NASCE A NOTO LA “FUORI INFIORATA”: il barocco siciliano con Michelangelo Pistoletto e molti altri artisti

Nasce a Noto la Fuori Infiorata, una manifestazione satellite della celebre “Infiorata di Noto”, che ne amplia il raggio d’azione, valorizzando il tessuto urbano e culturale della città attraverso un dialogo tra arte contemporanea, partecipazione collettiva e patrimonio storico. Sul modello di successo del Fuori Salone di Milano di Gilda Bojardi, dal 17 al 20 maggio Fuori Infiorata si diffonderà per la città simbolo del barocco siciliano tra luoghi pubblici e privati, molti dei quali aperti eccezionalmente per l’occasione, espandendosi anche in altri luoghi iconici del Val di Noto, coinvolgendo artisti, artigiani, designer. Dalle dimore…

Leggi tutto

Tra natura, sogni e impegno: arriva il libro di Sebastian Colnaghi con la prefazione di Vladimir Luxuria

È uscito “Che il viaggio abbia inizio”, il primo libro del giovane ambientalista siracusano Sebastian Colnaghi. Un’opera autobiografica che fonde racconti di viaggio, esperienze personali e un profondo amore per la tutela dell’ambiente, offrendo ai lettori un percorso emozionante tra natura, sogni e impegno civile. Distribuito nelle migliori librerie d’Italia e disponibile online negli store di Feltrinelli, Mondadori, Libreria Universitaria, Rizzoli e molte altre piattaforme, “Che il viaggio abbia inizio” (Burno Editore) è un libro pensato soprattutto per i più piccoli, con immagini mozzafiato e racconti semplici, capaci di trasmettere…

Leggi tutto

Terna: avvio iter autorizzativo per riassetto rete elettrica nel Siracusano e nel Catanese

Investimento di circa 20 milioni di euro per incrementare l’efficienza della rete elettrica locale La realizzazione di un nuovo elettrodotto in cavo interrato di 6 km consentirà la demolizione di 52 km di linee aeree esistenti e la rimozione di 143 sostegni Saranno liberati oltre 150 ettari di territorio, con significativi benefici ambientali per le aree coinvolte   A seguito dell’avvio, da parte della Regione Siciliana, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica nel Siracusano e nel Catanese, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento.…

Leggi tutto

Noi albergatori: «Siracusa tra le mete turistiche più gettonate in Sicilia ma restano le incertezze»

«Siracusa in “dress code” è pronta ad accogliere i turisti che pernotteranno negli alberghi cittadini già dalla Domenica delle Palme. Inglesi, francesi, tedeschi e spagnoli saranno gli stranieri che avvieranno la stagione turistica. Gli americani prospereranno (si spera) in maniera più corposa dal 22 maggio, quando si apriranno i collegamenti aerei diretti tra Catania Fontanarossa e New York. Si attendono viaggiatori pure dalla Cina, Corea del Sud e dai Paesi dell’Est europeo». Ecco, in sintesi la fotografia del turismo della prossima stagione, nelle parole di Giuseppe Rosano, presidente di Noi…

Leggi tutto

Il Comune di Siracusa e Civita Sicilia verso l’apertura di “SIRAMUSE”

Si chiama SIRAMUSE la nuova istituzione culturale nata dal Partenariato Speciale Pubblico Privato, primo in Sicilia, tra il Comune di Siracusa e Civita Sicilia. La storica Galleria Civica Montevergini, a due passi da piazza Duomo, dopo il grande successo della mostra Archimede a Siracusa, da un’intuizione del Sindaco Francesco Italia e dell’Assessore alla Cultura Fabio Granata condivisa dall’intera Giunta comunale, diventa il Museo multimediale delle storie di Siracusa. Santa Lucia e Caravaggio, Archimede, Eschilo e Platone, Paolo Orsi, Federico II, Enzo Maiorca sono gli otto personaggi, le cui vicende sono strettamente legate alla storia della città, che si raccontano…

Leggi tutto

“30 Libri in 30 Giorni”: Rosolini, si presenta il libro di Corrado Calvo “La Lama sottile dell’Amore”.

Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni” promossa da BCsicilia si presenta martedì 8 aprile 2025 alle ore 18,30, presso la Sede del Club Famiglie Corso Savoia, 23 a Rosolini, il volume di Corrado Calvo “La Lama sottile dell’Amore”. Dopo i saluti di Giovanni Spadola, Sindaco di Rosolini, di Maria Di Martino, Presidente del Club Famiglie e la presentazione Alfonso Lo Cascio, Giornalista e Presidente regionale di BCsicilia, è previsto l’intervento di Gianni Papa, Giornalista e Saggista. L’intermezzo musicale sarà del chitarrista Lino Gatto mentre le letture saranno curate da Salvatore Raimondo. Sarà presente l’Autore.…

Leggi tutto

Siracusa, oggi la presentazione del libro di Giuseppe Rosano, “Ortigia me genuit”

Si tiene venerdì oggi alle 17, alla libreria Mondadori Bookstore di via Edoardo Di Giovanni, a Siracusa, la presentazione del libro di Giuseppe Rosano, “Ortigia me genuit”. Dialogherà con l’autore Giuseppe Moscatt, presidente dell’associazione culturale italo tedesca di Siracusa, mentre le letture saranno affidate a Giulia Valentini. Il romanzo autobiografico è stato scritto da uno dei più importanti imprenditori del turismo in Sicilia e in Italia, con l’intento di rivolgersi innanzitutto ai giovani, per parlare di come, attraverso impegni e sacrifici, chiunque può raggiungere il proprio sogno e, se possibile, anche…

Leggi tutto

Istituto “De Amicis” di Floridia celebra la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. E il simbolo scelto quest’anno è un pentolino. Quello del racconto di Isabelle Carrier, “Il pentolino di Antonino”. Un bambino, Antonino, si trascina un pentolino, ingombrante e rumoroso, che gli complica la vita, lo allontana dagli altri e lo rende triste. Non riesce a liberarsene e per questo decide di nascondercisi sotto. Un giorno, però, Antonino incontra una persona straordinaria che gli insegna una cosa molto importante: tutti hanno con sé il proprio pentolino! Certo, ci sono pentolini più ingombranti di altri, ma ognuno custodisce…

Leggi tutto

Floridia: “Abbi cura di me”, verso la premiazione del concorso promosso dall’associazione culturale “Focus”

Con la scadenza per la consegna degli elaborati, si avvia alla conclusione “Abbi cura di me”, il concorso artistico-creativo, promosso dall’associazione culturale “Focus”, nell’ambito del progetto “Giochi inclusivi a scuola”, realizzato da “Insuperabili” nazionale con il patrocinio del Comune di Floridia e il coinvolgimento della onlus “Padre Pio”. La premiazione è infatti prevista mercoledì 2 aprile, Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, nel corso del convegno “Sport, cultura e inclusione. Parole, emozioni, buone prassi”, che si terrà alle 17 nell’auditorium del plesso Fava del I istituto comprensivo “De Amicis” di Floridia. Il concorso, sul tema della conoscenza di sé e dell’altro come palestra dell’emotività, della socializzazione…

Leggi tutto

Ortigia, l’ex convento di Santa Teresa diventerà l’Hotel Scausi.

  Il Demanio Regionale ha formalizzato l’atto di cessione alla società che si è aggiudicata il bando per riqualificare l’immobile Il progetto è stato presentato dall’azienda messinese Zancle 757 guidata da Rocco Finocchiaro e sarà realizzato dalla società di scopo Hotel Scausi srl. Alla cerimonia presenti anche il sindaco Francesco Italia, Silvano Arcamone, Direttore Regionale dell’Agenzia del Demanio e il Soprintendente Antonio Lutri.  Siracusa, 26 marzo – Si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna da parte del Demanio Regionale dell’ex Caserma Caldieri, prima Convento di Santa Teresa, che sorge sul lungomare di…

