All’Enoteca letteraria “Prospero” la presentazione de “La dolciera siciliana”

Giovedì 25 luglio, alle ore 21, presentazione del libro di Annamaria Zizza, edito da Marlin.Dialogherà con l’autrice Carmelo Scaduto. Il libro La vicenda si svolge nella prima metà del Settecento tra la Sicilia e la Lombardia. Una ragazzina di dodici anni, l’orfana Maria, fugge dal Reclusorio del Santissimo Rosario, a Modica, e subisce uno stupro. Viene raccolta nella casa del famoso medico e filosofo Tommaso Campailla, che la prenderà come criata e la educherà, avendone percepito l’intelligenza non comune. Maria diventerà una bravissima dolciera. Ma lo stupro subìto le aveva…

Leggi tutto

“Il Piccolo Principe… in arte Totò”, di Antonio Grosso al “Salotto Culturale Insonnia”, a Tre Fontane

Si chiama “Il Piccolo Principe… in arte Totò”, e ha il fascino di un’evocazione. Si tratta del prossimo spettacolo in programma al “Salotto Culturale Insonnia” a Tre Fontane, frazione di Campobello di Mazara in provincia di Trapani. Dedicato al Principe della risata, Totò, scritto e diretto da Antonio Grosso, è interpretato dallo stesso Antonio Grosso e da Antonello Pascale. Il nuovo appuntamento della rassegna si terrà il 24 luglio alle ore 21:30. Attraverso la poetica traduzione registica, tra fama e solitudine, in un altalenare dei ricordi durante l’ultimo viaggio in…

Leggi tutto

Giusina Battaglia martedì 23 luglio alle Saline Genna per la rassegna “Loft Cultura, Parole e Libri”

Si terrà martedì 23 luglio alle ore 19:00, alle Saline Genna, il secondo appuntamento della Rassegna “Loft Cultura – Parole e Libri”, organizzata dall’associazione culturale “Ciuri” in collaborazione con la Peralta Production e Mondadori Bookstore di Marsala, con il sostegno della Dret System, del Consorzio Turistico Laguna dello Stagnone e Marsala e di Saline Genna. Seconda ospite dell’evento, sarà Giusi Battaglia, food blogger e scrittrice, che presenterà il suo libro “Le ricette della mia vita” pubblicato da Cairo Editore, accompagnando i presenti in un viaggio culinario tra le ricette tradizionali…

Leggi tutto

 Si conclude in musica la seconda edizione del “K Festival” a Segesta. Appuntamento a fine agosto con “TalkingJazz”

“La qualità paga sempre e noi abbiamo portato valore aggiunto a questo luogo, di per sé straordinario”: con queste parole il direttore del Parco Archeologico di Segesta, Luigi Biondo, ha commentato il successo di “K Festival“. Nella serata conclusiva di domenica 21 luglio il direttore ha ringraziato sul palco gli organizzatori della rassegna di letteratura e musica  giunta alla seconda edizione: Vito Lanzarone e Giuseppe Messana di “Associazione per l’Arte”, Christian Rocca e Nadia Terranova, rispettivamente direttore di “Linkiesta” e curatrice della rivista letteraria “K”, con il loro staff di…

Leggi tutto

Francesco Piccolo incanta la platea del “K Festival” a Segesta. Simone Lenzi e i Virginiana Miller chiudono la rassegna domenica 21 luglio

Francesco Piccolo, regista, scrittore, sceneggiatore, musicista, già vincitore del Premio “Strega” con il romanzo “Il desiderio di essere come tutti”, e vincitore di un David di Donatello e due Nastri d’Argento, è stato il grande mattatore della seconda serata del “K Festival”, al Tempio di Segesta nella serata di sabato 20 luglio. Dopo l’introduzione di Vito Lanzarone di “Associazione per l’Arte”, di Nadia Terranova – curatrice della rivista letteraria “K” – e Christian Rocca, direttore di “Linkiesta“, Francesco Piccolo ha intrattenuto il numerosissimo pubblico fedele al Festival giunto alla seconda…

Leggi tutto

“Just Amy”, l’evento di punta dell’estate catanese che celebra Roberto Cavalli e Amy Winehouse

