Cure mediche innovative, le nuove tecniche di medicazione basate sull’ipnosi procedurale, le criticità del sistema sanitario per garantire al paziente cure adeguate e migliore qualità della vita attraverso un approccio multidisciplinare. L’analisi della situazione nelle Asp della Sicilia orientale. L’evento collaterale per la presentazione dell’edizione 2025 di Aureum School e consegna del Premio “Aureum Salute” a un noto esponente della sanità siciliana. Nuove tecniche mediche per il paziente oncologico. Non più e non solo i trattamenti chemioterapici, radioterapici e chirurgici per la cura dei tumori; nuove terapie, che puntano a stimolare…
Leggi tuttoAnno: 2025
Roma, morto il 13enne ferito da colpo d’arma da fuoco alla testa
Il ragazzo era ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale San Camillo, il decesso questa mattina alle 6 E’ morto alle 6 di questa mattina il 13enne romano ferito alla testa sabato scorso, nella sua abitazione in zona Marconi, da un colpo d’arma da fuoco. Ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale San Camillo, per lui non c’è stato niente da fare. A quanto apprendeva ieri l’Adnkronos, nell’abitazione del ragazzino è stata trovata una pistola regolarmente detenuta dal fratello per uso sportivo. Non si esclude l’ipotesi dell’incidente. Quando il 13enne è rimasto ferito, apprendeva ancora l’Adnkronos,…
Leggi tuttoIl freddo sta per finire, presto su le temperature: le previsioni meteo
Che tempo farà fino a mercoledì 9 aprile Italia verso un clima più stabile e temperature più miti. Secondo gli esperti, infatti, l’attuale afflusso di aria fredda di origine artica che sta interessando il territorio italiano da Nord a Sud sarebbe destinato a esaurirsi rapidamente – già mercoledì prossimo -, mentre l’anticiclone di matrice sub-tropicale sarebbe in fase di rafforzamento. Sono queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, lunedì 7 aprile, e per i giorni a venire. Che tempo farà secondo l’esperto Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, fornisce…
Leggi tuttoIl Comune di Siracusa e Civita Sicilia verso l’apertura di “SIRAMUSE”
Si chiama SIRAMUSE la nuova istituzione culturale nata dal Partenariato Speciale Pubblico Privato, primo in Sicilia, tra il Comune di Siracusa e Civita Sicilia. La storica Galleria Civica Montevergini, a due passi da piazza Duomo, dopo il grande successo della mostra Archimede a Siracusa, da un’intuizione del Sindaco Francesco Italia e dell’Assessore alla Cultura Fabio Granata condivisa dall’intera Giunta comunale, diventa il Museo multimediale delle storie di Siracusa. Santa Lucia e Caravaggio, Archimede, Eschilo e Platone, Paolo Orsi, Federico II, Enzo Maiorca sono gli otto personaggi, le cui vicende sono strettamente legate alla storia della città, che si raccontano…
Leggi tuttoMarsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende del professor Toti, di Lillina e di Giacomino saranno interpretate da Vito Scarpitta ed Enza Giacalone, Francesco Di Bernardo insieme con Gilda Giacalone, Salvo Lo Grasso, Giuseppe Todaro, Enza Maria Billardello, Maria Teresa Maggio, Cristina Ottoveggio, Adele La Grutta e con la piccola Greta Scarpitta Uno dei maggiori classici del teatro di Luigi Pirandello prenderà vita domenica 13 aprile alle ore 18 sul palcoscenico…
Leggi tuttoCatania: “Conoscere gli ITS Academy affrontando la sfida del 4+2”
Una tre giorni di formazione e approfondimento per esperti, docenti e formatori dal titolo “Conoscere gli ITS Academy affrontando la sfida del 4+2”. Un focus per discutere e confrontarsi anche sulla filiera tecnologico – professionale e preparare così i giovani al cambiamento. “Questa è la sesta edizione di un corso per l’orientamento di grande importanza, all’interno di quelli che sono i percorsi del PNRR sul reclutamento per gli studenti sui corsi che noi attiviamo, – spiega la dirigente dell’istituto “Duca degli Abruzzi” e Direttore dell’I.T.S. Academy di Catania Brigida Morsellino – l’obiettivo è fornire…
Leggi tuttoDal Gran Paradiso al Belìce: il Gran Paradiso Film Festival arriva nelle scuole di Gibellina, Salemi, Santa Ninfa
