Le sue installazioni hanno già trovato spazio in luoghi simbolici e molto frequentati della costa e della provincia di Palermo quali Mondello, Sferracavallo, Borgo Parrini a Partinico e Terrasini. Zazzà D’Anna, nome di rilievo della scuderia di talenti contemporanei del “Centro d’arte Raffaello”, approda ora al Reparto di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico “Paolo Giaccone” dove, giovedì 17 aprile, si terrà l’inaugurazione de “Le Fermate dell’Amore”, una mostra concepita per allietare la degenza delle donne ricoverate. Si tratta di una delle tappe de “La Via dell’Amore”, il percorso che l’artista…
Leggi tuttoCategoria: RUBRICHE
Cus Catania: Massimo Oliveri è il nuovo presidente. Rinnovato il Consiglio direttivo fino al 2026
L’Assemblea generale ordinaria dei soci ha eletto Massimo Oliveri, nuovo presidente del Cus Catania. 70 voti a suo favore su 112 votanti. Già vicepresidente del Centro universitario sportivo etneo dal novembre 2019 e fino al 2024 allorquando era stato rinnovato il Consiglio per il triennio 2024/2026 con a capo Luigi Mazzone – dimessosi lo scorso ottobre dopo essere diventato presidente della Federazione nazionale Scherma. L’altro candidato alla presidenza, Ezio Barbagallo, ha raccolto 40 preferenze. “Ho improntato la mia candidatura su alcune “parole chiave”, quali “lavoro e passione”, “programmazione…
Leggi tuttoTorneo delle Regioni 2025, al via in Sicilia la competizione che unisce sport e beneficenza
Mancano pochi giorni ad uno degli eventi più attesi del panorama calcistico dilettantistico italiano, che quest’anno vedrà la Sicilia come protagonista assoluta. Il Torneo delle Regioni 2025, la competizione che avrà luogo dal 12 al 18 aprile 2025, raccoglierà le migliori rappresentative giovanili di calcio provenienti da tutta Italia, pronte a sfidarsi in un’intensa settimana di sport, cultura e solidarietà. Le squadre arriveranno sull’Isola l’11 aprile, pronte ad affrontarsi in un torneo che abbraccia le categorie Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile, per un totale di circa…
Leggi tutto“Ricreato un lupo estinto da 10mila anni”, l’annuncio choc e il video
La comunicazione di un’azienda, ‘prodotti’ in laboratorio i primi animali ‘de-estinti’ Un lupo ricreato in laboratorio dopo 10.000 anni? Così annuncia un’azienda che si presenta come ‘de-extinction company‘, una società in grado di contrastare l’estinzione. “Stai ascoltando il primo ululato in oltre 10mila anni di un ‘dire wolf’”, il mitologico metalupo o meglio enocione, specie estinta, recita l’annuncio a effetto dell’azienda Colossal Biosciences che in un post su X allega anche l’audio e le immagini di due cuccioli dal pelo bianco: “Incontra Romolo e Remo, i primi animali de-estinti al…
Leggi tuttoSalvatore Spampinato ha vinto la K1 2000 mt categoria B2 sezione Canoa del Cus Catania.
Pratica la canoa da meno di due anni ed è già campione nazionale. Il paracanoista cusino Salvatore Spampinato, classe 2008, è protagonista nel Campionato Italiano di Fondo/Paracanoa, categoria B2 ragazzi – K1 2000 mt (riservata agli atleti ipovedenti). Il tricolore è suo. E lo conquista dopo aver gareggiato nello specchio d’acqua del lago di Paola di Sabaudia (Latina). Il cusino, ipovedente, ha iniziato a praticare questo sport solo dal novembre del 2023, e questa è stata la sua prima gara ufficiale a cui ha partecipato. È seguito da Mario Pandolfo tecnico nonché…
Leggi tuttoAl Cus Catania l’appuntamento annuale dedicato a studenti e studentesse “Salone dell’Orientamento”
Sono attesi circa 20 mila studenti e studentesse da tutta la Sicilia per l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento, l’evento annuale dedicato agli iscritti del quarto e quinto anno delle scuole superiori e a tutti i diplomati interessati a intraprendere un percorso universitario presso l’Ateneo catanese. L’appuntamento è fissato dall’8 al 10 aprile negli spazi del Cus Catania in via Santa Sofia, dove, nel corso delle tre giornate, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere i dipartimenti e i corsi di studio, visitando gli stand informativi e interagendo direttamente con docenti e…
Leggi tuttoCus Catania: Maria Roberta Casale e Lorenzo Arcidiacono alla volta di Wuxi in Cina
In casa Cus Catania si respira l’elettrizzante energia di un Campionato Mondiale che si avvicina. In questo caso di scherma. I due spadisti Maria Roberta Casale e Lorenzo Arcidiacono, alla volta di Wuxi in Cina per la partecipazione ai Mondiali Cadetti (U17) e Giovani (U20) che si disputeranno dal 7 al 15 aprile (per le tre armi). L’ennesima convocazione delle Federazioni italiana per Mara Roberta Casale, e portoghese per Lorenzo Arcidiacono che ha la doppia nazionalità, per i due schermidori in forza al Cus Catania che arriva un mese dopo la “chiamata” agli Europei U17 e U20 che per le tre…
Leggi tuttoOssigeno rilevato nella galassia più lontana conosciuta: rivoluzione nella comprensione dell’universo primordiale
Due studi indipendenti, condotti con ALMA, rivelano la presenza di ossigeno nella galassia JADES-GS-z14-0, sfidando le teorie sulla velocità di formazione galattica nell’universo primordiale Due team di astronomi hanno annunciato la rilevazione di ossigeno nella galassia più distante conosciuta, JADES-GS-z14-0. Questa scoperta, resa possibile grazie all’Atacama Large Millimeter/submillimeter Array (ALMA), in cui l’European Southern Observatory (ESO) è partner, sta portando gli astronomi a riconsiderare la velocità con cui le galassie si sono formate nell’universo primordiale. Scoperta lo scorso anno, JADES-GS-z14-0 è la galassia confermata più distante mai trovata. La sua luce ha…
Leggi tuttoFrancesco Vattiato premiato miglior pilota 2024 della Scuderia Giarre Corse. “Una stagione ricca di successi”.
