Morte parà Emanule Scieri: tre assolti e due a processo

Rinviati a giudizio gli ex caporali della Folgore Panella e Zabara. Scagionati Antico, Celentano e Ramondia Il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Pisa, Pietro Murano, ha rinviato a giudizio davanti alla Corte d’assise gli ex caporali della Folgore Alessandro Panella di Cerveteri (Roma) e Luigi Zabara di Frosinone, entrambi accusati dell’omicidio volontario aggravato dell’allievo paracadutista Emanuele Scieri, trovato morto nella caserma Gamerra di Pisa il 16 agosto 1999, tre giorni dopo il decesso. Il processo inizierà a Pisa il 4 aprile 2022. Lo stesso giudice ha assolto, con…

Leggi tutto

A Lucca il Seminario in Memoria di Luis Sepulveda

Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime immensa gioia e profondissima commozione per il Seminario in Memoria di Luis Sepulveda, dedicato alle scuole e alla cittadinanza, organizzato dall’Ufficio Scolastico Territoriale e dal Comune di Lucca. Ci sono giorni che non si dimenticano per la bellezza che lasciano dentro noi e per la carica emotiva che sanno regalare in modo semplice e naturale. Il 20 settembre è stato uno di questi giorni per la città di Lucca. Nella chiesa di San Romano gremita di studenti, docenti, personalità politiche…

Leggi tutto

Annullato anche il Palio di Siena del 16 agosto

Dopo quello di domani 2 luglio, annullato anche il Palio di Siena del 16 agosto. Lo ha deciso all’unanimità il Consiglio comunale la Carriera in piazza del Campo è ritenuta al momento “non compatibile con l’emergenza pandemica e con le misure di restrizione in vigore”. “E’ una decisione molto dolorosa ma le condizioni sanitarie non consentono lo svolgimento del Palio del 16 agosto nella forma di Festa che ha per la nostra città”, ha detto il sindaco Luigi De Mossi. Anche nel 2020 non si corsero i due Palii a…

Leggi tutto

Morto Frederic Rzewski, autore di “El pueblo unido jamàs sera’ vencido”

L’iconoclasta compositore tra i fondatori di Musica Elettronica Viva è morto per un infarto in Toscana Il musicista statunitense Frederic Rzewski, compositore sperimentatore e pianista dalla tecnica straordinariamente virtuosistica, tra i fondatori di Musica Elettronica Viva, è morto sabato 26 giugno a Montiano, frazione del comune di Magliano in Toscana, in provincia di Grosseto, all’età di 83 anni. L’annuncio della scomparsa del “temerario pianista e iconoclasta compositore”, come lo definisce il “Washington Post”, è stato dato dalla sua pubblicista Josephine Hemsing, precisando che la causa del decesso è stata un…

Leggi tutto

Si è spento il principe Amedeo, duca di Savoia e d’Aosta

Si è spento stamattina ad Arezzo il principe Amedeo Duca di Savoia e Duca d’Aosta. Aveva 77 anni. Lo comunica la Real Casa di Savoia. A quanto apprende l’Adnkronos, Amedeo d’Aosta è stato colpito da un infarto fulminante alla vigilia delle dimissioni dall’ospedale San Donato di Arezzo. Di recente era stato sottoposto in una clinica di Milano ad un intervento chirurgico per l’asportazione di un tumore ad un rene ed era poi rientrato nella sua residenza a Castiglion Fibocchi, alle porte di Arezzo. Lo scorso 27 maggio era stato ricoverato…

Leggi tutto

Procura Firenze indaga Berlusconi e Dell’Utri per “concorso in strage”

I pm avrebbero raccolto nuovi elementi sui possibili mandanti esterni Dopo quattro archiviazioni, la procura di Firenze avrebbe raccolto nuovi elementi sui possibili mandanti esterni dietro le stragi mafiose del 1992-93: Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri, considerati con tanti distinguo in precedenza come “mandanti altri” o “concorrenti esterni”, sarebbero stati inseriti nel registro degli indagati “per concorso in strage”. E’ quanto rivela il “Domani” in un articolo pubblicato oggi, sostenendo che “le indagini sugli attentati di Firenze e Roma e Milano sono a un punto dove non erano mai arrivate”.…

Leggi tutto

Strage Viareggio, prescritti omicidi colposi

Prescrizione per gli omicidi colposi e nuovo processo di Appello per disastro colposo nei confronti degli ex vertici delle ferrovie, tra cui Mauro Moretti, ex amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana ed ex ad di Ferrovie dello Stato. E’ la decisione della Corte di Cassazione sul processo per la strage di Viareggio avvenuta 11 anni e mezzo fa, la notte del 29 giugno del 2009, e costata la vita a 32 persone. I giudici della Quarta sezione penale di Piazza Cavour hanno ribaltato la sentenza di Appello, facendo cadere l’aggravante sulle…

