Tragico destino. Esattamente 4 anni fa, era l’11 luglio, i due cuginetti Alessio e Simone D’Antonio furono investiti e uccisi da un suv mentre si trovavano in strada a giocare a Vittoria. Ieri nel pomeriggio era stata celebrata una Messa in suffragio dei due piccoli il cui investimento fece parecchio scalpore. In serata lo stesso destino, lungo la SP 25, è toccata allo zio di loro Samuele Giudice investito e ucciso da una Bmw mentre si trovava a passeggio con la famiglia. Illesi la moglie e i figli. La moglie…
Leggi tuttoCategoria: RAGUSA
Notizie ed eventi a Ragusa. Cronaca ed eventi mondani, culturali, formativi dalla città e dalla provincia
Ragusa: Carabinieri Nas scoprono lido balneare senza le autorizzazioni, struttura chiusa
Nell’ambito dei controlli predisposti dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute con l’operazione “Estate Tranquilla 2023”, per verificare il rispetto dell’igiene e della qualità dei servizi offerti durante il periodo vacanziero e turistico nelle località marine, ispettori del Nas di Ragusa, nel corso di attività d’istituto, hanno scoperto uno stabilimento balneare ubicato lungo la fascia costiera “che operava in assenza delle previste autorizzazioni amministrative e sanitarie necessarie a condurre regolarmente l’attività commerciale”. Per le irregolarità riscontrate l’autorità comunale, su segnalazione del Nas di Ragusa, ha disposto la chiusura dello…
Leggi tuttoTrovata senza vita la giovane Noemi Fiore
La famiglia aveva lanciato un appello che poc’anzi avevamo pubblicato, purtroppo però proprio in questi minuti la tragica notizia del ritrovamento del cadavere della giovane. Sembra si sia suicidata impiccandosi a un albero. Il ritrovamento in contrada Mista, a Modica, città dalla quale sembrava essere scomparsa dalla giornata di ieri, poco dopo le 16. Ignoti i motivi del tragico gesto.
Leggi tuttoScomparsa a Ragusa una 22 enne. L’appello della famiglia
AGGIORNAMENTO h 22.07 – Trovato senza vita il corpo della giovane scomparsa > Vai alla notizia È scomparsa da ieri a Modica una giovane di 22 anni, Noemi Fiore. La famiglia, ormai fortemente preoccupata, lancia un appello a chiunque possa fornire informazioni o meglio dare notizie su dove si trovi. Proponiamo qui l’appello, regolare denuncia è stata formalizzata alla Polizia di Stato. Al momento della scomparsa la giovane indossava una maglietta bianca, una gonna lunga nera e una borsa marrone. Sembra che della giovane si siano perse le tracce tra…
Leggi tuttoConvegno internazionale a Ragusa per indagare i sostrati più profondi della storia
Convocati dal Laboratorio degli Annali di storia diretto dallo storico delle civilizzazioni Carlo Ruta, in partenariato con Università e Centri di ricerca italiani ed esteri, oltre 20 storici, archeologi, antropologi, filosofi e studiosi di altre scienze sociali, per il Convegno scientifico «Dall’Uomo del Rame all’Homo faber» Dopo i primi due convegni di studio, il primo dedicato alle tecnologie del legno nella storia e il secondo ad una rilettura critico-storica del Medioevo europeo, Ragusa, città d’arte tra le più ammirate d’Italia, per la terza volta è sede di un forum scientifico…
Leggi tuttoA Scoglitti il Primo Gran Prix di Karate tradizionale
Grande attesa per la prima edizione del Gran Prix Eurethics Fudokan di Karate tradizionale, che si svolgerà l’ultimo fine settimana del mese di giugno, ovvero il 24 e 25, a Scoglitti, frazione balneare di Vittoria (Rg), a poca distanza dalla zona archeologica di Kamarina. Partendo dalla giornata del sabato 24 giugno, la manifestazione sportiva prenderà inizio con articolato programma: dalle ore 9.30, presso la Scuola Sciascia di Scoglitti, dove si svolgerà la gara di “Kata e Kumite”, sia individuali che a squadre. A seguire, alle ore 19.00, in Piazza Sorelle…
Leggi tuttoRagusa, al Centro Studi Feliciano Rossitto le “Fanfare Ensemble”
Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 18.30, presso l’auditorium del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa), lo scrittore e fisarmonicista prof. Gino Carbonaro presenterà il CD del Maestro Marco D’Avola, “Fanfare Ensemble”. A conclusione dell’evento, i Maestri Marco D’Avola (al pianoforte), Carmelo Fede (alla tromba) e Gino Carbonaro (alla fisarmonica) intratterranno i presenti con un breve concerto.
