Domenica 13 aprile su è svolto a Caltanissetta il ”Lions Day”, una giornata speciale durante la quale i Lions dei cinque Club della Zona 24 del Distretto 108Yb Sicilia sono scesi in piazza per incontrare la cittadinanza ed informarla sui principi e le attività del Lions International, servendo e donando tempo e risorse. L’iniziativa si è svolta a Caltanissetta su proposta del Presidente della Zona 24, Antonio Alberto Stella, e con l’adesione immediata dei cinque Club che la compongono: Caltanissetta con il Presidente Salvatore Vancheri, Mazzarino con la Presidente Maria…
Leggi tuttoCategoria: CALTANISSETTA
Notizie ed eventi a Caltanissetta. Cronaca ed eventi mondani, culturali, formativi dalla città e dalla provincia
La “Scinnenza”: tradizione e Innovazione nella Settimana Santa Nissena
“Scinnenza” è un termine dialettale siciliano usato per fare riferimento alla “discesa” del Cristo dalla croce, ovvero alla deposizione del corpo di Gesù dopo la crocifissione. A Caltanissetta questo termine è divenuto oramai sinonimo di uno dei momenti più suggestivi nonché parte integrante del calendario ufficiale degli eventi che rendono la Settimana Santa Nissena una delle più interessanti e sentite della Sicilia. Da oltre un quarto di secolo a tramandare queste tradizione è l’Associazione A.Te.Pa, acronimo di Associazione Teatro della Parola. “In realtà il nome completo è Associazione Teatro della…
Leggi tuttoCaltanissetta accende la Passione: tutto pronto per la Settimana Santa
Dal 13 al 20 aprile, Caltanissetta si appresta a vivere uno dei momenti più intensi, identitari e attesi dell’anno: la Settimana Santa, un patrimonio immateriale di fede, cultura e tradizione che ogni anno richiama in città migliaia di fedeli, turisti e appassionati provenienti da ogni parte del mondo. Una celebrazione che affonda le sue radici nei secoli, e che riesce ogni anno a rinnovarsi grazie all’impegno delle istituzioni, delle scuole e dei cittadini, in un intreccio unico tra sacro e popolare che trasforma le vie della città in un palcoscenico…
Leggi tuttoSerradifalco: rassegna “Io vado al De Curtis” con “Odisseo Superstar – L‘eroe di cui nessuno ha bisogno”
Lo spettacolo è una commedia sull’eroe furbo per eccellenza che viene raccontato in modo ironico, scanzonato e poetico attraverso diverse storie della mitologia che lo vedono protagonista. Prosegue a Serradifalco (Caltanissetta) la rassegna “Io vado al De Curtis”, che ha la direzione artistica di Vincenzo Volo, organizzata dall’Associazione IN ARTE, in collaborazione con Rete Latitudini, con le associazioni del territorio, la Pro Loco di Serradifalco e il patrocinio del Comune di Serradifalco. Giovedì 3 aprile alle 20.30 è in programma al Teatro Comunale A. De Curtis lo spettacolo fuori abbonamento “Odisseo Superstar – L‘eroe di cui nessuno ha…
Leggi tuttoSICILIA, “NatureTherapy”: un’intera giornata dedicare a Palermo, Catania e Caltanissetta
L’Associazione Nazionale NatureTherapy®, propone la prima edizione di “Connessioni Naturali”. Un’intera giornata, domenica 6 aprile, per celebrare la Natura con il suo potere terapeutico. Un evento diffuso in tutta Italia che coinvolge anche la Sicilia, in particolare le province di Palermo, Catania e Caltanissetta che saranno luoghi di ritrovo per gli appuntamenti gratuiti di “immersione” nella natura. Meditare nella natura e osservarla, sentirsi radicati alla terra, immergere le mani e i piedi nella sabbia, in ascolto e in connessione profonda con gli elementi naturali… Sono tanti gli studi scientifici che dimostrano i benefici della natura sul benessere fisico,…
Leggi tuttoLa Settimana Santa a Caltanissetta, un’eredità di fede e tradizione che vive tutto l’anno
