PASQUA 2025, AIL NELLE PIAZZE ETNEE CON LE UOVA PER LA VITA Il cioccolato solidale potenzierà le cure, la ricerca per terapie salvavita e il supporto ai pazienti CATANIA – Ci sono uova di cioccolata che, oltre a rendere più dolci le feste e fare felici chi le riceve, diventano cura, speranza per nuove terapie salvavita, servizi per i pazienti e familiari, sviluppo di strategie contro le recidive e supporto psicologico gratuito per chi sta affrontando un tumore al sangue. In occasione della Pasqua 2025, l’Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e…
Leggi tuttoAnno: 2025
Ue, piano in caso di attacchi: “Fare scorte per 72 ore”
Da utilizzare nel caso si verifichi “un’aggressione armata” nei confronti di uno Stato membro La Commissione Europea chiede ai cittadini dell’Ue di prepararsi a una possibile “aggressione armata” a uno Stato membro. L’esecutivo, guidato da Ursula von der Leyen, lancia una strategia per la preparazione o prontezza (Preparedness) dell’Ue , per “prevenire e reagire alle minacce e crisi emergenti”. La strategia si articola in trenta misure e in un piano che mira a sviluppare una “cultura della preparazione” in tutte le politiche Ue. Disastri naturali, attacchi informatici e conflitti armati Le…
Leggi tuttoGiallo a Roma, turista spagnola muore cadendo nel vuoto da Trinità dei Monti
Sull’accaduto sono tuttora in corso le indagini da parte della Polizia Locale E’ morta la turista spagnola di 55 anni caduta questa mattina nel vuoto dal parapetto in prossimità della scalinata in Piazza della Trinità de’ Monti, in Piazza di Spagna, a Roma. Cadendo è finita all’interno di un’area privata afferente ad una attività commerciale. Ad intervenire le pattuglie del I Gruppo Centro della Polizia Locale di Roma Capitale in servizio a piazza di Spagna insieme a personale sanitario, che ha trasportato la donna ferita presso il Policlinico Umberto I dove…
Leggi tuttoAnche a Trapani aeroporto Vincenzo Florio usufruisce eliminazione tassa comunale per gli scali minori
L’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani, sarà tra gli scali che beneficeranno dell’annunciata eliminazione della cosiddetta tassa comunale, presente nel costo dei biglietti aerei che, da tempo, le compagnie aeree richiedono per intensificare gli investimenti e aumentare le rotte. La decisione, espressa durante il vertice di maggioranza convocato a Palazzo d’Orleans dal governatore Renato Schifani, secondo quanto è emerso, include anche l’aeroporto di Comiso e quelli di Pantelleria e Lampedusa. Il plauso del presidente di Airgest alla Regione “Una scelta strategica per il futuro del nostro territorio – ha affermato il presidente…
Leggi tuttoDal 31 marzo al 30 ottobre 2025, la pista dell’aeroporto chiusa dalle 00 alle 06 per Rete Ferroviaria
SAC, la società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunica che, a partire dal 31 marzo e fino al 30 ottobre 2025, la pista dell’aeroporto sarà chiusa dalle 00:00 alle 06:00, con una breve sospensione ad agosto. La chiusura temporanea è necessaria per permettere i lavori da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) per l’interramento della linea ferroviaria, preliminare alla costruzione della nuova pista di volo e parte del piano di sviluppo dello scalo. Il progetto strategico si inserisce nel più ampio contesto di modernizzazione delle infrastrutture e mira a rafforzare ulteriormente il ruolo…
Leggi tuttoFacilitazione digitale e intelligenza artificiale forum del Gal al Comune di Randazzo e Unitre
Il GAL Terre dell’Etna e dell’Alcantara continua il suo impegno per la facilitazione digitale nel territorio, promuovendo incontri formativi per cittadini e dipendenti pubblici. Randazzo è stata protagonista di due importanti appuntamenti dedicati all’alfabetizzazione digitale. Il primo incontro, tenutosi nell’aula consiliare del municipio, ha visto la partecipazione dei dipendenti comunali, che hanno ricevuto preziose informazioni sulle nuove tecnologie e sull’intelligenza artificiale applicata alla pubblica amministrazione. Il presidente del GAL, Ignazio Puglisi, ha sottolineato l’importanza di questi corsi, evidenziando la grande disponibilità e sensibilità mostrata dalla Commissione Prefettizia nel sostegno del…
Leggi tuttoEletto il nuovo comitato direttivo per Slow Food Catania.