Nell’ambito delle attività educative destinate alle scuole del territorio, la Fondazione Orestiadi organizza la seconda edizione di “Natura e cultura: i film dal Gran Paradiso al Belìce”. La manifestazione in corso fino all’11 aprile a Gibellina, Salemi e Santa Ninfa, nasce nell’ambito della collaborazione avviata con la Fondation Grand Paradis di Cogne (AO) detentore del progetto Gran Paradiso Film Festival, il festival internazionale- giunto alla sua 27° edizione- dedicato al cinema naturalistico, e una delle più importanti manifestazioni cinematografiche della Regione autonoma Valle d’Aosta che ogni anno si svolge nel primo parco nazionale italiano, il Parco…
Leggi tuttoCatania. A Teatro Bis “L’equilibrista” e l’anima nuda dei tre protagonisti in cerca di certezze
La paura di relazionarsi con gli altri, di non sentirsi all’altezza avendo terrore del confronto fino al punto di apparire quello che non si è per dare alla società l’immagine che ci costringe ad essere. Temi esistenziali su cui ruota l’avvincente ed innovativo atto unico “L’equilibrista” scritto e diretto da Francesca Nastasi con la supervisione artistica di Giuseppe Bisicchia per il cartellone Giovani Sguardi della Compagnia Buio in Sala, dedicato alla nuova drammaturgia. Sul palco di Teatro Bis, diventato magicamente un bar con tanto di luci fluorescenti, tre giovani Bocca…
Leggi tuttoCatania, debutta al Teatro Fellini La Compagnia G.C.S Karol con “Una tranquilla e confusa moglie”
La Compagnia G.C.S Karol di Mario Sorbello debutterà al Teatro Fellini venerdì 11 aprile, alle ore 18.00, con repliche sabato 12, alle ore 18.00 e 21.00, e domenica 13 aprile, alle ore 18.00, con la divertente commedia “Una tranquilla e confusa moglie” diretta da Mario Sorbello. “La messa in scena- dichiara il regista Mario Sorbello protagonista della pièce insieme a Maria Luisa Lombardo- racconta la crisi di una coppia borghese, apparentemente felice, dove una moglie bisbetica, dopo una furiosa crisi di nervi, non riconosce più l’avaro marito che sconvolto chiama…
Leggi tuttoARIANNA CHIARA: disponibile in radio il nuovo singolo “CANZONI DI NOTTE”
Sarà in rotazione radiofonica “CANZONI DI NOTTE” (Cosmophonix Artist Development), il nuovo singolo di ARIANNA CHIARA disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 14 marzo. “Canzoni di notte” è una ballad riflessiva e autentica, nata nel silenzio della sera, quando il buio avvolge ogni cosa e le emozioni scorrono libere. Il testo è un susseguirsi di immagini notturne ed evocative, in cui il disincanto e la consapevolezza di una storia d’amore arrivata alla fine incontrano nostalgia, ricordi e ripensamenti. La melodia delicata e fluttuante è stata vestita di sonorità indie/pop avvolgenti…
Leggi tuttoLERIA: sui digital store e in radio “OLTRE TE” il nuovo singolo
Sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Oltre te”, il nuovo singolo di Leria. “Oltre te” è un brano che esplora la sofferenza e la crescita personale derivanti dalla fine di una relazione che inizialmente sembrava perfetta. Descrive come l’amore, inizialmente luminoso e gioioso, possa diventare soffocante e distruttivo. Con un ritmo incalzante che riflette le emozioni contrastanti della protagonista, la canzone racconta il passaggio dal dolore e dai ricordi di felicità alla liberazione e alla ricerca di sé. A proposito del brano: “Oltre te è il terzo…
Leggi tuttoNERO A METÀ EXPERIENCE, La musica di Pino Daniele suonata dai suoi musicisti alla Zisa, Palermo
La musica di Pino Daniele, una leggenda della scena musicale italiana, continua a vivere e a respirare attraverso “Nero a metà Experience“, un progetto musicale che si propone di celebrare l’eredità dell’artista napoletano e che farà tappa a Palermo l’11 luglio allo Spazio Open ai Cantieri Culturali alla Zisa (evento organizzato da GoMad Concerti, biglietti su Ticketone e Dice). “Nero a metà Experience” è più che un concerto; è un incontro intimo con l’anima della musica di Pino Daniele, eseguita da coloro che lo hanno conosciuto e accompagnato nel suo percorso artistico. Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo e Agostino Marangolo, collaboratori storici…
Leggi tuttoDa oggi è disponibile“Kontiki” (Sunflower – Self – Believe), il primo album solista di Kiki Orsi.