Leggi tutto

STAGE. Il teatro diventa strumento di partecipazione attiva e protagonismo giovanile Appuntamento a Siracusa

Prende ufficialmente il via STAGE – Social Theatre for Action, Growth and Empowerment, un progetto che trasforma il teatro in un laboratorio di partecipazione attiva per i giovani. Promosso dall’Associazione V.A.N. Verso Altre Narrazioni, Allunaggio, Nouveau Theatre De Poche, Theatre Shadows e Agenzia Promozione Giovani, STAGE prevede una ricca programmazione di attività tra Palermo, Siracusa, Napoli e Altamura, con iniziative mirate a dare voce ai giovani attraverso l’arte. Il primo appuntamento si terrà il 24 marzo a Siracusa, con una mobilità formativa che riunirà operatori culturali da tutta Italia per condividere pratiche innovative…

Leggi tutto

Strage sulla Strada Statale 194, l’onorevole Giuseppe Zitelli: “Vicino alla comunità di Adrano che perde tre onesti lavoratori e padri di famiglia”

“Un abbraccio alle famiglie e agli amici di Rosario Lucchese, Salvatore Lanza e Salvatore Pellegriti, i tre braccianti agricoli di Adrano che hanno perso la vita sulla SS 194 Ragusana”: a esprimere vicinanza è il deputato all’Assemblea Regionale Siciliana Giuseppe Zitelli, a seguito del drammatico incidente avvenuto nel territorio di Carlentini. “Mi associo al cordoglio della comunità di Adrano – aggiunge – che perde tre onesti lavoratori e padri di famiglia”. “Auguro – conclude l’onorevole Giuseppe Zitelli – pronta guarigione a tutti i feriti coinvolti nel sinistro”.

Leggi tutto

Scontro frontale tra autocarro e minivan: 3 morti e 5 feriti nel Siracusano

L’incidente lungo la statale 194 ‘Ragusana’. Tutte le vittime erano di Adrano, il sindaco proclama il lutto cittadino E’ di tre morti e cinque feriti il bilancio di un gravissimo incidente stradale verificatosi oggi, 17 marzo, lungo la statale 194 ‘Ragusana’ in provincia di Siracusa. Per cause ancora da accertare, al chilometro 19, in territorio di Carlentini (Siracusa) un autocarro e un minivan si sono scontrati frontalmente. Sul posto anche i vigili del fuoco che hanno estratto le vittime dalle lamiere. La circolazione è stata indirizzata sulla viabilità locale. Proclamato il…

Leggi tutto

“La civiltà della roccia. La Valle dell’Anapo e l’Ecomuseo degli Iblei”, presentazione a Siracusa

“La civiltà della roccia. La Valle dell’Anapo e l’Ecomuseo degli Iblei” è la prima pubblicazione edita dal Srmi, (Sistema rete museale iblei), nata da un’idea del suo presidente, Paolino Uccello, famoso divulgatore, naturalista vocato e formatore nato, e curato dalla direttrice del Srmi, Cetty Bruno. Le presentazioni avranno inizio da Siracusa, in collaborazione con il Rotary Club Siracusa Monti Climiti, sabato 15 marzo, alle 17,30, alla Biblioteca Innocenziana del Convento dell’Ordine dei Frati Cappuccini di Siracusa, dimora di preghiera sita sopra le omonime Latomie, ove tutto è roccia.  L’opera intende…

Leggi tutto

Floridia. Museo etnografico “Nunzio Bruno”, successo per “Rosa la cantatrice del Sud” con Debora Troìa e Tobia Vaccaro

“Rosa la cantatrice del Sud”. Un omaggio a Rosa Balistreri e alla sua arte. Un racconto, in musica e parole, della vita di una delle più importanti icone femminili della musica popolare, posta tra le “Eredità immateriali della Sicilia”. È lo spettacolo andato in scena al museo etnografico “Nunzio Bruno” di Floridia che, per l’occasione, ha ospitato Debora Troìa, con la sua splendida voce, e lo storico chitarrista della Balistreri, Tobia Vaccaro. E così ecco le vicende artistiche e personali di Rosa Balistreri prendere vita in una intensa pièce musicale…

