Commercialisti Catania: intesa con l’Agenzia delle Entrate per servizi più efficienti

Un ulteriore passo per migliorare la qualità del lavoro professionale e per garantire un servizio più efficiente nei confronti delle imprese e dei cittadini. La nuova intesa tra l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Catania e la Direzione provinciale dell’Agenzia delle Entrate etnea rafforza quanto di positivo è stato costruito negli ultimi anni, grazie ai continui confronti tra le due parti. «A seguito dell’ultimo incontro – spiega il vicepresidente dell’Ordine, Tito Giuffrida – l’Agenzia delle Entrate si è impegnata a ridurre ulteriormente i tempi di risposta per alcuni…

Leggi tutto

NASCE A NOTO LA “FUORI INFIORATA”: il barocco siciliano con Michelangelo Pistoletto e molti altri artisti

Nasce a Noto la Fuori Infiorata, una manifestazione satellite della celebre “Infiorata di Noto”, che ne amplia il raggio d’azione, valorizzando il tessuto urbano e culturale della città attraverso un dialogo tra arte contemporanea, partecipazione collettiva e patrimonio storico. Sul modello di successo del Fuori Salone di Milano di Gilda Bojardi, dal 17 al 20 maggio Fuori Infiorata si diffonderà per la città simbolo del barocco siciliano tra luoghi pubblici e privati, molti dei quali aperti eccezionalmente per l’occasione, espandendosi anche in altri luoghi iconici del Val di Noto, coinvolgendo artisti, artigiani, designer. Dalle dimore…

Leggi tutto

Al Museo “Hoffmann” di Caltagirone, la mostra “Per Santa Devozione” con le fotografie di Andrea Annaloro

S’inaugura oggi, mercoledì 16 aprile, alle ore 19, e chiuderà il 15 maggio  “Per Santa Devozione” è il titolo dell’esposizione fotografica delle opere realizzate dal fotografo caltagironese Andrea Annaloro che sarà presentata oggi, Mercoledì 16 Aprile, alle ore 18.30, a Caltagirone, presso la sede del Museo “Hoffmann”, in via Stazione Isolamento 51, nella zona nord della città, dove sarà inaugurata alle ore 19. Interverranno: il sindaco Fabio Roccuzzo e l’assessore comunale alle Attività Culturali, Claudio Lo Monaco; Antonino Navanzino (direttore del Museo “Hoffmann”); Nicolò Parrinelli (presidente della ProLoco); Mariano Messineo (giornalista e addetto stampa Comune di Caltagirone); Don Salvatore Di Pasquale (vicario vescovile – Diocesi calatina); Don Francesco Di Stefano (studioso e cultore tradizioni locali) ed il fotografo Andrea Annaloro. <<Andrea Annaloro,…

Leggi tutto

Il “Centro d’arte Raffaello” porta al Policlinico di Palermo le installazioni di Zazzà D’Anna. Un progetto condiviso con “M’ami Gallery” per diffondere messaggi d’amore e speranza nel Reparto di Ostetricia e Ginecologia

Le sue installazioni hanno già trovato spazio in luoghi simbolici e molto frequentati della costa e della provincia di Palermo quali Mondello, Sferracavallo, Borgo Parrini a Partinico e Terrasini. Zazzà D’Anna, nome di rilievo della scuderia di talenti contemporanei del “Centro d’arte Raffaello”, approda ora al Reparto di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico “Paolo Giaccone” dove, giovedì 17 aprile, si terrà l’inaugurazione de “Le Fermate dell’Amore”, una mostra concepita per allietare la degenza delle donne ricoverate. Si tratta di una delle tappe de “La Via dell’Amore”, il percorso che l’artista…

Leggi tutto

Tra natura, sogni e impegno: arriva il libro di Sebastian Colnaghi con la prefazione di Vladimir Luxuria

