Valentina Mira presenta all’Istituto “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice il suo libro “Dalla stessa parte mi troverai”, candidato al Premio Strega 2024

Ultimo incontro, per l’anno scolastico 2023/2024, nell’ambito della Rassegna letteraria “LibriAmoCi – Incontro con l’Autore” organizzata dall’Istituto Superiore “Ignazio e Vincenzo Florio” di Erice in collaborazione con la Libreria Galli Ubik-Erice. Protagonista dell’ evento, che si terrà con la consueta formula del doppio appuntamento Valentina Mira, autrice del libro “Dalla stessa parte mi troverai” incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2024. Giovedì 30 maggio la scrittrice incontrerà i lettori alle ore 18:00 alla Libreria Ubik e venerdì 31 maggio alle ore 11:30 presenterà il libro a scuola per…

Leggi tutto

Le iniziative del Comitato “Verità e Giustizia per Daniele Discrede” nel decimo anniversario dell’uccisione del commerciante palermitano

Era il 24 maggio del 2014 quando Daniele Discrede fu ucciso durante un tentativo di rapina in via Roccazzo a Palermo, davanti agli occhi della figlia, all’epoca ancora una bambina. Dieci anni sono trascorsi dalla morte del commerciante palermitano e il tempo sembra non passare mai, se non nel cuore di chi è stato colpito duramente nei sentimenti. Negli anni, il Comitato spontaneo “Verità e Giustizia per Daniele Discrede”, ha dato vita a diverse iniziative per tenere vivo il ricordo di Daniele e perorare con più forza la causa della legalità…

Leggi tutto

A Caltanissetta “International Art Expò and Fashion Show” a cura della Fondazione Costanza

Un evento speciale, che rinsalda la vocazione internazionale della Fondazione Costanza, impegnata a promuovere bellezza, arte e cultura con particolare attenzione rivolta alle eccellenze siciliane. “International Art Expò and Fashion Show” è il titolo della manifestazione in programma a Caltanissetta, negli spazi del bellissimo Palazzo Moncada, edificio storico situato in largo Barile dove, a partire dalle 17:00, prenderà il via la mostra che vede la partecipazione di artisti provenienti da tutta l’Italia, ma anche dall’estero: Svizzera, Francia, Austria, Croazia, Ungheria, Svezia, Russia, Paesi Bassi, Messico, Dubai, Germania, Romania, Norvegia, Taiwan, Stati…

Leggi tutto

Al Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala sabato 18 maggio torna la “Notte Europea dei Musei”

Nelle suggestive sale museali del Parco Archeologico di Lilibeo – Marsala, sabato 18 maggio si potrà viaggiare nel passato, tra reperti preziosi provenienti dal mare e dalla città, musica e poesia. Torna, infatti, il consueto appuntamento con la “Notte Europea dei Musei”, l’iniziativa nata con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’ UNESCO e dell’International Council Of Museums, per valorizzare l’identità culturale europea coinvolgendo i musei di tutto il continente. Un circuito che coinvolge anche Marsala, a un passo dal mare, dove la storia del Mediterraneo vive tra incredibili testimonianze puniche…

Leggi tutto

 A “Bagli Narranti” la giornalista potentina Mariagrazia Zaccagnino presenta il suo libro “Sono io Elisa Claps”

Si svolgerà sabato 18 maggio a partire dalle 18:00, all’Agriturismo Vultaggio, il nuovo appuntamento della rassegna letteraria “Bagli Narranti“, organizzata dall’Associazione “Misiliscemi” con la collaborazione del Comune e della Libreria Ubik di Erice. Protagonista, la giornalista potentina Mariagrazia Zaccagnino, autrice del libro “Sono io Elisa Claps- Nei diari inediti, sogni e speranze di una vita interrotta”. Converserà con l’autrice la giornalista Jana Cardinale. Le letture saranno a cura della professoressa Antonella Scaduto. In programma intermezzi musicali a cura di Enrica Vultaggio e Gianfranco Bertino. L’ingresso è libero. LA STORIA  Elisa…

Leggi tutto

La professoressa Silvia Cuccia ringrazia il personale del Reparto di Nefrologia dell’Ospedale Civico di Palermo: “Disponibilità e professionalità”

