Il giovane presentava una profonda ferita da arma da taglio al torace. Trovato agonizzante in strada, è morto in ospedale Un ragazzo di 21 anni, di origine egiziana, è morto dopo essere stato trovato gravemente ferito nella tarda serata di ieri sotto il porticato di un complesso di case popolari ad Abbiategrasso a Milano. Il giovane, una profonda ferita da arma da taglio al torace, è stato soccorso in condizioni critiche e trasportato d’urgenza all’ospedale di Legnano in codice rosso, dove è deceduto poco dopo il ricovero a causa delle gravi lesioni riportate.…
Leggi tuttoCategoria: DALL’ITALIA
Notizie e cronaca dall’Italia. Notizie di cronaca ed eventi culturali, formativi in Italia o comunque di interesse nazionale
Saman Abbas, in appello ergastolo per genitori e cugini: allo zio 22 anni
La Corte d’assise di Bologna ha decretato la pena massima per la madre, il padre e i due cugini della 18enne pakistana, uccisa a Novellara nel 2021 Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Oggi, venerdì 18 aprile, la Corte d’Assise d’Appello di Bologna ha confermato l’ergastolo per i genitori Shabbar Abbas e Nazia Shaheen. Massima pena anche per i cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, che in primo grado erano stati assolti da ogni accusa per la morte della 18enne di origine pakistana, uccisa a Novellara in provincia di Reggio…
Leggi tuttoMaltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia
Allerta rossa confermata su pianura Piacenza e Parma per piena Po, arancione nel reggiano Il maltempo non molla ancora l’Italia. Anche oggi, sabato 19 aprile, è allerta meteo. Due le regioni più a rischio: Emilia Romagna e Lombardia. E’ stata infatti confermata l’allerta rossa nell’area della pianura piacentina e parmense. A preoccupare il passaggio della piena del Po, che continua a essere monitorato minuto per minuto dall’Agenzia regionale di Protezione civile e da AIPo (Agenzia interregionale per il fiume Po) a seguito delle forti piogge che in questi giorni hanno colpito l’Italia…
Leggi tuttoMaltempo nel Vicentino, morti padre e figlio trascinati da piena torrente Agno
I due sono caduti all’interno di una voragine che si era aperta a Ponte dei Nori. Zaia: “In Valle dell’Agno un disastro” Salgono a tre i morti a causa del maltempo che ha colpito l’Italia nelle ultime ore. Dopo l’anziano deceduto ieri nel Torinese, padre e figlio sono morti nel Vicentino dopo essere stati trascinati dalla piena del torrente Agno, in Valdagno. Dispersi da ieri sera dopo essere caduti con l’auto in una voragine apertasi a Ponte dei Nori, i loro corpi sono stati individuati oggi dall’elicottero dei vigili del fuoco, impegnati…
Leggi tuttoIncidente funivia del Faito: in condizioni critiche turista ferito nel crollo della cabina Diramato un bollettino medico: nella tragedia hanno perso la vita 4 persone. Sequestrato l’intero impianto
Resta in prognosi riservata il turista 30enne israeliano scampato ieri alla tragedia della funivia del Monte Faito (Napoli) dove 4 persone sono morte nel crollo della cabina. A renderlo noto sono fonti ospedaliere, che hanno diramato questa mattina alle 7:45 un bollettino medico. “Il paziente ricoverato presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale del mare resta stabile nella sua gravità” si legge nella nota. Questa mattina sarà sottoposto ad ulteriori accertamenti per comprendere se possano esserci ulteriori danni che si palesano solo dopo alcune ore dal trauma principale. Al momento sono…
Leggi tuttoMaltempo Vicenza, trascinati dalla piena del torrente Agno: si cercano due dispersi
Dalle prime informazioni si tratterebbe di padre e figlio Due persone risultano disperse oggi, venerdì 18 aprile, nel torrente Agno, nel vicentino, flagellato nelle ultime ore da una violenta ondata di maltempo. Dalle prime informazioni si tratterebbe di padre e figlio, trascinati con la loro auto dalla piena del torrente presso l’abitato di Valdagno. A riferirlo i vigili del fuoco, impegnati dall’1 di stanotte con squadre di ricerca e droni. 92enne annegato in casa nel Torinese Violenti temporali e raffiche di vento hanno colpito in particolare il Nord-ovest. In Piemonte è stata…
Leggi tuttoFunivia del Faito, precipita cabina dopo rottura di un cavo: 4 morti
