Secondo gli inquirenti, tutto sembra essere “coordinato” e “chiaramente collegato” alla strategia del ministro degli Interni, Bruno Retailleau Rivolta in diversi carceri francesi, tra cui i penitenziari di Aix-en-Provence, Marsiglia e Tolone. Registrati incendi di mezzi e spari di armi automatiche. Lo ha reso noto l’entourage del ministro della Giustizia francese, Gérald Darmanin. Il ministro è atteso nel pomeriggio nel centro penitenziario di Tolone per testimoniare il sostegno agli agenti. “La Repubblica è alle prese con il narcotraffico e adotta misure che infastidiscono molto le reti criminali. Viene sfidata e saprà…
Leggi tuttoCategoria: ESTERI
E’ morto Mario Vargas Llosa, lo scrittore Premio Nobel aveva 89 anni
Si è spento a Lima. Una vita dedicata anche all’attività sociale e politica Lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, vincitore del Premio Nobel per la letteratura 2010 e membro dell’Académie française, è morto domenica 13 aprile all’età di 89 anni a Lima, dove era tornato a vivere da qualche mese. “È con profonda tristezza che annunciamo che nostro padre, Mario Vargas Llosa, è morto oggi a Lima, circondato dalla sua famiglia e in pace”, ha scritto sui social il figlio maggiore Alvaro in un messaggio firmato anche dal fratello Gonzalo e…
Leggi tuttoNew York, elicottero precipita nel fiume Hudson: 6 morti
Nello schianto muoiono 3 bambini Un elicottero è precipitato oggi nel fiume Hudson a New York, le 6 persone a bordo sono morte nell’incidente. Sul velivolo viaggiavano un pilota, due adulti e tre bambini. I passeggeri erano turisti provenienti dalla Spagna, secondo quanto riferito dalle fonti. L’incidente è avvenuto attorno alle 15.15 locali. Testimoni hanno visto il velivolo ‘spezzarsi in due’ e precipitare nei pressi del Pier 40. Video pubblicati sui social hanno documentato il disastro, evidenziando il distacco di almeno una parte dell’elica. Dopo l’incidente la Guardia Costiera ha…
Leggi tuttoRep. Dominicana, crolla tetto discoteca di Santo Domingo: almeno 98 morti
Tra le vittime, il governatore provinciale e l’ex lanciatore della Major League Baseball Octavio Dotel Almeno 98 persone sono morte e più di 150 sono rimaste ferite nel crollo del tetto di una discoteca nella capitale della Repubblica Dominicana, Santo Domingo. Lo rendono noto i servizi di soccorso. “Il bilancio preliminare delle vittime è salito a 98”, ha affermato il direttore del Centro operativo di emergenza, Juan Manuel Mendez. Tra le vittime, il governatore provinciale e l’ex lanciatore della Major League Baseball Octavio Dotel. Dotel, 51 anni, è morto durante…
Leggi tutto“Ricreato un lupo estinto da 10mila anni”, l’annuncio choc e il video
La comunicazione di un’azienda, ‘prodotti’ in laboratorio i primi animali ‘de-estinti’ Un lupo ricreato in laboratorio dopo 10.000 anni? Così annuncia un’azienda che si presenta come ‘de-extinction company‘, una società in grado di contrastare l’estinzione. “Stai ascoltando il primo ululato in oltre 10mila anni di un ‘dire wolf’”, il mitologico metalupo o meglio enocione, specie estinta, recita l’annuncio a effetto dell’azienda Colossal Biosciences che in un post su X allega anche l’audio e le immagini di due cuccioli dal pelo bianco: “Incontra Romolo e Remo, i primi animali de-estinti al…
Leggi tuttoTerremoto Myanmar, si aggrava bilancio vittime: oltre 3.350 morti e 4.500 feriti
Almeno 220 persone sono disperse Il bilancio delle vittime del violento terremoto in Myanmar ha superato quota 3.300, secondo quanto riportato dai media statali, mentre il responsabile degli aiuti umanitari delle Nazioni Unite ha rinnovato l’appello al mondo affinché aiuti la nazione colpita dal sisma. Il terremoto del 28 marzo ha raso al suolo edifici e distrutto infrastrutture in tutto il Paese, provocando 3.354 morti e 4.508 feriti, mentre altre 220 persone sono disperse, secondo le nuove cifre pubblicate dai media statali.
