Palazzo della Cultura, Catania: ”Mirò–La gioia del colore” 20 gennaio–07 luglio 2024

Dopo “Omaggio a Mirò” a Trieste e “Mirò a Torino” nella capitale sabauda, Catania ospita il terzo capitolo di una serie di mostre dedicate al grande maestro catalano. Dal 20 gennaio al 7 luglio 2024 presso la sede del Palazzo della Cultura sarà possibile visitare “Miró – La gioia del colore”a cura di Achille Bonito Oliva in collaborazione con MaïthéVallès- Bled e Vincenzo Sanfo. Il progetto espositivo èpromosso da Navigare con il patrocinio della Regione Siciliana, dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, del Comune di Catania – Direzione Cultura e dell’Ambasciata di Spagna, in coproduzione con Art Book Web e Diffusione Cultura. Radio KissKiss e Catania Today sono media partner e Sky Arte è media cover dell’evento.…

Leggi tutto

“Ragusa sottosopra”, mostra alla Galleria Susanna Occhipinti con scatti di Nanni Licitra

Galleria Susanna Occhipinti, Via Napoleone Colajanni 9, Ragusa Inaugura giovedì 28 dicembre alle ore 18, presso la Galleria d’Arte Contemporanea Susanna Occhipinti, la personale del fotografo Nanni Licitra dal titolo «Ragusa sottosopra». Nativo di Vittoria, classe 1988, il fotografo – impegnato sin dagli albori del suo lavoro verso una ricerca consapevole, lontana dalla produzione massificata delle immagini e dalle sue costanti banalizzazioni – volge il suo sguardo verso alcuni non luoghi, in Italia, altrove, a Ragusa anche. La mostra si sviluppa in un percorso fotografico di 15 scatti, stampa in…

Leggi tutto

Collettiva internazionale di pittura, scultura e fotografia a Caltagirone: omaggio a Raffaele Boselli

Una collettiva internazionale di pittura scultura e fotografia a Caltagirone. È stata organizzata dalle associazioni culturali Arteinsieme di Comiso e L’Arte in Arte di Urbino, con il patrocinio del Comune di Caltagirone. La mostra, ospitata a Palazzo Libertini di San Marco, sede della Direzione dei Musei Civici Luigi Sturzo, vuole rendere omaggio alla memoria dell’artista calatino Raffaele Boselli, scultore e presepista di fama internazionale, socio di Arteinsieme, scomparso l’estate scorsa. È stata inaugurata il 16 dicembre, alla presenza di un folto pubblico, di autorità civili e militari, tra cui il…

Leggi tutto

Alla Torre Ventimiglia di Montelepre la personale pittorica dell’artista palermitana Claudia Oliveri

Una mostra che racconta il talento creativo e il linguaggio espressivo di una giovane artista contemporanea, capace di conquistare l’osservatore attraverso una pittura quasi ipnotica, a tratti misteriosa, molto vivida ed emozionante.Claudia Oliveri, classe 1985, si appresta a incontrare il pubblico in occasione della sua personale, che si terrà a Montelepre, in provincia di Palermo, dal 30 dicembre – data del vernissage in programma alle 17:00  –  fino al prossimo 7 gennaio, negli spazi della Torre Ventimiglia.Un’occasione importante per conoscere la produzione pittorica dell’artista palermitana, che vanta un curriculum ricco…

Leggi tutto

Al “Centro d’arte Raffaello” di Palermo la personale di Marco Favata fino al 13 gennaio 2024

Una mostra che racconta il talento di uno degli artisti contemporanei più rappresentativi ed emblematici, nome di punta del “Centro d’arte Raffaello”: il palermitano Marco Favata, particolarmente apprezzato per la straordinaria capacità di tradurre, attraverso la pittura, pensieri e luoghi che ammaliano e conquistano lo spettatore.Inaugurata lo scorso 2 dicembre nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E a Palermo, l’esposizione – ultimo appuntamento nell’ambito della fortunata rassegna “Aperitivo con l’artista”, ideata dal direttore artistico della galleria Sabrina Di Gesaro – rimarrà fruibile, con ingresso libero e gratuito, fino al 13 gennaio del 2024.Curata…

Leggi tutto

Al Palazzo della Cultura “Mirò – La gioia del colore” 20 gennaio – 07 luglio 2024

Dopo “Omaggio a Mirò” a Trieste e “Mirò a Torino” nella capitale sabauda, Catania ospita il terzo capitolo di una serie di mostre dedicate al grande maestro catalano. Dal 20 gennaio al 7 luglio 2024 presso la sede del Palazzo della Cultura sarà possibile visitare “Miró – La gioia del colore”a cura di Achille Bonito Oliva in collaborazione con MaïthéVallès- Bled e Vincenzo Sanfo. Il progetto espositivo èpromosso da Navigare con il patrocinio della Regione Siciliana, dell’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, del Comune di Catania – Direzione Cultura…

Leggi tutto

Violenza contro le donne, il “Centro d’arte Raffaello” di Palermo espone le opere di Bruno Caruso e Zazzà D’Anna