Caltanissetta si prepara a celebrare la Settimana Santa, dal 13 al 19 aprile prossimi. Un evento che mette insieme devozione religiosa e tradizione, capace di richiamare fedeli e visitatori provenienti da tutta l’Italia. Tra le celebrazioni più radicate e affascinanti dell’isola, la Settimana Santa di Caltanissetta si caratterizza per la spiritualità profonda e rappresenta per il territorio nisseno un simbolo identitario. Per la comunità, è anche un’occasione per immergersi nei riti sacri e nelle suggestive processioni che attraversano la città. A ricoprire un ruolo centrale nell’organizzazione dell’evento è l’Associazione Giovedì…
Leggi tuttoCaltanissetta si prepara a celebrare la Settimana Santa: un’eredità di fede e tradizione che vive tutto l’anno
La Settimana Santa di Caltanissetta è una delle tradizioni religiose più radicate e affascinanti della Sicilia, capace di richiamare fedeli e visitatori da tutta Italia. Un evento di profonda spiritualità che rappresenta un simbolo identitario per la comunità nissena e un’occasione per immergersi nei riti sacri e nelle suggestive processioni che attraversano la città. A ricoprire un ruolo centrale nell’organizzazione di questa manifestazione è l’Associazione Giovedì Santo, che da oltre 25 anni si dedica con passione alla tutela e alla valorizzazione delle celebrazioni. Tra i principali compiti dell’Associazione c’è la…
Leggi tuttoCaltanissetta: al Palazzo Moncada aperta la prima tappa siciliana della mostra “Non In Senso Stretto”
Il prossimo 8 febbraio a Caltanissetta, presso la sede di Palazzo Moncada sarà aperta al pubblico la prima tappa siciliana della mostra Non In Senso Stretto, inaugurata lo scorso settembre in occasione della Biennale dello Stretto, in collaborazione con Francesco Alati, Presidente della delegazione Adi Calabria. Per tutto il 2025, infatti, il progetto espositivo – curato da ADI Calabria e ADI Sicilia e da Luciano Galimberti (sezione Design) con il patrocinio della Biennale dello Stretto – sarà ospitato presso diverse sedi siciliane che accoglieranno questa lettura visiva e visionaria sullo status quo del design, della cultura del progetto e di impresa della…
Leggi tuttoCaltanissetta. Domani 2 febbraio ricorre la Giornata mondiale delle zone umide
Domani 2 febbraio ricorre la Giornata mondiale delle zone umide (World Wetlands Day) che celebra la firma, avvenuta nel 1971, della Convenzione internazionale di Ramsar sulle zone umide di importanza internazionale, ed ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla grande importanza delle zone umide, preziosi ecosistemi che – oltre ad accogliere e conservare una ricca diversità biologica di piante, uccelli, mammiferi, rettili, anfibi, pesci e invertebrati – garantiscono ingenti risorse di acqua e cibo e svolgono una funzione fondamentale di mitigazione dai cambiamenti climatici. “Proteggere le zone umide…
Leggi tuttoFilippo Mosca estradato in Italia il 30enne di Caltanissetta arrestato in Romania nel 2023
Il 30enne di Caltanissetta arrestato in Romania nel 2023 per traffico internazionale di stupefacenti e detenuto. Si trova adesso nel carcere di Viterbo Filippo Mosca, il trentenne di Caltanissetta arrestato in Romania nel 2023 per traffico internazionale di stupefacenti e detenuto nel carcere di Bucarest, è stato estradato in Italia questo pomeriggio. Mosca si trova adesso nel carcere di Viterbo. “Filippo è appena atterrato in Italia – si legge sulla pagina Facebook ‘Giustizia per Filippo Mosca – La parentesi, infinita, rumena finisce qui. Resta l’incubo di tutto il male subito in questi…
Leggi tuttoLa giovanissima Annagiulia Mulè di Caltanissetta prima al UK Open Dance Festival
Allieva della Dance Lab Studio di Caltanissetta, Annagiulia Mulè è preparata dai due maestri Debora Macaluso e Davide Fumagalli
Leggi tuttoIncidente sulla Gela-Niscemi: bimba di 9 anni muore, feriti madre e tre fratellini
La madre che era alla guida dell’auto, è ricoverata in gravissime condizioni all’ospedale di Gela Tragedia sulla strada provinciale Gela-Niscemi, nel nisseno dove in un incidente stradale è morta una bambina di 9 anni originaria di Niscemi. La madre, che era alla guida dell’auto, è ricoverata in gravissime condizioni all’ospedale di Gela. Nello scontro sono rimasti feriti anche i tre fratellini della bambina di 9, 5 e 4 anni.