Un omaggio a due stelle di prima grandezza, nei rispettivi campi artistici: lo stilista Roberto Cavalli, firma senza tempo della moda internazionale e Amy Winehouse, insuperabile interprete del soul bianco spentasi troppo presto. Alle due eccellenze è dedicato “Just Amy”, evento clou dell’estate catanese, in programma sabato 27 luglio alle 19:30 in via Plaja 200, negli spazi de “Il Casale dell’Arte”. L’evento, che vede alla direzione artistica Liliana Nigro, docente dell’Accademia di Belle Arti di Catania, celebra la creatività dello stilista scomparso nell’aprile del 2024, fondatore dell’omonima casa di moda…

Leggi tutto

Grande successo per la prima serata del “K Festival” al Tempio di Segesta. Secondo appuntamento sabato 20 luglio con Francesco Piccolo

Una platea numerosa e in trepidante attesa, ha preso parte, nella serata di venerdì 19 luglio, al primo appuntamento del “K Festival”, la rassegna di musica e letteratura che si svolge all’interno del Tempio di Segesta, curata, per il secondo anno consecutivo da “Associazione per l’Arte” e da “K”, la rivista letteraria di “Linkiesta”. Rapito dalla bellezza del luogo, il pubblico proveniente da varie parti della provincia e dalla Sicilia occidentale, già presente con largo anticipo rispetto all’orario di inizio, ha assistito dapprima alla performance di Catena Fiorello Galeano, che…

Leggi tutto

Alle Cantine Baglio Oro di Marsala Catena Fiorello con il suo nuovo libro. Appuntamento sabato 20 luglio

La scrittrice Catena Fiorello Galeano incontrerà i lettori per un firmacopie del suo nuovo libro, dal titolo “Granita e baguette”. L’opera, in libreria del mese di giugno, è il nuovo “capitolo” della saga delle Signore di Monte Pepe che, ormai da tradizione, reca nel titolo una specialità gastronomica siciliana. Precisamente, si tratta del terzo volume: dopo l’arancino e i cannoli, dunque, arrivano granita e baguette. L’incontro si terrà sabato 20 luglio alle 19:00 alle Cantine Baglio Oro di Marsala, in provincia di Trapani. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Ciuri”, in…

Leggi tutto

Al via il 19 luglio la seconda edizione del “K Festival” al Tempio di Segesta

Grande attesa per la seconda edizione del K Festival, la rassegna di musica e letteratura al Tempio di Segesta, curata da “Associazione per l’Arte” e dalla rivista letteraria di “Linkiesta“. La kermesse prenderà il via venerdì e si concluderà domenica 21 luglio. Dentro il Tempio di Segesta si alterneranno scrittori e musicisti in talk, letture e concerti coordinati dalla scrittrice Nadia Terranova e dal direttore editoriale di “Linkiesta”, Christian Rocca. La prima giornata dell’evento si aprirà con un recital di Catena Fiorello dal titolo “Le donne della mia vita” e…

Leggi tutto

Salotto Culturale Insonnia a Tre Fontane, il 17 luglio arriva Mauro Carpi Quintet

Tutto pronto per il secondo appuntamento del cartellone estivo di “Insonnia Salotto Culturale” a Tre Fontane, frazione di Campobello di Mazara in provincia di Trapani. Dopo il grande successo dello scorso mercoledì 10 luglio con Greg & the Five Freshmen, il 17 luglio arriva Mauro Carpi Quintet/Sextet, sempre con inizio alle ore 21:30. Il quintetto è nato nel 2000 per rendere omaggio all’indimenticabile arte di Joe Venuti e Stephane Grappelli, i due grandi musicisti che hanno dato un’anima swing al violino. Nella formazione gli equilibri sonori, acustici e raffinati, si…

Leggi tutto

La rivista letteraria “Linkiesta” e “Associazione per l’Arte” danno il via a “K Festival”: dal 19 al 21 luglio al Tempio di Segesta

