Messina, lunedì 14 aprile a Palazzo Zanca la firma della convenzione per la rete dei musei cittadini

Appuntamento alle ore 12:15 nella stanza del Sindaco Federico Basile a Palazzo Zanca Messina si appresta a compiere un passo significativo verso una nuova forma di valorizzazione culturale con la creazione della rete dei musei e delle realtà espositive. Il progetto mira a trasformare il patrimonio artistico e scientifico della città in un volano di crescita turistica e innovazione nella gestione delle risorse. La sottoscrizione della convenzione tra il Comune di Messina e i soggetti referenti dei Musei e delle collezioni tematiche del territorio cittadino è in programma per lunedì…

Leggi tutto

Vigneti Verzera: il Faro DOC di Messina conquista Vinitaly

Dalla passione di due giovani fratelli messinesi nasce un’eccellenza che oggi fa parlare l’Italia del vino. L’azienda Vigneti Verzera, fondata nel borgo di Gesso da Stelio e Maria Luisa Verzera, è stata inserita nella prestigiosa selezione 5StarWines – The Book del Vinitaly 2025, grazie al GYPSOS, Faro DOC annata 2021, che ha ottenuto il punteggio di 91/100. Un traguardo che va ben oltre il riconoscimento enologico: è la conferma che scommettere sul proprio territorio, valorizzarlo e rispettarlo, è possibile. Il GYPSOS, unico Faro DOC premiato nella guida internazionale, è il frutto di una visione…

Leggi tutto

Messina, di presentazione del Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2025 in programma a Capo d’Orlando

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2025, in programma dal 23 al 28 giugno. La presentazione ufficiale si terrà oggi, mercoledì 9 aprile, alle ore 10.00, presso Palazzo dei Leoni alla presenza del Sindaco metropolitano Federico Basile, del Direttore generale della Città Metropolitana di Messina Giuseppe Campagna, dell’Assessore regionale Turismo Sport e Spettacolo Elvira Amata, del Presidente della Camera di Commercio di Messina Ivo Blandina, del Sindaco di Capo d’Orlando Franco Ingrillì, del Presidente del Circolo Yacht Club Capo d’Orlando Francesco Federico, del Consigliere…

Leggi tutto

Malfa (Isola di Salina), torna la rassegna “L’isola che c’è” di Rete Latitudini.

Al Teatro comunale protagonista il Collettivo V.A.N. con “Odisseo Superstar” e “Lino e Lone” – domenica 13 ore 19.30 e lunedì 14 aprile ore 9.30 Ritorna la rassegna teatrale “L’isola che c’è” organizzata da Rete Latitudini, in collaborazione con il Comune di Malfa e l’Associazione Fabbrica 11, in programma al Teatro Comunale di Malfa, nell’isola di Salina.   I primi due gli spettacoli in programma vedranno protagonista il Collettivo V.A.N. – Verso Altre Narrazioni, giovane e vivacissima realtà del teatro contemporaneo, con sede a Siracusa e attiva in tutto il territorio nazionale.   Il primo appuntamento…

Leggi tutto

Messina, nasce l’Orto Sociale: sei ettari per inclusione e sostenibilità

Un orto per cambiare la città, parte il progetto sociale di Slow Food Messina per seminare opportunità e rigenerare la città Un seme è stato piantato a Messina. Non solo nella terra, ma nel cuore della comunità: è nato ufficialmente il primo Orto Urbano Sociale della città, un progetto che unisce agricoltura, inclusione sociale e formazione professionale, a promuoverlo è Slow Food Messina APS  con il supporto di una rete di realtà locali, dal mondo della scuola, della ristorazione, della cultura e del terzo settore. La semina inaugurale in occasione del Congresso della Condotta Slow Food cittadina. Un…

Leggi tutto

Al Multisala Macherione va in scena “ ‘U fidanzamentu ufficiali pa’ secunna figghia” a Fiumefreddo

E’ trascorso un mese da quando il sipario del Multisala Macherione di Fiumefreddo di Sicilia si è chiuso sul grande successo della stagione teatrale “E Palcoscenico Sia!” e noi non vogliamo privarvi troppo a lungo del consueto appuntamento con il Teatro. Per questo, sabato 5 aprile 2025, alle 20:45, vi aspettiamo al primo dei due spettacoli fuori abbonamento, post stagione, con la Compagnia Teatrale “Il Nespolo” di Calatabiano che  porterà in scena “ ‘U fidanzamentu ufficiali pa’ secunna figghia ”, commedia brillante in due atti di Calogero e Rosanna Maurici diretta da Anna Pavone. E’ sempre possibile acquistare il biglietto con la Carta del…