È Francesco Vattiato il miglior pilota della stagione agonistica 2024 della Scuderia Giarre Corse. Il campione giarrese, al termine di un anno ricco di successi, è stato premiato dal presidente e dal vicepresidente della Giarre Corse, rispettivamente Orazio Maccarrone e Salvo Marano, nel corso della consueta cerimonia del Campionato Sociale 2024, svoltasi nel Centro Servizi di Milo. Ben 50 i piloti protagonisti della stagione nelle diverse specialità: dallo slalom alla salita, dal rally alla pista, fino allo ‘speed down’. Ad aggiudicarsi il secondo e il terzo piazzamento sono stati Nanni…
Leggi tutto48ª Catania-Etna entra nella fase operativa l’accordo tra l’Automobile Club Catania e Sicilia Promo Sport
Si svolgerà dal 13 al 15 giugno e sarà 4° appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna sud. L’Automobile Club Catania, presieduto dall’avv. Maurizio Magnano di San Lio, è l’ente organizzatore della storica gara che torna a far rombare i motori da corsa sulle falde del vulcano più alto d’Europa, che talvolta ne ha decretato le sorti. La promozione e l’operatività sul campo è affidata a Sicilia Promo Sport capitanata da Giovanni Corsaro. L’accordo è stato siglato presso l’ente di via Sabotino alla presenza della Direttrice dell’Ente D.ssa Rita Caruso e…
Leggi tuttoMaria Roberta Casale e Lorenzo Arcidiacono del Cus Catania convocati dalle federazioni italiana
È partito il conto alla rovescia: Maria Roberta Casale e Lorenzo Arcidiacono alla volta di Antalya, la città turca nota per la costa turchese, che dal 23 febbraio al 2 marzo ospiterà i Campionati Europei Cadetti (U17) e Giovani (20) di scherma (tutte le armi). I due schermidori in forza al Cus Catania sono stati convocati dalle federazioni italiana (Mara Roberta Casale) e portoghese (Lorenzo Arcidiacono ha la doppia nazionalità italo/portoghese). Non è la prima volta che i due spadisti vengono convocati in competizioni di questa caratura. La prima esperienza vissuta insieme risale all’aprile del 2024 quando…
Leggi tuttoScherma – La 2° nazionale Cadetti veste Cus Catania con Maria Roberta Casale e il 3° posto di Gabriele Giovita
La spadista Maria Roberta Casale, si conferma la cadetta numero uno in Italia. Dopo la vittoria nella prima tappa nazionale U17 a Legnano (Milano), si è ripetuta anche nella seconda prova che si è svolta a Catania, imponendosi in finale 15-11 su Margherita Raiteri del Club Scherma Casale, dopo un percorso netto partito fin dai gironi. Gara nazionale che ha visto la partecipazione di 200 cadette. Ottimi risultati anche al maschile con il terzo posto di Gabriele Giovita, al secondo anno della categoria cadetti, e il quinto di Tancredi Di Stefano che si sono…
Leggi tuttoLa fondista di Solarino Giorgia Prazza del Cus Catania è vicecampionessa italiana indoor promesse ad Ancona
Dal capoluogo marchigiano arriva l’argento per la cusina Giorgia Prazza, ottenuto nella finale dei 1.500 m, con il tempo di 4’46”45. La fondista di Solarino, studentessa universitaria di Lingue per la Comunicazione internazionale, classe 2003 (lo scorso 17 gennaio ha compiuto 22 anni), allenata dal prof. Pasquale Aparo è vicecampionessa italiana indoor promesse. “La gara è stata molto tattica – ha detto l’atleta del Cus Catania, Giorgia Prazza – ho approfittato di alcuni momenti strategici, recuperando posizioni, metro dopo metro. Mi rammarica solo l’essere rimasta un po’ chiusa negli ultimi due giri, ma sono riuscita comunque a venirne fuori. Sono molto…
Leggi tuttoSono tre gli schermidori del Cus Catania che parteciperanno alla Coppa del Mondo U20 a Il Cairo
Maria Roberta Casale e Benedetta Giuffré in pedana il 31 gennaio, Francesco Lodato l’1 febbraio Sono tre gli schermidori del Cus Catania che parteciperanno alla Coppa del Mondo U20 di spada maschile e femminile che si disputerà a Il Cairo dal 31 gennaio al 2 febbraio. Maria Roberta Casale, Benedetta e Giuffrè e Francesco Lodato sono i tre cusini che partiranno alla volta della capitale egiziana. Saranno impegnati nelle gare individuali: le ragazze in pedana venerdì 31 gennaio, lo spadista invece, sabato 1 febbraio. La partecipazione alla Coppa del Mondo giovanile da parte dei tre…