Dal 19 al 21 luglio torna il “K Festival”, con un ricco programma che vede alternarsi scrittori e musicisti in talks, letture e concerti. Gli eventi si svolgeranno dentro il Tempio di Segesta e saranno coordinati dalla scrittrice Nadia Terranova e dal direttore editoriale di “Linkiesta”, Christian Rocca. Dopo il successo della prima edizione, a cui hanno partecipato, tra gli altri, Sandro Veronesi, Stefania Auci e Vasco Brondi, “K Festival” prende il via venerdì 19 luglio con un recital di Catena Fiorello dal titolo “Le donne della mia vita”. Ci…

Leggi tutto

Innovazione e ricerca: il progetto “S.A.M.O.T.H.R.A.C.E.” al Parco di Lilibeo di Marsala

Venerdì 12 luglio alle ore 17:30 nella sala conferenze “Maria Luisa Famà”, il Parco di Lilibeo, in collaborazione con i Dipartimenti STEBICEF e Culture e Società dell’Università di Palermo, promuove un incontro per presentare i primi promettenti, risultati del progetto PNRR S.A.M.O.T.H.R.A.C.E., che da oltre un anno si sta svolgendo a Marsala coinvolgendo docenti e ricercatori, sia dell’Ateneo palermitano sia del CNR, in due campi di interesse scientifico: gli apparati decorativi delle domus lilibetane e il complesso monumentale di Santa Maria della Grotta. Il progetto della Fondazione S.A.M.O.T.H.R.A.C.E. finanziato dalla…

Leggi tutto

A Palermo un concerto in onore di Santa Rosalia a cura del Coro “Laudate Dominum” di Bagheria e del Coro polacco “Don Diri Don”

Un evento culturale di eccezionale importanza è in programma alla Cattedrale di Palermo, giovedì 11 luglio a partire dalle ore 19:30. Si tratta dell’esibizione del Coro polacco “Don Diri Don”, diretto dal Maestro Dariusz Dyczewski, e del Coro “Laudate Dominum” di Bagheria, diretto dal Maestro Salvatore Di Blasi, che cantano “O Rosa Fulgida”, concerto in onore di Santa Rosalia. Un’iniziativa culturale che lega Italia e Polonia attraverso la musica sacra: i due cori uniranno, infatti, le loro voci per offrire un repertorio che celebra la figura della Santa Patrona di…

Leggi tutto

Al Palazzo Arcivescovile di Palermo le opere di cinque artisti del “Gruppo Colorato”

Loredana Allenza, Genziana Buttitta, Aurelia Canè, Sandro Di Stefano e Vincent Mancino sono gli artisti del “Gruppo Colorato” che esporranno le loro opere in occasione dell’evento ecumenico che si terrà giovedì 11 luglio alle 11:00. L’Arcivescovo Monsignor Corrado Lorefice aprirà le porte di casa sua, per accogliere simbolicamente tutti i popoli e le religioni negli spazi del Salone Filangieri del Palazzo Arcivescovile, in via Matteo Bonello 2 a Palermo. “Il dialogo fondamento della convivenza pacifica”, questo il titolo dell’iniziativa, mira a esaltare i sentimenti della pace e la speranza, auspicando il risveglio spirituale dell’anima. Valori ed emozioni a cui…

Leggi tutto

Al via l’11 luglio alle Saline Genna a Marsala la quarta edizione di “Loft Cultura – Rassegna Culturale di Parole e Libri”

Prenderà il via giovedì 11 luglio, per concludersi il 22 agosto, la quarta edizione di “Loft Cultura – Rassegna Culturale di Parole e Libri”, organizzata dall’associazione culturale “Ciuri” in collaborazione con la Peralta Production e Mondadori Bookstore di Marsala, con il sostegno della Dret System, del Consorzio Turistico Laguna dello Stagnone e Marsala, e di Saline Genna. L’evento prevede quattro appuntamenti, tutti con inizio alle ore 19:00, alle Saline Genna, alla presenza dei rispettivi autori in dialogo con la giornalista Jana Cardinale, per momenti di condivisione e riflessioni in un’atmosfera…

Leggi tutto

Tre Fontane, prende il via il cartellone “Insonnia salotto Culturale”. Primo appuntamento il 10 luglio con Greg & the Five Freshman