Leggi tutto

Allerta meteo: scuole chiuse in diversi comuni siciliani domani

In seguito a un comunicato di allerta meteo emesso dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile che segnala allerta meteo gialla in tutta la Sicilia e arancione per Catania e Messina diversi sindaci hanno già comunicato la decisione di tenere chiuse le scuole domani 1 aprile 2025. Le previsioni meteo parlano infatti di previsioni temporalesche diffuse accompagnate da venti di burrasca e drastico calo delle temperature. In base alle comunicazioni giunte saranno chiuse le scuole delle seguenti località siciliane: In provincia di Catania: Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Acireale, Aci Sant’Antonio, Catania,…

Leggi tutto

Roccella Valdemone, consegnati i lavori di ricostruzione del piano viabile la strada provinciale 2

Il finanziamento dei lavori ammonta a 765.612,46 euro  La Città Metropolitana di Messina continua senza sosta le attività finalizzate alla messa in sicurezza delle arterie stradali di propria competenza e alla mitigazione dei rischi idrogeologici del territorio, un obiettivo fortemente voluto dal Sindaco metropolitano Federico Basile. Stamani, alla presenza del Direttore generale della Città Metropolitana di Messina, Giuseppe Campagna, del Deputato regionale on. Giuseppe Lombardo, del Sindaco Gianfranco Orsina, del Direttore dei lavori Anna Chiofalo e del Responsabile Unico del Procedimento (RUP) del Genio Civile, Giovanna Grinciari, sono stati consegnati…

Leggi tutto

Asp Messina, bando per 82 dirigenti medici

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina, “al fine di colmare le mancanze di dirigenti medici presso i vari ospedali della provincia e per garantire una sanità di primo livello, ha approvato, con delibera del 23 marzo 2025, un concorso pubblico per titoli ed esami per dirigenti medici”. “Si tratta di uno dei bandi più importanti e completi  voluti dall’Asp di Messina”, si legge in una nota. Questo concorso è indetto per la copertura di un totale di 82 posti di Dirigente Medico nelle seguenti discipline: 6 posti di Dirigente Medico di…

Leggi tutto

Messina. Al Teatro dei 3 Mestieri “La valigia di Gianni” di Angelo Gallo in scena le storie di Gianni Rodari

Dopo il successo di Zampalesta, Angelo Gallo ritorna al Teatro dei 3 Mestieri Messina con “La valigia di Gianni” (Produzione Teatro Rossosimona e Teatro della libellula ETS), spettacolo per famiglie in programma domenica 23 marzo alle 18.30 In questo spettacolo vengono estrapolate tre storie dalla vasta produzione di Gianni Rodari, uno degli autori più amati della letteratura italiana. autentico baluardo di narrativa per ragazzi, trovano il loro spazio ni una macchina scenica a forma di valigia che proprio come ni un libro di fiabe contiene castelli e principi, bambini sperduti in immensi…

Leggi tutto

Messina, “Giornata Fiocchetto Lilla” sui disturbi alimentari

Si è tenuto nel salone delle Bandiere di Palazzo Zanca a Messina un evento in occasione della XIV Edizione della “Giornata del fiocchetto Lilla”, dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. L’Asp e il Comune di Messina hanno organizzato un incontro per la sensibilizzazione, informazione e formazione su diversi disturbi alimentari, dall’anoressia, alla bulimia nervosa, al disturbo da alimentazione incontrollata o “binge eating”. “L’azienda provinciale – spiega Nina Santisi direttrice di Uoc sevizio psicologia dell’Asp di Messina – è quotidianamente impegnata sul tema dei disturbi del comportamento alimentare attraverso la…

Leggi tutto

Messina, workshop “In guerra con il mondo è la pazzia” di Rosario Palazzolo al Teatro dei 3 Mestieri

Il Teatro dei 3 Mestieri di Messina organizza il workshop teatrale “In guerra con il mondo è la pazzia” con il noto regista, attore e drammaturgo Rosario Palazzolo . Questo percorso formativo è in programma dal 17 al 21 marzo dalle 20.30 alle 23.30 e sabato 22 marzo alle 21.00 è in programma la restituzione al pubblico. Il workshop è aperto a attori,   , ,  che non si ponga il problema di risolversi in sé, ma che sia un lascito, una corsa contro il tempo, anche un anacronismo. Palazzolo ha immaginato un workshop di “creazione per attori…

Leggi tutto

Messina, prima edizione di “Stretto Vinyl Fest”, Sala della Borsa Camera di Commercio.