Incidente alla funivia del Monte Faito per la rottura di un cavo: 4 morti e un ferito grave. È questo il bilancio della tragedia avvenuta oggi, con la rottura della funivia del Faito, caduta sulla sottostante linea della Circumvesuviana nel tratto tra Pioppaino e Castellammare di Stabia. La cabina a monte, con 5 persone a bordo, compreso il macchinista, si sarebbe sganciata a pochi metri dall’arrivo in stazione e, precipitata, sarebbe rotolata giù verso valle per centinaia di metri. Il ferito è stato trasferito in eliambulanza all’Ospedale del Mare di…
Leggi tuttoMaltempo flagella l’Italia, allerta rossa in Piemonte: Po oltre livello di pericolo
Temporali e violente raffiche di vento. A Torino Murazzi chiusi, lo Stura preoccupa. A Ivrea chiusa l’A5, chiusi anche i trafori del Frejus. A Milano danni e disagi Forte ondata di maltempo sull’Italia, specie nel Nord-ovest, con temporali, violente raffiche di vento e conseguenti disagi alla circolazione e danni. In Piemonte è intanto stata scattata l’allerta rossa e il Po è oltre il livello di pericolo. Da Milano a Bari, cosa succede nelle città italiane. Allerta rossa in Piemonte, Po supera livello di pericolo Continua quindi l’emergenza maltempo in Piemonte, dove per…
Leggi tuttoTrovata morta in un dirupo a Ischia a luglio, arrestato il compagno
Marta fu maltrattata, abbandonata, infine uccisa a Barano d’Ischia lo scorso 13 luglio Marta fu maltrattata, abbandonata, infine soffocata a Barano d’Ischia (Napoli) lo scorso 13 luglio. Arrestato dai carabinieri il compagno, 41enne russo, gravemente indiziato in ordine al reato di omicidio doloso pluriaggravato. L’uomo era già stato arrestato per maltrattamenti in famiglia aggravati dall’evento morte pochi giorni dopo la morte della vittima, la 32enne ucraina Marta Maria Ohryzko. Le attività investigative hanno fatto emergere l’effettiva causa della morte della giovane donna, svelando una dinamica chiaramente omicidiaria, sostiene l’accusa. La…
Leggi tutto“Spara a Giorgia”, procura Milano indaga su minacce a Meloni a corteo pro Pal
La scritta, fatta con la vernice rossa, sulla vetrina di una banca La procura di Milano ha aperto un fascicolo d’indagine a carico di ignoti per la scritta in vernice rossa ‘Spara a Giorgia’, comparsa su una vetrina di una banca in piazzale Lagosta, durante la manifestazione per la Palestina del 12 aprile scorso. L’articolo 338 del codice penale punisce, infatti, “con la pena della reclusione da uno a sette anni ‘chiunque usa violenza o minaccia a un corpo politico, amministrativo o giudiziario“‘. Nel fascicolo, aperto dopo la manifestazione, sono inoltre sei le…
Leggi tuttoMaltempo sull’Italia, in arrivo venti forti e temporali al Centro: allerta gialla in 4 regioni
A rischio Toscana, Lazio, Umbria e parte di Abruzzo Una perturbazione atlantica si sta spostando dall’Europa occidentale verso il Mediterraneo, portando aria calda, umida e instabile dall’Africa verso l’Italia che causerà un graduale peggioramento del tempo su tutta la penisola. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso…
Leggi tuttoCorteo Pro Palestina a Milano, scontri tra manifestanti e polizia. Scritta choc “Spara a Giorgia”
Lancio di oggetti e fumogeni contro le forze dell’ordine Scontri tra manifestanti e forze dell’ordine oggi, sabato 12 aprile, al passaggio del corteo pro Palestina da piazzale Baiamonti a Milano. Le tensioni erano iniziate alla fine di via Farini, per – a quanto lamentano i partecipanti alla protesta – l’identificazione di qualche persona. Poi sono sfociate pochi metri più avanti, dove gli agenti in tenuta antisommossa hanno spaccato il corteo. ‘Via via la polizia’ e ‘Tutto il mondo detesta le forze dell’ordine’ i cori urlati all’indirizzo degli agenti con lancio…
Leggi tuttoGraziano Mesina è morto, l’ex simbolo del banditismo sardo era stato scarcerato ieri
L’83enne era detenuto nel carcere di Opera. Gravemente malato, solo ieri aveva ottenuto la scarcerazione dal Tribunale di sorveglianza. Voleva tornare a Orgosolo, è morto nel reparto detenuti del San Paolo di Milano Graziano Mesina è morto. L’ex primula rossa del banditismo sardo aveva 83 anni. Era gravemente malato e detenuto nel carcere di Opera, solo ieri le sue legali avevano ottenuto dal Tribunale di sorveglianza che fosse scarcerato. Sarebbe voluto tornare nella sua Orgosolo, ma le condizioni erano così gravi che dal carcere è passato al reparto detenuti del San Paolo di…
Leggi tutto“Mare Aperto 25”, simulato un incidente a bordo di un mercantile