Leggi tuttoUsa, in vigore da oggi dazi del 10% sull’import
Fuori per il momento metalli preziosi e non, materie prime (petrolio, gas), chip, legname e prodotti farmaceutici. Il segretario a tesoro Bessent pronto a lasciare amministrazione Trump Sono entrati in vigore oggi – alle 6 dei mattino ora italiana – i nuovi dazi globali voluti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Si tratta di un balzello generalizzato del 10% sulle importazioni da tutti i paesi che lascia fuori per il momento metalli preziosi e non – come oro, argento, platino, rame, palladio – materie prime (petrolio, gas), chip, legname e prodotti…
Leggi tuttoTrump non uscirà dalla Nato, “ma alleati spendano 5% Pil in difesa”
Il segretario di Stato Usa Marco Rubio prova a rassicurare l’Ue, ma gli alleati europei e il Canada dovranno spendere di più, molto di più Gli Stati Uniti d’America sono nella Nato e ci resteranno, ma gli alleati europei e il Canada dovranno spendere di più, molto di più, per la difesa. Il segretario di Stato Marco Rubio, arrivato a Bruxelles per la Ministeriale Esteri della Nato in vista del vertice dell’Aja di fine giugno, ha provato a rassicurare gli europei, spiegando che il presidente Donald Trump non intende uscire dall’Alleanza, ma è…
Leggi tuttoMorto Val Kilmer, l’attore americano stroncato da una polmonite: aveva 65 anni
La star di Hollywood celebre per i suoi ruoli in Top Gun, Batman Forever e The Doors Val Kilmer, l’attore noto per i suoi ruoli in Top Gun, Batman Forever e The Doors, è morto all’età di 65 anni. La figlia Mercedes ha dichiarato al New York Times che la causa del decesso è stata la polmonite. A Kilmer è stato diagnosticato un cancro alla gola nel 2014 e in seguito è guarito, dopo un trattamento con chemioterapia e un intervento chirurgico alla trachea che avevano ridotto la sua capacità vocale.…
Leggi tuttoTerremoto Myanmar, oltre 2.700 i morti: oggi un minuto di silenzio per le vittime
Ai morti accertati si aggiungono circa 4.521 feriti e oltre 400 dispersi. Bangkok torna alla normalità, non è più ‘disaster zone’ E’ salito a 2.719 morti il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito il Myanmar, oltre che la Thailandia. Lo ha dichiarato il leader della giunta militare birmana, il generale Min Aung Hlaing, citato dall’emittente China Central Television (Cctv). Ai morti accertati si aggiungono circa 4.521 feriti e oltre 400 dispersi, ha aggiunto Min Aung Hlaing. La giunta militare ha disposto una settimana di lutto nazionale, con bandiere a…
Leggi tuttoSpagna, esplosione in miniera: almeno 2 morti e lavoratori intrappolati
E’ di almeno 2 morti, 7 feriti e 4 lavoratori intrappolati a vari metri di profondità il bilancio dell’esplosione che si è verificata in una miniera di Cerredo
Leggi tuttoNorvegia riattiva i bunker della Guerra Fredda
Paesi al confine con il territorio russo si preparano a scenari di guerra che fino a pochi anni fa sembravano impensabili. Come in Norvegia, dove stanno tornando al centro dell’attenzione i bunker nascosti nelle caverne delle montagne
Leggi tuttoEurodeputati e assistenti, chi è stato riconosciuto colpevole con Marine Le Pen
Marine Le Pen e otto eurodeputati sono stati giudicati colpevoli di appropriazione indebita di fondi pubblici. Lo rende noto il tribunale di Parigi dove oggi si è svolta l’udienza nei confronti di Le Pen e di altri 23 esponenti del Rassemblement National. Le Pen è stata quindi condannata all’ineleggibilità, la decisione è stata comunicata dal presidente del Tribunale di Parigi Bénédicte de Perthuis. Stessa condanna per gli altri coimputati eletti, precisa il Tribunale. La condanna di ineleggibilità per Marine Le Pen e i suoi coimputati avrà esecuzione immediata, ha precisato la Corte.…
Leggi tuttoTrump: “Sono molto arrabbiato con Putin”. Minaccia all’Iran: “Accordo su nucleare o bombardo”