Leggi tuttoSequestrata a Vittoria azienda riconducibile a pregiudicato per reati mafiosi
I militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro ex artt. 20 e 22 D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159, emesso dal Tribunale di Catania – Sezione Misure di Prevenzione su richiesta della Procura Distrettuale del capoluogo etneo, relativo a due aziende di produzione di packaging per prodotti ortofrutticoli, entrambe con sede a Vittoria (Rg), dei relativi conti correnti e beni appartenenti alle stesse, riconducibili ad un pluripregiudicato vittoriese, esponente del locale gruppo criminale della Stidda. Il provvedimento, informa una…
Leggi tuttoAeroitalia, nuova rotta Comiso-Bucarest Baneasa
Aeroitalia e SAC hanno annunciato il nuovo collegamento diretto tra Comiso e Bucarest Baneasa, il cui primo volo avrà luogo il prossimo 8 luglio. Il collegamento consentirà a Comiso e a tutte le aree limitrofe di avere un nuovo e comodo collegamento diretto con Bucarest ed il suo storico aeroporto cittadino, che ha recentemente riaperto l’operatività proprio grazie ai collegamenti offerti da Aeroitalia. L’aeroporto dista solo 8,5 km dal centro e la sua posizione strategica consentirà una fruibilità ottimale grazie alla sua vicinanza alla città e a tutta la rete…
Leggi tuttoA Ragusa si presenta “L’emerito uomo” della scrittrice palmese Crocifissa Mangiavillano
Giovedì 18 maggio 2023, alle ore 18.30, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 – Ragusa), sarà presentato il volume della scrittrice palmese Crocifissa Mangiavillano, “L’emerito uomo” (Marcovalerio Edizioni, Cercenasco-To, 2023, pp. 144). Dopo il saluto di Giorgio Chessari (presidente del Centro studi F. Rossitto), converserà con l’autrice Giuseppe Nativo (pubblicista). La lettura di alcuni brani tratti dal libro è affidata a Pippo Antoci (Gruppo Teatro del Centro Studi F. Rossitto). L’autrice – palmese, laurea in lettere moderne, vive e insegna nel capoluogo siciliano –…
Leggi tuttoWizz Air annuncia nuovi voli da Catania e Comiso
Wizz Air, la terza compagnia aerea italiana e la più sostenibile a livello globale*, annuncia un’ulteriore espansione dall’Italia, assegnando a Catania un altro dei suoi aeromobili Airbus A321neo, tra i più nuovi e più sostenibili della sua categoria, e avviando le operazioni su Comiso. A seguito delle cancellazioni effettuate da Ryanair nella regione quest’inverno, che hanno interessato Comiso e Catania, queste aggiunte renderanno Wizz Air la compagnia aerea numero uno a Catania, ripristinando il servizio e portando nuova connettività ai cittadini della Sicilia orientale. A partire dalla stagione invernale 2023-2024,…
Leggi tuttoDa metà maggio nuove rotte Aeroitalia da Comiso
Nella logica dello sviluppo del trasporto aereo della Regione Siciliana, Aeroitalia comunica che a partire dal 15 maggio 2023 inizierà ad operare nuovi collegamenti da Comiso verso Roma Fiumicino, Milano Bergamo e Bologna Forlì. La scelta della Sicilia rientra nella volontà di assolvere con massima professionalità al collegamento dei centri nevralgici dell’Italia. Il tutto nell’ottica di uno sviluppo congiunto dell’aviolinea tricolore e del tessuto economico del territorio, in particolare nei settori turistico e business. Aeroitalia, con i propri servizi di trasporto aereo, intende contribuire fattivamente alla crescita economica della Regione…
Leggi tuttoI ragazzi dell’Anffas di Modica in visita ai Vigili del fuoco di Ragusa
I ragazzi dell’Anffas di Modica sono tornati a far visita ai vigili del fuoco di Ragusa. Dopo un breve video esplicativo, in cui venivano mostrate le funzioni del Corpo (che vanno ben oltre lo spegnimento degli incendi, ma lo vedono impiegato anche nel salvataggio di persone e animali) si é passato alle dimostrazioni pratiche: i ragazzi dell’Anffas hanno avuto modo di vedere come funziona un automezzo ed anche i vari strumenti, come ad esempio un cuscino pieno d’aria che serve ad alzare in caso di sinistro le lamiere dell’auto e…
Leggi tuttoA Modica i Ragazzi dell’Anffas visitano la caserma dei Carabinieri
