“Io, Renato Guttuso” Società Operaia di Mutuo Soccorso, Modica

Dal 19 aprile fino al 19 ottobre presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Modica, sarà possibile visitare la mostra Io, Renato Guttuso a cura di Giuliana Fiori e Anna Papale. Si tratta della seconda tappa, la prima risale al 2020 presso il Comune di Noto, di questo progetto espositivo organizzato da Sikarte, associazione culturale siciliana che si propone come punto d’unione tra location d’eccezione e artisti storicizzati e contemporanei, cercando di rendere più fruibili al pubblico i luoghi unici del territorio isolano anche attraverso l’ideazione di mostre d’arte.   «Sikarte – spiega Graziana Papale, presidente dell’associazione culturale siciliana – vuole rendere il…

Leggi tutto

Commercialisti Catania: intesa con l’Agenzia delle Entrate per servizi più efficienti

Un ulteriore passo per migliorare la qualità del lavoro professionale e per garantire un servizio più efficiente nei confronti delle imprese e dei cittadini. La nuova intesa tra l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Catania e la Direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate etnea rafforza quanto di positivo è stato costruito negli ultimi anni, grazie ai continui confronti tra le due parti. «A seguito dell’ultimo incontro – spiega il vicepresidente dell’Ordine, Tito Giuffrida – l’Agenzia delle Entrate si è impegnata a ridurre ulteriormente i tempi di risposta per alcuni…

Leggi tutto

NASCE A NOTO LA “FUORI INFIORATA”: il barocco siciliano con Michelangelo Pistoletto e molti altri artisti

Nasce a Noto la Fuori Infiorata, una manifestazione satellite della celebre “Infiorata di Noto”, che ne amplia il raggio d’azione, valorizzando il tessuto urbano e culturale della città attraverso un dialogo tra arte contemporanea, partecipazione collettiva e patrimonio storico. Sul modello di successo del Fuori Salone di Milano di Gilda Bojardi, dal 17 al 20 maggio Fuori Infiorata si diffonderà per la città simbolo del barocco siciliano tra luoghi pubblici e privati, molti dei quali aperti eccezionalmente per l’occasione, espandendosi anche in altri luoghi iconici del Val di Noto, coinvolgendo artisti, artigiani, designer. Dalle dimore…

Leggi tutto

Al Museo “Hoffmann” di Caltagirone, la mostra “Per Santa Devozione” con le fotografie di Andrea Annaloro

S’inaugura oggi, mercoledì 16 aprile, alle ore 19, e chiuderà il 15 maggio  “Per Santa Devozione” è il titolo dell’esposizione fotografica delle opere realizzate dal fotografo caltagironese Andrea Annaloro che sarà presentata oggi, Mercoledì 16 Aprile, alle ore 18.30, a Caltagirone, presso la sede del Museo “Hoffmann”, in via Stazione Isolamento 51, nella zona nord della città, dove sarà inaugurata alle ore 19. Interverranno: il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessore comunale alle Attività Culturali, Claudio Lo Monaco; Antonino Navanzino (direttore del Museo “Hoffmann”); Nicolò Parrinelli (presidente della ProLoco); Mariano Messineo (giornalista e addetto stampa Comune di Caltagirone); Don Salvatore Di Pasquale (vicario vescovile – Diocesi calatina); Don Francesco Di Stefano (studioso e cultore tradizioni locali) ed il fotografo Andrea Annaloro. <<Andrea Annaloro,…

Leggi tutto

Elena Ventura: esce “Inevitabile”, l’album d’esordio della cantautrice ligure. Il singolo “E allora vado giù”

C’è un filo sottile che tiene insieme ogni brano di Inevitabile, il disco d’esordio di Elena Ventura, in uscita oggi, mercoledì 16 aprile. È il filo dei sogni che resistono, della vulnerabilità che diventa forza, dell’immaginazione come gesto rivoluzionario. Un’opera prima che unisce leggerezza e profondità, pop e ironia, intimità e sguardo lucido sul mondo. Anticipato dal singolo E allora vado giù, già disponibile in radio e in digitale, il disco raccoglie sette tracce che raccontano cosa significa restare fedeli a se stessi, anche quando tutto invita a fare il contrario. «Per me ‘Inevitabile’ è un disco che…