L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Messina, si rivolge non solo a Messina, ma anche alla sponda calabrese. L’Associazione Vinyl Fest propone a Messina un nuovo appuntamento dedicato al collezionismo musicale, che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 marzo dalle 10.00 alle 20.00, nella prestigiosa Sala della Borsa della Camera di Commercio. L’evento, denominato Stretto Vinyl Fest e che ha il patrocinio del Comune di Messina, si rivolge non solo a Messina, ma anche alla sponda calabrese e alla provincia vista la posizione strategica della Camera di Commercio a pochi passi da terminal traghetti e…

Leggi tutto

Pettineo, consegnati i lavori di ripristino dei ponti e degli alvei sottostanti lungo la strada provinciale 176

La Città Metropolitana di Messina è impegnata con le attività di messa in sicurezza delle arterie stradali provinciali, con l’obiettivo di migliorarne le condizioni di transitabilità e di riqualificarne le aree limitrofe. A Pettineo, sono stati consegnati i lavori di ripristino delle parti ammalorate dei ponti siti lungo la strada provinciale 176, in coincidenza dei chilometri 3+496 e 4+400. Inoltre, saranno effettuati interventi di miglioramento della funzionalità idraulica degli alvei fluviali posti sotto le suddette infrastrutture, con l’eliminazione della vegetazione in esubero, il taglio di alcuni alberi e la raccolta…

Leggi tutto

“Messina verso la Bandiera Blu”, a Palazzo dei Leoni sindaci ed esperti a confronto sulle strategie ambientali

Riqualificazione ambientale e adozione di servizi di qualità alla base del percorso intrapreso Rappresentanti istituzionali, esperti del settore e amministratori locali a confronto per fare il punto sulle strategie finalizzate al potenziamento dei servizi e alla riqualificazione ambientale per un’offerta turistica e ricettiva di alta qualità Questo il filo conduttore che ha animato l’incontro svoltosi stamani a Palazzo dei Leoni, in occasione del dibattito su “Messina verso la Bandiera Blu”, evento organizzato dal Comune di Messina con il patrocinio della Città Metropolitana di Messina. Il sindaco metropolitano Federico Basile ha…

Leggi tutto

Messina. Eventi alluvionali del 2 febbraio scorso, danni alla rete stradale provinciale per oltre ventitré milioni di euro

  Trasmessa la ricognizione si resta in attesa dei finanziamenti necessari Prosegue senza sosta l’attività della Città Metropolitana di Messina, in risposta agli eventi alluvionali che hanno colpito la rete stradale provinciale lo scorso 2 febbraio, con danni stimati di circa 23.500.00 di euro. Dopo aver effettuato i primi interventi urgenti di messa in sicurezza e di ripristino della transitabilità, Palazzo dei Leoni ha trasmesso al Direttore Generale del Dipartimento regionale della Protezione Civile una dettagliata ricognizione delle criticità attualmente presenti nell’area del territorio peloritano, che si estende tra Milazzo…

Leggi tutto

Messina. Al Teatro dei 3 Mestieri in scena “63azioni”, spettacolo di natura performativa

Tratto dalla poesia “Vivere” di Agota Kristoff – sabato 15 e domenica 16 marzo Nuovo appuntamento con la stagione del Teatro dei 3 Mestieri di Messina che vedrà in scena lo spettacolo “63azioni” (Produzione Carichi Sospesi), drammaturgia Marco Gnaccolini, regia Marco Caldiron e con protagonisti Marco Tizianel e Chiara Cecconello, in programma sabato 15 marzo alle 21.00 e domenica 15 marzo alle 18.30 63azioni è un’opera teatrale di natura performativa, poetica e simbolica, che intende raccontare la parabola di una vita umana attraverso la serie di azioni esemplari tratte dalla poesia “Vivere” di Agota…

Leggi tutto

Messina, tutto pronto per la prima edizione di “Stretto Vinyl Fest”: il disco in vinile

15 e domenica 16 marzo dalle 10.00 alle 20.00 – Sala della Borsa Camera di Commercio. L’evento, che ha il patrocinio del Comune di Messina, si rivolge non solo a Messina, ma anche alla sponda calabrese. L’Associazione Vinyl Fest propone a Messina un nuovo appuntamento dedicato al collezionismo musicale, che si svolgerà sabato 15 e domenica 16 marzo dalle 10.00 alle 20.00, nella prestigiosa Sala della Borsa della Camera di Commercio. L’evento, denominato Stretto Vinyl Fest e che ha il patrocinio del Comune di Messina, si rivolge non solo a Messina, ma anche alla sponda calabrese e alla provincia vista la…

Leggi tutto

Messina, hanno preso avvio i lavori di demolizione dell’ex Città del Ragazzo

All’appuntamento con la stampa erano presenti il Sindaco metropolitano Basile, il Direttore Generale di Palazzo dei Leoni Campagna, il Direttore Generale del Comune di Messina Puccio e il RUP dei lavori Russo Ieri, alla presenza del Sindaco metropolitano Federico Basile, del Direttore Generale di Palazzo dei Leoni Giuseppe Campagna, del Direttore Generale del Comune di Messina Salvo Puccio e del RUP dei lavori Giacomo Russo, hanno preso avvio i lavori di demolizione dell’ex Città del Ragazzo che sarà trasformata in una moderna cittadella dei servizi, destinata ad accogliere soggetti fragili…

Leggi tutto