A Gangi e Petralia: “Riccardo III – Il potere a pezzi” e “La pupara” alla compagnia siciliana con “I Trovatori”

“La pupara”, spettacoli che fanno parte de “I Racconti di Sepillo da Ypsigro”, progetto teatrale originale, che trae spunto dal passato e in particolare dalle giullarate del XII-XIII secolo, ideato da dall’autore e attore palermitano Giuseppe Vignieri, accompagnato dal musicista Giuseppe Aiosi e da strumenti musicali medievali prodotti da maestri liutai italiani che rendono unico e inedito l’intero spettacolo. Oggi, martedì 15 aprile, in scena con “Riccardo III – Il potere a pezzi” presso l’Istituto Istruzione Superiore Secondaria G. Salerno di Gangi (Pa) e mercoledì 16 aprile con “La pupara” presso il Teatro Grifeo di Petralia (Pa).   Tradizionalmente associate a…

Leggi tutto

Teatro Stabile di Catania, “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati con la regia di Angelo Tosto

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi.  “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile. Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede sul palco Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi.   Questo è il secondo appuntamento che lo Stabile di Catania dedica a Vitaliano Brancati, dopo “Sogno di un valzer”, per la regia…

Leggi tutto

Palermo. Al teatro Sant’Eugenio in scena ‘’Lisistrata’’, commedia di Aristofane diretta da Daniela Pupella

Lo spettacolo andrà in scena sabato alle ore 21 e domenica alle 17.45. Sul palco gli attori: Daniela Pupella, Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciascia, Luciano SergioMaria, Gaia Paternostro, Martina Di Franco, Francesco Corso e gli allievi senior della scuola di recitazione Mario Pupella Prosegue al teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella di piazza Europa 39/41 a Palermo, la Stagione 2024-2025 con la commedia di Aristofane “Lisistrata” adattata e diretta da Daniela Pupella che sarà anche in scena con Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciascia, Luciano SergioMaria, Gaia Paternostro, Martina Di Franco, Francesco…

Leggi tutto

Al Crezy Plus di Palermo presentato “ERROR Festival” celebrato il teatro sociale

Venerdì 4 aprile al Crezy Plus di Palermo è stato presentato ERROR Festival che arriva a Palermo dal 12 al 14 dicembre 2025. Il Festival nasce a Bratislava 18 anni fa, e grazie alle connessioni create con associazioni, movimenti e compagnie europee in questi anni, farà il suo debutto in Italia. ERROR celebra il teatro sociale, offrendo uno spazio di incontro per le migliori compagnie di teatro, formate da persone che la società contemporanea definisce “fragili”, “ultimi”, “emarginati”, e dove si rinnova il rito del teatro come strumento di cambiamento. I protagonisti saranno…

Leggi tutto

A “Teatri di Naso” sarà in scena “L’arto fantasma” nel teatro Vittorio Alfieri

Spettacolo dedicato alla tragedia quasi dimenticata di Giampilieri, che il primo ottobre 2009 provocò 37 morti   Domenica 6 aprile. Appuntamento alle ore 17,30 nel teatro Vittorio Alfieri. Interpreti Gerri Cucinotta, Nunzia Lo Presti e Michelangelo Maria Zanghì, che è anche l’ideatore della messinscena. La rassegna di teatro italiano contemporaneo, fortemente voluta dal Comune di Naso, è diretta da Roberto Zorn Bonaventura Uno sguardo all’indietro su una tragedia che molti sembrano aver dimenticato, quella dell’alluvione di Giampilieri, villaggio di Messina, che il primo ottobre del 2009 causò 37 vittime: questo…

Leggi tutto

Allo Stabile di Catania arriva “Crisi di nervi. Tre Atti Unici” di Anton Čechov con la regia del Maestro Peter Stein

Stein metterà in scena L’orso, I danni del tabacco, La domanda di matrimonio, per l’interpretazione Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Sergio Basile, Gianluigi Fogacci, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno che si alterneranno sul palco.   Dopo il grande successo, che è valso a Peter Stein il Premio Le Maschere 2024 per la “Migliore Regia”, lo spettacolo “Crisi di nervi. Tre Atti Unici” di Anton Čechov sarà sul palco della Sala Verga del Teatro Stabile di Catania da martedì 1 a domenica 6 aprile.   Il regista tedesco, Maestro indiscusso del teatro mondiale, dirige una straordinaria compagnia mettendo in scena una…

Leggi tutto

Palermo. Al teatro Sant’Eugenio in scena ‘’Lisistrata’’, commedia di Aristofane diretta da Daniela Pupella:

Sul palco gli attori: Daniela Pupella, Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciascia, Luciano SergioMaria, Gaia Paternostro, Martina Di Franco, Francesco Corso e gli allievi senior della scuola di recitazione Mario Pupella Prosegue al teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella di piazza Europa 39/41 a Palermo, la Stagione 2024-2025 con la commedia di Aristofane “Lisistrata” diretta da Daniela Pupella che sarà in scena con Iaia Corcione, Leonardo Campanella, Fabiola Arculeo, Mirko Ingrassia, Massimiliano Sciascia, Luciano SergioMaria, Gaia Paternostro, Martina Di Franco, Francesco Corso e gli allievi senior della Scuola di recitazione Mario Pupella. Progetto luci, Alessandro Pupella. Audio, Giuseppe Borruso. Lo spettacolo…