Leggi tutto

Il “Centro d’arte Raffaello” porta al Policlinico di Palermo le installazioni di Zazzà D’Anna. Un progetto condiviso con “M’ami Gallery” per diffondere messaggi d’amore e speranza nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia

Le sue installazioni hanno già trovato spazio in luoghi simbolici e molto frequentati della costa e della provincia di Palermo quali Mondello, Sferracavallo, Borgo Parrini a Partinico e Terrasini. Zazzà D’Anna, nome di rilievo della scuderia di talenti contemporanei del “Centro d’arte Raffaello”, approda ora al Reparto di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico “Paolo Giaccone” dove, giovedì 17 aprile, si terrà l’inaugurazione de “Le Fermate dell’Amore”, una mostra concepita per allietare la degenza delle donne ricoverate. Si tratta di una delle tappe de “La Via dell’Amore”, il percorso che l’artista…

Leggi tutto

“Mi perdo”, il nuovo singolo di Franci

Sarà in rotazione radiofonica “Mi perdo”, il nuovo singolo di Franci disponibile sulle piattaforme di streaming. “MI PERDO” racconta di un amore intenso e complicato, che alterna momenti di pura felicità a dubbi e confusione. Il testo esplora il desiderio di fidarsi, nonostante le paure e le insicurezze, e la difficoltà di stare lontani, anche quando le cose non vanno per il verso giusto. Il ritornello sottolinea questa tensione, chiedendo conferme, pur sapendo che, nonostante le incomprensioni e i litigi, l’attrazione reciproca rimane inarrestabile. L’amore descritto è un amore puro, capace…

Leggi tutto

Tra natura, sogni e impegno: arriva il libro di Sebastian Colnaghi con la prefazione di Vladimir Luxuria

È uscito “Che il viaggio abbia inizio”, il primo libro del giovane ambientalista siracusano Sebastian Colnaghi. Un’opera autobiografica che fonde racconti di viaggio, esperienze personali e un profondo amore per la tutela dell’ambiente, offrendo ai lettori un percorso emozionante tra natura, sogni e impegno civile. Distribuito nelle migliori librerie d’Italia e disponibile online negli store di Feltrinelli, Mondadori, Libreria Universitaria, Rizzoli e molte altre piattaforme, “Che il viaggio abbia inizio” (Burno Editore) è un libro pensato soprattutto per i più piccoli, con immagini mozzafiato e racconti semplici, capaci di trasmettere…

Leggi tutto

Palermo: “Vuci Luntani” di Dario Cascio, The Sicilian Wanderer, al Bar Pickwick

Domani, giovedì 17 aprile a partire dalle 18,00 presso il Bar Pickwick di via A. Paternostro 49 a Palermo, Dario cascio presenterà il suo libro “Vuci Luntani”, edito da I Buoni Cugini Editore. “Ti propongo 14 racconti che, in maniera diversa, narrano di un’isola piena di meraviglie e contraddizioni, dove Palermo e la Sicilia sono insieme rifugio ed enigma, luce e penombra. 14 storie in siciliano, ma tradotte anche in italiano e in inglese, tutte nello stesso libro. Storie personali che ho deciso di raccontare e storie inventate di sana pianta,…

Leggi tutto

Mascali: Volontari del Servizio Civile in prima linea per la pulizia delle spiagge e la sensibilizzazione ambientale.

Un importante progetto di sensibilizzazione e azione concreta per la tutela dell’ambiente è in corso a Mascali grazie all’impegno degli operatori volontari del Servizio Civile Universale. L’iniziativa, denominata “Ambiente sostenibile”, pone tra i suoi obiettivi primari il monitoraggio della corretta gestione dei rifiuti sulle spiagge, la sensibilizzazione di cittadini e turisti sull’importanza di mantenerle pulite e l’organizzazione di giornate dedicate alla pulizia degli arenili. Il progetto nasce dalla convinzione che solo attraverso l’educazione ambientale, la riqualificazione urbana e la salvaguardia del suolo sia possibile promuovere un autentico rispetto per la…

Leggi tutto

GoMad concerti, realtà siciliana specializzata organizza quattro date europee dei CALIBRO 35.

