Pasqua 2025, stangata su biglietti aerei e treni: la mappa dei rincari

Il report di Assoutenti: prezzi voli fino a +468% rispetto ai giorni non festivi, fino a 360 euro per un treno di sola andata da Torino a Reggio Calabria Pasqua 2025 all’insegna del caro biglietti nei trasporti. Le tariffe di aerei, treni e pullman si impennano in occasione delle festività e dei maggiori spostamenti degli italiani. Lo denuncia Assoutenti, che ha realizzato un report sui prezzi dei biglietti per chi si sposterà da nord a sud Italia per trascorrere le feste in famiglia. Aerei “Per gli aerei, rispetto alle tariffe…

Leggi tutto

M5S, corteo a Roma contro il riarmo. Conte: “Piano è follia, in piazza per dire no”

Il leader M5S al corteo: “È una piazza che abbiamo messo a disposizione di tutti”. Fonti pentastellate: “Convinti di andare oltre le 100mila persone” Migliaia di cittadini e cittadine in piazza a Roma al grido di “No al riarmo”. Tra gli slogan al corteo organizzato dal M5S anche “soldi alla sanità e no alle armi” e “più lavoro meno armi”. “Siamo in tantissimi, ben oltre le aspettative”, commentano dal Movimento 5 Stelle. “Numeri inaspettati, oltre ogni più rosea aspettativa”, dicono a caldo gli organizzatori, secondo cui è possibile “andare oltre i…

Leggi tutto

Terremoto Myanmar, si aggrava bilancio vittime: oltre 3.350 morti e 4.500 feriti

Almeno 220 persone sono disperse Il bilancio delle vittime del violento terremoto in Myanmar ha superato quota 3.300, secondo quanto riportato dai media statali, mentre il responsabile degli aiuti umanitari delle Nazioni Unite ha rinnovato l’appello al mondo affinché aiuti la nazione colpita dal sisma. Il terremoto del 28 marzo ha raso al suolo edifici e distrutto infrastrutture in tutto il Paese, provocando 3.354 morti e 4.508 feriti, mentre altre 220 persone sono disperse, secondo le nuove cifre pubblicate dai media statali.

Leggi tutto

Usa, in vigore da oggi dazi del 10% sull’import

Fuori per il momento metalli preziosi e non, materie prime (petrolio, gas), chip, legname e prodotti farmaceutici. Il segretario a tesoro Bessent pronto a lasciare amministrazione Trump Sono entrati in vigore oggi – alle 6 dei mattino ora italiana – i nuovi dazi globali voluti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Si tratta di un balzello generalizzato del 10% sulle importazioni da tutti i paesi che lascia fuori per il momento metalli preziosi e non – come oro, argento, platino, rame, palladio – materie prime (petrolio, gas), chip, legname e prodotti…

Leggi tutto

Riposto, nasce la Sezione di BCsicilia

Nasce a Riposto la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea della nuova Sede, è stato scelto il Consiglio Direttivo. Presidente del gruppo cittadino è stata eletta all’unanimità Carmen Bellalba, Segretaria Carmen Cardillo, invece Economo è stata nominata Rosa Dora Grasso, Benedetto Poma sarà il Responsabile per la Formazione, mentre Agnese Tropea la Responsabile per la Comunicazione. All’incontro era presente il Presidente regionale di BCsicilia Alfonso Lo Cascio. La nuova Sede locale intende impegnarsi nella salvaguardia e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale…

Leggi tutto

Giarre accelera sull’inclusione digitale: attivati punti di facilitazione grazie al Gal, Cgil e scuole in prima linea

Giarre si dota di nuovi strumenti per supportare i cittadini nell’accesso ai servizi online. Grazie all’iniziativa del Gal (Gruppo di Azione Locale), in collaborazione con sindacati e istituti scolastici del territorio, sono stati attivati altri punti di facilitazione digitale: sede Cgil, liceo Classico, mentre nella sede del circolo Fenapi di Macchia si è svolta una attività di facilitazione con un incontro formativo). “Siamo soddisfatti per la risposta che abbiamo avuto dai sindacati e dalle scuole presenti sul nostro territorio – ha detto il presidente del Gal, Ignazio Puglisi -. Nella…

Leggi tutto

Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: “Norme sacrosante”.

