Si temono ancora vittime a causa della violentissima ondata di maltempo che sta devastando il centro-nord e che ha messo in ginocchio parte della Toscana. In particolar modo la zona di Grosseto. A Manciano ieri sera (lunedì) un ponte sull’Albegna è crollato e un’auto con tre persone a bordo è stata letteralmente inghiottita dalle acque. I soccorritori avrebbero individuato i corpi delle tre persone a bordo ma non avrebbero ancora potuto procedere alle operazioni di recupero. La conferma è arrivata pochi minuti fa, si tratta di un’auto dell’Enel e i…
Leggi tuttoCategoria: Toscana
Notizie ed eventi dalla regione Toscana. Cronaca ma anche news di politica, economia, cultura ed eventi mondani, culturali, formativi regionali
Muore a 79 anni l'ex Procuratore Nazionale Antimafia Vigna
Pier Luigi Vigna si è spento oggi, a 79 anni, nella sua Firenze. Nato nel 1933 in Borgo San Lorenzo per otto anni (dal 1997 al 2005) è stato Procuratore Nazionale Antimafia. Ma nella sua lunga e fruttuosa carriera è stato impegnato in moltissimi delicati ruoli chiave e inchieste importanti (lotta al terrorismo, mostro di Firenze, anonima sequestri in Sardegna, strage del Rapido 904). Vigna si è spento al centro oncologico di Firenze “Villa Ragionieri” dove sarà allestita domani la camera ardente. Vicino a lui il figlio Leonardo e due…
Leggi tuttoEmpoli: GdF scopre 268 lavoratori irregolari in due call center
Due società, di Empoli ed amministrate entrambe da un imprenditore residente a Vinci, hanno impiegato, tra il 2008 ed il 2011, 268 operatori/centralinisti in modo irregolare. Questo l’esito di un’operazione di verifica della Guardia di Finanza conclusa nei primi giorni di agosto. In questo contesto sono stati omessi versamenti di contributi pari ad oltre 251.000 euro e di ritenute per 7.000 euro. Inoltre le due società non hanno dichiarato ricavi per oltre 84.500 euro, omesso di versare IVA per 3.600 euro ed IRAP per 6.700 euro. Questo è quanto accertato…
Leggi tuttoToscana, 120 uffici periferici delle Poste forse chiusi entro il 2012?
A lanciare l’allarme, durante una conferenza stampa che si è svolta ieri mattina 6 luglio, sono il Presidente di UNCEM (Unione Nazionale Comuni ed Enti Montani) Toscana Oreste Giurlani e il deputato del Pd Ermete Realacci. Gli uffici per i quali l’azienda Poste Italiane SpA prevede un piano di dismissioni si trovano tutti presso piccole frazioni e territori montani. Il piano in realtà è nazionale e in conferenza stampa si è parlato della situazione nella Regione Toscana dove appunto gli uffici “a rischio chiusura” sarebbero ben 120. Naturalmente una situazione del…
Leggi tuttoBrindisi: trasferita al centro ustioni di Pisa Veronica
Veronica Capodieci, la 15enne studentessa della scuola Morvillo-Falcone di Brindisi è stata trasferita presso il centro grandi ustionati dell’ospedale Cisanello di Pisa. Veronica rimase gravemente ustionata nel vile attentato che sabato 19 ha ucciso Melissa Bassi e ferito sei studentesse (fra le quali appunto Veronica è in assoluto la più grave e per ben tre volte si era temuto il peggio). Il trasferimento è stato richiesto in forma urgente dall’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce dove, quello stesso drammatico giorno Veronica era stata trasportata da Brindisi e dove è stata effettuata…
Leggi tuttoMoto contro auto a Firenze, muore 21enne
Un ventunenne è morto intorno alle 1,45 della scorsa notte in seguito a un incidente che si è verificato nella periferia nord di Firenze. Il giovane Alessandro Bianchi, residente a Firenze ma originario di Empoli, stava percorrendo via Baracca a bordo della sua moto quando si è scontrato con un’auto all’altezza dell’incrocio con via Allori. Sul posto vigili urbani, vigili del fuoco e l’ambulanza del 118, che non ha potuto fare altro che constatarne il decesso. Ferito anche il passeggero della moto, un 19enne ora ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Careggi. Non…
Leggi tuttoContinuano le ricerche di Roberta Ragusa
Dopo un presunto avvistamento nei pressi di Pietra Ligure (Savona) della donna, scomparsa da San Giuliano Terme lo scorso 13 gennaio, continuano senza sosta le ricerche, principalmente in Toscana. A segnalare la sua presenza in Liguria sarebbe stata la titolare di una scuola guida presso cui sarebbe entrata una donna, molto smagrita, a chiedere qualcosa per vivere. La donna avrebbe raccontato di essersi allontanata dalla propria famiglia e di preferire il contatto con gli animali non fidandosi più degli esseri umani. Il fatto sarebbe accaduto lo scorso 27 aprile e poi…
