Dal 19 aprile fino al 19 ottobre presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Modica, sarà possibile visitare la mostra Io, Renato Guttuso a cura di Giuliana Fiori e Anna Papale. Si tratta della seconda tappa, la prima risale al 2020 presso il Comune di Noto, di questo progetto espositivo organizzato da Sikarte, associazione culturale siciliana che si propone come punto d’unione tra location d’eccezione e artisti storicizzati e contemporanei, cercando di rendere più fruibili al pubblico i luoghi unici del territorio isolano anche attraverso l’ideazione di mostre d’arte. «Sikarte – spiega Graziana Papale, presidente dell’associazione culturale siciliana – vuole rendere il…
Leggi tuttoCategoria: PITTURA
Al “Centro d’arte Raffaello” gli studenti del secondo anno serale del Liceo Artistico di Termini Imerese. Ospiti d’eccezione gli artisti internazionali Nicholas Stedman e Navarra
Il confronto tra gli studenti e la dottoressa Sabrina Di Gesaro ha rappresentato anche l’opportunità per riflettere sull’importanza della custodia e della promozione dei beni culturali
Leggi tuttoSiracusa. Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, Marco Delogu – Antonello Da Messina
Attraverso la fotografia, Marco Delogu, riscopre cinque delle opere più importanti di Antonello da Messina, mettendole in dialogo con cinque dei suoi lavori. Lo sguardo del fotografo, facilitato dal suo caratteristico focus selettivo, dalla sua inquadratura calibrata e dal monocromo denso, si volge a uno dei grandi maestri del Rinascimento, al quale Delogu si ispira, tra gli altri, per la manipolazione della luce. Antonello da Messina è stato il principale pittore siciliano del Quattrocento, il primo a indagare il complesso equilibrio tra luce, atmosfera e attenzione al dettaglio tipico della pittura…
Leggi tuttoUna nuova casa digitale per l’Arte e la creatività: il nuovo sito web di Daniela Serratore
Con un’interfaccia rinnovata e una vasta gamma di contenuti, il nuovo sito danielaserratore.com si presenta come una piattaforma dinamica e coinvolgente, pensata per celebrare l’arte e la creatività in tutte le sue forme. Un viaggio visivo nell’Arte di Daniela Serratore Il cuore pulsante del sito è la ricca galleria di opere della pittrice siciliana Daniela Serratore, un’artista poliedrica. Ogni opera è presentata con cura, la stessa pittrice assicura che ogni opera sarà accompagnata da descrizioni dettagliate e approfondimenti sul processo creativo. Non solo Arte: uno spazio di condivisione e ispirazione.…
Leggi tutto“22995 Giorni e oltre sullo stretto”: Mostra pittorica di Pasquale Marino a Comiso
Sabato 12 aprile (18.30), a Comiso (Palazzo Fidone, via Sen. Caruso 1), inaugurazione mostra pittorica di Pasquale Marino dal titolo “22995 Giorni e oltre sullo stretto”. L’iniziativa, la cui presentazione è curata da Salvatore Parlagreco (critico d’arte), è resa possibile grazie alla collaborazione di “Arteinsieme” (Associaz. culturale Comiso) e il Comune di Comiso. La mostra sarà aperta dal 12 al 26 aprile. Il Mediterraneo si colora nei dipinti di Pasquale Marino (classe 1945), reggino, con animo siciliano e cuore messinese. “La scelta libera dei campi di colore e la corposità…
Leggi tuttoIl ristorante La Capinera di Taormina ospita le opere di Gabriele Leonardi: celebrare il mare attraverso l’arte
“Un po’ di tempo fa avevamo chiesto a Gabriele di ispirarsi al nostro lavoro e alla nostra cucina per celebrare il nostro percorso iniziato molti anni fa. Ne sono uscite alcune rappresentazioni pittoriche legate al tema del mare che ci hanno colpito molto perché belle, suggestive ma, soprattutto, molto rappresentative”. Lo chef Pietro D’Agostino, patron de La Capinera e stella Michelin da 16 anni, presenta con queste parole la personale delle opere dell’artista Gabriele Leonardi, toscano di nascita, che verranno esposte all’interno dei locali del ristorante che si affaccia sulla…
Leggi tuttoAntonella Serratore: l’Arte che Emoziona, tra Tradizione e Innovazione
Le opere di Antonella Serratore spaziano da paesaggi suggestivi a ritratti intensi, fino ad arrivare a composizioni astratte che invitano alla riflessione.