Il governo approva dl in Cdm. La presidente del Consiglio: “Nessun blitz, non potevamo più rinviare” Dal Consiglio dei ministri è arrivato oggi, venerdì 4 aprile, il via libera al decreto sicurezza. Nel provvedimento ci sono le bodycam per gli agenti e la tutela legale per le forze di polizia e i militari. Nel caso in cui, spiega la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso della riunione del Cdm, “dovessero essere indagati o imputati per fatti inerenti al servizio potranno continuare a lavorare e lo Stato sosterrà le loro…

Leggi tutto

Al Cus Catania l’appuntamento annuale dedicato a studenti e studentesse “Salone dell’Orientamento”

Sono attesi circa 20 mila studenti e studentesse da tutta la Sicilia per l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento, l’evento annuale dedicato agli iscritti del quarto e quinto anno delle scuole superiori e a tutti i diplomati interessati a intraprendere un percorso universitario presso l’Ateneo catanese. L’appuntamento è fissato dall’8 al 10 aprile negli spazi del Cus Catania in via Santa Sofia, dove, nel corso delle tre giornate, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere i dipartimenti e i corsi di studio, visitando gli stand informativi e interagendo direttamente con docenti e…

Leggi tutto

A “Teatri di Naso” sarà in scena “L’arto fantasma” nel teatro Vittorio Alfieri

Spettacolo dedicato alla tragedia quasi dimenticata di Giampilieri, che il primo ottobre 2009 provocò 37 morti   Domenica 6 aprile. Appuntamento alle ore 17,30 nel teatro Vittorio Alfieri. Interpreti Gerri Cucinotta, Nunzia Lo Presti e Michelangelo Maria Zanghì, che è anche l’ideatore della messinscena. La rassegna di teatro italiano contemporaneo, fortemente voluta dal Comune di Naso, è diretta da Roberto Zorn Bonaventura Uno sguardo all’indietro su una tragedia che molti sembrano aver dimenticato, quella dell’alluvione di Giampilieri, villaggio di Messina, che il primo ottobre del 2009 causò 37 vittime: questo…

Leggi tutto

Fillea Cgil Sicilia: «Nessun effetto delle patenti a punti in edilizia dal 1° novembre 2024»

«Qualcuno ha notato un miglioramento dei livelli di sicurezza nel settore edile dall’introduzione della norma, datata 1 novembre 2024, che regolamenta la patente a punti? Qualcuno ha notato un miglioramento, anche lieve, delle statistiche su infortuni e morti sul lavoro? Le domande sono ovviamente retoriche, la risposta è assolutamente no!» A dirlo e Salvo Carnevale, segretario della Fillea Cgil Sicilia, che spiega: «La Fillea Cgil Sicilia giudica totalmente insoddisfacenti i risultati del sistema delle patenti a punti, introdotto anche nel settore edile, a partire dal primo novembre 2024. Nonostante le…

Leggi tutto

Presso la sezione di Riposto di Lni, il progetto “I guardiani del mare”

Martedì, 08, aprile, alle 15.30, sarà presentato, presso la sezione di Riposto di Lni, in via Archimede n 1, il progetto “I guardiani del mare”.  Dall’ 08 aprile al 14 settembre 2025 Lega navale di Riposto sarà impegnata nella realizzazione di un progetto di “Educazione alla legalità e cittadinanza consapevole”, realizzato con l’Ussm di Catania nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con il ministero della Giustizia – dipartimento della Giustizia Minorile. Il percorso progettuale, rivolto a minori e giovani adulti seguiti dall’Ussm, tratta le tematiche inerenti a “pace e diritti umani”,…

Leggi tutto

Terre di Aci offre gratis attrezzature di intelligenza artificiale per risparmio idrico monitoraggio

Nel bando pubblicato, requisiti e dettagli di un progetto finalizzato a favorire rigenerazione integrata e modernizzazione del comparto limonicolo locale Il GAL Terre di Aci comunica che è stato pubblicato sul proprio portale web il bando finalizzato a ricevere manifestazioni di interesse per l’individuazione di 50 aziende agricole principalmente produttrici di limoni, invitate a partecipare in qualità di destinatari dell’attività relativa a un “Utilizzo sostenibile della risorsa idrica in limonicoltura e valutazione degli effetti sulla rifiorenza” previsto dal Progetto Lemon. Il progetto, a regia diretta del GAL Terre di Aci, prevede l’individuazione di…

Leggi tutto

L’ordine dei medici di Trapani. Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala.

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggressione che ha visto coinvolto il personale medico del reparto di Radiologia dell’Ospedale “Paolo Borsellino” di Marsala. Ancora una volta la violenza entra in corsia, colpendo chi ogni giorno è al servizio della salute pubblica. Un atto vile e inaccettabile, che offende non solo i professionisti direttamente coinvolti, ma l’intera comunità medica. “Siamo di fronte a una spirale di aggressioni che non accenna a fermarsi – dichiara il Presidente dell’Ordine…