È uscito “Che il viaggio abbia inizio”, il primo libro del giovane ambientalista siracusano Sebastian Colnaghi. Un’opera autobiografica che fonde racconti di viaggio, esperienze personali e un profondo amore per la tutela dell’ambiente, offrendo ai lettori un percorso emozionante tra natura, sogni e impegno civile. Distribuito nelle migliori librerie d’Italia e disponibile online negli store di Feltrinelli, Mondadori, Libreria Universitaria, Rizzoli e molte altre piattaforme, “Che il viaggio abbia inizio” (Burno Editore) è un libro pensato soprattutto per i più piccoli, con immagini mozzafiato e racconti semplici, capaci di trasmettere…

Leggi tutto

Palermo: “Vuci Luntani” di Dario Cascio, The Sicilian Wanderer, al Bar Pickwick

Domani, giovedì 17 aprile a partire dalle 18,00 presso il Bar Pickwick di via A. Paternostro 49 a Palermo, Dario cascio presenterà il suo libro “Vuci Luntani”, edito da I Buoni Cugini Editore. “Ti propongo 14 racconti che, in maniera diversa, narrano di un’isola piena di meraviglie e contraddizioni, dove Palermo e la Sicilia sono insieme rifugio ed enigma, luce e penombra. 14 storie in siciliano, ma tradotte anche in italiano e in inglese, tutte nello stesso libro. Storie personali che ho deciso di raccontare e storie inventate di sana pianta,…

Leggi tutto

Mascali: Volontari del Servizio Civile in prima linea per la pulizia delle spiagge e la sensibilizzazione ambientale.

Un importante progetto di sensibilizzazione e azione concreta per la tutela dell’ambiente è in corso a Mascali grazie all’impegno degli operatori volontari del Servizio Civile Universale. L’iniziativa, denominata “Ambiente sostenibile”, pone tra i suoi obiettivi primari il monitoraggio della corretta gestione dei rifiuti sulle spiagge, la sensibilizzazione di cittadini e turisti sull’importanza di mantenerle pulite e l’organizzazione di giornate dedicate alla pulizia degli arenili. Il progetto nasce dalla convinzione che solo attraverso l’educazione ambientale, la riqualificazione urbana e la salvaguardia del suolo sia possibile promuovere un autentico rispetto per la…

Leggi tutto

L’intelligenza artificiale protagonista dell’incontro Europrogettazione 5.0 a Palermo: l’evento ideato dall’on. Chinnici

“Verso una nuova era della progettazione europea” Un confronto tra istituzioni, mondo accademico ed esperti per valorizzare il ruolo dell’IA nella progettazione europea, per evidenziare le opportunità offerte dai finanziamenti UE e per esaminare le strategie per una gestione più efficiente e innovativa. Questo il tema al centro dell’incontro “Europrogettazione 5.0”, tenutosi il 14 aprile a Palermo, presso l’Aula Magna dell’Università LUMSA, in via Filippo Parlatore 65. L’evento pubblico, promosso dall’eurodeputata Caterina Chinnici e organizzato con il gruppo PPE, ha visto la partecipazione di esperti del settore per offrire un’analisi…

Leggi tutto

Terna: avvio iter autorizzativo per riassetto rete elettrica nel Siracusano e nel Catanese

Investimento di circa 20 milioni di euro per incrementare l’efficienza della rete elettrica locale La realizzazione di un nuovo elettrodotto in cavo interrato di 6 km consentirà la demolizione di 52 km di linee aeree esistenti e la rimozione di 143 sostegni Saranno liberati oltre 150 ettari di territorio, con significativi benefici ambientali per le aree coinvolte   A seguito dell’avvio, da parte della Regione Siciliana, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica nel Siracusano e nel Catanese, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento.…

Leggi tutto

Riparte già sold out il nuovo tour di Samuele Bersani

18 aprile CATANIA – Teatro Metropolitan Ultimi biglietti disponibili TUTTO ESAURITO A PARMA, MILANO, ROMA, BOLOGNA E TORINO   Samuele Bersani torna a calcare i palchi di tutta Italia e porta in scena il concerto con l’orchestra. Dopo lo stop nel 2024, le nuove date hanno fatto registrare sold out in tutti i teatri d’Italia. Il cantautore romagnolo torna ad esibirsi dal vivo e si racconta al suo pubblico con musica e parole. Nessun mistero circa i problemi di salute che gli hanno impedito di proseguire il tour partito in…