GoMad concerti, realtà siciliana con basi solide anche all’estero, specializzata nella produzione di concerti live e tour europei all’estero che ha organizzato anche per Marco Castello (quattro sold out a Amsterdam, Bruxelles, Parigi e Barcellona) e Dov’è Liana (Amsterdam 21 maggio, Londra 22 maggio, Barcellona 29 maggio e Berlino 3 giugno), organizzerà quattro date europee dei Calibro 35: il 3 dicembre saranno a La Nau di Barcelona (ES), il 4 dicembre al SO36 di Berlino (DE), il 7 dicembre a La Bellevilloise di Parigi (F) per poi concludersi l’8 dicembre all’EartH di Londra. Punto di riferimento della scena nazionale ed internazionale, i CALIBRO 35 si sono affermati come uno dei progetti più interessanti della scena europea. Tra atmosfere urban…

Leggi tutto

L’intelligenza artificiale protagonista dell’incontro Europrogettazione 5.0 a Palermo: l’evento ideato dall’on. Chinnici

“Verso una nuova era della progettazione europea” Un confronto tra istituzioni, mondo accademico ed esperti per valorizzare il ruolo dell’IA nella progettazione europea, per evidenziare le opportunità offerte dai finanziamenti UE e per esaminare le strategie per una gestione più efficiente e innovativa. Questo il tema al centro dell’incontro “Europrogettazione 5.0”, tenutosi il 14 aprile a Palermo, presso l’Aula Magna dell’Università LUMSA, in via Filippo Parlatore 65. L’evento pubblico, promosso dall’eurodeputata Caterina Chinnici e organizzato con il gruppo PPE, ha visto la partecipazione di esperti del settore per offrire un’analisi…

Leggi tutto

Trovata morta in un dirupo a Ischia a luglio, arrestato il compagno

Marta fu maltrattata, abbandonata, infine uccisa a Barano d’Ischia lo scorso 13 luglio Marta fu maltrattata, abbandonata, infine soffocata a Barano d’Ischia (Napoli) lo scorso 13 luglio. Arrestato dai carabinieri il compagno, 41enne russo, gravemente indiziato in ordine al reato di omicidio doloso pluriaggravato. L’uomo era già stato arrestato per maltrattamenti in famiglia aggravati dall’evento morte pochi giorni dopo la morte della vittima, la 32enne ucraina Marta Maria Ohryzko. Le attività investigative hanno fatto emergere l’effettiva causa della morte della giovane donna, svelando una dinamica chiaramente omicidiaria, sostiene l’accusa. La…

Leggi tutto

Cus Catania: Massimo Oliveri è il nuovo presidente. Rinnovato il Consiglio direttivo fino al 2026

 L’Assemblea generale ordinaria dei soci ha eletto Massimo Oliveri, nuovo presidente del Cus Catania. 70 voti a suo favore su 112 votanti. Già vicepresidente del Centro universitario sportivo etneo dal novembre 2019 e fino al 2024 allorquando era stato rinnovato il Consiglio per il triennio 2024/2026 con a capo Luigi Mazzone – dimessosi lo scorso ottobre dopo essere diventato presidente della Federazione nazionale Scherma. L’altro candidato alla presidenza, Ezio Barbagallo, ha raccolto 40 preferenze.             “Ho improntato la mia candidatura su alcune “parole chiave”, quali “lavoro e passione”, “programmazione…

Leggi tutto

Terna: avvio iter autorizzativo per riassetto rete elettrica nel Siracusano e nel Catanese

Investimento di circa 20 milioni di euro per incrementare l’efficienza della rete elettrica locale La realizzazione di un nuovo elettrodotto in cavo interrato di 6 km consentirà la demolizione di 52 km di linee aeree esistenti e la rimozione di 143 sostegni Saranno liberati oltre 150 ettari di territorio, con significativi benefici ambientali per le aree coinvolte   A seguito dell’avvio, da parte della Regione Siciliana, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica nel Siracusano e nel Catanese, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento.…

