Dal 19 aprile fino al 19 ottobre presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Modica, sarà possibile visitare la mostra Io, Renato Guttuso a cura di Giuliana Fiori e Anna Papale. Si tratta della seconda tappa, la prima risale al 2020 presso il Comune di Noto, di questo progetto espositivo organizzato da Sikarte, associazione culturale siciliana che si propone come punto d’unione tra location d’eccezione e artisti storicizzati e contemporanei, cercando di rendere più fruibili al pubblico i luoghi unici del territorio isolano anche attraverso l’ideazione di mostre d’arte. «Sikarte – spiega Graziana Papale, presidente dell’associazione culturale siciliana – vuole rendere il…
Leggi tuttoCategoria: PRIMO PIANO
Commercialisti Catania: intesa con l’Agenzia delle Entrate per servizi più efficienti
Un ulteriore passo per migliorare la qualità del lavoro professionale e per garantire un servizio più efficiente nei confronti delle imprese e dei cittadini. La nuova intesa tra l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Catania e la Direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate etnea rafforza quanto di positivo è stato costruito negli ultimi anni, grazie ai continui confronti tra le due parti. «A seguito dell’ultimo incontro – spiega il vicepresidente dell’Ordine, Tito Giuffrida – l’Agenzia delle Entrate si è impegnata a ridurre ulteriormente i tempi di risposta per alcuni…
Leggi tuttoNASCE A NOTO LA “FUORI INFIORATA”: il barocco siciliano con Michelangelo Pistoletto e molti altri artisti
Nasce a Noto la Fuori Infiorata, una manifestazione satellite della celebre “Infiorata di Noto”, che ne amplia il raggio d’azione, valorizzando il tessuto urbano e culturale della città attraverso un dialogo tra arte contemporanea, partecipazione collettiva e patrimonio storico. Sul modello di successo del Fuori Salone di Milano di Gilda Bojardi, dal 17 al 20 maggio Fuori Infiorata si diffonderà per la città simbolo del barocco siciliano tra luoghi pubblici e privati, molti dei quali aperti eccezionalmente per l’occasione, espandendosi anche in altri luoghi iconici del Val di Noto, coinvolgendo artisti, artigiani, designer. Dalle dimore…
Leggi tuttoPalermo: “Vuci Luntani” di Dario Cascio, The Sicilian Wanderer, al Bar Pickwick
Domani, giovedì 17 aprile a partire dalle 18,00 presso il Bar Pickwick di via A. Paternostro 49 a Palermo, Dario cascio presenterà il suo libro “Vuci Luntani”, edito da I Buoni Cugini Editore. “Ti propongo 14 racconti che, in maniera diversa, narrano di un’isola piena di meraviglie e contraddizioni, dove Palermo e la Sicilia sono insieme rifugio ed enigma, luce e penombra. 14 storie in siciliano, ma tradotte anche in italiano e in inglese, tutte nello stesso libro. Storie personali che ho deciso di raccontare e storie inventate di sana pianta,…
Leggi tuttoCus Catania: Massimo Oliveri è il nuovo presidente. Rinnovato il Consiglio direttivo fino al 2026
L’Assemblea generale ordinaria dei soci ha eletto Massimo Oliveri, nuovo presidente del Cus Catania. 70 voti a suo favore su 112 votanti. Già vicepresidente del Centro universitario sportivo etneo dal novembre 2019 e fino al 2024 allorquando era stato rinnovato il Consiglio per il triennio 2024/2026 con a capo Luigi Mazzone – dimessosi lo scorso ottobre dopo essere diventato presidente della Federazione nazionale Scherma. L’altro candidato alla presidenza, Ezio Barbagallo, ha raccolto 40 preferenze. “Ho improntato la mia candidatura su alcune “parole chiave”, quali “lavoro e passione”, “programmazione…
Leggi tuttoA Gangi e Petralia: “Riccardo III – Il potere a pezzi” e “La pupara” alla compagnia siciliana con “I Trovatori”
“La pupara”, spettacoli che fanno parte de “I Racconti di Sepillo da Ypsigro”, progetto teatrale originale, che trae spunto dal passato e in particolare dalle giullarate del XII-XIII secolo, ideato da dall’autore e attore palermitano Giuseppe Vignieri, accompagnato dal musicista Giuseppe Aiosi e da strumenti musicali medievali prodotti da maestri liutai italiani che rendono unico e inedito l’intero spettacolo. Oggi, martedì 15 aprile, in scena con “Riccardo III – Il potere a pezzi” presso l’Istituto Istruzione Superiore Secondaria G. Salerno di Gangi (Pa) e mercoledì 16 aprile con “La pupara” presso il Teatro Grifeo di Petralia (Pa). Tradizionalmente associate a…
Leggi tuttoCon “Il punto G”, risate assicurate al teatro Sant’Eugenio di Palermo.
Lo spettacolo con Valentino Pizzuto, Ivan Fiore e Lupetto andrà in scena il 2, 3 e 4 maggio Al teatro Sant’Eugenio – Direzione artistica Pupella di piazza Europa 39/41 a Palermo prosegue la Stagione 2024-2025 con uno spettacolo tutto da ridere dal titolo “Il punto G”, che andrà in scena venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio: il venerdì e il sabato avrà inizio alle ore 21, mentre, la domenica alle ore 17.45 Scritto da Ernesto Maria Ponte, Salvo Rinaudo, Paride Benassai e Maurizio Bologna, “Il punto G”, vedrà sul palco: Valentino Pizzuto, Ivan Fiore e Lupetto per la regia di Valentino Pizzuto. Contento del suo nuovo appartamentino,…
Leggi tutto