Riceviamo e pubblichiamo    Sono la professoressa Silvia Cuccia, sono stata ricoverata presso il Reparto di Nefrologia dell’ Ospedale Civico di Palermo. Mi corre l’obbligo di ringraziare tutto il personale che mi ha assistito lungo la degenza, con grande abnegazione e professionalità. La mia gratitudine va al professore primario del Reparto Angelo Ferrantelli, allo staff medico composto dai dottori Luisa Bono,  Francesca Spica, Barbara Oliva, Rosalia Mongiovi, Vitalba Azzolina e Francesco Jacono e allo staff infermieri nelle persone di Carmela Lombardo e Teresa Di Ganci. Ringraziamenti anche a Erika Iemmolo,…

Leggi tutto

Palermo, Messa dell’Artista a cura del compositore palermitano Vincenzo Maria Di Bona. Intervento straordinario del Maestro Giorgio Gasbarro

Torna a Palermo la Messa dell’Artista, appuntamento musicale unico in Sicilia, organizzato dal compositore palermitano Vincenzo Maria Di Bona. L’evento si terrà domenica 12 maggio alle 17:40 negli spazi della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, in via Noce 126. Vincenzo Maria Di Bona, che ne è anche direttore artistico, porterà a Roma la Messa dell’Artista in occasione dell’ultima domenica di giugno, insieme al violoncellista Luca Pincini, tra i migliori performers presenti sulla scena internazionale. Ad arricchire l’appuntamento di domenica 12 maggio, l’esibizione di Giorgio Gasbarro, grande violoncellista, primo cello dell’Orchestra…

Leggi tutto

Tra Alcamo e Palermo la rassegna “Intrecci Narrativi”. Sei incontri letterari a cura di “Associazione per l’Arte”

“Intrecci Narrativi” è il titolo della rassegna dedicata ai libri, alla musica e alle degustazioni che prenderà il via venerdì 10 maggio e che si terrà fino al mese di novembre. L’organizzazione porta la firma di “Associazione per l’Arte”, attiva per la promozione e la diffusione della cultura. Un impegno profuso da oltre venti anni in eventi relativi all’arte, alla letteratura, allo spettacolo e al patrimonio audiovisivo cinematografico.“Intrecci Narrativi” si svolgerà tra Alcamo e Palermo, nelle giornate di venerdì e sabato. Si tratta di sei incontri letterari, organizzati al Collegio…

Leggi tutto

A Campobello di Mazara nasce il progetto “Insonnia Salotto Culturale”. Otto spettacoli per il variegato cartellone di eventi estivi

In Sicilia nasce “Insonnia Salotto Culturale”, un nuovo spazio di aggregazione, condivisione e confronto. Precisamente, nella frazione balneare di Tre Fontane a Campobello di Mazara, in provincia di Trapani dove, nei mesi di luglio e agosto, la nuova realtà ospiterà una stagione teatrale che comprende musica e cabaret. Una scommessa culturale, sostenuta anche dall’amministrazione comunale, finalizzata a valorizzare al massimo il territorio con un’offerta ricca e articolata che lo renda maggiormente fruibile anche sotto il profilo artistico. A volere fortemente “Insonnia Salotto Culturale” sono stati Antonella e Claudio Lanfranca, che…

Leggi tutto

A Montevago (Ag) il talk show “L’arte è fimmina”. Appuntamento sabato 4 maggio alla Biblioteca Comunale

“L’Arte è fimmina” è il titolo del talk show che, sabato 4 maggio, farà tappa a Montevago in provincia di Agrigento. Promosso dall’associazione culturale “CIURI” e dalla rivista culturale elettronica “Loft Cultura”, l’evento, ormai istituzionalizzato, è dedicato alle tematiche che riguardano il mondo delle donne, con la finalità di promuovere la cultura al femminile e ogni forma di talento per la valorizzazione del dialogo e del confronto, anche con la cittadinanza. Il talk show, che vedrà alla conduzione la giornalista Jana Cardinale, si svolgerà nei locali della Biblioteca Comunale a…

Leggi tutto

“Born in Sicily” venerdì 3 maggio al Teatro Sant’Eugenio di Palermo. Marcello Mandreucci & Friends cantano la Sicilia che abbraccia il mondo