Leggi tuttoMorto dopo un anno di coma il carabiniere Santarelli pestato da 4 ragazzi durante un controllo
Dopo oltre un anno di coma si è spento l’appuntato dei Carabinieri Antonio Santarelli, 44 anni, di Guardia Vomano di Notaresco (Teramo). Fu aggredito selvaggiamente, insieme al collega Domenico Marino casertano 34enne, durante una normale attività di controllo, dopo aver fermato un’auto con 4 giovani che uscivano da un vicino rave party il 25 aprile del 2011 (Pasquetta). Si trovava ricoverato in un centro specializzato di Imola (Bo). Santarelli, sposato, aveva un figlio 14enne. All’epoca i due carabinieri effettuando un ordinario posto di blocco fermarono un’auto con a bordo quattro…
Leggi tuttoToscana. Carabinieri cercano proprietari di gioielli rubati e ritrovati in operazione
Parecchi gioielli e 22 orologi di svariate marche per un valore complessivo di circa 60 mila euro sono stati scoperti alla fine di aprile dai Carabinieri di San Miniato durante una perquisizione domiciliare effettuata a casa di una 52enne italiana residente in provincia di Pistoia e ora denunciata per ricettazione. Finora solo il proprietario di un orologio rubato a Santa Maria a Monte è stato rintracciato e gli è stata restituita la refurtiva. Tutte le foto con i gioielli rubati sono disponibili sul sito dei Carabinieri e i cittadini che…
Leggi tuttoPisa: sciopero del trasporto pubblico locale martedì 8 maggio
Proclamato dai sindacati Filt-Cgil, Uil trasporti, Fit-Cisl e Faisa-Cisal uno sciopero di quattro ore (dalle 10 alle 14) per martedì 8 maggio dei lavoratori del trasporto pubblico locale a esclusione delle linee per Bientina e Crespina. Motivo dello sciopero è l’ennesimo taglio dei fondi per un 2,5% pari a 370 mila euro tolti dal capitolo di spesa provinciale. Per i lavoratori questo vuol dire un peggioramento dei turni e un peggioramento nella frequenza delle corse. Per i lavoratori potrebbe voler dire un impegno giornaliero fino a 12 ore. I sindacati propongono…
Leggi tuttoOperazione antidroga "dirty call" tra Firenze e Livorno
Erano composti in 4 gruppi criminali, operavano tra Livorno e Firenze, ed erano specializzati nel traffico di notevoli quantitativi di eroina e cocaina. Da stamattina le Squadra mobile di Livorno e di Firenze sta eseguendo 56 ordinanze di custodia cautelare in tutte e due le città toscane. La droga proveniva dalla Tunisia, dai Paesi Bassi e dalla Francia, attraverso corrieri che la nascondevano su automezzi o in ovuli e veniva poi distribuita a Livorno e Firenze. Ciascun “viaggio” permetteva l’importazione di un quantitativo di cocaina da un minimo di 500…
Leggi tuttoÈ tornata a casa Mariasandra Mariani
È finalmente tornata a casa, nella sua San Casciano in Val di Pesa vicino Firenze, Mariasandra Mariani. Si regge appena in piedi, pesa ora circa 40 chili con i suoi 47 anni, ma si dice ovviamente felicissima, di sentirsi in paradiso. Abbraccia il figlio, il papà Lido, la mamma Fiammetta. Mariasandra torna dopo 440 giorni di prigionia. Ringrazia il personale della Farnesina e lo staff che ha fatto ogni cosa possibile per riportarla a casa. Esorta tutti a far ogni cosa possibile per portare a casa tutti gli altri rapiti…
Leggi tuttoSesto Fiorentino, manager perde il lavoro e si suicida sotto un treno
Aveva 42 anni l’uomo che stamane si è suicidato gettandosi sotto un convoglio ferroviario all’altezza della fermata “Neto” di Sesto Fiorentino, lungo la FirenzePrato. Era un ex manager, sposato, con una figlia tredicenne, che aveva lavorato per diverse società toscane. Da quando aveva perso l’ultimo incarico, senza più riuscire a ricollocarsi sul mercato del lavoro, era caduto preda di un forte stato depressivo, secondo quanto raccontato, in lacrime, dalla moglie. Sul posto si sono recati i sanitari del 118 insieme alla PolFer e al personale di RFI. Tre convogli regionali…
Leggi tuttoS'infittisce il mistero sulla scomparsa di Roberta Ragusa, indagini a tutto campo sul marito
