Ricerca storica del progetto “Le Vie Aleramiche, Normanno-Sveve”

Uomini e donne di cultura, uniti dall’idea della Euro-Mediterranean Federation on Ancient Medieval Migration, sfidano questo difficile periodo di pandemia con nuove attività di ricerca storica per ritrovare e trasmettere la voglia di ritornare alla normalità. Nell’ambito del progetto “Le Vie Aleramiche Normanno Sveve”, a Sezzadio, borgo dell’alessandrino dove nacque Aleramo, su iniziativa del Sindaco Enzo Daniele, dell’Assessore alla Cultura Piercarla Bocchio e della Responsabile locale del FAI Anna Maria Gobello, sono stati raccolti i testi per realizzare una “Biblioteca Aleramica” che sarà strettamente collegata al “Centro di Ricerche Aleramiche di…

Leggi tutto

Muro di Berlino: “32 anni fa finì tirannide comunista”

“Sono passati 32 anni dalla caduta del muro di Berlino. 32 anni dalla fine della tirannide comunista che imperversava in Europa. Che il coraggio e la gioia di quei giorni ricordino alla nostra Europa quanto sono importanti i valori della libertà e dell’identità”. Lo scrive su Facebook il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. “La caduta del Muro di Berlino segna per l’Europa e per tutto l’Occidente uno spartiacque. Un prima e un dopo. Un dopo dove i valori di unità, di europeismo e di appartenenza diventano sempre più forti.…

Leggi tutto

Alla scoperta dei tesori bizantini di Rometta

Di Gaetano Consalvo Nuova, interessante escursione a Rometta Superiore promossa dall’Istituto per la Cultura Siciliana e del Gruppo ricerche nel Val Demone coordinato dall’Architetto F.Imbesi. Il piccolo centro urbano messinese ha visto la presenza di un folto numero di escursionisti, studiosi ed appassionati intenti ad osservare studiare e fotografare per le vie dell’antico borgo. Nel territorio di Rometta sono presenti grotte saracene e chiesette rupestri paleocristiane disseminate lungo tutta la vallata di S.Leone, utilizzate nell’antichità come eremi o rifugi di asceti solitari ed eremiti. Rometta viene fondata in età bizantina:…

Leggi tutto

I rituali funerari riservati ai nobili nella Catania del XVI secolo

Di Santi Maria Randazzo L’imminente ricorrenza dei “Morti” ci fornisce l’occasione per richiamare alla mente le  procedure funerarie che nei secoli passati venivano attivate allorché moriva qualche importante personaggio di Catania come, in questo caso, il Viceré. Consultando la “Cronaca Siciliana del secolo XVI”, di Vincenzo Epifanio e Alberto Gulli ripercorriamo, quindi, le procedure funerarie che vennero riservate nel 1535 al Viceré Don Ettore Pignatello, testimoniata da una lettera di Pietro Di Vivicito: “ Ogi ad hura di vinti huri cum suntuusi exequii fu seppellutu lu signuri Vicerré Don Hettore…

Leggi tutto

Imperatori, filosofi, personaggi famosi per le vie di Aitna Inessa, oggi Motta S. Anastasia

Di Santi Maria Randazzo In premessa è necessario ricordare come nella mia pubblicazione sulla storia di Motta Santa Anastasia, ritengo di aver fondatamente dimostrato la corrispondenza tra il sito dell’odierna Motta Santa Anastasia ed il sito dell’antica Aitna-Inessa( altrimenti detta Etna-Inessa); e per chi volesse approfondire il testo si rimanda al seguente sito:  academia.edu Lo speciale rapporto tra la città di Aitna-Inessa ed il vulcano Etna scaturiva dal fatto che, nell’antichità, l’unica strada che permettesse di arrivare alla cima del vulcano partiva, appunto, dalla città di Aitna-Inessa; circostanza per la…

Leggi tutto

Il percorso dei Sicani in contrada Orgale a Castiglione

di Giuseppe Tizzone Il Sardo nel libro “Castiglione città demaniale e città feudale” del 1908   riferisce come  la città di Castiglione   fosse abitata fin dai tempi remotissimi : “…specialmente in contrada Orgale, campagna al di là dell’Alcantara, in territorio di Castiglione, lungi circa un paio di chilometri dall’abitato dove vi è il così detto Piano delle Grottitte appunto per un gran numero di escavazioni di simil genere, che ivi si trovano, che chiaramente rimontano all’epoca dei Sicani e Siculi”. La contrada è ricca di elementi che fin ora non sono…