La rappresentazione in chiave moderna della Sicilia e dei siciliani, attraverso la musica. È l’essenza di “Born in Sicily”, il nuovo disco del cantautore palermitano Marcello Mandreucci, realizzato con la produzione artistica del noto cantautore ennese Mario Incudine e con il “featuring” di numerosi artisti siciliani. La presentazione, in anteprima assoluta dal vivo, si terrà venerdì 3 maggio alle 21:00 al Teatro Sant’Eugenio, in piazza Europa 39 a Palermo. La serata, organizzata da ASC Production,  vedrà alla conduzione Mario Caminita e Sara Priolo, rispettivamente di Radio Time e Radio In.…

Leggi tutto

La rassegna “Bagli Narranti” prosegue con un incontro dedicato ai ragazzi. A Misiliscemi (Tp) la presentazione del libro “Alice nel paese oscuro” di Leonardo Torre

Dopo il grande successo dell’incontro con la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, candidata al Premio Strega, la rassegna letteraria “Bagli Narranti” prosegue con un appuntamento dedicato ai giovani lettori. Venerdì 3 maggio alle ore 18: 00, negli spazi dell’Agriturismo Vultaggio a Guarrato, frazione di Misiliscemi in provincia di Trapani, si terrà la presentazione del libro “Alice nel paese oscuro. Viaggio in un mondo sommerso”, di Leonardo Torre. L’evento è organizzato dall’Associazione “Misiliscemi” con la collaborazione della Consulta Giovanile Comunale, del Comune e della libreria Ubik di Erice. Converseranno con l’autore Jacopo…

Leggi tutto

Giovanna Fileccia presenta “Rose di velluto rosso” allo Spazio Cultura della Libreria Macaione di Palermo

“Rose di velluto rosso” è il titolo del romanzo di Giovanna Fileccia che sarà presentato sabato 20 aprile alle 18:00 allo Spazio Cultura Libreria Macaione, in via Marchese di Villabianca 102 a Palermo. Pubblicata da Delta 3 Edizioni, l’opera è stata insignita in Campania in occasione della quindicesima edizione del Premio Nazionale “Sulle tracce del De Santis”. “Rose di velluto rosso” di Giovanna Fileccia è un romanzo autobiografico di forte impatto emozionale poiché verte sul senso della vita e della morte. I due protagonisti, Lui e Lei, si incontrano in…

Leggi tutto

A Palermo la Messa dell’Artista a cura del compositore Vincenzo Maria Di Bona

Un appuntamento musicale dalla forte connotazione spirituale, unico in Sicilia. È la Messa dell’Artista, che torna a Palermo negli spazi della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, in via Noce 126. Organizzato dal compositore palermitano Vincenzo Maria Di Bona, che ne è anche direttore artistico, l’evento sarà replicato a Roma in occasione dell’ultima domenica di giugno. Ad arricchire la Messa, anche la straordinaria presenza del grande violoncellista Luca Pincini, che figura tra i migliori performers presenti sulla scena internazionale. Altri importanti contributi saranno offerti dal grande chitarrista Mimmo La Mantia,…

Leggi tutto

Ad Aci Catena l’Osservatorio per le Pari Opportunità

di Marianna La Barbera Il 19 marzo il Comune di Aci Catena presenterà l’ Osservatorio per le Pari Opportunità istituito nel Comune su decisa indicazione del sindaco, la professoressa Margherita Ferro. Sulla scorta anche della pregressa esperienza come Consigliera Regionale di Parità della Sicilia, la Sindaca, ha voluto realizzare all’interno del Suo Comune un Organismo ad hoc deputato alle tematiche legate alle pari opportunità e ai principi di non discriminazione. L’Osservatorio del Comune di Aci Catena per le Pari Opportunità contro ogni forma di discriminazione e violenze è il primo…

Leggi tutto

“Le estasi di Santa Rosalia” nella Pinacoteca di Villa Zito fino al 19 maggio

Palermo celebra la ricorrenza giubilare dei quattrocento anni dal ritrovamento delle spoglie della Patrona   di Marianna La Barbera   “Le estasi di Santa Rosalia. Antoon van Dyck, Pietro Novelli, Mattia Presti, Luca Giordano”: è il titolo della mostra inaugurata dalla Fondazione Sicilia lo scorso 23 febbraio a Palermo, negli spazi della Pinacoteca di Villa Zito, in via Libertà 52. A cura di Maria Concetta Di Natale, l’esposizione sarà fruibile fino al prossimo 19 maggio: i visitatori potranno ammirare alcuni straordinari capolavori della storia dell’arte moderna europea, dedicati alla rappresentazione…

Leggi tutto