Leggi tutto

Shopping Time per i ponti di primavera: aperture straordinarie a Sicilia Outlet Village

Via alla Mid Season Sale: tra 170 negozi in relax fino alle 21 di sera con sconti fino al 50%   Godersi il tempo libero, rilassarsi e concedersi il piacere di fare shopping. Fare un aperitivo e scoprire, senza fretta, le nuove collezioni per dare più colore al look quotidiano. Sono tanti i desideri che saranno esauditi nei ponti festivi con le aperture straordinarie di Sicilia Outlet Village. La ricerca di novità per la casa, dell’abito d’occasione e degli accessori glamour potrà protrarsi più a lungo – dalle ore 10…

Leggi tutto

Mascali, il Museo del Mare di Viale Immacolata apre le porte con la collaborazione del Servizio Civile

Il Museo dei luoghi e delle civiltà marinare di Mascali di viale Immacolata, inaugurato lo scorso marzo, si appresta ad accogliere visitatori e scolaresche grazie a una proficua sinergia con il Servizio civile nazionale. La struttura museale rimane aperta il martedì: 09:30 – 12:30, Giovedì: 15:30 – 17:30 e  Sabato: 09:00 – 12:00 L’edificio che ospita il museo, un tempo vivace mercato del pesce, ha ritrovato nuova vita attraverso un ambizioso progetto finanziato dal FLAG Riviera Jonica Etnea, con il sostegno di fondi europei. Il nuovo spazio culturale offre ai visitatori…

Leggi tutto

Friggitoria Popolare, un progetto culturale gastronomico nel centro storico di Catania: connubio tra Sicilia e Campania

Una friggitoria nel cuore della Catania antica. Si chiama “Friggitoria Popolare”: è un progetto culturale e gastronomico che celebra la contaminazione tra Napoli e Catania, due anime del Mediterraneo unite nel nome della tradizione popolare e della qualità. Come recita il motto del locale “Non sono siciliana, non sono napoletana, sono di Catania”, la friggitoria propone una cucina autentica e accessibile, fatta di cibi semplici e accattivanti, che uniscono le tradizioni culinarie campane e siciliane. Il menu pesca nella memoria del cibo di strada del Regno delle Due Sicilie, rivisitato con impasti leggeri,…

Leggi tutto

INSTITUTO CERVANTES PALERMO. in programma la manifestazione “Si me emociono aprendo mejor”.

Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani, Palermo L’Instituto Cervantes Palermo in vista della Settimana Cervantina ha organizzato, in collaborazione con il Liceo Statale G.A. De Cosmi di Palermo, la manifestazione Si me emociono aprendo mejor, in programma per mercoledì 16 aprile nei locali della Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani (via Argenteria, 33). A partire dalle ore 10.00 gli studenti delle classi 2N e 3N del Liceo, coordinate dai docenti Monica Paola Bottaro, Maria Teresa Monterisi, Giuseppe Parisi e Antonina Spinnato, saranno coinvolti  in diverse attività a tema. Si comincerà con una coreografia rap ispirata alla composizione El…

Leggi tutto

Palermo. I SUONI del Mondo dei Berlinesi Toy Tonics con le artiste GEE LANE e MARINA TRENCH, ai Candelai

Continua il viaggio nella scena musicale europea contemporanea dei Candelai di Palermo che venerdì 18 aprile a partire dalle ore 22.00 ospita Toy Tonics, eclettica etichetta tedesca di musica che è un’istituzione dei party berlinesi. Vero e proprio laboratorio sonoro dove le radici della musica dance incontrano l’avanguardia e la sperimentazione, Toy Tonics mescola sotto la stessa label, indie disco, musica house, neo soul, new wave e funk, combinando suoni organici con produzione elettronica, cultura digitale con elementi analogici (live). Caratteristiche e marchio di fabbrica della label, diventata proprio per la sua cifra stilistica unica, un punto…

