Bullismo e violenza, a Palermo “Over the limit. Dalla parola al movimento”, evento a cura dell’associazione culturale “Creative Theater Red”

“Over the limit. Dalla parola al movimento” è il titolo dell’evento che si terrà a Palermo venerdì 21 giugno negli spazi dell’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi, in via Torremuzza 18/b. Organizzata dall’associazione culturale “Creative Theater Red” presieduta da Daniele Pio Nuccio, l’iniziativa si propone di affrontare i temi del bullismo e della violenza attraverso l’arte. L’associazione, che ha sede a Palermo in via delle Alpi 22, si occupa infatti di promuovere le arti creative espressive nell’ambito di corsi e laboratori che mirano a esaltare la creatività individuale attraverso…

Leggi tutto

Al Parco Archeologico di Marsala la presentazione dell’azione di restauro del pavimento musivo del Cubicolo Sud della Latomia dei Niccolini

Un mosaico prezioso, testimonianza dell’arte funeraria paleocristiana, vittima dell’usura del tempo, torna a splendere grazie a un intervento di restauro. L’azione di recupero ha riguardato il pavimento musivo del Cubicolo Sud della Latomia dei Niccolini a Marsala, in provincia di Trapani. I particolari del restauro, effettuato grazie al sostegno dell’associazione “Amici del Parco Archeologico di Marsala”, saranno illustrati dettagliatamente nell’ambito di un convegno che si terrà venerdì 21 giugno alle 17:30. L’evento, dal titolo “Studio, ricerca e conservazione: la Latomia dei Niccolini e il mosaico ‘restituito’. Una efficace collaborazione tra…

Leggi tutto

Sviluppo tecnologico a Favignana, studenti e professori dell’UNIPA in visita alla centrale elettrica dell’isola per conoscere il sistema SCADA

Gli studenti del primo e secondo anno di specialistica della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica dell’Università degli Studi di Palermo hanno fatto visita alla Società Elettrica di Favignana, in provincia di Trapani. Ad accompagnarli, i professori Antonio Cataliotti, Mariano Ippolito e Ciro Spataro, docenti del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria elettrica del Dipartimento di Ingegneria. Favignana, dunque, ancora una volta meta di osservazione e sperimentazione dello sviluppo tecnologico che riguarda il settore dell’energia elettrica. La collaborazione di SEA con la ricerca e lo sviluppo dell’Università di Palermo ha origine nei primi anni del nuovo…

Leggi tutto