Leggi tutto

Siracusa. Palcoscenico per le idee. Teatro diventa strumento di partecipazione attiva e protagonismo giovanile

Prende ufficialmente il via STAGE – Social Theatre for Action, Growth and Empowerment, un progetto che trasforma il teatro in un laboratorio di partecipazione attiva per i giovani. Promosso dall’Associazione V.A.N. Verso Altre Narrazioni, Allunaggio, Nouveau Theatre De Poche, Theatre Shadows e Agenzia Promozione Giovani, STAGE prevede una ricca programmazione di attività tra Palermo, Siracusa, Napoli e Altamura, con iniziative mirate a dare voce ai giovani attraverso l’arte. Il primo appuntamento si terrà il 24 marzo a Siracusa, con una mobilità formativa che riunirà operatori culturali da tutta Italia per condividere pratiche innovative…

Leggi tutto

Comune di Francofonte. Un successo la sagra dell’Arancia Rossa di Francofonte

Un successo che di anno in anno si rinnova: si è conclusa ieri sera la 14esima sagra dell’Arancia Rossa di Francofonte organizzata dalla Pro Loco Francofonte con il patrocinio del Comune di Francofonte. Due giorni intensi, belli e vivi che hanno avuto come protagonista l’arancia rossa di Francofonte. Tanti gli stands presenti dove i tantissimi visitatori hanno potuto degustare il prodotto per eccellenza, l’arancia rossa appunto, e altre ricette a base di questo frutto delizioso che piace davvero a tutti. Il tempo non proprio clemente della giornata di sabato non…

Leggi tutto

Porto di Augusta, spostate le due grandi gru pronte per essere riparate e utilizzate

Erano ferme da 6 anni per un contenzioso civile e penale Il delicato trasferimento di ognuna, per un peso complessivo di circa 1200 tonnellate, consentirà finalmente la sistemazione e il rimontaggio per poi asservire alle operazioni portuali ship to shore  Potranno finalmente essere riparate, funzionare e asservire le operazioni portuali le due grandi gru, cosiddette “a portale”, da anni abbandonate nel porto di Augusta: nei giorni scorsi è stato ultimato lo spostamento dei due quadrilateri che insistono in corrispondenza delle banchine 10-11. Grazie ad una fattiva collaborazione tra Autorità del Sistema Portuale…

Leggi tutto

Porto di Siracusa, al via manutenzioni urgenti per oltre 300mila euro

I tecnici: “Le condizioni generali di infrastrutture e impianti soffrono un elevato debito  manutentivo che li rende inutilizzabili o funzionanti in modo ridotto”.  Il presidente Di Sarcina: “Già entro maggio nuove passerelle e messa in sicurezza”  Il Porto di Siracusa sconta un elevato debito manutentivo che rende infrastrutture e impianti ad oggi inutilizzabili o, nella migliore delle ipotesi, funzionanti in misura ridotta e poco sicuri: sono i risultati emersi dopo alcuni sopralluoghi effettuati nelle settimane scorse dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare della Sicilia orientale (Adsp) che sta entrando nel…

Leggi tutto

Al Teatro Di Lorenzo di Noto “Le mille bolle blu” con Nicky Nicolai e il sax di Stefano Di Battista

Il duo sarà accompagnato da uno straordinario trio jazz formato da Andrea Rea al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso e Luigi Del Prete alle percussioni. L’evento rientra nella programmazione di appuntamenti organizzati dall’Associazione Concerti Città di Noto. Prosegue la programmazione degli eventi organizzati dall’Associazione Concerti Città di Noto, presieduta da Rina Rossitto, per celebrare il cinquantesimo anniversario della nascita. Il prossimo appuntamento che si svolgerà sul palco del Teatro Tina Di Lorenzo è in programma domenica 13 aprile alle 20.30 con il concerto “Le Mille Bolle blu”: protagonisti l’inconfondibile voce di Nicky Nicolai e l’estro creativo del sax…

Leggi tutto