foresta che cresce“. In seguito, grazie anche alla collaborazione con l’Istituto Agrario di Giarre, è stato piantumato un albero di ulivo, insieme con una capsula del tempo dove sono stati inseriti messaggi per un futuro sostenibile. Ogni classe…

Leggi tutto

La “Scinnenza”: tradizione e Innovazione nella Settimana Santa Nissena

“Scinnenza” è un termine dialettale siciliano usato per fare  riferimento alla “discesa” del Cristo dalla croce, ovvero alla deposizione del corpo di Gesù dopo la crocifissione. A Caltanissetta questo termine è divenuto oramai sinonimo di uno dei momenti più suggestivi nonché parte integrante del calendario ufficiale degli eventi che rendono la Settimana Santa Nissena una delle più interessanti e sentite della Sicilia. Da oltre un quarto di secolo a tramandare queste tradizione è  l’Associazione A.Te.Pa, acronimo di Associazione Teatro della Parola. “In realtà il nome completo è Associazione Teatro della…

Leggi tutto

Messina, lunedì 14 aprile a Palazzo Zanca la firma della convenzione per la rete dei musei cittadini

Appuntamento alle ore 12:15 nella stanza del Sindaco Federico Basile a Palazzo Zanca Messina si appresta a compiere un passo significativo verso una nuova forma di valorizzazione culturale con la creazione della rete dei musei e delle realtà espositive. Il progetto mira a trasformare il patrimonio artistico e scientifico della città in un volano di crescita turistica e innovazione nella gestione delle risorse. La sottoscrizione della convenzione tra il Comune di Messina e i soggetti referenti dei Musei e delle collezioni tematiche del territorio cittadino è in programma per lunedì…

Leggi tutto