Leggi tutto

Allo Stabile di Catania in scena “Anima Mundi”, quando il teatro diventa strumento di inclusione sociale

Lo spettacolo di Nèon Teatro ha la regia di Monica Felloni e i testi di Piero Ristagno che dichiara: “Anima Mundi è dedicato alla Poesia, alla generosità della Parola che smuove i corpi nella inconsueta forma che assumono in sogno”. La Sala Verga del Teatro Stabile di Catania ospita lo spettacolo fuori abbonamento “Anima Mundi” (produzione Compagnia Nèon Teatro) che ha la regia di Monica Felloni e testi a cura di Piero Ristagno. Lo spettacolo, frutto di un progetto multidisciplinare, è il momento centrale di un progetto speciale dedicato al teatro come strumento di inclusione…

Leggi tutto

Palermo, “Scena Nostra” debutta in prima nazionale di “Molly Bloom. Anatomia di una (anti) eroina”

Con il debutto in prima nazionale di Molly Bloom. Anatomia di una (anti) eroina di e con Serena Ganci e Daniela Macaluso il 29 e 30 marzo alle ore 21.00, Scena Nostra apre la sua Spring Edition- prodotta da Babel in collaborazione con la Rete Latitudini, con il sostegno della Regione Siciliana e del Ministero della Cultura– che fino al 1° giugno animerà Spazio Franco con otto nuovi appuntamenti dedicati al meglio della creazione teatrale contemporanea in costante dialogo tra realtà locali e nazionali. Serena Ganci e Daniela Macaluso, Piccola…

Leggi tutto

Messina. Al Teatro dei 3 Mestieri “La valigia di Gianni” di Angelo Gallo in scena le storie di Gianni Rodari

Dopo il successo di Zampalesta, Angelo Gallo ritorna al Teatro dei 3 Mestieri Messina con “La valigia di Gianni” (Produzione Teatro Rossosimona e Teatro della libellula ETS), spettacolo per famiglie in programma domenica 23 marzo alle 18.30 In questo spettacolo vengono estrapolate tre storie dalla vasta produzione di Gianni Rodari, uno degli autori più amati della letteratura italiana. autentico baluardo di narrativa per ragazzi, trovano il loro spazio ni una macchina scenica a forma di valigia che proprio come ni un libro di fiabe contiene castelli e principi, bambini sperduti in immensi…

Leggi tutto

Nasce a Palermo il “Premio nazionale Teatro Biondo per la nuova drammaturgia under 40”

Una giuria di esperti selezionerà un’opera inedita, che il Teatro Biondo porterà in scena  Il Teatro Biondo di Palermo chiama a raccolta giovani autori e autrici di teatro in vista di future produzioni. Su iniziativa del direttore Valerio Santoro nasce infatti il “Premio nazionale Teatro Biondo per la nuova drammaturgia under 40” con l’obiettivo di individuare, promuovere e valorizzare opere di drammaturgia contemporanea scritte da autrici e autori italiani con un’età inferiore ai 40 anni. «Con questa iniziativa – spiega Santoro – vogliamo valorizzare i giovani autori dando loro la…

Leggi tutto

LA NUOVA COMPAGNIA ODE0N mette in scena, “Miseria e Nobiltà” Teatro Don Bosco – Catania

“Miseria e Nobiltà”, una delle commedie più famose della drammaturgia italiana, narra della povertà napoletana che s’ingegna, per tirare a campare ed è, in assoluto, cavallo di battaglia dei più grandi attori napoletani e, non solo, del secolo scorso, ben nota anche per la riduzione cinematografica, diretta nel 1954, da Mario Mattioli e magistralmente interpretata da Totò e Sophia Loren. La Nuova Compagnia Odèon, diretta da Rita Nicotra e Carlo Mammana, continua con successo la rassegna teatrale, mettendo in scena, proprio “Miseria e Nobiltà”. La commedia ha come protagonista Felice…

Leggi tutto

Lo Stabile di Catania omaggio a Vitaliano Brancati con “Sogno di un valzer” per la regia di Cinzia Maccagnano

Sul palco Giovanni Carta, Rita Fuoco Salonia, Giorgia Boscarino, Federico Fiorenza e Marta Cirello. Nello spettacolo viene restituita una Sicilia affascinante e contraddittoria. Il TSC produrrà altri due spettacoli con i testi del grande scrittore siciliano. E’ tutto pronto per “Sogno di un valzer” di Vitaliano Brancati e con la regia di Cinzia Maccagnano, che debutterà giovedì 13 marzo alla Sala Futura del Teatro Stabile di Catania.   Sul palco Giovanni Carta, Rita Fuoco Salonia, Giorgia Boscarino, Federico Fiorenza e Marta Cirello.   Lo spettacolo, in programma fino a domenica 16 marzo, mette in scena il breve romanzo del 1938, nel quale Brancati affronta con estrema ironia…

Leggi tutto

Palermo. Al Sant’Eugenio in scena ”Oh Mamma il mio 18esimo!”