E’ stato eletto il nuovo comitato direttivo per Slow Food Catania. Sono otto i componenti dell’organismo che guiderà, nei prossimi quattro anni, la condotta territoriale della nota associazione internazionale che è impegnata, ormai da quasi 40 anni, nella difesa, promozione e valorizzazione del cibo “buono, pulito e giusto”. Il nuovo direttivo è formato da Caterina Adragna (presidente), Agata Matarazzo (Vicepresidente), Riccardo Randello (tesoriere), Turi Caggegi, Cristina Cocuzza, Antonio Di Mauro, Rosario Occhipinti Amato, Loredana Porto (consiglieri) La partecipata assemblea che ha eletto il nuovo comitato si è tenuta domenica 23 marzo nei locali di Legambiente Catania, alla presenza della vicepresidente nazionale…
Leggi tuttoRiposto, al centro degli “(e)Venti di legalità” le regole e le buone pratiche per vivere il mare in sicurezza.
Secondo appuntamento nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio ‘N. Colajanni’ di Riposto con la nuova edizione di ‘(e)Venti di legalità’, ciclo di incontri coorganizzato dal Comune di Riposto e dall’Istituto d’Istruzione Superiore di Riposto per promuovere la cultura della legalità tra gli studenti. Il 27 marzo, alle ore 9.30, sarà protagonista il Comandante della Guardia Costiera di Riposto, il Tenente di Vascello Diletta Leotta, che parlerà di come ‘Vivere il mare in sicurezza: regole, controlli e buone pratiche’. È doveroso, innanzitutto, ringraziare le Forze dell’Ordine per la disponibilità che mostrano in questa…
Leggi tuttoPalermo. Due giornate al Bar Pickwick dedicate alla Navarra Editore
Domani, giovedì 27 e Venerdì 28 marzo al Bar Pickwick di via Alessandro Paternostro 49 a Palermo, a partire dalle 18,00 incontreremo la casa editrice Navarra Editore. Nel corso delle due giornate offriremo un calice dei Vini Tonnino a chi acquisterà un libro. Un’occasione per passare una serata in compagnia ed approfittare della nostra offerta per comprare i libri della Navarra Editore. Crediamo nell’importanza della lettura e nel sostegno delle piccole Case Editrici e grazie alla disponibilità dell’Azienda Tonnino ed ai suoi ottimi vini abbiamo immaginato ed organizzato queste due…
Leggi tuttoUcraina-Russia, Usa annunciano accordo con Kiev e Mosca: “Navigazione sicura nel Mar Nero”
Peskov: “Un trilaterale Putin-Trump-Zelensky non è all’ordine del giorno” Accordo per la navigazione sicura nel Mar Nero. Gli Stati Uniti annunciano il passo avanti nei negoziati sulla guerra tra Ucraina e Russia. Washington fa riferimento ad un’intesa raggiunta con Mosca e con Kiev nei colloqui andati in scena a Riad dal 23 al 25 marzo. “Gli Stati Uniti e la Russia hanno concordato di garantire una navigazione sicura, eliminare l’uso della forza e impedire l’utilizzo di navi commerciali per scopi militari nel Mar Nero. Gli Stati Uniti e l’Ucraina hanno concordato…
Leggi tuttoSEA Favignana rassicura gli abitanti dell’isola: “Distacchi di energia elettrica e scavi stradali necessari per ampliare la rete, stiamo lavorando per voi”
Negli ultimi anni, le richieste di potenziamento dei contatori e di nuovi allacciamenti sono aumentate in modo esponenziale
Leggi tuttoSpirale luminosa in cielo, nessun mistero: è “colpa” di Musk
Tutti a naso in su tra Italia, Svizzera, Francia e Germania: cosa è successo Una spirale luminosa in cielo e migliaia di persone a naso in su tra Italia settentrionale, Svizzera, Francia, Germania e Regno Unito. Cosa ha provocato il curioso fenomeno che ha creato il vortice luminoso? Le segnalazioni e le foto hanno invaso X nella serata del 24 marzo per l’evento che non è legato a nessun fenomeno soprannaturale. A creare la spirale, che a osservatori profani potrebbe ricordare una sorta di ‘galassia’, è stato un razzo Falcon…
Leggi tuttoPalermo. L’Associazione Culturale “Archetipa” presenta il libro “Femminicidio e narcisismo patologico”
Mercoledì 2 aprile alle ore 9:00, a Palermo, presso l’“Aula Magna” della sede centrale del “Liceo Classico Vittorio Emanuele II”, Via Simone Bologna 11, si terrà la presentazione del libro “Femminicidio e narcisismo patologico” di Andrea Giostra, psicologo e criminologo, scritto in collaborazione con vari autori. L’evento, rivolto agli studenti, è stato organizzato dall’ Associazione Culturale “Archetipa” in collaborazione con il “Liceo Vittorio Emanuele II”. L’Associazione Culturale “Archetipa”, nata nel dicembre 2020, si pone l’obiettivo di promuovere la cultura e l’arte in ogni loro forma, ritenendole strumenti essenziali per la…