In questi anni di Covid e restrizioni I Ragazzi dell’Anffas di Modica con i Volontari e i Ragazzi del Servizio Civile, hanno ripreso il percorso “Sicurezza sociale”. Hanno fatto visita al comando dei carabinieri di Modica. E sono stati accolti i Ragazzi all’interno della Caserma e hanno permesso di visitare la struttura. Hanno fatto visitare il parco macchina, la mensa, l’armeria, cella di sicurezza e la stanza di identificazione. Hanno visitato la centrale operativa, ove hanno simulato una chiamata tra un cittadino in difficoltà e come avviene un soccorso da…
Leggi tuttoRagusa, “Sostenibilità in agricoltura”: il punto sul progetto FERTIMED
Si terrà i prossimi 17 e 18 aprile a Ragusa una due giorni nell’ambito del progetto FERTIMED – Nutrienti Sostenibili e Innovativi per le Colture mediterranee”, finanziato dalla sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura” del PSR Sicilia 2014-2022, per verificare lo stato di avanzamento delle attività. Il progetto, avviato due anni fa, con un partenariato composto dalle aziende AB Group, capofila, Frasson, Scuderi, Agroalimentare Dittaino, Biometano Ibleo, l’Organizzazione di Produttori Esperidio; e per la parte…
Leggi tuttoRagusa, a giugno torna “A Tutto Volume”
Svelate le date della prossima edizione, la quattordicesima, del festival letterario “A Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa”. Tornerà il 16, 17 e 18 giugno 2023 accogliendo tantissimi ospiti e festeggiando i libri, gli autori, i lettori, in un connubio che unisce la vivacità culturale con il riappropriarsi di piazze, vicoli e giardini tra Ragusa Superiore e Ragusa Ibla. Una formula di successo che ha permesso alla manifestazione di entrare nel gruppo dei principali eventi nazionali dedicati ai libri. Su palcoscenici a forma di libri giganti si alterneranno…
Leggi tuttoAllo Stadio Beppe Borgese di Comiso “Non Giocare con la Vita”
Tutto pronto per l’evento dell’anno, “Non Giocare con la Vita” – Sport e Sicurezza Stradale, organizzato dall’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada, Aps Onlus, sede provinciale di Ragusa, presieduta da Biagio Lisa, con la collaborazione di Mario Presti, Vice Presidente AIFVS e Osvaldo Bresciani, Presidente Nazionale Artisti TV. In occasione del 15° anniversario sede AIFVS Aps Onlus, Comiso, si disputerà un incontro di calcio di solidarietà, in ricordo delle Vittime della Strada, tra la Nazionale Italiana Artisti TV e la Nazionale Calcio Vittime Strada Roma, in programma, domani sabato 25…
Leggi tuttoGiornata mondiale della Poesia a Ragusa Ibla
La Struttura didattica speciale di Ragusa celebra l’evento dedicato ad autori di ogni Paese Bertolt Brecht, Emily Dickinson, Wislawa Szymborska, Konstantinos Kavafis, Kahlil Gibran, ma anche la poetessa afghana Nadia Anjuman, autori nostrani come Gozzano, Ripellino, Ungaretti, Caproni, insieme ad alcuni poeti cinesi. I loro immortali versi, in lingua originale e in traduzione italiana, saranno i protagonisti della performance di studentesse e studenti, dottorandi e docenti della Struttura didattica speciale di Ragusa dell’Università di Catania che domani mattina, martedì 21 marzo, a partire dalle 10,30 celebreranno nell’auditorium di Santa Teresa…
Leggi tuttoA Giarratana donna uccisa a coltellate dal cognato
Una donna di 52 anni, Costantina Dell’Albani, è stata uccisa questa notte a Giarratana, nel Ragusano. La donna si trovava nella casa dell’anziana madre, che accudiva. La vittima è stata colpita con diverse coltellate dal cognato Mariano Barresi, 66 anni, arrestato dai carabinieri: avrebbe confessato di aver commesso il delitto. Il provvedimento di arresto è stato eseguito dai carabinieri. Ancora da chiarire il movente dell’omicidio. Dell’Albani era sposata con un brigadiere dei carabinieri. Le indagini sono coordinate dalla procura di Ragusa.
Leggi tuttoA Modica visita dei Ragazzi dell’Anffas al Museo della Pipa
I Ragazzi dell’Anffas di Modica con i ragazzi del Servizio Civile e i Volontari sono andati a visitare il Museo della Pipa, che si trova nella propria città. Unico nel suo genere. Contiene le realizzazioni di uno dei più famosi maestri pipai internazionali, il nisseno Salvatore Amorelli. Amorelli produce pipe gioiello, mescola materiali preziosi, come la radica e il corno con diamanti, perle e oro. Questo è il motivo per cui le sue le pipe sono entrate a far parte della vita di personaggi importanti come il re saudita Abdullah…
Leggi tutto