Lo spettacolo, scritto e diretto da Lavinia Pupella, andrà in scena il sabato alle ore 21 e la domenica alle 17.45. Sul palco: Daniela e Lavinia Pupella, Leonardo Campanella, Iaia Corcione, Francesca Picciurro, Fabiola Arculeo, Luciano SergioMaria, Ciccio Russo e Sofia Pupella che sarà la festeggiata Prosegue il Cartellone del teatro Sant’Eugenio di Palermo che, dall’8 al 23 marzo, il sabato alle ore 21 e la domenica alle 17.45, proporrà la nuovissima commedia brillante “Oh Mamma il mio 18esimo”, scritta e diretta da Lavinia Pupella che sarà in scena con la sorella Daniela Pupella, Leonardo Campanella, Iaia Corcione,…

Leggi tutto

Catania. Al Metropolitan grande attesa per il ritorno de “I Promessi Sposi- Amore e Provvidenza”

Catania – Per la dirompente vitalità e bravura dei 30 artisti presenti sul palco e per aver saputo raccontare il dramma contemporaneo dei personaggi delineati dal Manzoni con un linguaggio moderno e dal forte impatto emotivo, la Poetica Produzioni, definita dalla stampa “una piccola Broadway sotto il vulcano”, nel suo decimo anno di attività ininterrotta, ripropone venerdì 7 marzo, alle ore 21.00, al Teatro Metropolitan, “I Promessi Sposi- Amore e Provvidenza”, lo spettacolo più amato ed osannato dalla critica e dal pubblico negli ultimi anni. “Le numerose repliche tra serali…

Leggi tutto

“Anche i ladri hanno moglie’’, la divertente commedia in scena al teatro Sant’Eugenio di Palermo

Al teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella, a Palermo, proseguono gli appuntamenti in Cartellone: sabato 1 e domenica 2 marzo è in programma la divertentissima commedia “Anche i ladri hanno moglie” con l’adattamento di Rosalba Bologna e Gaspare Sanzo che saranno anche in scena insieme a: Patrizia Franco, Mimmo Minà, Marco Feo e Dalila Pace. Regia di Rosalba Bologna. Lo spettacolo, il sabato è in programma alle ore 21, mentre la domenica avrà inizio alle 17.45. Sinossi Un ladro maldestro entra in un appartamento per rubare, e si ritrova ad essere testimone di un tradimento coniugale. Scoperto dalla coppia fedifraga, per una serie…

Leggi tutto

Catania. A Teatro Bis con Primo(r)dio il diverso modo di raccontare la nascita dell’uomo e del pianeta Terra

Catania- Sul palco di Teatro Bis per il cartellone “Giovani Sguardi” dedicato alla nuova drammaturgia venerdì 28 febbraio e sabato 1 e domenica 2 marzo andrà in scena “Primo(r)Dio” del promettente drammaturgo Matteo Castiglia. “Si racconterà la nascita dell’uomo e del pianeta  terra in modo diverso, alternativo e per nulla scontato- dichiara Matteo Castiglia, coadiuvato alla regia dalla supervisione artistica di Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia-. In un momento primigenio un pò alternativo la Creatrice, interpretata dalla voce fuori campo di Marina La Placa, genererà la terra e i primi…

Leggi tutto

Il Teatro Stabile Mascalucia Mario Re ritorna in scena con sette racconti di di Edgar Allan Poe

Nuovo imperdibile appuntamento con il Teatro Stabile Mascalucia Mario Re, che debutterà sabato 22 febbraio con un doppio spettacolo alle 17.30 e 21.00, per poi replicare domenica 23 febbraio (17.30), sabato 1 marzo (17.30- 21.00) e domenica 2 marzo (17.30) con uno degli spettacoli più attesi della stagione: “Sette Incubi” dai racconti Edgar Allan Poe scritto e diretto da Rita Re. Sul palco del Teatro Mario Re gli incubi dell’uomo diventano personaggi. I protagonisti dei racconti dello scrittore che passerà alla storia come l’inventore del genere horror, condurrano lo spettatore…

Leggi tutto

Al teatro Sant’Eugenio di Palermo debutta ‘’L’eredità dello zio canonico’’

Una commedia che segna il ritorno della tradizione popolare siciliana portata in scena dalla Compagnia del Sant’Eugenio e da Gino Carista. Lo spettacolo andrà in scena per tre week end, nei giorni di sabato alle ore 21, e la domenica alle ore 17.45 (ad eccezione di sabato 15 febbraio che sarà alle ore 17.30)   Tutto pronto al teatro Sant’Eugenio di Palermo – Direzione artistica Pupella per il prossimo spettacolo in Cartellone che promette risate e divertimento, in scena ‘’L’eredità dello zio canonico’’ da sabato 8 febbraio a domenica 23 febbraio. Torna quindi la tradizione popolare siciliana con,…

Leggi tutto