Leggi tutto

Dampyr n.301, “Il figlio di Dampyr”: vincoli di “sangue”

prof. Romano Pesavento In edicola dal 2 aprile Dampyr n.301, “Il figlio di Dampyr”, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Giorgio Giusfredi, disegni e copertina Michele Coprera. L’albo di aprile ci propone un Dampyr particolarmente introspettivo e riflessivo, rispetto alle tematiche più personali che possano esistere, un autentico terreno minato: le relazioni familiari. È un coraggioso binomio l’“incubo” / horror associato ai vincoli di sangue, ma da sempre comporta soluzioni e prospettive artistiche più che convincenti e disturbanti. Giusfredi realizza una sua lettura profonda e personale…

Leggi tutto

Trento, uccide il padre a coltellate per difendere la mamma: arrestato 19enne

L’omicidio nella notte a Mezzolombardo, la vittima aveva 46 anni Tragedia nella notte a Mezzolombardo in provincia di Trento. Un uomo, 46enne bosniaco, è stato accoltellato a morte dal figlio di 19 anni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della sezione radiomobile di Trento. Da una primissima ricostruzione dei carabinieri sembrerebbe che il ragazzo sia intervenuto per difendere sua madre che stava subendo un’aggressione da parte del marito. Il ragazzo, rimasto sul posto, è stato arrestato in flagranza del reato di omicidio. Sono in corso gli accertamenti del Nucleo investigativo del comando…

Leggi tutto

Messaggio di cordoglio per la scomparsa del giovane Filippo Bonacchi

Con grande dolore, il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani si unisce al lutto per la prematura e tragica scomparsa di Filippo Bonacchi, giovane clownterapista di 26 anni, stroncato da un malore improvviso all’ospedale Niguarda di Milano. Filippo, con il suo spirito indomito, il sorriso sempre pronto e il suo cuore grande, ha dedicato la sua vita ad alleviare il dolore degli altri. Il suo camice decorato con pon pon colorati e il suo naso rosso erano simboli di un impegno sincero e costante a portare un po’…

Leggi tutto

Caso St Microelettronics. Ugl Metalmeccanici: “Qualsiasi comunicazione aziendale da oggi solo tramite tavolo speciale”

Si è svolto l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo D’Urso e del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti – afferma Angelo Mazzeo, vice segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici – a causa di un consiglio dei ministri urgente legato al…

Leggi tutto

Esce “L’ultima lucciola”, il nuovo progetto letterario e discografico della cantautrice siciliana Beatrice Campisi

Una raccolta di testi, in versi, accompagnati da illustrazioni di Elisabetta Campisi e arricchiti dalla registrazione di un album omonimo, ispirato alle poesie stesse. Questo è il cuore di “L’ultima lucciola”, il nuovo progetto letterario e discografico della cantautrice siciliana Beatrice Campisi, disponibile in digitale a partire da oggi per Mezzanotte e Edizioni Underground? (distribuzione fisica IRD e digitale Believe Digital). In contemporanea, è online il videoclip di “Elanbeco” (realizzato da Lù Magarò), un brano che si ispira alla grande tradizione popolare e si chiude con un’antica filastrocca in dialetto siciliano. Dopo la presentazione in anteprima al teatro Lanterna di Siziano (Pavia), i prossimi appuntamenti saranno…

Leggi tutto

Addizionale comunale, Airgest: “Trapani e Palermo non giocano nello stesso campionato”.

  Ombra: “Una misura democratica con cui la Regione Siciliana sta attuando la giusta politica di crescita dell’offerta”   Il presidente di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi, Salvatore Ombra, interviene sui dubbi sollevati sulla concorrenza tra gli aeroporti di Trapani e Palermo che potrebbe ingenerare l’eliminazione dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco, concessa dalla Regione Siciliana agli aeroporti minori. Il commento del presidente di Airgest, Salvatore Ombra “Quando Trapani registrava poco più di duecentomila passeggeri e rischiava la chiusura, lo scalo di Palermo ne faceva meno di  8 milioni. Adesso lo scalo di Trapani raggiunge il milione e Palermo supera i…

Leggi tutto

“Campionato Europeo di Corsa in Montagna”, Comune di Nicolosi Convegno Nazionale

L’attesa è finalmente finita! Il “Campionato Europeo di Corsa in Montagna” è alle porte e, questa edizione, promette di essere una delle più entusiasmanti di sempre. Appassionati di sport di ogni tipo, preparatevi per un’esperienza unica, ricca di emozioni, adrenalina e, soprattutto, divertimento. L’evento sarà presentato in occasione del Convegno Nazionale, in programma a Nicolosi, sabato 5 aprile 2025, alle ore 17, presso l’Aula Consiliare del Comune di Nicolosi, Piazza Vittorio Emanuele, 1. La manifestazione, è organizzata dall’A.S.D. Goal And Brain, in collaborazione con il Comitato Regionale Fidal Sicilia, il…

Leggi tutto