Leggi tutto

A Caltanissetta il ”Lions Day”, una giornata durante la quale i Lions dei cinque Club della Zona 24 del Distretto 108Yb Sicilia

Domenica 13 aprile su è svolto a Caltanissetta il ”Lions Day”, una giornata speciale durante la quale i Lions dei cinque Club della Zona 24 del Distretto 108Yb Sicilia sono scesi in piazza per incontrare la cittadinanza ed informarla sui principi e le attività del Lions International, servendo e donando tempo e risorse. L’iniziativa si è svolta a Caltanissetta su proposta del Presidente della Zona 24, Antonio Alberto Stella, e con l’adesione immediata dei cinque Club che la compongono: Caltanissetta con il Presidente Salvatore Vancheri, Mazzarino con la Presidente Maria…

Leggi tutto

L’aeroporto di Palermo racconta la PasquaInSicilia: cultura, fede e territorio sui ledwall dello scalo

In vista delle festività pasquali, l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo si trasforma in una vetrina d’eccezione per accogliere il flusso record di passeggeri attesi durante il lungo weekend dal 18 al 22 aprile. Tra le aree arrivi e partenze, i grandi ledwall trasmettono un emozionante video dedicato alla Sicilia: un racconto per immagini che spazia da Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, fino ai suggestivi riti della Settimana Santa, autentico patrimonio spirituale e culturale dell’isola. A raccontare l’iniziativa è il presidente della società di gestione dello scalo, Salvatore Burrafato, che spiega: “Il nostro…

Leggi tutto

Viagrande, Medicina, secondo congresso regionale A.I.Stom Sicilia: proposte per l’efficienza del sistema sanitario.

Il secondo congresso regionale A.I.Stom Sicilia premia il professore Giorgio Giannone. Giannone, già direttore dell’unità operativa complessa di chirurgia oncologica Garibaldi Nesima e capo dipartimento di oncologia e oggi responsabile dell’Istituto oncologico del Mediterraneo di Viagrande, è stato il protagonista della fase finale del convegno organizzato dall’Associazione Italiana Stomizzati che si è svolto a Viagrande dal 10 al 12 aprile. Il premio alla carriera è stato consegnato dal presidente di A.I.Stom Sicilia, Raimondo Arena. Al congresso sul tema “Percorsi integrati per la promozione della salute nel paziente oncologico” hanno partecipato numerosi esponenti della sanità siciliana…

Leggi tutto

Riposto, avviati i lavori di riqualificazione tra il lungomare e Quartirello. Restyling per giochi e arredo urbano.

Alla presenza del sindaco Davide Vasta e del vicesindaco Carmelo D’Urso sono stati consegnati a Riposto i lavori di riqualificazione urbana finanziati dall’assessorato regionale delle Infrastrutture e della Mobilità, nel novembre del 2023, con un importo complessivo di 100mila euro. La somma servirà a restituire alla città due zone particolarmente frequentate d’estate, l’area a verde con spazio ludico che sorge davanti alla scuola ‘A. Manzoni’ di Torre Archirafi e piazza della Vittoria, di fronte al lungomare ‘E. Pantano’, ma anche una piccola area a Quartirello, luoghi ormai da anni in…

Leggi tutto

Palermo, Cantieri Culturali alla Zisa. Sicilia Queer filmfest/ Joaquim Pinto, Nuno Leonel e Laura Morante ospiti del festival

Comincia a svelare le proprie carte il Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 25 al 31 maggio, che giunge alla sua quindicesima edizione. Un traguardo particolarmente importante per un festival innovativo che vede quest’anno il coinvolgimento – per la sezione Presenze – dei registi portoghesi Joaquim Pinto e Nuno Leonel, autori totali di una filmografia unica al mondo che attraversa la fotografia e l’animazione, la produzione e la creazione di immagini e suoni, fino alla regia di film documentari e di finzione. Il cinema di Pinto e Leonel, di cui si presenteranno (a cura di…

Leggi tutto