Un’iniziativa condivisa con le consigliere Sabrina Figuccia e Mari Albanese Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, le vetrine del “Centro d’arte Raffaello” si sono trasformate in opere artistiche speciali. Nelle due sedi di via Emanuele Notarbartolo 9/E e via Resuttana 414 a Palermo, sono state esposte due opere, rispettivamente di Bruno Caruso e Zazzà D’Anna. “La ricorrenza – spiega il direttore artistico Sabrina Di Gesaro – è diventata un’occasione in cui l’arte si manifesta come veicolo potente di messaggi di sensibilizzazione”. “Il ruolo dell’arte nel contrasto…

Leggi tutto

“Equilibri” a Palermo l’inaugurazione della personale di Vassilis Vassiliades

Si terrà venerdì 24 novembre alle 18,30, nello Spazio Contemporaneo Agorà di Palermo, “Equilibri”, la mostra personale dell’artista cipriota Vassilis Vassiliades. Un nuovo appuntamento dall’aura internazionale per la galleria  di via XII Gennaio, realizzato in collaborazione con la professoressa Stefania Pennacchio, scultrice e presidente dell’associazione culturale Leucò Art Gallery di Siracusa la quale, da molti anni, si adopera per concretizzare un canale artistico internazionale con un focus tra Cipro e Italia. Basti pensare, per citarne una, a “Limitrofi – Solo lo spazio ricorda”, mostra di scultura e pittura che si è tenuta lo scorso anno a Siracusa con…

Leggi tutto

Le opere di Maristella Rana all’Archivio Storico Comunale di Palermo

Dal 18 al 27 novembre la personale “Animali e altre creature” a cura di Graziella Bellone “Animali e altre creature” è il titolo della personale pittorica di Maristella Rana curata e organizzata dalla professoressa Graziella Bellone, in programma a Palermo dal 18 al 27 novembre 2023 negli spazi dell’Archivio Storico Comunale, in via Maqueda 157.  Venti opere realizzate in acrilico e tecnica mista caratterizzano la seconda edizione della mostra, rinnovata e integrata da schizzi e disegni preparatori e da un paio di installazioni realizzate con carta riciclata.  “Una raccolta  – spiega Graziella Bellone – che…

Leggi tutto

L’artista Ornella Schirò partecipa alla collettiva “Il CORPO – movimenti in luce”

L’evento si svolgerà al Country Time Club di Palermo dal 4 al 12 novembre. Prossimi appuntamenti: “Paris Expo” e “Premio Teodorico per l’Arte e la Cultura” Dopo i consensi delle due personali pittoriche “Dialogo Natura Arte” e “Incontri”, tenutesi  nei mesi scorsi rispettivamente negli spazi della Real Fonderia Oretea a Palermo e nella sede dell’ex Municipio di San Cipirello, Ornella Schirò torna a esporre le proprie opere al pubblico nell’ambito di un progetto corale. “Il CORPO- movimenti in luce” è il titolo della collettiva a cui l’artista parteciperà e che si terrà a…

Leggi tutto

Pubblicato il catalogo della mostra “Passaggio a Lipari”

A conclusione della mostra Passaggio a Lipari esposta al Museo Luigi Bernabò Brea di Lipari, in collaborazione con il Parco archeologico Isole Eolie diretto da Rosario Vilardo, è stato pubblicato il catalogo, con una ricca sezione fotografica, edito da Il Cigno GG Edizioni (collana Le Colombe). L’esposizione, nata da un’idea di Lorenzo Zichichi e curata da Giovanna Caterina De Feo, ha portato in questo luogo – tra i più suggestivi dell’isola e già caro agli artisti per una precedente esperienza – in particolare nei locali dell’ex carcere, nuove opere di…

Leggi tutto

Hairstudio’s Palermo, in vetrina fino a lunedì 6 novembre l’opera originale “Marta” di Renato Guttuso

Il direttore artistico del “Centro d’arte Raffaello” Sabrina Di Gesaro ha partecipato ai festeggiamenti per il primo anno di attività di Hairstudio’ s Palermo. Nel rinomato salone di parrucchieri che sorge in via Mario Rapisardi 12, proprio nei pressi di una delle sedi della galleria, in via Emanuele Notarbartolo 9/E, si è tenuto un evento unico tra bellezza, arte e solidarietà a favore dell’AIL. Tra le iniziative più significative, l’esposizione temporanea di un’opera originale del grande artista Renato Guttuso, dedicata alla sua musa ispiratrice Marta Marzotto, realizzata nel 1986 e custodita negli spazi…

Leggi tutto

Al “Centro d’arte Raffaello” la personale di Navarra a cura di Massimiliano Reggiani con la collaborazione di Monica Cerrito