Leggi tutto

Addio a Paolo Rossi, eroe del Mundial ‘82

E’ morto Paolo Rossi, aveva 64 anni. Il calcio piange l’eroe del Mundial 82. La notizia è giunta nella notte tra mercoledì e giovedì. Rossi era malato da tempo. La moglie Federica Cappelletti, giornalista e scrittrice, su Instagram ha postato una foto che la ritrae insieme al marito e un semplice messaggio: “Per sempre”. E anche su Facebook lo ha ricordato con un’altra immagine di famiglia: “Non ci sarà mai nessuno come te, unico, speciale, dopo te il niente assoluto”. Nato a Prato il 23 settembre del 1956, a livello…

Leggi tutto

Morto Antonio Ambrosetti, matematico della Normale di Pisa

Il matematico Antonio Ambrosetti, fondatore con Giovanni Prodi della scuola italiana di analisi non lineare, sviluppando tecniche generali quali teoria della biforcazione, metodi variazionali e topologici, teoria dei punti critici, è morto venerdì 20 novembre all’età di 76 anni a Venezia. L’annuncio della scomparsa è stato dato oggi dalla Scuola Normale di Pisa, dove ha insegnato a lungo. E’ stato professore anche alla Sissa di Trieste ed era Accademico dei Lincei. Tra i tanti lavori di pregio di Ambrosetti, celebri sono, ad esempio, il ‘Teorema di Passo Montano’ con Paul…

Leggi tutto

Campania e Toscana zona rossa da domenica

Campania e Toscana in zona rossa. Lo stabilisce l’ordinanza che il ministro della Salute, Roberto Speranza, si appresta a firmare e che entrerà in vigore domenica. Passano in area arancione Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche. Lo affermano fonti del ministero della Salute. “La Campania è zona rossa. Me lo ha detto Speranza”. Sono le parole del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, in un video su Facebook. “Avevo appena firmato l’ordinanza della quale tanto si è parlato in questi giorni e sulla quale abbiamo tanto lavorato con i miei…

Leggi tutto

Mostro di Firenze, archiviata l’ultima inchiesta

Il gip del Tribunale di Firenze, Angela Fantechi, ha disposto l’archiviazione dell’ultima inchiesta sugli omicidi del cosiddetto ‘mostro di Firenze’, in cui erano indagati l’ex soldato della Legione straniera Giampiero Vigilanti, 89 anni, di Prato, e il suo medico curante Francesco Caccamo, 88 anni, chiamato in causa dallo stesso Vigilanti. Il giudice ha rigettato la richiesta di opposizione all’archiviazione che era stata depositata dall’avvocato Vieri Adriani, legale dei familiari delle vittime dell’ultimo duplice omicidio attribuito al ‘mostro di Firenze’, i francesi Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili, uccisi nelle campagne…

Leggi tutto

Renzi, Boschi e Lotti indagati per finanziamento illecito ai partiti

Invito a comparire per il 24 novembre alla Procura di Firenze nell’ambito dell’inchiesta sulla Fondazione Open Il senatore Matteo Renzi, leader di Italia Viva, è indagato dalla Procura di Firenze nell’ambito dell’inchiesta sulla Fondazione Open per finanziamento illecito ai partiti. Con l’ex segretario del Pd sono stati iscritti nel registro degli indagati dai sostituti procuratori Luca Turco e Antonino Nastasi anche la deputata Maria Elena Boschi, capogruppo di Italia Viva alla Camera, e il deputato Pd Luca Lotti. Con le iscrizioni di Renzi, Boschi e Lotti salgono a 5 gli…

Leggi tutto

Firenze: scontri tra manifestanti contro Dpcm e la Polizia

Scontri tra manifestanti e polizia nel centro di Firenze ieri sera. Via Calzaiuoli, tra piazza Duomo e piazza della Signoria, è diventata teatro di tafferugli tra forze dell’ordine, in assetto antisommossa, e almeno seicento manifestanti. Nel corso del corteo non autorizzato, ci sono state diverse cariche di alleggerimento da parte delle forze dell’ordine, fatte bersaglio del lancio di bottiglie di vetro, di fumogeni e anche di una bomba carta. Ci sono stati diversi fermati, almeno dieci, tra i partecipanti alla manifestazione non autorizzata che si è svolta a Firenze. Avrebbero…

Leggi tutto