Leggi tutto“Gioia tra primavera e poesia”, allo spazio “Experience” la collettiva a cura di Leonarda Zappulla. Arte, emozione e sensorialità
Un viaggio artistico che trasforma lo spazio espositivo in un’esperienza coinvolgente, dove la bellezza diviene strumento di connessione e ispirazione
Leggi tuttoInaugurata al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo la collettiva di pittura e scultura “New Season-Inediti d’autore” a cura di Gaetana Vigilia. Protagoniste le opere inedite di otto artisti
“New Season – Inediti d’autore” è il titolo della collettiva inaugurata lo scorso 14 marzo a Palermo, negli spazi espositivi del “Centro d’arte Raffaello”, in via Emanuele Notarbartolo 9/E. Patrocinata dall’associazione “Settimana delle Culture”, la mostra – fruibile fino al prossimo 11 aprile – ha già riscosso grande attenzione e partecipazione da parte del pubblico intervenuto in occasione del vernissage per ammirare le creazioni inedite degli otto artisti coinvolti: Alberto Criscione, Danilo D’Acquisto, Giuseppe D’Ina, Athos Faccincani, Marco Favata, Roberto Fontana, Navarra e Francesco Toraldo. Tra sculture, opere uniche e…
Leggi tuttoA Villa Niscemi la collettiva pittorica e fotografica “Florio Arte Expo 2025”, un progetto di Mauri Lucchese
Il prestigioso evento si terrà nella Sala “Nicola Scafidi” di Villa Niscemi, in via dei Quartieri 2 a Palermo
Leggi tutto“Fugato”: armonie cromatiche nella personale di Rita Lo Cascio a Palermo
La Galleria “Il Casino delle Muse” è lieta di presentare “Fugato”, la nuova mostra personale dell’artista Rita Lo Cascio, che sarà inaugurata venerdì 28 marzo 2025 dalle ore 17:00 alle 20:30 presso la sede della galleria, in via XII Gennaio, 11, a Palermo. L’esposizione resterà aperta fino al 3 maggio 2025 e sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30. “Fugato”, il titolo della mostra, rimanda all’elaborata architettura della fuga musicale, in cui le voci si intrecciano con armoniosa sincronia. Così, nelle opere…
Leggi tuttoAl “Centro d’arte Raffaello” di Palermo la collettiva “New Season-Inediti d’autore” a cura di Gaetana Vigilia
La mostra sarà fruibile, con ingresso gratuito, dal 14 marzo, giorno dell’inaugurazione, fino all’11 aprile
Leggi tuttoIl “Centro d’arte Raffaello” omaggia l’identità femminile esponendo “Donna rossa con fiori” di Walasse Ting
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il “Centro d’arte Raffaello” sceglie di celebrare la ricorrenza rendendo omaggio alla bellezza e all’identità femminile attraverso un’opera di Walasse Ting, artista di fama internazionale con cui la galleria ha collaborato. “Donna rossa con fiori” è il titolo del dipinto che, per tutto il corso di sabato 8 marzo, sarà esposto in vetrina, nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E a Palermo. “Un tributo alla rappresentazione della donna – spiega il direttore artistico della galleria Sabrina Di Gesaro – nella sua espressione più ricca e accogliente:…
Leggi tutto“XXS aperto al contemporaneo” ospita “Phantasmagoria”, la personale dell’artista palermitano Giancarlo Rubino a cura di Graziella Bellone
“Phantasmagoria” è il titolo della nuova personale pittorica di Giancarlo Rubino, in programma a Palermo dal 7 al 14 marzo negli spazi di “XXS aperto al contemporaneo” in via XX Settembre 13. Organizzata e curata dalla professoressa Graziella Bellone, la mostra è un’incredibile raccolta di diciotto opere realizzate in acrilico, rappresentazione di un immaginario emblematico che si alimenta di racconti, elementi dell’occulto e torbide atmosfere, nella rivisitazione eccentrica e singolare di una delle fiabe che maggiormente hanno caratterizzato l’infanzia di molti, ovvero “Alice nel Paese delle Meraviglie”. “Sebbene si ispiri in parte al mondo…