Leggi tutto

Alfonso Lo Cascio: “1943: la Reconquista dell’Europa

Si presenta a Termini Imerese il libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia” Organizzata dal Museo Civico di Termini Imerese nell’ambito dell’iniziativa “Settembre al Museo” si terrà giovedì 23 settembre 2021 alle ore 18,00 la presentazione del libro di Alfonso Lo Cascio “1943: la Reconquista dell’Europa. Dalla Conferenza di Casablanca allo sbarco in Sicilia”. Dopo l’Introduzione di Fabio Lo Bono, del Museo Civico, e i saluti dell’Assessore comunale Maria Concetta Buttà, sono previsti gli interventi di Fausto Clemente, Dirigente Anpi, già Docente di…

Leggi tutto

Messaggio di Garibaldi a Abraham Lincoln

Di Santi Maria Randazzo Nel pieno della guerra su secessione americana, siamo nel 1863, Giuseppe Garibaldi scrive ad Abraham Lincoln, sedicesimo Presidente Americano, per manifestargli il suo sostegno morale e politico per la lotta che sta conducendo Nel mentre era in corso la guerra civile americana che vedeva contrapposti gli Stati del nord e del sud, Giuseppe Garibaldi volle inviare un messaggio di solidarietà politica ad Abramo Lincoln mentre era impegnato in quella difficile guerra. Così Garibaldi scrive a Lincoln da Caprera il 6 agosto 1863: “ Se in mezzo…

Leggi tutto

Il recupero urbanistico degli antichi borghi siciliani

Di Giuseppe Smedile Interventi di restauro dei Centri storici medioevali, valorizzazioni e ripristino valori abitativi strutture rurali/cultura contadina in tempo di pandemia post COVID-19 Nel versante orientale della Sicilia la maggior parte delle abitazioni rurali  da ristrutturare sono successive al devastante terremoto del Val di Noto del 9 e dell’11 gennaio 1693 ( U terremoto ranni)  che distrusse tutta la fascia costiera definita oggi Val di Noto .  Ci sono però alcune zone specifiche all’ interno della Valle dell’Alcantara in particolare modo piccoli Borghi , villaggi rurali e paesi di…

Leggi tutto

La grandezza dei castelli di Sicilia in Età Angioina

di Santi Maria Randazzo Quale può essere considerata come la fonte più affidabile per stabilire con certezza qual’era durante il periodo di dominazione angioina della Sicilia la grandezza e l’importanza dei castelli siciliani ?  Dopo accurate indagini e verifiche, siamo arrivati alla conclusione che le dotazioni di personale e di vettovaglie che venivano disposte annualmente dal Provvisor Castra di Sicilia ( nel 1276 tale ruolo veniva ricoperto da Bertrando Artus) come dotazione dei castelli siciliani era da considerare la fonte più attendibile per stabilire l’importanza delle strutture castellari siciliane. Naturalmente…

Leggi tutto

Le prime chiese cristiane in Sicilia

di Santi Randazzo Anche in Sicilia si cominciano a costruire edifici di tipo basilicale, con strutture sia mononave che organizzate su aule tripartite, solo dopo l’inizio dell’impero di Costantino il Grande, nel corso de IV secolo d.C., per l’impulso alle nuove costruzioni che venne dato da Costantino a seguito dell’innalzamento della religione cristiana a religione ufficiale dell’impero romano. Le nuove chiese costruite in Sicilia vennero realizzate utilizzando, a volte, le strutture di preesistenti edifici pagani o realizzandole nell’area  dei siti di quegli antichi templi pagani che vennero distrutti per far…

Leggi tutto

Le Vie Aleramiche, Normanno-Sveve

Il DNA per riscoprire un’immigrazione dimenticata: un’importante studio sul DNA riguardante le emigrazioni europee evvenute in epoca medievale.   La ricerca ha come obiettivo dimostrare scientificamente gli spostamenti di popolazioni del nord Italia (Piemonte, Ligiria e Lomabrdia) verso la Sicilia,  avvenute nel 1100 d.C Il progetto “Le Vie Aleramiche, Normanno-Sveve”, con il supporto della Federazione Euro-Mediterranea, dopo aver approfondito gli aspetti linguistici, toponomastici e culturali, si avvarrà di un’importante ricerca demo-genetica, già espressasi in forma pionieristica nel 2016, che ha lo scopo dichiarato di scovare tracce, più meno celate, di una…

Leggi tutto

La Nobile Baronia Sardo delle terre di Motta Camastra

di Gaetano Consalvo Conoscere il prof. Luca Sardo Giambonino è stato sicuramente per noi un grande privilegio . Dalla lontana città di Torino dove vive ed insegna Storia medievale, è venuto in contatto con noi visitando la sede dell’Istituto per la Cultura Siciliana di Motta Camastra in occasione del lavoro di ricerca delle origini della sua nobile casata che stava effettuando nel territorio. Luca Sardo Giambonino ama fregiarsi del titolo di “Barone della terra della Motta di Camastra“ (anche se “senza terra”, come tiene a precisare). La famiglia Sardo, annoverata…

Leggi tutto

1948: dialogo (non ufficiale) tra PCI e Salvatore Giuliano?