Leggi tuttoNota della Segreteria del Partito Siciliani Liberi
Termini il riarmo! La scelta di riconvertire Termini Imerese a industria bellica è l’idea più illogica e insensata che si possa avanzare da un punto di vista logistico. Lo stabilimento della Fiat a Termini chiuse ufficialmente il 31 dicembre 2011, oltre 13 anni fa. In questi anni, il governo non è mai riuscito a trovare un’alternativa produttiva per lo stabilimento. Il motivo: troppo dispendiosa la conversione e luogo inidoneo da un punto di vista logistico. Troppo dispendioso far giungere le materie prime per la produzione e creare il sistema per…
Leggi tuttoGIUSY FERRERI a NEW YORK ospite di UNITED NETWORK con un discorso WOMAN EMPOWERMEN
GIUSY FERRERI è stata a New York ospite di United Network Europa al Global Citizens Model United Nations 2025, dove ha tenuto un discorso sul Woman Empowerment, presso l’Aula dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. L’artista ha raccontato a più di 2500 giovani provenienti da tutto il mondo, la sua storia, le sue origini e il suo percorso che, grazie alla forte determinazione e al grande impegno, l’ha portata ad essere una delle artiste più riconoscibili del panorama musicale italiano. Qui di seguito il discorso di Giusy Ferreri: Sono nata il 18 aprile…
Leggi tuttoAntonella Serratore: l’Arte che Emoziona, tra Tradizione e Innovazione
Le opere di Antonella Serratore spaziano da paesaggi suggestivi a ritratti intensi, fino ad arrivare a composizioni astratte che invitano alla riflessione.
Leggi tuttoMorti due operai, uno incastrato in nastro trasportatore e l’altro investito da tir su A1
Il primo incidente sul lavoro a Sant’Antonio Abate (Napoli): la vittima è un 51enne. L’altro incidente è avvenuto sulla Milano-Napoli, nel tratto compreso tra Orvieto e Fabro Due operai sono morti in due diversi incidenti sul lavoro. Nella serata di lunedì a Sant’Antonio Abate (Napoli) un dipendente di una ditta di smaltimento rifiuti, 51 anni, – secondo una prima ricostruzione ancora da verificare – sarebbe rimasto incastrato con il braccio e la testa nel nastro trasportatore della linea di lavoro. L’area è stata sequestrata su disposizione del pm di turno alla Procura di Torre…
Leggi tuttoCatania. Elogio dell’errore, Gianrico Carofiglio incontra gli allievi della Ssc
Giovedì pomeriggio lo scrittore pugliese a Villa San Saverio per il secondo incontro degli “Inspiration Days” Lo scrittore barese Gianrico Carofiglio, ‘padre’ di apprezzati personaggi letterari come il maresciallo dei Carabinieri Pietro Fenoglio e l’avvocato Guido Guerrieri, autore del recente saggio “Elogio dell’ignoranza e dell’errore”, sarà l’ospite del prossimo appuntamento degli “Inspiration Days” della Scuola Superiore di Catania. L’evento è promosso nell’ambito del progetto SAFI3 – Sinergie per orientare e promuovere un’Alta Formazione Innovativa, Interdisciplinare, Internazionale. Giovedì 27 marzo alle 15, nell’ex Cappella di Villa San Saverio (via Valdisavoia 9),…
Leggi tutto“Premio Città di Catania” torna l’appuntamento con i giovani talenti della danza
La Sala Verga del Teatro Stabile ospiterà il 29 e 30 marzo l’edizione 2025 del concorso internazionale di danza classica e contemporanea: ai vincitori una borsa di studio per puntare all’eccellenza. Torna il “Premio Città di Catania”. L’edizione 2025 del prestigioso concorso internazionale di danza classica e contemporanea si svolgerà presso la Sala Verga del Teatro Stabile il 29 e 30 marzo. Si tratta di uno degli appuntamenti più attesi da tutto il mondo della danza italiana e internazionale che ha permesso, sin dalla sua nascita nel 1987, di scoprire…
Leggi tuttoAsp Messina, bando per 82 dirigenti medici
L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, “al fine di colmare le mancanze di dirigenti medici presso i vari ospedali della provincia e per garantire una sanità di primo livello, ha approvato, con delibera del 23 marzo 2025, un concorso pubblico per titoli ed esami per dirigenti medici”. “Si tratta di uno dei bandi più importanti e completi voluti dall’Asp di Messina”, si legge in una nota. Questo concorso è indetto per la copertura di un totale di 82 posti di Dirigente Medico nelle seguenti discipline: 6 posti di Dirigente Medico di…
Leggi tutto