Omaggio al cantante, pianista e compositore napoletano in una serata celebrativa con tutti successi
Centocinque anni fa a Napoli nasceva Renato Carosone, e novant’anni fa, nel 1935, avveniva la sua prima esibizione pubblica. Quando fu scritturato dal teatrino dell’Opera dei Pupi di don Ciro Perna detto ‘o scudiero, il quale gli offrì cinque lire a serata per fornire la colonna sonora alle battaglie di Orlando e Rinaldo.
La carriera dell’uomo che ha rivoluzionato la musica italiana sarà celebrata il 16 maggio alle 21 al teatro AppArte in via Antonio Furitano 5/A nello show della Caro Carosone Orchestra, che accompagnerà il pubblico nella storia dell’ “americano di Napoli”, celebrando il “cabaret-canzone”, con tanti brani famosi tra cui gli immancabili: “Torero”, “Tu vuò fa l’americano”, “O Sarracino”, “Maruzzella”, “Pigliate na pastiglia” e tanti altri.
Sul palco Roberto Mastrilli alla voce, Fabio Brusca al pianoforte, Davide Femminino al contrabbasso, Stefano D’Amico alla batteria, Gaetano Motisi al sax, Rosario Guzzetta al clarinetto, Riccardo Coraro alla chitarra.
Il concerto è organizzato da Rock show eventi e Officine musicali Palermo. La direzione artistica è di Ivano Passarello.