Il mistero della scomparsa di Roberta Ragusa, scomparsa da San Giuliano Terme (Pi) il 13 gennaio scorso non accenna a schiarirsi, dopo l’apertura di un fascicolo per omicidio e la perquisizione domiciliare delle scorse settimane affiorano altri particolari dalle indagini. Indagini che però non hanno ancora saputo chiarire se sia un allontanamento volontario o, come si teme, un omicidio. Le indagini coordinate dal Pm Aldo Mantovani, hanno identificato un quadro familiare non proprio ideale, fonte di grandi angosce per la donna scomparsa. Le amiche di Roberta la descrivono come donna…
Leggi tuttoRoberta Ragusa, continuano le ricerche. Ma si indaga per omicidio
Continuano le ricerche di Roberta Ragusa, la donna scomparsa da San Giuliano Terme. La novità è l’iscrizione nel registro degli indagati del marito, Antonio Logli. Si tratta, fanno sapere i Carabinieri cui sono affidate le indagini, di un atto dovuto. Atto che però, non manchiamo di notare, segue una accurata ispezione dei luoghi e dell’appartamento da parte dei RIS alla ricerca di prove biologiche (tracce di sangue) supportati anche da unità cinofile. Ispezione avvenuta nei giorni scorsi e che è durata diverse ore, coinvolgendo anche le tre auto a disposizione…
Leggi tuttoFirenze, schianto nella notte. Muoiono 3 giovani, anche un siciliano fra le vittime
Tre giovani, uno dei quali siciliano, sono morti in un incidente stradale avvenuto intorno alla mezzanotte sull’A1 tra Barberino e Calenzano, in direzione di Firenze. Le vittime sono Daniele Stellini, 23 anni, di Vicchio, che era alla guida dell’auto, una Twingo, Martina Ignesti, 21 anni, di Scarperia e Gaetano Gueli, 21 anni, nato a Caltagirone e residente a Gela. L’incidente, precisa Autostrade per l’Italia in un comunicato, ha visto il coinvolgimento di una sola autovettura, ribaltatasi per cause che sono ancora in fase di accertamento. Sul luogo dell’incidente, sono intervenuti…
Leggi tuttoFirenze, suicida un piccolo imprenditore
Dramma della crisi vicino Firenze dove un altro imprenditore, l’ennesimo, si è impiccato all’interno del capannone in seguito alla grave crisi che avvolgeva la sua azienda. Questi i motivi che spiegano il gesto in un breve messaggio lasciato ai familiari. L’uomo, un 64enne, stamane si è recato in azienda e presa una corda l’ha legata a una trave del soffitto, lasciandosi poi cadere nel vuoto. Inutili i tentativi di rianimazione da parte del medico del 118 intervenuto sul posto dopo una chiamata dei familiari. Sul posto si sono recati anche…
Leggi tuttoCosta Concordia, restano 7 dispersi
Proseguono malgrado le avverse condizioni le ricerche dei dispersi del naufragio della Costa Concordia all’Isola del Giglio. I Vigili del Fuoco hanno individuato altri quattro corpi nella parte sommersa. Restano così altri undici dispersi. Fra i corpi individuati anche quello della piccola Dayana Arlotti di appena 5 anni, riminese. Ora si cerca di capire come poter procedere al recupero delle salme che sono state individuate. Venti forti e mare mosso hanno più volte interrotto le procedure di individuazione e recupero e anche i tecnici dell’azienda incaricata per lo svuotamento dei…
Leggi tuttoSospese definitivamente le ricerche, 32 vittime
Sospese definitivamente le ricerche, nella parte sommersa, dei dispersi del naufragio di “Costa Concordia”. Lo ha comunicato ieri il commissario per l’emergenza Franco Gabrielli a familiari e ambasciate, perché “sono venute meno le condizioni operative di sicurezza”. La decisione è stata presa dal comandante dei Vigili del Fuoco di Grosseto in accordo con tutti i responsabili delle strutture operative impegnate nelle attività di ricerca e sentite dai sommozzatori le informazioni in merito allo stato di deformazione dello scafo. Proseguono invece le ricerche nella parte emersa della nave continuando a scandagliare…
Leggi tuttoCosta Concordia, riconosciuta una delle vittime siciliane
Recuperato il corpo di Luisa Virzì, originaria della provincia di Enna. Aveva 49 anni e insieme all’amica Maria Grazia Trecarico era sulla nave Concordia di Costa Crociere. Ancora dispersa l’amica. Il bilancio delle vittime accertate sale così a sedici persone, mentre altre sedici risultano ancora disperse. La Procura cerca di chiarire tutti gli aspetti di quel disgraziato venerdì 13, troppe le incongruenze. Oltre un’ora e quaranta è stata persa prima di dar l’ordine di evacuazione, una decina di telefonate tra i manager della Costa Crociere e il comandante Francesco Schettino,…
Leggi tutto