Leggi tuttoFino all’8 marzo al “Centro d’arte Raffaello” la nuova personale di Matteo Must
“Forme d’amore” è il titolo della nuova mostra personale di Matteo Must in corso al “Centro d’arte Raffaello”, nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E a Palermo. Inaugurata simbolicamente nel giorno di San Valentino, l’esposizione – che rimarrà fruibile fino all’8 marzo – celebra l’amore in tutte le forme, attraverso l’intensità espressiva e l’esplosione di colori che connotano le opere dell’artista romano. Un talento dall’inconfondibile stile astratto e contemporaneo, capace di esplorare il mondo delle passioni e dei sentimenti con una chiave interpretativa personale, che utilizza il mezzo cromatico all’insegna di un…
Leggi tuttoAlla Galleria Regionale Palazzo Abatellis di Palermo la mostra di Marzia Migliora “Minuto Mantenimento”
Dal 21 marzo al 25 maggio 2025 Palazzo Abatellis a Palermo ospita la mostra Marzia Migliora dal titolo Minuto Mantenimento, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone. La mostra, sostenuta dal Dipartimento Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, promossa dalla Galleria Regionale Palazzo Abatellis, realizzata da ruber.contemporanea, è il risultato di un ciclo di workshop tenuto nel 2024 dall’artista occasione del progetto Spazio Acrobazie. Laboratorio di produzione e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica sostenuto da Fondazione Sicilia e Fondazione CON IL SUD. Un innovativo modello formativo, destinato alle persone in carico all’UEPE (Ufficio Interdistrettuale per l’esecuzione…
Leggi tuttoGiuseppe Caruso ha realizzato una copia pittorica: “Resurrezione” di Cristo” di Piero della Francesca
Nel marzo 2024, durante un corso di pittura, come esercizio per facilitare lo studio della composizione pittorica e per meglio precisare gli elementi del linguaggio visivo, al fine di rivelare il profondo sentimento e la passione per l’Arte, Giuseppe Caruso ha realizzato una copia pittorica: “Resurrezione” (olio su tavola, formato cm 140×122), del dipinto murale “La Resurrezione di Cristo” di Piero della Francesca, capolavoro rinascimentale, realizzato tra il 1450 e il 1463 circa, ora conservato nel Museo civico di Sansepolcro, in Toscana. Pur essendo una fedele “copia” la pregevole realizzazione…
Leggi tuttoSan Valentino, il “Centro d’arte Raffaello” di Palermo celebra l’amore con due opere straordinarie di Matteo Must e Zazzà D’Anna
San Valentino al “Centro d’arte Raffaello”: emozioni in primo piano per un’esperienza indimenticabile
Leggi tuttoLuoghi, paesaggi e identità nelle opere di Buzzanca e Marchica. In mostra a Modica alla Galleria SACCA
Sabato 22 febbraio alle ore 18 è in programma alla Galleria SACCA di Modica il vernissage della mostra “L’Io, Noi e i Luoghi”. Il progetto punta l’attenzione sui rapporti che intercorrono fra l’uomo e l’ambiente circostante sia in un’ottica intima e personale (l’Io) che di comunità e collettiva (Noi). I luoghi (o paesaggi) che abitiamo e di cui ci “nutriamo” influenzano e forgiano le nostre personalità e identità. Sono portatori di valori e significati ad essi associati che entrano in relazione con la nostra sfera personale. Due gli artisti coinvolti che con le loro opere ne forniscono delle…
Leggi tuttoA Monreale la collettiva del Gruppo Colorato “Sentieri inconsci” a cura di Aurelia Canè
Dal 12 al 10 febbraio, con ingresso libero
Leggi tutto