Le opere del Maestro incontrastato dell’iperrealismo in mostra fino al 10 novembre nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/E Nella sede del “Centro d’arte Raffaello” in via Emanuele Notarbartolo 9/E a Palermo, è stata inaugurata sabato 28 ottobre la personale di Navarra, romano di nascita ma siciliano d’adozione. Curata da Massimiliano Reggiani con la collaborazione di Monica Cerrito, la mostra racconta il talento del Maestro incontrastato dell’iperrealismo nel panorama nazionale. Le sue opere, che rimarranno esposte fino al prossimo 10 novembre, si ispirano alla bellezza del paesaggio della Sicilia, soprattutto a quello rurale:…

Leggi tutto

Palermo, “Aperitivo con l’artista” a cura del “Centro d’arte Raffaello”

Un nuovo appuntamento della fortunata rassegna Dopo il successo registrato da Zazzà D’Anna, è la volta di Navarra, Maestro incontrastato dell’iperrealismo nel panorama artistico nazionale. L’appuntamento si terrà nella sede espositiva di via Emanuele Notarbartolo 9/E sabato 28 ottobre alle 18:00, a cura di Massimiliano Reggiani con la collaborazione di Monica Cerrito. L’inaugurazione sarà allietata dal Duo Alessandra & Alessandro, formato da musicisti e producers elettronici siciliani. Il loro live-set è un connubio fra violino elettrico, handpan, synth e sonorità elettroniche dal risultato elegante e magnetico. Un’occasione preziosa per conoscere…

Leggi tutto

Il “Centro d’arte Raffaello” di Palermo ospita la personale dell’artista milanese Willow

Gioco, ritmo e ironia nelle opere di uno dei nomi di spicco della Pop Art contemporanea Sabato 7 ottobre alle 18:00 nella sede di via Emanuele Notarbartolo 9/e I suoi motivi fantastici compaiono nelle agende Comix, nelle collezioni Borsalino e Pitti Immagine Uomo e sui divani Luca Boffi. Willow, pseudonimo di Filippo Bruno, vanta numerose collaborazioni  prestigiose con aziende del calibro di Motta, Lozza, Timberland, Carpisa e Bialetti.L’artista meneghino ha scelto il “Centro d’arte Raffaello” per la sua personale nella città di Palermo.Un’opportunità unica per immergersi nel suo  mondo affascinante fatto…

Leggi tutto

Successo per la mostra antologica appena conclusa di Marzia Attaguile

di Luigi Asero Si è conclusa giorno 1 ottobre la mostra antologica della nota artista catanese Maria Grazia “Marzia” Attaguile, mostra che si è tenuta presso la Galleria “Monu” di San Giovanni Li Cuti (Monumento ai Caduti) curata dall’architetto Renato Basile con il patrocinio del comune di Catania. La mostra, visitabile sin dal 21 settembre, ha riscontrato -come previsto peraltro- un grande successo di pubblico, prevalentemente di amanti dell’arte naturalmente. Non sarebbe stato possibile altrimenti vista la notorietà dell’artista che va ben oltre i confini regionali e nazionali e che…

Leggi tutto

Dal 21 settembre la mostra antologica di pittura di Marzia Attaguile

Si inaugura la mostra antologica dell’artista catanese Marzia Attaguile giovedì 21 settembre alle 18.30. La mostra si svolgerà dal 21 settembre all’1 ottobre presso i locali della galleria Monu curata dall’architetto Renato Basile con il patrocinio del comune di Catania. La galleria Monu è uno spazio espositivo sul lungomare San Giovanni Li Cuti di Catania (Monumento ai Caduti).

Leggi tutto

Al catanese Giovanni Consoli il “Premio Raffaello Menzione di Merito”

Concorso pittorico internazionale “Castelbuono Cuore d’Artista”, al catanese Giovanni Consoli il “Premio Raffaello Menzione di Merito” per “KR”, opera che racconta la tragedia di Cutro Un’opera che richiama l’attenzione sulla stringente attualità, carica di valenze sociali e capace di veicolare un messaggio di denuncia. Si tratta di “KR”, dipinto realizzato dall’artista catanese Giovanni Consoli, che ha ricevuto il “Premio Raffaello Menzione di Merito” nell’ambito del concorso pittorico internazionale “Castelbuono Cuore d’Artista” ideato e organizzato dal Maestro Francesco Licciardi, presidente dell’associazione “Pittamu”. Il concorso, che ha tagliato il traguardo del settimo anno, nell’edizione…

Leggi tutto

Il Maestro Giuseppe La Parola reinterpreta il Trittico di Polizzi Generosa

Fino a sabato 5 agosto negli spazi dell’associazione “PolizziLab” “Omaggio a Polizzi Generosa” è il titolo della mostra del Maestro Giuseppe La Parola inaugurata lo scorso 1 luglio.Al centro dell’attenzione, la visione contemporanea del Trittico Polizzano, opera pittorica di scuola fiamminga già attribuita al Maestro del Fogliame Ricamato e rielaborata pittoricamente in chiave contemporanea dall’artista Giuseppe La Parola.Nata da un’idea del curatore e critico d’arte Giuseppe Carli in collaborazione con il “Centro d’arte Raffaello” di Palermo diretto da Sabrina Di Gesaro, si avvale della partnership dell’associazione “PolizziLab” –  la cui sede,…

Leggi tutto