Leggi tuttoLuigi Mazzone è il nuovo presidente di Federscherma: le congratulazioni del Cus Catania
Il Cus Catania tutto si congratula con Luigi Mazzone diventato presidente della Federazione Italiana Scherma, un ruolo importantissimo in una delle federazioni che da sempre, è colonna portante dello sport italiano. Alla guida del Centro universitario sportivo etneo dal 2019, Mazzone ha raggiunto una serie di importanti risultati, nel costante ottimo rapporto con l’Università di Catania. Dalla gestione virtuosa, al rilancio in termini di comunicazione e programmazione delle attività agonistiche e dei corsi per gli sportivi di tutte le età – che ha fatto lievitare il numero dei tesserati sia in…
Leggi tuttoInfluenza, dall’australiana all’aviaria: cosa c’è da sapere su virus oggi in circolazione
Pregliasco (Osservatorio Virusrespiratori.it): “In Italia stiamo vedendo mix tra adenovirus, Rsv, Covid e influenza australiana” Quest’anno, rispetto al 2024, in Italia sta circolando un mix di virus respiratori, tra cui adenovirus, virus respiratorio sinciziale (Rsv) e Covid, oltre al virus dell’influenza australiana che farà registrare il picco di casi probabilmente a fine mese. E se negli Stati Uniti è stato registrato il primo decesso di un paziente che aveva contratto l’influenza aviaria, in Cina è epidemia da metapneumovirus umano (Hmpv). E dall’australiana all’aviaria, l’Osservatorio Virusrespiratori.it traccia un quadro dei virus, stagionali e…
Leggi tuttoBiotecnopolo di Siena si rilancia, coordinerà rete europea anti-pandemie
La Fondazione Biotecnopolo di Siena guiderà la rete europea anti-pandemie che vede anche altri paesi coinvolti (Francia, Belgio e Germania)
Leggi tuttoIl Cus Catania ospita gli atleti e lo staff tecnico della nazionale di Pentathlon moderno
Anche il Cus Catania ha aperto le porte dei propri impianti per ospitare gli atleti e lo staff tecnico della nazionale di Pentathlon moderno, nel collegiale organizzato fino al 19 gennaio. I 18 pentatleti azzurri, 9 donne e 9 uomini, tra cui anche Giorgio Malan, bronzo olimpico Parigi 2024, e Alice Sotero campionessa europea (Cracovia 2023) e vicecampionessa del mondo (Bath 2023) avranno modo di allenarsi al PalaArcidiacono per lo svolgimento di una delle cinque discipline sportive che caratterizzano da sempre il Pentathlon moderno, la scherma (specialità spada). Le sedute di allenamento si svolgeranno nella sala Timmonieri…
Leggi tuttoETNA. Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”
Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali Promuovere la possibilità di costruire abitazioni e attività lontano da zone situate lungo la faglia sismica dell’Etna e nelle sue immediate vicinanze, evitando la ricostruzione nelle aree già colpite. Questa la linea adottata dalla Struttura Commissariale Ricostruzione Area Etnea (SCRAE). La decisione è motivata dalla ripetuta sismicità dell’area che rende pericoloso ed economicamente svantaggioso ricostruire nelle zone vulnerabili. L’inedita strategia di “delocalizzazione selettiva” ha attirato l’attenzione di un gruppo di ricerca interdisciplinare dell’Università…
Leggi tuttoTorneo delle Regioni 2025, la Sicilia ospita per la prima volta l’evento più importante del calcio dilettantistico
La Sicilia è pronta ad ospitare, per la prima volta, la 61esima edizione del Torneo delle Regioni 2025, uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del calcio dilettantistico italiano. La manifestazione, presentata questa mattina presso la Sala Gialla dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), si terrà dall’11 al 18 aprile 2025 e coinvolgerà tutte le 20 regioni d’Italia, ognuna con quattro rappresentative: Under 15, Under 17, Under 19 e Calcio Femminile. La conferenza stampa di presentazione dell’evento ha visto la partecipazione di importanti autorità istituzionali e sportive, tra cui il Presidente della…
Leggi tutto