Roghi a Palermo, situazione drammatica. Svincoli autostradali chiusi, anziana deceduta

PER AGGIORNAMENTI DEL POMERIGGIO, CLICCA QUI È drammatica la situazione a Palermo a causa dei numerosi incendi che stanno circondando la città e l’aeroporto, già oberato dai numerosi voli dirottati da Catania a causa del recente incendio che ha messo fuori uso il terminal B. Intanto pochi minuti prima delle 11 l’aeroporto di Palermo è stato riaperto.Palermo brucia, i roghi sono numerosi ed estesi e stanno mettendo in ginocchio la città. Già sono otto i voli cancellati, ma la situazione resta in evoluzione. Soltanto oggi sono 233 i voli schedulati…

Leggi tutto

Palermo: fecero esplodere cassa continua supermercato, altri 3 indagati

Lo scorso 27 dicembre avrebbero fatto saltare con due bombole di gas la cassa continua blindata all’esterno di un supermercato nella centralissima via Sciuti, portando via 18mila euro. Subito dopo il colpo un 48enne romano era stato arrestato, adesso per altri tre complici è scattata una misura cautelare. Sono accusati, a vario titolo, di furto pluriaggravato, resistenza a pubblico ufficiale e favoreggiamento. I provvedimenti, emessi dal gip di Palermo, sono stati eseguiti dai carabinieri del Comando provinciale. La custodia cautelare in carcere è scattata per un altro romano di 43…

Leggi tutto

Palermo: operata donna ferita dal marito a colpi di pistola

È stata operata la donna di 34 anni ferita ieri sera dal marito a Palermo. L’aggressione in via Giovanni Bruno nel quartiere Boccadifalco al culmine dell’ennesima lite. Immediatamente soccorsa, la donna è stata trasferita al Policlinico e operata. Le sue condizioni non sarebbero gravi. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, tra i due sarebbe nata l’ennesima discussione, rapidamente degenerata. A quel punto l’uomo avrebbe esploso dei colpi di pistola, forse nel tentativo di convincere la donna a farlo rientrare a casa ma i colpi hanno ferito la donna. L’uomo, un…

Leggi tutto

La memoria di Elvira

Di Valter Vecellio    Per una volta non si parla di mafia, di speculazioni, truffe, peculati, arresti, scandali. No. Si parla di qualcosa di bello, di positivo, e che ha il marchio di quella Sicilia che troppe volte viene mortificata, mentre invece dovrebbe accadere giusto il contrario: valorizzarla come antidoto. Gesualdo Bufalino diceva che la mafia sarebbe stata sconfitta dai maestri di scuola; e Leonardo Sciascia invocava una manifestazione anti-mafia in piazza di meno, e la lettura di un libro in più.

Leggi tutto