Da oggi, è disponibile sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Kontiki” (Sunflower – Self – Believe), il primo album solista di Kiki Orsi. “Kontiki” è un album composto da 14 tracce in cui Kiki Orsi racconta le esperienze della propria vita, gli amori, i dolori, con uno sguardo proiettato anche verso temi sociali. L’ album è stato prodotto da Simone Asilo e Giovanni Pannacci e si avvale di collaborazioni prestigiose con artisti del calibro di Carlo Maria Micheli, Sergio Vitale, Max Pasquarelli, Giuseppe Milici, Danilo Riccardi, Juan Paradell Solé, Pierpaolo Ranieri, Roberto Gallinelli, Luca Tomassoni, Massimo Moriconi, Claudio Trinoli, Nicola Polidori, Luca Scorziello, Alessandro Deledda, Peter de Girolamo, Stefano Zavattoni.…
Leggi tuttoSalvini si ricandida al Viminale: “Parlerò con Meloni”. Ma Forza Italia frena
Il vicepremier confermato segretario della Lega fino al 2029, dal palco del Congresso raccoglie la richiesta del partito: “E’ mio dovere, io sono a disposizione senza avere smanie, Piantedosi amico e ottimo ministro”. Nevi: “Il governo va bene così” Matteo Salvini acclamato segretario della Lega fino al 2029, dal palco del congresso si ricandida alla guida del Viminale ma arriva lo stop di Forza Italia: il governo va bene così. Cosa ha detto Salvini Raccogliendo la richiesta del partito di tornare a fare il ministro dell’Interno, Salvini si mette “a disposizione”. “Matteo…
Leggi tuttoIl fallito attentato a Pertini, Andreotti e Susanna Agnelli a Buenos Aires
di Santi Maria Randazzo Dal 7 all’11 marzo 1985 il Presidente della Repubblica Sandro Pertini, assieme a Giulio Andreotti e a Susanna Agnelli compiono una visita ufficiale in Argentina, la cui importanza viene sottolineata da ciò che l’8 marzo Pertini dichiara alla televisione: “Considero l’Argentina una seconda patria. Da tempo desideravo venire in questo paese per cui sono lieto di trovarmi qui, ora che l’Argentina ha riconquistato la sua libertà”. Nel corso dell’importante visita, su sollecitazione del governo argentino, viene affrontato il doloroso problema dei desaparecidos a cui fa seguito…
Leggi tuttoMessina, nasce l’Orto Sociale: sei ettari per inclusione e sostenibilità
Un orto per cambiare la città, parte il progetto sociale di Slow Food Messina per seminare opportunità e rigenerare la città Un seme è stato piantato a Messina. Non solo nella terra, ma nel cuore della comunità: è nato ufficialmente il primo Orto Urbano Sociale della città, un progetto che unisce agricoltura, inclusione sociale e formazione professionale, a promuoverlo è Slow Food Messina APS con il supporto di una rete di realtà locali, dal mondo della scuola, della ristorazione, della cultura e del terzo settore. La semina inaugurale in occasione del Congresso della Condotta Slow Food cittadina. Un…
Leggi tutto“Casu Osteria Contemporanea” a Giarre Mario Casu e Giuseppe Raciti i per celebrare la cucina delle osterie
Sarà una serata unica quella del prossimo 8 aprile da Casu Osteria Contemporanea a Giarre (CT), un evento gastronomico che unisce l’esperienza e la creatività di due grandi protagonisti della cucina siciliana: Mario Casu e Giuseppe Raciti, l’oste e lo chef stellato, accompagneranno i propri ospiti in un viaggio gastronomico in cui lo chef Raciti, celebre per il suo ristorante Zash, insignito di una stella Michelin, proporrà piatti che si avvicinano al concetto di osteria, con un tocco personale che renderà questa esperienza unica e inedita. L’idea di questa serata nasce dalla voglia di Mario Casu,…
Leggi tuttoRiposto, tornano gli ‘(e)Venti di legalità’. La Guardia di Finanza interverrà su riciclaggio e imprese
‘Riciclaggio e imprese: un nemico invisibile dell’economia’ è il tema al centro del prossimo appuntamento, in programma domani, lunedì 7 aprile, alle ore 9.30, nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio ‘N. Colajanni’ (ex Geometra), nell’ambito di ‘(e)Venti di legalità’, il ciclo di incontri organizzato dal Comune di Riposto in sinergia con l’Istituto d’Istruzione Superiore di Riposto per promuovere la cultura della legalità tra i giovani. Sarà il comandante della Guardia di Finanza della Compagnia di Riposto, il capitano Valerio Zuppello, a illustrare ai ragazzi l’impatto negativo del riciclaggio sul sistema economico finanziario e…
Leggi tutto“30 Libri in 30 Giorni”: Rosolini, si presenta il libro di Corrado Calvo “La Lama sottile dell’Amore”.
Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” promossa da BCsicilia si presenta martedì 8 aprile 2025 alle ore 18,30, presso la Sede del Club Famiglie Corso Savoia, 23 a Rosolini, il volume di Corrado Calvo “La Lama sottile dell’Amore”. Dopo i saluti di Giovanni Spadola, Sindaco di Rosolini, di Maria Di Martino, Presidente del Club Famiglie e la presentazione Alfonso Lo Cascio, Giornalista e Presidente regionale di BCsicilia, è previsto l’intervento di Gianni Papa, Giornalista e Saggista. L’intermezzo musicale sarà del chitarrista Lino Gatto mentre le letture saranno curate da Salvatore Raimondo. Sarà presente l’Autore.…
Leggi tuttoLa Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità
La Sicilia si posiziona come seconda regione italiana per estensione vitata, subito dopo il Veneto. L’isola si distingue per la sua leadership nella viticoltura biologica, con 32.787 ettari coltivati secondo i principi del biologico, che rappresentano quasi il 25% della superficie a uva biologica nazionale La Regione Siciliana parteciperà alla fiera di Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale dedicato al vino che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. L’evento sarà l’occasione per celebrare l’eccellenza della vitivinicoltura siciliana, un settore che rappresenta un pilastro dell’economia regionale e un simbolo del “Made in…
Leggi tutto