Leggi tuttoMazzarino presenta candidatura Capitale cultura 2027
Il Comune di Mazzarino (Caltanissetta) “accetta la sfida del cambiamento e presenta il suo progetto di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027”. “Un percorso ambizioso – si legge in una nota -intrapreso dall’unica città siciliana in competizione con altre 16 importanti realtà italiane, tra cui Reggio Calabria, Pompei, Brindisi, Gallipoli, Savona, La Spezia, Pordenone, che avvia, indipendentemente dall’esito finale, un processo di riprogrammazione economica e sociale centrata sui valori dell’arte, della cultura e della natura. Un viaggio verso una nuova contemporaneità per i cittadini e le imprese che parte…
Leggi tuttoCaltanissetta. Al via a Serradifalco la stagione “Io vado al De Curtis” In Arte e Rete Latitudini
Il primo spettacolo che inaugura il cartellone è la commedia “Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perchè” in scena venerdì 10 gennaio alle 20.30 al Teatro Comunale A. De Curtis E’ tutto pronto a Serradifalco (Caltanissetta) per l’inizio della stagione teatrale “Io vado al De Curtis“, che ha la direzione artistica di Vincenzo Volo, è organizzata dall’Associazione IN ARTE in collaborazione con Rete Latitudini, con le associazioni del territorio, la Pro Loco di Serradifalco e il patrocinio del Comune di Serradifalco. Sono in totale 7 gli appuntamenti che compongono la…
Leggi tuttoRi-Giochi@mo 2024: Conclusa l’iniziativa che unisce solidarietà e sostenibilità
Si è conclusa l’edizione 2024 di Ri-Giochi@mo, il progetto ideato da Uno@Uno in collaborazione con Poste Italiane e Croce Rossa Italiana. L’iniziativa ha raccolto oltre 10.000 giocattoli grazie al coinvolgimento di scuole elementari e superiori delle città di Catania, Caltanissetta, Palermo, Messina e Trapani, promuovendo il riuso e la solidarietà. Un gesto che regala sorrisi e speranza La distribuzione dei giocattoli, svoltasi sotto l’atrio del Comune di Caltanissetta, ha trasformato l’Epifania in un momento di gioia e condivisione per centinaia di famiglie. Nicolò Piave, rappresentante della Croce Rossa Italiana, ha sottolineato:…
Leggi tuttoRi-Giochi@mo: la magia della solidarietà chiude con la Befana e 10.000 giocattoli donati
Con la consegna di oltre 10.000 giocattoli durante la festa dell’Epifania, si conclude a Caltanissetta la nuova edizione del progetto Ri-Giochi@mo, un’iniziativa che celebra il riuso come valore sociale e ambientale. Alle ore 16:30, sotto l’atrio del Comune in Piazza Garibaldi, centinaia di bambini riceveranno giocattoli donati da coetanei di tutta la Sicilia, in un evento che unisce condivisione, sostenibilità e la gioia del dono. Ideato da Uno@Uno, in collaborazione con Poste Italiane e Croce Rossa Italiana, il progetto ha coinvolto scuole elementari, medie e superiori di Palermo, Catania, Messina, Caltanissetta e, per la prima volta, Trapani. Migliaia di studenti…
Leggi tuttoCaltanissetta, cane aggredito lotta tra la vita e la morte
“Con profonda indignazione e immenso dolore, denuncio un orribile atto di violenza che si è consumato a Caltanissetta nei primi giorni del 2025 ai danni di un cane di quartiere, noto per la sua docilità e bontà. Questo povero essere indifeso è stato brutalmente aggredito con un’arma simile a una falce, presumibilmente da mano umana, e il suo corpo reca ferite raccapriccianti che non si vedono neanche nei film più macabri. Attualmente sta lottando per la vita, nella speranza che possa farcela”. E’ la denuncia di Armando Turturici, Volontario animalista…
Leggi tuttoUna Stella nel Parco – Il Dono del Natale: Tradizione, Solidarietà e Gioventù a Caltanissetta
L’iniziativa “Una Stella nel Parco – Il Dono del Natale” è tornata a risplendere nel cuore della città, presso il suggestivo Parco Archeologico Palmintelli. L’evento, promosso dalla uno@uno con il Parco Archeologico di Gela e Caltanissetta diretto dalla Dottoressa Donatella Giunta, ha offerto un’esperienza unica che ha saputo coniugare tradizione, solidarietà e innovazione. A evento concluso, possiamo rispondere alla domanda iniziale con una riflessione che collega il significato dell’iniziativa alle emozioni vissute dai partecipanti. “Se Gesù nascesse oggi, la Natività sarebbe una rappresentazione vivente del dono e della solidarietà, in…
Leggi tuttoParco Archeologico Palmintelli di Caltanissetta: Una Stella nel Parco – Il Dono del Natale
Quest’anno, il Parco Archeologico Palmintelli di Caltanissetta ospiterà un evento unico e innovativo: “Una Stella nel Parco – Il Dono del Natale”, un presepe vivente che unisce la tradizione siciliana con la modernità e la solidarietà. L’evento offre ai visitatori un’esperienza immersiva che va oltre la semplice rappresentazione della Natività, invitando a riflettere sul significato autentico del Natale oggi. Promosso da uno@uno e dal Parco Archeologico di Gela e Caltanissetta, diretto dalla Dottoressa Donatella Giunta, l’evento si svolgerà il 28 e 29 dicembre presso l’area archeologica Palmintelli di Caltanissetta. Nel cuore del parco, una grotta che richiama…
Leggi tuttoCaltanissetta: via Xiboli parzialmente chiusa, operai al lavoro
A causa di un guasto in corso di identificazione il tratto di via Xiboli ad incrocio con via Redentore, è stato chiuso e al momento squadre di operai della 2i Rete Gas e di Caltacqua stanno operando sul luogo
Leggi tutto