A Campobello di Mazara in provincia di Trapani, nella frazione balneare di Tre Fontane, è già iniziato il conto alla rovescia per l’esordio del cartellone di spettacoli di “Insonnia Salotto Culturale”, di Antonella e Claudio Lanfranca. Il nuovo spazio culturale di aggregazione, condivisione e confronto, è stato ideato per ampliare la partecipazione della comunità e aprirsi come ‘luogo’ vivo alla cittadinanza, al pubblico di turisti e ai giovani in modo particolare, per una promozione culturale a trecentosessanta gradi. Uno spazio polifunzionale dove nei mesi di luglio e agosto si terrà…

Leggi tutto

L’Associazione per l’Arte porta il concerto della Libera Orchestra Popolare per l’integrazione e la fratellanza ad Alcamo

Oltre un’ora e mezza di concerto all’insegna dei valori dell’integrazione, della solidarietà e della fratellanza. La Libera Orchestra Popolare di Marsala, chiamata ad esibirsi dall’Associazione per l’Arte, ha offerto al numerosissimo pubblico di piazza Ciullo ad Alcamo, un evento dal forte impatto sociale, condiviso con l’amministrazione comunale in occasione della “Giornata del Migrante e Richiedente Asilo Politico”. Quest’ultima  si celebra il 20 giugno e coincide con i festeggiamenti in corso da giorni in Onore di Maria Santissima dei Miracoli, patrona di Alcamo. Il concerto ha incantato i tantissimi presenti :…

Leggi tutto

A Marsala la cerimonia di intitolazione del Largo Andrea Parrinello “Donn’Antria”, fondatore della Società Sportiva Olimpia Calcio

Si terrà venerdì 21 giugno alle ore 10:30 a Marsala, la cerimonia di intitolazione del Largo Andrea Parrinello “Donn’Antria”, fondatore della Società Sportiva Olimpia Calcio. Il largo è quello compreso tra la palestra “Fortunato Bellina” e via degli Atleti. A organizzare l’evento è il Comune di Marsala in collaborazione con gli ex calciatori dell’Olimpia Rino Bonomo, Totuccio Cardinale, Giuseppe Colicchia, Emanuele Parisi e Salvatore Lo Grasso, che già nel 2017 avevano organizzato al Complesso Monumentale San Pietro la presentazione del libro “L’Olimpia e Donn’Antria” – una squadra mitica e un…

Leggi tutto

Al Parco Archeologico di Marsala la presentazione dell’azione di restauro del pavimento musivo del Cubicolo Sud della Latomia dei Niccolini

Un mosaico prezioso, testimonianza dell’arte funeraria paleocristiana, vittima dell’usura del tempo, torna a splendere grazie a un intervento di restauro. L’azione di recupero ha riguardato il pavimento musivo del Cubicolo Sud della Latomia dei Niccolini a Marsala, in provincia di Trapani. I particolari del restauro, effettuato grazie al sostegno dell’associazione “Amici del Parco Archeologico di Marsala”, saranno illustrati dettagliatamente nell’ambito di un convegno che si terrà venerdì 21 giugno alle 17:30. L’evento, dal titolo “Studio, ricerca e conservazione: la Latomia dei Niccolini e il mosaico ‘restituito’. Una efficace collaborazione tra…

Leggi tutto

A Marsala grande partecipazione di cittadini e visitatori alla Giornata del Parco. Sport, salute, cultura e musica per tutte le età

Grandissimo successo di pubblico per la Giornata al Parco, tenutasi lo scorso 2 giugno a Marsala, nell’area del Parco Archeologico di Lilibeo. Organizzata dall’associazione “Batticuore Batti Onlus”  su idea di Filippo Peralta e direttamente promossa dall’assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, è stata una grande festa ininterrotta, dal mattino al tramonto, all’insegna dello sport, del benessere e dei valori educativi legati all’attività sportiva. Grande attenzione è stata riservata ai temi della salute e della prevenzione sanitaria, alla musica e alla cultura. Il Parco ha aperto le porte a…

Leggi tutto