Di Santi Maria Randazzo Nel corso di una prima concitata seduta al Senato in data 26 ottobre 1948 si era registrata una vivacissima polemica tra il Ministro dell’Interno Mario Scelba e il senatore del P.C.I. Girolamo Li Causi, a seguito delle affermazioni di Scelba che accusava il P.C.I. ed in particolare il senatore Girolamo Li Causi di convivenza con Salvatore Giuliano e la sua banda; Li Causi, nel definire Scelba uno spudorato mentitore, aveva invitato il ministro dell’Interno a mostrare le prove di quanto affermato. Scelba aveva risposto a Li…

Leggi tutto

17 giugno 1945: l’assassinio di Antonio Canepa

Di Salvo Barbagallo Il 17 giugno è la data che ricorda l’assassinio di Antonio Canepa, avvenuto in un dimenticato e lontano 1945, in una Sicilia che stava lottando per avere la sua indipendenza. Gli storiografi “ufficiali”, quasi tutti di una certa e identificata portata politica, hanno mostrato costantemente una faccia ambigua del periodo 1940/1950 che caratterizzò la vita dell’Isola e della sua collettività, evitando scientificamente di approfondire avvenimenti che avrebbero avuto una fondamentale incidenza non solo sul futuro dell’Italia, ma anche di tutti i Paesi coinvolti nel Conflitto mondiale. Anche…

Leggi tutto

La Comunità TerraeLiberAzione ricorda Antonio Canepa

Il 17 giugno, da un quarantennio, la Comunità TerraeLiberAzione –coi martiri dell’EVIS- ricorda tutti i Martiri caduti -in ogni Tempo- per la Libertà del Popolo Siciliano. In questo 2021 lo farà una delegazione alle ore 11 portando rose rosse e fiori gialli di campo al Sacrario-viale degli uomini illustri, cimitero di Catania- in cui “riposano” il partigiano Comandante Canepa, il partigiano caporale Carmelo Rosano e i giovani partigiani Lo Giudice e Ilardi. Nel nostro quarantennale lavoro di ricerca sul cammino politico e umano di Antonio Canepa (1908-1945) – il “professore…

Leggi tutto

7 ottobre 1884: tromba d’aria devasta Catania

Di Santi Maria Randazzo Il 7 ottobre 1884 una Tromba D’Aria, partita dal territorio di Motta Santa Anastasia devastò Catania procurando danni enormi e mietendo vittime tra la popolazione della città capoluogo di provincia; su questo disastroso evento in data 12 ottobre 1884 il Prof. Orazio Silvestri scrisse una relazione che venne pubblicata sul Corriere Di Catania il 21 ottobre. I contenuti tecnici della relazione del Prof. Silvestri furono, successivamente, contestati dal Prof. Damiano Macaluso in una relazione presentata all’Accademia Gioenia in data 23 novembre 1884 a cui seguì una…

Leggi tutto

40 anni fa l’attentato a Papa Wojtyla

È mercoledì 13 maggio 1981, giorno di udienza generale. Giovanni Paolo II, primo Papa straniero, è a bordo della ‘papamobile’ scoperta, in piedi, in una piazza San Pietro affollata. La gente lo chiama, sorride e lo saluta. Poi, improvvisamente, alle 17.17, uno sparo, quindi il secondo. Papa Wojtyla si accascia sulla Jeep bianca con una smorfia di dolore. Il primo proiettile lo colpisce all’addome, il secondo a una mano. A sparare è il 23enne Mehmet Alì Agca, dei ‘Lupi Grigi’ ultra nazionalisti turchi, che subito dopo l’attentato fugge, raggiunge il…

Leggi tutto

Accordo Regione Sicilia-Parco Pantelleria per valorizzare aree archeologiche

Una grande azione di valorizzazione dei siti archeologici di Pantelleria, con attività di manutenzione, la realizzazione di un capillare programma di interventi e iniziative per garantire la massima fruizione delle aree dell’isola. E lo spirito dell’accordo di collaborazione tra l’assessorato ai Beni culturali della Regione Siciliana e l’ente Parco nazionale dell’Isola di Pantelleria, della durata di cinque anni.  “E un accordo – sottolinea l’assessore Alberto Samonà – che mette finalmente in rete i due parchi, quello nazionale e quello archeologico, che hanno in comune la sorte di uno stesso territorio.…

Leggi tutto