Leggi tutto

Il Commissario Fatuzzo apre i lavori a Ecomed – Green Expo del Mediterraneo, la fiera dedicata all’ecosostenibilità

Il Commissario Straordinario Unico per la Depurazione delle Acque Reflue, prof. Fabio Fatuzzo, ha aperto i lavori di Ecomed – Green Expo del Mediterraneo, la fiera dedicata all’ecosostenibilità che si sta svolgendo a Misterbianco. Primo panel dedicato al progetto “Smartee-Plants: Smart Energy Efficiency wastewater treatment Plants”, finanziato dal Programma Operativo Complementare (P.O.C.) 2014/2020 della Regione Siciliana. Nel suo intervento dal titolo “Il ruolo del riuso nel panorama nazionale e siciliano”, il commissario Fatuzzo ha posto l’accento su una delle sfide cruciali per il futuro: “Non sarà la mancanza d’acqua il…

Leggi tutto

Riparte già sold out il nuovo tour di Samuele Bersani

18 aprile CATANIA – Teatro Metropolitan Ultimi biglietti disponibili TUTTO ESAURITO A PARMA, MILANO, ROMA, BOLOGNA E TORINO   Samuele Bersani torna a calcare i palchi di tutta Italia e porta in scena il concerto con l’orchestra. Dopo lo stop nel 2024, le nuove date hanno fatto registrare sold out in tutti i teatri d’Italia. Il cantautore romagnolo torna ad esibirsi dal vivo e si racconta al suo pubblico con musica e parole. Nessun mistero circa i problemi di salute che gli hanno impedito di proseguire il tour partito in…

Leggi tutto

Shopping Time per i ponti di primavera: aperture straordinarie a Sicilia Outlet Village

Via alla Mid Season Sale: tra 170 negozi in relax fino alle 21 di sera con sconti fino al 50%   Godersi il tempo libero, rilassarsi e concedersi il piacere di fare shopping. Fare un aperitivo e scoprire, senza fretta, le nuove collezioni per dare più colore al look quotidiano. Sono tanti i desideri che saranno esauditi nei ponti festivi con le aperture straordinarie di Sicilia Outlet Village. La ricerca di novità per la casa, dell’abito d’occasione e degli accessori glamour potrà protrarsi più a lungo – dalle ore 10…

Leggi tutto

Francia, carceri in rivolta contro stretta narcotraffico: mezzi incendiati e spari

Secondo gli inquirenti, tutto sembra essere “coordinato” e “chiaramente collegato” alla strategia del ministro degli Interni, Bruno Retailleau Rivolta in diversi carceri francesi, tra cui i penitenziari di Aix-en-Provence, Marsiglia e Tolone. Registrati incendi di mezzi e spari di armi automatiche. Lo ha reso noto l’entourage del ministro della Giustizia francese, Gérald Darmanin. Il ministro è atteso nel pomeriggio nel centro penitenziario di Tolone per testimoniare il sostegno agli agenti. “La Repubblica è alle prese con il narcotraffico e adotta misure che infastidiscono molto le reti criminali. Viene sfidata e saprà…

Leggi tutto

Mascali, il Museo del Mare di Viale Immacolata apre le porte con la collaborazione del Servizio Civile

Il Museo dei luoghi e delle civiltà marinare di Mascali di viale Immacolata, inaugurato lo scorso marzo, si appresta ad accogliere visitatori e scolaresche grazie a una proficua sinergia con il Servizio civile nazionale. La struttura museale rimane aperta il martedì: 09:30 – 12:30, Giovedì: 15:30 – 17:30 e  Sabato: 09:00 – 12:00 L’edificio che ospita il museo, un tempo vivace mercato del pesce, ha ritrovato nuova vita attraverso un ambizioso progetto finanziato dal FLAG Riviera Jonica Etnea, con il sostegno di fondi europei. Il nuovo spazio culturale offre ai visitatori…

Leggi tutto