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, pronto a introdurre dazi sul petrolio russo, non ha gradito l’ennesimo attacco di Putin al presidente ucraino Volodymyr Zelensky
Leggi tuttoSisma in Asia, viaggiatore italiano a Bangkok: ”La città si è svuotata di turisti e residenti”
Bangkok si è svuotata dopo il sisma di magnitudo 7.7 che ha colpito la Thailandia e Myanmar venerdì
Leggi tuttoTerremoto in Myanmar, il bilancio sale a oltre 1.600 morti
2.376 i feriti per il violento sisma di ieri che ha colpito anche la Thailandia. A Bangkok almeno 15 persone in vita sotto le macerie All’indomani del devastante terremoto di magnitudo 7.7 nel sud est asiatico, il bilancio delle vittime in Myanmar – epicentro della scossa – è salito ad almeno 1.602 persone. Ad annunciarlo oggi è la giunta al potere. 2.376 i feriti secondo l’emittente statale MRTV, che riporta dati che comprendono “tutte le aree colpite dal terremoto a livello nazionale”. La zona più colpita è quella della regione di Mandalay, la seconda città più…
Leggi tuttoTerremoto 7.7 in Myanmar avvertito anche in Thailandia: forse migliaia di morti, a Bangkok crolla edificio, 43 operai intrappolati
L’epicentro del sisma è stato localizzato 16 chilometri a nordovest della città di Sagaing. Scossa arriva anche in Cina Un fortissimo terremoto di magnitudo 7.7 della Scala Richter ha colpito oggi la parte centrale del Myanmar. Lo ha reso noto l’Usgs, l’istituto geologico americano, secondo cui l’epicentro del sisma è stato localizzato 16 chilometri a nordovest della città di Sagaing, a una profondità di 10 chilometri, alle 14.20 ora locale, le 7.20 in Italia. Il sisma è stato avvertito anche in Thailandia, dove in seguito alla forte scossa sono stati evacuati uffici…
Leggi tuttoAttacco a un Paese Nato, ecco perché la risposta armata non è automatica
Il referente dell’area Diritto di ‘Difesa Online’ dopo le parole di Rutte all’Adnkronos: “Non è l’unica misura possibile prevista dal trattato” La risposta armata in caso di attacco della Russia a un Paese Nato non è automatica. A spiegarlo all’Adnkronos è l’avvocato Marco Valerio Verni, referente area Diritto di ‘Difesa Online’ nel giorno in cui il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha avvertito il presidente russo Vladimir Putin che un attacco contro un Paese dell’Alleanza causerebbe una “reazione devastante”. Cosa prevede davvero l’articolo 5 “Il pericolo che, come uno spettro…
Leggi tuttoUe, piano in caso di attacchi: “Fare scorte per 72 ore”
Da utilizzare nel caso si verifichi “un’aggressione armata” nei confronti di uno Stato membro La Commissione Europea chiede ai cittadini dell’Ue di prepararsi a una possibile “aggressione armata” a uno Stato membro. L’esecutivo, guidato da Ursula von der Leyen, lancia una strategia per la preparazione o prontezza (Preparedness) dell’Ue , per “prevenire e reagire alle minacce e crisi emergenti”. La strategia si articola in trenta misure e in un piano che mira a sviluppare una “cultura della preparazione” in tutte le politiche Ue. Disastri naturali, attacchi informatici e conflitti armati Le…
Leggi tuttoUcraina-Russia, Usa annunciano accordo con Kiev e Mosca: “Navigazione sicura nel Mar Nero”
Peskov: “Un trilaterale Putin-Trump-Zelensky non è all’ordine del giorno” Accordo per la navigazione sicura nel Mar Nero. Gli Stati Uniti annunciano il passo avanti nei negoziati sulla guerra tra Ucraina e Russia. Washington fa riferimento ad un’intesa raggiunta con Mosca e con Kiev nei colloqui andati in scena a Riad dal 23 al 25 marzo. “Gli Stati Uniti e la Russia hanno concordato di garantire una navigazione sicura, eliminare l’uso della forza e impedire l’utilizzo di navi commerciali per scopi militari nel Mar Nero. Gli Stati Uniti e l’Ucraina hanno concordato…
Leggi tutto