Nella più grande esercitazione marittima della Difesa, un complesso scenario di emergenza con un incidente biologico e nucleare Durante la “Mare Aperto 25”, la più grande esercitazione marittima della Difesa, pianificata e condotta dalla Marina Militare, è stato simulato un complesso scenario di emergenza: un incidente di tipo Cbrn (Chimico, Biologico, Radiologico, Nucleare) a bordo di una nave mercantile. Una simulazione che ha avuto inizio nel Mar Tirreno, con una chiamata d’allarme proveniente da un mercantile battente bandiera italiana, in cui si comunicava che un gruppo armato era salito a…
Leggi tuttoScommesse su siti illegali, indagati 12 calciatori di serie A
Gdf sequestra 1,5 milioni. Tra giocatori indagati Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, già coinvolti in un’altra indagine: per pm erano “collettori di scommesse” Calciatori di Serie A indagati per scommesse illegali su altri sport. Da Tonali a Fagioli, da Florenzi a McKennie e Perin, sono una decina i nomi coinvolti nell’inchiesta della procura di Milano. La Guardia di Finanza di Milano, su delega della procura, ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei confronti di cinque persone fisiche e una persona giuridica emesso per 1,5 milioni di euro.…
Leggi tuttoMeteo, settimana di Pasqua sotto la pioggia: previsioni e regioni coinvolte
Rischio temporali anche a Pasquetta Settimana di Pasqua sotto la pioggia. Il quadro meteo verso domenica 20 aprile, secondo le previsioni, sarà caratterizzato da una fase di intenso maltempo con pioggia in particolare su alcune regioni. Il peggioramento già dalla domenica delle Palme (13 aprile), con l’arrivo di un fronte freddo polare in discesa dal Nord Atlantico: pioggia protagonista con precipitazioni che dureranno fino alle prime ore di lunedì 14 aprile. Il maltempo riguarderà in particolare Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana dove non è esclusa la possibilità di locali allagamenti…
Leggi tuttoBologna, furgone piomba su cantiere in tangenziale: un operaio morto e 2 feriti
E’ successo alle 5.45 circa all’altezza del km 4+400, in corrispondenza di un cantiere in fase di rimozione correttamente segnalato Incidente mortale sulla tangenziale di Bologna. Un furgone ha investito e ucciso un operaio di una ditta esterna, mentre altre due persone sono rimaste ferite. E’ successo alle 5.45 circa all’altezza del km 4+400, in corrispondenza di un cantiere in fase di rimozione correttamente segnalato. Temporaneamente chiuso il tratto compreso tra lo svincolo 3 Ramo Verde e lo svincolo 4 Via del Triumvirato verso la A14 Bologna-Taranto. Sul posto sono intervenuti i…
Leggi tuttoTrasporti, scuola e piazze: ecco gli scioperi tra venerdì e sabato
Le proteste in vista nel weekend e i possibili disagi Weekend nero in arrivo, con scioperi in vista e conseguenti possibili disagi non solo sui trasporti. A incrociare le braccia tra venerdì e sabato saranno infatti personale addetto alla manutenzione infrastrutture e ai servizi delle ferrovie, ma anche lavoratori del pubblico e del privato tra scuole, ospedali e vigili del fuoco, mentre in piazza scenderanno gli attivisti del movimento Fridays for Future. Scioperi e piazza, quando e dove Sulla rete ferroviaria l’11 e 12 aprile il sindacato di base Usb ha proclamato infatti una protesta che riguarderà…
Leggi tuttoMaxi operazione contro truffe agli anziani, 22 arresti
Vasta operazione della polizia di Stato contro una rete criminale gravemente indiziata della commissione di 103 truffe ai danni di anziani in tutta Italia. Dopo mesi di intense indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Genova e coordinate dalla Procura della Repubblica di Genova, circa 300 agenti della Polizia di Stato, con la collaborazione della Squadra Mobile di Napoli, del Reparto Prevenzione Crimine Campania, e di numerose altre Squadra Mobili di tutta Italia, stanno dando esecuzione, dalle prime ore del mattino, a 77 misure cautelari di cui 22 custodie in carcere…
Leggi tuttoTraffico di migranti, smantellata organizzazione internazionale: 15 arresti
Gli arresti sono avvenuti in Italia nelle province di Cosenza, Catania e Catanzaro, e poi in Albania, Germania, Oman e Turchia In corso una vasta operazione (denominata ‘El Rais’) della Polizia di Stato contro il traffico di esseri umani. Dopo una complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura distrettuale di Catania, sono state emesse 15 ordinanze di custodie cautelari in carcere nei confronti di altrettante persone di nazionalità egiziana, indagate per associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina aggravata dalla transnazionalità e dall’aver posto in pericolo la vita dei migranti. L’organizzazione criminale dedita al…
Leggi tutto